ALLEGATO 1E
SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA
PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI SEGRETERIA SPECIALIZZATA DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO-GESTIONALE ALLA INTERNATIONAL COMMISSION ON OCCUPATIONAL HEALTH (ICOH)
PRESCRIZIONI GENERALI
L’Offerta tecnica deve essere redatta in lingua italiana. In caso di redazione in lingua diversa dall’italiano l’offerta stessa deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana; le prescrizioni che seguono si applicano alla traduzione giurata.
L’Offerta tecnica deve contenere una descrizione completa e dettagliata dei servizi offerti che dovranno essere, comunque, conformi e non inferiori ai livelli/elementi minimi indicati nel Capitolato d’oneri.
L’Offerta tecnica deve rispettare le seguenti specifiche:
(i) deve essere articolata secondo il presente “Schema di relazione tecnica”, seguendo le istruzioni in esso contenute;
(ii) i testi di istruzione, riportati in colore azzurro nello Schema predetto, devono essere rimossi;
(iii) deve essere stampata su fogli singoli di formato DIN A4, non in bollo, con una numerazione progressiva e univoca delle pagine;
(iv) deve essere contenuta entro le 10 (dieci) pagine al netto delle copertine e del sommario e degli allegati di cui è prescritta la produzione;
(v) deve recare margini laterali non inferiori ai 2 cm;
(vi) deve essere redatta con caratteri di dimensione non inferiore a 10;
(vii)la combinazione dell’interlinea e dei margini superiore e inferiore deve essere tale da far rientrare nella singola pagina un massimo di 40 righe;
(viii) le eventuali immagini inserite nel corpo della relazione che contengano testi scritti dovranno essere tali che i caratteri delle parti di cui si intende permettere la valutazione siano di dimensione molto prossima al carattere 10 del corpo del testo, ovvero paragonabile a tale dimensione di carattere e comunque leggibile a occhio nudo; la Commissione giudicatrice ha piena facoltà di ritenere non giudicabili ed escludere dalla valutazione immagini o parti di immagini che dovessero risultare di difficile lettura a causa della eccessiva riduzione dei caratteri, ovvero di non valutare immagini che concretizzano un aggiramento sistematico del limite sulla dimensione 10 del carattere da utilizzare nel corpo del testo.
(ix) Sono escluse dal conteggio di cui al punto (iv) eventuali immagini che si allegano; tali immagini possono essere valutate dalla Commissione esclusivamente per il loro contenuto grafico, mentre la Commissione è tenuta a
non valutare eventuali contenuti informativi aggiuntivi presenti nelle immagini in forma di testo.
SCHEMA DI OFFERTA TECNICA - PAGINA DI COPERTINA
All'Inail
Direzione centrale acquisti p.le G. Pastore, 6
00144 Roma
PPROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRIENNALE DI SEGRETERIA SPECIALIZZATA DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO-GESTIONALE ALLA INTERNATIONAL COMMISSION ON OCCUPATIONAL HEALTH (ICOH)
OFFERTA TECNICA
OFFERENTE: [Inserire la denominazione dell’offerente]
QUESTA PAGINA E’ SOLO DI COPERTINA E NON E’ CONSIDERATA AI FINI DEL RISPETTO DEL LIMITE DI NUMERO MASSIMO DELLE PAGINE
[Eventuale Logo del concorrente]
SCHEMA DI OFFERTA TECNICA - CONTENUTI A. PRESENTAZIONE E DESCRIZIONE DELL'OFFERENTE
Descrizione dell’azienda offerente e in caso di RTI/consorzi, la distribuzione dei servizi/attività tra le aziende partecipanti.
B. OFFERTA DI ELEMENTI MIGLIORATIVI
Il Capitolo è volto a illustrare i criteri di valutazione degli elementi migliorativi premiati da punteggio ‘discrezionale’ o ‘tabellare’ di cui all’art. 17.1 del disciplinare di gara e la modalità di articolazione dell’offerta tecnica.
1. ESPERIENZA PROFESSIONALE E QUALITÀ TECNICA DEL TEAM DI LAVORO 1.1 Esperienza internazionale del Coordinatore del servizio di segreteria
Ai fini dell’attribuzione del punteggio, per la dimostrazione dell’esperienza professionale maturata dal Coordinatore del servizio nella direzione di uno o più contratti per attività di segreteria specializzata di supporto organizzativo gestionale in ambito internazionale, allegare Curriculum Vitae con nominativo del soggetto impiegato.
Tale curriculum non va computato ai fini del conteggio del numero massimo di pagine di cui al punto IV delle prescrizioni generali.
In caso di assenza di assenza di esperienza internazionale del Coordinatore del servizio scrivere solo “Non sono presenti esperienze internazionali del Coordinatore del servizio”, senza sviluppare il paragrafo.
1.2 Esperienza internazionale dello Specialista (principale) addetto alle attività di segreteria
Ai fini dell’attribuzione del punteggio, per la dimostrazione dell’esperienza professionale maturata dallo Specialista di segreteria principale nello svolgimento di uno o più contratti per servizi di segreteria specializzata di supporto organizzativo gestionale in ambito internazionale, allegare Curriculum Vitae con nominativi dei due soggetti impiegati.
Tale curriculum non va computato ai fini del conteggio del numero massimo di pagine di cui al punto IV delle prescrizioni generali.
In caso di assenza di assenza di un numero di esperienze internazionali dello Specialista principale di segreteria superiore al minimo previsto dal Capitolato, scrivere solo “Non sono presenti esperienze internazionali dello Specialista principale di segreteria in numero superiore al minimo previsto dal Capitolato”, senza sviluppare il paragrafo.
2 METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA REALIZZAZIONE E L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO
2.1 Metodologie di lavoro e strumenti informatici
Descrizione delle metodologie di lavoro e strumenti informatici da utilizzare al fine di garantire efficacia e innovatività di gestione del servizio di segreteria specializzata, con illustrazione degli accorgimenti che garantiscono la continuità e l’efficienza del servizio.
A titolo esemplificativo e non esaustivo: la struttura organizzativa del servizio ordinario di segreteria, le modalità di interazione tra la società e il committente, il profilo del personale dedicato e le modalità d’impiego.
La valutazione tiene conto dell'efficacia, della concretezza, della funzionalità e della contestualizzazione della proposta.
2.2. Meeting, eventi e congressi
Descrizione delle metodologie di lavoro e strumenti adottati per l’organizzazione, gestione di - e partecipazione a - meeting nazionali e internazionali ed eventi in genere (es. attività di segreteria organizzativa e relative attività di supporto (gestione inviti, logistica, preparazione atti legati all’evento, gestione post-evento, ecc…)
La valutazione tiene conto dell'efficacia, della concretezza, della funzionalità e della contestualizzazione della proposta.
3 SERVIZI AGGIUNTIVI OFFERTI A TITOLO GRATUITO
Descrizione di eventuali servizi accessori aggiuntivi rispetto a quanto previsto nel Capitolato d’oneri, che non prevedono ulteriori oneri a carico dell’Inail, con descrizione degli elementi che attribuiscono un valore aggiunto al servizio.
4 SICUREZZA DEI DATI GESTITI
Descrizione delle metodologie e delle modalità operative previste per garantire la conservazione, la sicurezza dei dati e delle informazioni gestite nell'erogazione de servizi richiesti, evidenziandone la concreta applicabilità, con indicazione delle misure precauzionali da adottare ai fini della individuazione e riduzione dei potenziali pericoli.
C. INDICAZIONE DELLE INFORMAZIONI COPERTE DA RISERVATEZZA
Nel presente paragrafo il concorrente può dichiarare quali parti della documentazione presentata ritiene coperte da riservatezza, con particolare riferimento agli interessi, tra gli altri, industriale e commerciale di cui sia in concreto titolare.
considerazione della necessità di salvaguardare, in ipotesi di richiesta di accesso agli atti, il diritto alla tutela giurisdizionale in relazione alla procedura di affidamento del contratto.
In caso di assenza di contenuti coperti da riservatezza scrivere solo “Non sono presenti contenuti coperti da riservatezza”, senza sviluppare il paragrafo.
________________, li ____________ Timbro e firma del legale rappresentante Luogo e data ____________________________________
N.B. in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese di rete o GEIE non ancora costituiti la presente offerta deve essere sottoscritta dai rappresentanti legali di ciascun soggetto del RTI/consorzio/aggregazione di imprese/GEIE
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
N.B.: In alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità di ciascun sottoscrittore; l’offerta può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante e, in tal caso, va trasmessa - a pena di esclusione dalla gara - anche la relativa procura.
ALLEGATI: CURRICULA VITAE
A) CURRICULUM VITAE DEL COORDINATORE DEL SERVIZIO
Curriculum Vitae
Informazioni personali
(NOME E COGNOME O SOLE INIZIALI)
Esperienza professionale
Date DAL (MESE/ANNO) AL (MESE/ANNO)
Lavoro o posizione ricoperti REPLICARE PER TUTTE LE ESPERIENZE RITENUTE SIGNIFICATIVE
Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore
Istruzione e formazione
Date DAL (MESE/ANNO) AL (MESE/ANNO) Titolo della qualifica
rilasciata
REPLICARE PER TUTTI I TITOLI RITENUTI SIGNIFICATIVI
Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Competenze personali
SEGNALARE EVENTUALI COMPETENZE RITENUTE SIGNIFICATIVE
Madrelingua e altre lingue
Pubblicazioni
Titolo: REPLICARE PER TUTTE LE PUBBLICAZIONI RITENUTE SIGNIFICATIVE Pubblicato su
Anno, pagine
Ulteriori informazioni
SEGNALARE EVENTUALI INFORMAZIONI ULTERIORI RITENUTE SIGNIFICATIVE
B) CURRICULUM VITAE DELLO SPECIALISTA PRINCIPALE ADDETTO ALLE ATTIVITÀ DI SEGRETERIA
Curriculum Vitae
Informazioni
(NOME E COGNOME O SOLE INIZIALI)Esperienza professionale
Date DAL (MESE/ANNO) AL (MESE/ANNO)
Lavoro o posizione ricoperti REPLICARE PER TUTTE LE ESPERIENZE RITENUTE SIGNIFICATIVE Principali attività e
responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore
Istruzione e formazione
Date DAL (MESE/ANNO) AL (MESE/ANNO) Titolo della qualifica
rilasciata
REPLICARE PER TUTTI I TITOLI RITENUTI SIGNIFICATIVI
Principali tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Competenze personali
SEGNALARE EVENTUALI COMPETENZE RITENUTE SIGNIFICATIVE
Madrelingua e altre lingue
Pubblicazioni
Titolo: REPLICARE PER TUTTE LE PUBBLICAZIONI RITENUTE SIGNIFICATIVE Pubblicato su
Anno, pagine
Ulteriori informazioni
SEGNALARE EVENTUALI INFORMAZIONI ULTERIORI RITENUTE SIGNIFICATIVE
________________, li ____________ Timbro e firma del legale rappresentante
Luogo e data ____________________________________
N.B. in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese di rete o GEIE non ancora costituiti la presente offerta deve essere sottoscritta dai rappresentanti legali di ciascun soggetto del RTI/consorzio/aggregazione di imprese/GEIE
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
FIRMA _______________________ per l’Impresa ________________________
N.B.: In alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità di ciascun sottoscrittore; l’offerta può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante e, in tal caso, va trasmessa - a pena di esclusione dalla gara - anche la relativa procura.