• Non ci sono risultati.

L’innovazione di Bayer per la viticoltura sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’innovazione di Bayer per la viticoltura sostenibile"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

L’innovazione di Bayer

per la viticoltura sostenibile

Roberto Piombo, Crop Manager Vite

(2)

La viticoltura sostenibile

al centro della nostra attenzione

Innovazione di prodotto

Integrazione di filiera

Viticoltura

sostenibile

(3)

Una linea di difesa completa ed affidabile!

L’innovazione di Bayer

al servizio della sostenibilità

2013 2013 2009 2010

2012 2003 2012

2012

2010

2006 2002 2010

2012 2006 2004 2013

(4)

Innovazione sostenibile anche in viticoltura

Continuo miglioramento della ricerca e sviluppo

di nuovi prodotti

Integrazione

della difesa tradizionale

con quella biologica

(5)

Un impegno continuo

alla ricerca della sostenibilità

ANNI ’80 Stimolo

delle difese naturali

ANNI ’90 Riduzione dell’apporto di rame

ANNI 2000

Efficacia e sicurezza (mancozeb free)

(6)

L’evoluzione della difesa antiperonosporica

Verso una difesa sempre più sostenibile

2011 2012 2013 2014

Mancozeb

Xn

Limitazioni nei Disciplinari

Antiperonosporici

mancozeb-free

(7)

Innovazione sostenibile anche in viticoltura

Continuo miglioramento della ricerca e sviluppo

di nuovi prodotti

Integrazione

della difesa tradizionale

con quella biologica

(8)

L’importanza dell’integrazione per una difesa sostenibile

Gestione dei residui Gestione resistenze Regolamenti

restrittivi Riduzione carico chimico Integrazione con la

difesa biologica

(9)

Produrre uve sane

in modo sostenibile si può

L’integrazione con il biologico

• Efficacia elevata costante nel tempo

• Impiegabile in ogni strategia anti-resistenza

• Massima flessibilità d’impiego

(10)

L’innovazione fungicida contro la botrite della vite

a base di Fluopyram

(11)

• Efficacia elevata costante nel tempo

• Impiegabile in ogni strategia anti-resistenza

• Massima flessibilità d’impiego

• Straordinaria efficacia antibotritica

• Lunga durata d’azione e resistenza al dilavamento

• Ampio spettro d’azione

Produrre uve sane

in modo sostenibile si può

L’integrazione con il biologico

(12)

Partner ideale nei programmi

«low residue»

Bacillus subtilis QST

713 Fungicida

e battericida

Modalità d’azione unica e originale

L’integrazione con Serenade

®

Max

(13)

• Efficacia elevata costante nel tempo

• Impiegabile in ogni strategia anti-resistenza

• Massima flessibilità d’impiego

• Duplice attività su botrite e marciume acido

• Ideale nelle strategie antiresistenza

• Riduzione dell’input chimico ambientale e residuale

• Straordinaria efficacia antibotritica

• Lunga durata d’azione e resistente al dilavamento

• Ampio spettro d’azione

Produrre uve sane

in modo sostenibile si può

L’integrazione con il biologico

(14)

Soluzioni sostenibili per ogni esigenza

Oppure

Oppure

(15)

Bayer CropScience:

l’innovazione che guarda al futuro

(16)

Page

Sostenibilità e innovazione

non sono brevi mode

Per chi le ignora sono un rischio

. ..per chi le integra, un’opportunità!

Riferimenti

Documenti correlati

Magis è un nuovo approccio alla gestione della coltura attraverso l’integrazione dell’innovazione per ridurre gli input nel vigneto e razionalizzare le operazioni

attualità nella lotta alla peronospora Nuove evidenze tecnico scientifiche Pietro Querzola R&D SIPCAM Italia. 12.00 La difesa antiperonosporica Michele Capriotti

Verificare i risultati ottenibili dal terreno a vite trattato con compost tradizionale e con Vermicompost derivato da lombricoltura, in confronto con il terreno

Contribuire all'innovazione ed alla diffusione di tecniche di difesa integrata e quando possibile biologica, sviluppando strategie per contenere i costi della

In particolare è stata seguita la maturazione di uve delle cultivar Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio in diverse zone dell’Etna caratterizzate da quote e microclimi

La difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi include sia la difesa integrata sia l’agricoltura biologica... In particolare, provvedono affinché gli

Difesa integrata in funzione del ciclo biologico e del rischio infettivo durante le fasi fenologichee. 23

12:30 Pranzo presso Villa Quaranta Park offerto da Suterra 14:00 Trasferimento presso Tenuta Pule (San Pietro in Cariano). e visita al vigneto