• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Sostegno alle Famiglie per la frequenza delle Scuole dell’’’’infanzia paritarie, private e degli Enti Locali (3-6 Anni) –––– Buoni Scuola –––– A.S. 2015/16

Castelfranco di Sotto, 02.11.2015

E’ possibile presentare la domanda per l’assegnazione del buono scuola regionale, da utilizzarsi nell’anno scolastico 2015/2016 (settembre 2015 – Giugno 2016) a parziale o totale copertura delle spese sostenute per la frequenza scolastica delle scuole dell’infanzia paritarie e private.

Hanno titolo a concorrere alla concessione del buono scuola: i residenti in un Comune della Toscana; i genitori o tutori di bambini in età utile per la frequenza della scuola dell’infanzia, che abbiano iscritto i propri figli per l’anno scolastico 2015/2016 ad una scuola dell’infanzia paritaria privata sita nel Comune di Castelfranco di Sotto, che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare (I.S.E.E.), non superiore a € 30.000,00 e che non beneficino di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.

La domanda d’ammissione, con allegata la copia fotostatica di un documento d’identità del dichiarante e l’ISEE, deve pervenire all’Urp del Comune di Castelfranco di Sotto entro il 16 NOVEMBRE ore 13,00.

Informazioni possono inoltre essere richieste al Comune Ufficio Servizi Scolastici/Educativi, rivolgendosi ai seguenti numeri telefonici: 0571/487233 – 0571/487234, e-mail e.bolognesi@comune.castelfranco.pi.it.

Ufficio Comunicazione Dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995 e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

“In accordo con il comitato organizzatore del Palio dei Barchini con le Ruote, con i commercianti, gli ambulanti e le associazioni di categoria- annuncia poi

Per i non residenti la domanda per il servizio di mensa si rinnova automaticamente fino alla fine di ogni grado di scuola, mentre per il servizio di

Partono questo sabato, 8 aprile, i pomeriggi da trascorrere nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, con iniziative e attività culturali, in aperture

Tre domeniche pomeriggio da trascorrere insieme a tutta la famiglia e mettersi alla prova in attività collettive: giochi, laboratori, enigmi da svelare. Un

Entro la fine del mese di febbraio il Comune di Castelfranco di Sotto effettuerà un’operazione di sistemazione del giardino pubblico denominato Orto di San

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di

Le potature rientrano infatti nel percorso, intrapreso da tempo dall’Amministrazione Comunale, che ha portato nel 2016 all’installazione di giochi ed arredi in

L'area interessata dai cattivi odori, secondo le segnalazioni, individuata in prossimità del ponte sul fiume Arno, nel centro di Castelfranco, è stata subito controllata