• Non ci sono risultati.

HOLMS 300 MANUALE DELL OPERATORE. Spazzolone con cassone di raccolta. Box 924 S Motala Sweden Tel Fax

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "HOLMS 300 MANUALE DELL OPERATORE. Spazzolone con cassone di raccolta. Box 924 S Motala Sweden Tel Fax"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

HOLMS 300

From serial No: 5157.

Spazzolone con cassone di raccolta

Serial No:

300 - 2,0 - 2000 300 - 2,2 - 2000 300 - 2,5 - 2000 300 - 2,5 - 4000 300 - 3,0 - 4000

ˆ

ˆˆˆ

ˆ

ˆ

(2)
(3)

INDICE: SIDA:

Caratteristiche generali 3 Informazioni generali 4 Istruzioni operatore 5-6

Collegamento alla

macchina 5

Regolazione spazzola,

altezza e inclinazione 5 Regolazione pressione

al suolo 6

Per svuotare il cassone 6 Per sganciarlo dalla pala 6 Controllo della polvere 7 Spazzola laterale

(optional) 7

Manutenzione 8

Importanti regole

di sicurezza 8

Sostituzione spazzole 8-10 Smontaggio del tamburo 8 Sostituzione spazzole 9 Rimontaggio del tamburo 10

Prefazione

Il presente manuale costituisce una guida per un uso corretto e per la manutenzione dell’attrezzo. Studiate il manuale prima di cominciare ad operare o prima di eseguire qualsiasi manutenzione preventiva.

Prendete confidenza con l’attrezzatura e con tutte le sue istruzioni. Tenete il manuale a portata di mano in modo da poterlo consultare prima di operare con l’attrezzatura.

ATTENZIONE:

il presente manuale è concepito per soddisfare le esigenze di tutti i nostri mercati. Possono quindi presentarsi alcune discordanze, nel caso non tenetene conto.

Lavoriamo continuamente per migliorare i nostri prodotti. Ci riserviamo quindi il diritto di apportare modifiche senza preavviso.

L’operatore è obbligato a:

· Verificare che tutti i cartelli di pericolo siano leggibili

· Controllare che personale non autorizzato usi

l’attrezzatura o che sosti nell’area operativa durante il lavoro o la manutenzione

· Verificare che la macchina che porta l’attrezzatura sia idonea (portate d’olio, stabilità, etc.)

Per ordinare parti di ricambio direttamente a HOLMS o attraverso un dealer locale comunicateci il tipo di attrezzo ed il numero di serie. Tale numero è riportato sulla

targhetta identificativa.

Per ordinare kit di riparazione per i motori idraulici

comunicateci il numero di serie dei motori. Tale numero è riportato sulla carcassa del motore.

(4)

3

© HOLMS INDUSTRI AB, ALL RIGHTS RESERVED 5/4/06

HOLMS INDUSTRI AB MOTALA SWEDEN

HOLMS 300

MODELLO 2,0 2,2 2,5 3,0

Larghezza lavoro (m) 2,0 2,2 2,5 3,0

Larghezza massima (m) 2,2 2,4 2,7 3,2

Altezza massima senza ganci (m) 1,3 1,3 1,3 1,3

Volume serbatoio acqua (lt) 400 400 400 400

Volume cassone raccolta circa lt. 360 360 680 680

Peso (vuoto) 455 470 570 650

Peso con serbatoio e cassone pieni (kg) * 1380 1395 1955 2035

Centro di gravità A (vuoto) 150mm 140mm 140mm 130mm

Centro di gravità B (vuoto) 320mm 320mm 340mm 340mm

Massimo flusso olio (lt/min)

motori serie 2000/4000 130/200 130/200 130/200 130/200

Massima pressione di ritorno (bar)

motori serie 2000/4000 140/105 140/105 140/105 140/105

1. Centro di gravità

*) Vale per materiale con densità 1,4-1,5. Pesi e punti di gravità esclusi attacchi.

A B

(5)

In generale

Holms 300 è una macchina pulitrice per il montaggio su veicoli da carico, trattori, ecc. il rullo è azionato da due motori idraulici ad azionamento diretto, disponibili in due cilindrate, il tipo 2000 (195 cc) e il tipo 4000 (311 cc). I motori sono previsti per una mandata rispettivamente di 40-130 l/min e 70-200 l/min.

Il cassone di raccolta viene fabbricato in due dimensioni: la macchina con una larghezza spazzola di 2,0-2,2 metri dispone di un cassone da 360 litri, la macchina con spazzola da 2,5-3,0 metri è equipaggiata con un cassone da 680 litri.

L’attacco della spazzola è realizzato in modo da garantire una pressione al suolo costante ed omogenea. Ne deriva un’usura minimale della spazzola e diminuisce l’effetto negativo di irregolarità, incavi del suolo nonché spigoli di marciapiedi.

Holms 300 nella versione standard dispone di un serbatoio dell’acqua di 400 litri con una popma elettrica. Gli agganci della macchina sono del tipo avvitato, in modo da

permettere lo spostamento laterale e la rapida sostituzione.

2. Holms 300 / 3,0 m

Non effettuate modifiche, cambia-menti o ricostruzioni senza la previa approvazione di Holms Industri AB. Vi chiediamo inoltre di prestare attenzione

alle parti di ricambio non approvate dalla casa.

(6)

5

© HOLMS INDUSTRI AB, ALL RIGHTS RESERVED 5/4/06

HOLMS INDUSTRI AB MOTALA SWEDEN

HOLMS 300

Istruzioni operatore

Collegamento alla macchina

1. Attaccate lo spazzolone alla pala inclinando in avanti l’attacco rapido, come indicato al disegno 3. Sollevate e richiamate l’attrezzo. Ciò è molto importante per non danneggiare con i bracci della pala lo spazzolone.

Potete ora bloccare idraulicamente lo spazzolone.

2. Collegate gli attacchi rapidi alla terza funzione idraulica della pala.

3. Collegate il cavo elettrico della pompa elettrica alla pala.

Per il circuito elettrico si rimanda a pag. 19.

4. Attivate lo spazzolone tramite la leva della terza funzione idraulica.

5. Verificate il senso di rotazione dello spazzolone. Se questi ruota nella direzione sbagliata con la leva bloccata, invertite la leva o invertite gli attacchi rapidi della terza funzione.

Regolazione spazzola, altezza e inclinazione

1. Sollevate lo spazzolone e mettete i supporti di parcheggio in posizione operativa.

2. Attivate lo spazzolone con la terza funzione idraulica.

3. Inclinate lo spazzolone finche gli indicatori si risultino allineati.

4. Abbassate dolcemente lo spazzolone fino a che gli indicatori di altezza risultino allineati* (Vedi disegno 4) 5. Per eventuali riaggiustamenti dell’inclinazione si

rimanda al punto 3.

*) Ciò è valido quando la spazzola è nuova. Quando inizia ad essere usurata, l’indicatore di altezza deve essere registrato. Controllo e registrazione devono essere fatti come segue:

- abbassate l’attrezzatura fino a che il cassone si trovi a 10/

15 cm dal suolo. Allentate la vite di registro dell’indicatore altezza (disegno 4) e spostate l’indicatore fino ad allineare i riferimenti gialli.

4. Indicatore altezza con

5. Indicatore inclinazione 3. Montaggio e smontaggio

vite di registro

(7)

Regolazione pressione al suolo

La pressione al suolo può essere regolata a seconda dell’uso. Essa avviene tramite le due viti di registro (vedi disegno 6).

Attenzione!

Non usate i bracci della pala per regolare la pressione al suolo.

Pericolo!

Prima di qualsiasi regolazione fermate sempre lo spazzolone.

1. Regolate altezza ed inclinazione.

2. Azionate brevemente lo spazzolone al suolo.

3. Misurate la striscia pulita che normalmente deve essere di circa 10 cm.

Diminuite la pressione al suolo avvitando la vite di registro oppure aumentate la pressione svitando la vite di registro.

Il miglior modo per verificare la pressione al suolo è di mettere una bilancia sotto ogni supporto. Il cassone di raccolta deve stare a 15 cm dal suolo. Un peso di 30-50 kg su ogni lato è un buon punto di partenza.

Per svuotare il cassone

Sollevate l’attrezzatura. Richiamatela verso di voi e lo sporco uscirà. ATTENZIONE! Assicuratevi che il telaio di snodo non picchi contro i bracci.

Per sganciarlo dalla pala

1. Abbassate e bloccate i supporti di parcheggio.

ATTENZIONE!

Le spazzole possono deformarsi se parcheggiando lo spazzolone non usate i supporti.

2. Sbloccate i pistoni dell’attacco rapido e inclinatelo in avanti (vedi figura 3). A questo punto l’attrezzo può essere posato al suolo. Ciò è molto importante per non danneggiare l’attrezzo con i bracci della pala.

3. Staccate gli attacchi rapidi idraulici ed il cavo elettrico.

6. Vitidi registro

~10 cm

(8)

7

© HOLMS INDUSTRI AB, ALL RIGHTS RESERVED 5/4/06

HOLMS INDUSTRI AB MOTALA SWEDEN

HOLMS 300

Controllo della polvere

• La pompa acqua non deve funzionare a secco troppo a lungo. Spegnerla a serbatoio vuoto.

• L’attrezzo è equipaggiato con un filtro acqua per evitare che lo sporco entri nell’impianto. Esso deve essere pulito e riutilizzato (vedi disegno 7).

• Con temperature sotto 0°C vuotate il serbatoio, la pompa e le tubazioni. Cominciate dal serbatoio quindi accendete la pompa per 20/30 secondi fino a vuotarla. Il serbatoio è progettato con il pescaggio rialzato in modo da tenere lo sporco sul fondo. Per vuotare il serbatoio togliete il tappo inferiore (vedi disegno 8).

Spazzola laterale (Optional)

Holms 300/300L può essere equipaggiato con spazzola laterale extra per ottenere migliori risultati vicino a cordoli.

ecc.

Può essere montata a destra o a sinistra.Quando essa non viene utilizzata, sollevatela e bloccatela con il perno. (Vedi disegno 9b).

La spazzola laterale è azionata idraulicamente ed è collegata in serie con i motori destro o sinistro (Vedi pagina 23).

La velocità di rotazione può essere regolata tramite il pomello (vedi disegno 9a).

Regolazione

L’inclinazione anteriore della spazzola si esegue allentando i due dadi (A) ponendola in posizione e riavvitando i bulloni.

L’inclinazione laterale si esegue allentando la vite (B) e quindi svitando o avvitando la vite di registro per ottenere la giusta angolazione.

Lasciando ruotare brevemente la spazzola a terra e poi sollevandola potrete verificare l’area di lavoro. Solo la parte anteriore laterale deve essere a contatto con il suolo (vedi figura 10).

7. Filtro acqua

8. Tappo di scarico

9b. Spazzola laterale A

B

Vite di registro Perno

10. Impronta spazzola sinistra destra

Pomello di regolazione sulla 9a. Valvola di flusso idraulico

(9)

Manutenzione

Dopo l’uso

• Lavate lo spazzolone. Oltre ad allungarne la vita, questa operazione permette di individuare eventuali difetti o perdite.

• Controllate eventuali danni alle tubazioni, ai carter, alle molle e al telaio. Controllate anche eventuali perdite d’olio.

Importanti norme di sicurezza da sapere

• Assicuratevi che la macchina portante sia adeguata al trasporto ed all’uso dei questo attrezzo con il suo peso.·

Assicuratevi che personale non autorizzato non sosti nell’area durante l’uso o la manutenzione.

• Usate sempre e tappi sugli attacchi rapidi e ponete i terminali sui supportini quando l’attrezzo è staccato, per evitare sporco nell’impianto idraulico e per proteggere i tubi.

Sostituzione delle spazzole

Ponete i supporti in posizione di lavoro e abbassate lentamente il cassone al suolo.

Smontaggio dello spazzolone

1. Allentate i fissaggi dei tubi idraulici.

2. Rimuovete i 4 bulloni del carter laterale.

3. Evitate che lo spazzolone salti su tenendolo a bada con un piede sul supportino, quindi rimuovete il carter laterale (vedi disegno 13).

ATTENZIONE! pericolo schiacciamento dita!

4. Staccate il tamburo dal motore anche sull’altro lato.

5. Sollevate l’attrezzo e rimuovete lo spazzolone.

11. Fissaggio tubi idraulici

12. Per smontare i bullonir

13. Rimozione carter laterale

(10)

9

© HOLMS INDUSTRI AB, ALL RIGHTS RESERVED 5/4/06

HOLMS INDUSTRI AB MOTALA SWEDEN

HOLMS 300

Sostituzione della spazzola

1. Svitare le viti e togliere gli anelli tenditori del rullo.

2. Inserire la staffa nei due fori delle viti di fissaggio ad una estremità del nucleo della spazzola e passare una fune di sollevamento attraverso le staffe.

3. Sollevare l’anima della spazzola con l’aiuto di una traversa o simile.

4. Sollevare il rullo dal pavimento ed estrarre la spazzola e gli anelli intermedi dall’anima della spazzola. Abbassare l’anima della spazzola.

5. Controllare che l’anima della spazzola non presenti danni.

6. Avvitare uno degli anelli tenditori sull’anima della spazzola, figura 15.

7. Sollevare l’anima della spazzola con l’anello tenditore verso il basso.

8. Infilare una spazzola con i perni guida del suo anello in corrispondenza degli incavi sull’anima.

9. Apporre un distanziale.

10. Apporre un’altra spazzola rivolta nel senso mostrato nella figura 16 ed un ulteriore distanziale.

11. Continuare ad inserire spazzole e distanziali. Notare che la smussatura delle spazzole deve essere alternativamente rivolta in direzioni opposte, come mostrato nella figura 17.

12. Per ricoprire l’intera anima rispettando la corrispondenza tra il numero di spazzole e la sua lunghezza, all’estremità può essere apposto un distanziale più sottile oppure una doppia spazzola senza distanziale.

13. Avvitare l’altro anello tenditore.

14. Viti di fissaggio degli anelli tenditori

15. Apposizione degli anelli

16. Inserimento delle spazzole

17. Montaggio corretto Anello della spazzola Distanziale

(11)

Rimontaggio dello spazzolone

1. Sollevate lo spazzolone, mettete il tamburo in posizione e riabbassate l’attrezzo.

2. Infilate l’albero del tamburo nei punti fissi dei motori idraulici.

3. Infilate il carter laterale con i motori idraulici e la trasmissione nei due perni guida. Tenete a bada il carter e l’albero con il vostro piede. Vedi disegno 18.

ATTENZIONE!: pericolo di schiacciamento!

4. Montate i 4 bulloni del carter laterale. Assicuratevi di non bloccare i ciuffi dello spazzolone.

5. Rimontate le fascette di fissaggio dei tubi idraulici sul telaio.

18. Rimontaggio carter laterale

19. Rimontaggio dei bulloni

20. Fissaggio dei tubi idraulici

Riferimenti

Documenti correlati

Comprendere come e quando l’organizzazione sociale e politica si è trasformata dando vita a diverse forme di stato e di governo Individuare e distinguere gli elementi

Collegate gli attacchi rapidi alla terza funzione idraulica della pala.. Collegate il cavo elettrico della pompa elettrica

Comprendere come e quando l’organizzazione sociale e politica si è trasformata dando vita a diverse forme di stato e di governo Individuare e distinguere gli elementi

L’Aggiudicatario dovrà dirigere e coordinare il servizio da svolgersi sulla base delle specifiche del presente capitolato, delle condizioni contrattuali ed in conformità al

comunicazione scritta all'operatore della non conformità richiesta adeguamento entro gg. 15 ed eventuale verifica ispettiva supplementare se necessaria per valutare

Collegare gli attacchi rapidi dei flessibili di comando alla presa idraulica della 3a funzione o al circuito del motore idraulico della macchina base.. Collegare il

Addetto alla trattazione della pratica: Francesca Benes Tel: E-mail: [email protected] [email protected] Pratica ADWEB n.. - TUEL, il programma

• L’attrezzo sia utilizzato soltanto da persone all’uopo autorizzate e che nessuna persona non autorizzata sitrovi nei pressi della macchina durante l’esercizio o trovi