• Non ci sono risultati.

Noi siamo i CARBOIDRATI.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Noi siamo i CARBOIDRATI. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ciao! Chi siamo? Te lo diciamo subito.

Noi siamo i CARBOIDRATI.

Mamma mia! Che parolona difficile…. Ma sapessi quanto siamo importanti!

Noi CARBOIDRATI siamo necessari per portare energia a tutto il vostro corpo.

Siamo come il carburante per le auto e come l’elettricità per le lampade e gli elettrodomestici.

Senza di noi il corpo non funziona.

Ma non ci trovi nei distributori di benzina o di gasolio!

Noi siamo soprattutto negli alimenti come la pasta, il pane, il riso e le patate.

E allora, evviva la pastasciutta e il pane fresco e croccante, le patatine fritte o al

forno, senza dimenticare i buoni risotti e la pizza.

(2)

Ci siamo anche noi. Siamo le PROTEINE Che cosa facciamo?

Ti aiutiamo a far crescere e rinnovare le strutture del tuo corpo.

Siamo un poco come i muratori che costruiscono muscoli, ossa, pelle e tante altre parti. Non puoi fare a meno di noi.

Ci trovi nelle uova, nella carne, nel pesce, nel latte e nei formaggi, nei legumi.

Tu sai bene che cosa sono i legumi!

Conosci sicuramente latte, formaggi, carne, pesce, uova. Adesso sai perché devi apprezzarli e consumarli durante i tuoi pasti.

Carni, salumi, formaggi sono ricchi di proteine

(3)

Non dimenticarti di noi. Siamo le VITAMINE.

Anche noi siamo molto importanti, anzi! Siamo indispensabili per la salute e la difesa del tuo organismo e ti aiutiamo a proteggerti dalle malattie.

Siamo dei bravi soldati, ben addestrati per proteggere il tuo corpo.

Ci trovi nella frutta, in particolare negli agrumi, e negli ortaggi come le carote, gli spinaci e i pomodori.

Nella pasta e nel pane troverai tanti carboidrati per dare energia al tuo corpo

Adesso che sai quali sono gli elementi indispensabili per una buona crescita, quando mangi non fare capricci.

Mangia di tutto e non dimenticarti mai frutta a verdura.

Non fare storie con il pesce e la carne perché sono indispensabili per crescere sani e forti.

Le illustrazioni sono tratte dal sito

Riferimenti

Documenti correlati

I due monosaccaridi sono legati da un legame glucosidico (acetalico o

[r]

Il glucosio e gli altri zuccheri in grado di ridurre gli ioni ferrico e rameico sono detti zuccheri riducenti.. Base chimica della Reazione di Fehling, test

L’energia rilasciata dalla rottura dei fosfoanidridici (ATP) viene conservata nella formazione dei legami fosfoesterei che porteranno alla formazione di composti fosforilati ad

Si trovano soprattutto negli alimenti come la pasta, il pane, il riso e le patate.. Si

Centodue bambini e adolescenti (età: 8,3-18,1 anni) in terapia insulinica intensiva e 110 caregiver hanno calcolato indipendentemente il contenuto di CHO di 17 pasti

È stato infatti dimostrato che, contrariamente a quanto ritenuto in passato, diete ad alto contenuto in CHO, soprattutto se ricche in amido e povere di fibre vegeta- li,

D’altra parte, alcuni studi che hanno valutato la composizione corporea con tecniche sofisticate (16) non hanno evidenziato una eccessiva riduzione della massa magra in corso di diete