• Non ci sono risultati.

295 MARTEDÌ 26 gennaio: LUNEDI 25 gennaio: PROGRAMMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "295 MARTEDÌ 26 gennaio: LUNEDI 25 gennaio: PROGRAMMA"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA

LUNEDI 25 gennaio:

Arrivo

19.30 Vespri e Buona Notte (Lue Van Looy)

20.00 Cena e PRESENTAZIONE DEI PARTECIPANTI

MARTEDÌ 26 gennaio:

M oderatore: A ntonio Raimondi 07.30 Preghiera del mattino - Eucaristia

P resiede: Antonio Martinelli 08.15 Colazione

09.15 Primo tempo: INTRODUZIONE GENERALE - Preghiera di apertura

- Saluto da parte del Rettor M aggiore - Introduzione generale: Lue Van Looy INTERSCAM BIO DI ESPERIENZE IN GRUPPI - sulla realtà

- sul cam m ino che ci proponiamo nell’educazione all’amore 11.00 Intervallo

11.30 Secondo tempo: LA VOCE DEI GIOVANI

Gruppo di giovani romani, guidato da Silvano M issori 13.00 Pranzo

15.30 Terzo tempo:

Preghiera

EDUCAZIONE A LL’AMORE: COSA SIGNIFICA R elatore: Tonino Lasconi

17.30 Quarto tempo: EDUCAZIONE A L L ’AM ORE IN FAM IGLIA R elatori: Coniugi Nino e M aria Pia Sammartano

19.15 Preghiera - Veglia - Buona Notte (M. M arinella Castagno) 20.00 Cena

21.00 Film: T E R R IT O R IO D 'A M O R E di Nilkita M ichalkov P resentazione: Caterina Cangià

295

(2)

MERCOLEDÌ 27 gennaio: Moderatrice:

Anna Razionale 07.30 Preghiera del mattino - Eucaristia

Presiede:

Giuseppe Nicolussi 08.15 Colazione

09.15 Prim o tempo:

Preghiera

EDUCARE ALL’AMORE: Aspetti psico-pedagogici

Relatore:

Lorenzo M acario

11.00 Intervallo

11.30 Secondo tempo: L ’EDUCAZIO NE A L L ’AM ORE SECONDO L ’INSEGNAM ENTO SALESIANO NEL POST-CONCILIO

Relatore:

Juan Edmundo Vecchi

13.00 Pranzo 15.30 Terzo tempo:

Preghiera

L ’EDUCAZIONE A L L ’A M ORE COM E COEDU CA ZIONE

Relatrice:

Antonia Colombo

17.00 Intervallo 17.30 Quarto tempo:

Lavoro di Gruppo: sui temi trattati in giornata Presentazione: Antonio Raimondi

19.15 Preghiera - Veglia - Buona N otte (Paolo Santoni) 20.00 Cena

21.00 Serata in famiglia:

Moderatori:

A ntonio Raimondi e A nna Razionale.

N um ero centrale: le ragazze della com unità FM A di Via del­

la Pisana

GIOVEDÌ 28 gennaio: Moderatore:

A ntonio Raim ondi 07.30 Preghiera del mattino - Eucaristia

Presiede:

Luciano Odorico 08.15 Colazione

09.15 Prim o tempo:

Preghiera

L ’EDUCAZIONE A LL’A M ORE NELLA BIBBIA

Relatore:

Michael W instanley

296

(3)

11.00 Intervallo

11.30 Secondo tempo: PROGETTA RE L ’EDUCAZIONE all’AM O­

RE PERCHÈ SIA “UNA BUONA NOTIZIA” : Qualche rifles­

sione teologica

Relatore:

Riccardo Tonelli 13.00 Pranzo

15.30 Terzo tempo:

Preghiera

TA VOLA ROTONDA:

Moderatore:

A ntonio Raimondi

Espressioni diverse in contesti diversi:

- Italia:

Coniugi Danese-De Nicola

- Repubblica Ceca:

M ichal Martinek

- Spagna:

Emilio Ram irez

17.00 Intervallo

17.30 Quarto tempo: LETTURA E INTERPRETAZIONE M ORALE DELLE ESPERIENZE COM UNICATE

Relatore:

Guido Gatti 18.15 Incontro in gruppi linguistici

19.15 Preghiera - Veglia - Buona Notte (Letizia M accarrone) 20.00 Cena

21.00 Film:

LA VALLE DI PIETRA

di M aurizio Zaccaro

Presentazione:

Caterina Cangià

VENERDÌ 29 gennaio: Moderatrice:

A nna Razionale 07.30 Preghiera del mattino - Eucaristia

Presiede:

il Rettor M aggiore 08.15 Colazione

09.15 Primo tempo:

Preghiera

IM PARARE AD AMARE: EDUCAZIONE RELAZIONALE E SESSUALE NELLA SCUOLA

Relatore:

André De W olf 11.00 Intervallo

11.30 Secondo tempo: Lavoro di gruppo: Verso orientam enti e pro­

poste

Presentazione:

Antonio Raimondi

297

(4)

13.00 Pranzo 15.30 Terzo tempo:

Preghiera

ASSEM BLEA GENERALE: Orientamenti e proposte 17.00 Intervallo

17.30 Quarto tempo: “SALDAM ENTE R A D ICA TI E FONDATI N E LL ’A M O RE” : DONO DI SÈ N E LL ’IM PEG N O (Strenna

1993)

R elatore: Egidio Viganò - Rettor M aggiore 19.00 CONCLUSIONE

Preghiera a Dio-Am ore 20.00 Cena

298

Riferimenti

Documenti correlati

47, introduttivo di art. 24 del 2013 [Riordino enti, aziende regionali, fondazioni, agenzie regionali, società e consorzi comunque denominati, con esclusione del settore sanità]

19874 del 16 dicembre 2004 e che l’effettiva remunerazione delle prestazioni, a carico del Fondo Sanitario regionale decorrera` dalla data di sottoscrizione del contratto tra gestore

Ritengo che l’insediamento di oggi sia evi- dentemente un fatto, dal punto di vista isti- tuzionale, molto importante, ma direi che lo è ancora di più dal punto di vista politico

Procedura di selezione per la copertura di un posto di ricer- catore a tempo determinato della durata di trentasei mesi e pieno, settore concorsuale 14/B2 - Storia delle relazioni

OGNI EVENTUALE VARIAZIONE RIGUARDANTE LA PROVA SARA' COMUNICATA CON LA PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO SUL SITO ISTITUZIONALE DELL'ENTE, NELLA SEZIONE BANDI

Il corso si prefigge, nel rispetto delle linee guida Nazionali, di riqualificare operatori impegnati nell’assistenza domiciliare nell’ambito della Nutrizione artificiale specie

a) bambini residenti nel comune di Cadelbosco nati entro il 31/12/ dell'anno di riferimento nel seguente ordine di priorità nella scelta del plesso:.. alunni segnalati dai

Nello stesso discorso Papa Roncalli non fu tenero nei confronti di certi esponenti della Curia «profeti di sventura», avversi all'idea di celebrare un Concilio: « Nelle