• Non ci sono risultati.

1) Sia B un sottoinsieme chiuso in uno spazio topologico X

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1) Sia B un sottoinsieme chiuso in uno spazio topologico X"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Matematica.

Prova scritta di Geometria 3 (Prof. F. Tovena) 23 febbraio 2012

Giustificare le risposte con chiarezza.

1) Sia B un sottoinsieme chiuso in uno spazio topologico X. Dimostra o esibisci un controesempio per ciascuna delle seguenti affermazioni:

1.a) La frontiera di B `e contenuta nel derivato di B.

1.b) Il complementare della frontiera di B forma un sottoinsieme denso di X.

1.c) La frontiera di B `e priva di punti interni.

2) Considera lo spazio topologico X formato da R dotato della topologia avente per base la famiglia B = {[a, +∞)|a ∈ R}. Dimostra che X soddisfa al primo ma non al secondo assioma di numerabilit`a.

3) Dimostra che R2 (con topologia euclidea) non `e omeomorfo a R×[0, ∞) (con topologia prodotto delle topologie euclidee).

4) Sia X lo spazio topologico dato dall’intervallo reale (0, 3) ⊂ R con la topologia cofinita. Con- sidera inoltre il sottospazio A = [1, 2] di X e lo spazio topologico quoziente Y = X/A.

4.a) X `e connesso per archi?

4.b) X `e contraibile?

4.c) La compattificazione di X con un punto `e omeomorfa a S1 (dotato di topologia indotta dalla topologia cofinita su R2?

4.d) X e Y sono omeomorfi tra loro?

Riferimenti

Documenti correlati

Spazi Topologici-seconda parte..

Ringraziamenti per aver

Infatti, per assurdo, sia a = lim n∈N n+1 n : per quanto osservato, ogni intorno aperto di a deve contenere infiniti elementi della successione.. Se a < 0, l’intorno aperto (−∞,

7.8) Dimostra che, se ogni punto di uno spazio topologico X possiede un intorno connesso, allora le componenti connesse di X sono aperte.. 7.9) * Considera su R la topologia U Sorg

[r]

Nei primi esercizi si richiede di dimostrare (consultando eventual- mente testi usati altrove) semplici propriet` a in R N o spazi metrici, la cui dimostrazione ` e

Se C ` e la matrice associata al cambiamente di base dalla base canonica a questa nuova base, allora CAC −1 ` e una matrice diagonale con sulla diagonale n, 0, 0,... Quale pu` o

Sia X uno spazio topologico.. Sia X un