Certificato n° 9175.ADVC
Organizzazione di Eventi, Congressi, Cerimonie Organizzazione Corsi di Formazione, Corsi ECM Erogazione di Servizi Linguistici
PROVIDER N. 1226 accreditato presso il Ministero della Salute per
RES, FAD, FSC tutte le discipline
Fano 23.9.2017 Fano Hotel TAG
Focus sui tumori femminili: novità 2017 Dalla ricerca alla pratica clinica
Presidenti:
Rodolfo Mattioli Direttore Oncologia Ospedali Riuniti Marche Nord Enrica Testa Direttore Oncologia Ospedale Civile di Urbino
8.30
Introduzione ai lavori e saluto Autorità
9.00 I° sessione i tumori ginecologici Moderatore: Rossana Berardi
Lettura magistrale: Wanda Salutari (Univ .Cattolica Roma)
Impatto clinico-terapeutico tra Passato, Presente e Futuro dei farmaci biologici e dei nuovi citostatici nelle neoplasie ginecologiche
10,00 TAVOLA ROTONDA
Il trattamento della paziente anziana Paolo Alessandroni ( Oncologia Marche Nord) I tumori ereditari della mammella e dell’ovaio : focus sulla consulenza genetica Raffaella Bracci ( Oncologia Marche Nord)
La creazione di un percorso multidisciplinare per i tumori ginecologici
(C. Cicoli – A. Patriti – F. Bunkeila – P. Coschiera – M. De Nictolis – P. Alessandroni)
11.00
II sessione : I tumori della mammella
Lettura magistrale: Antonio Frassoldati ( Univ Ferrara )
Impatto clinico-terapeutico tra Passato, Presente e Futuro dei farmaci biologici e dei nuovi citostatici nella neoplasia mammaria
12,00 TAVOLA ROTONDA
ll trattamento della malattia triplo negativa Stefania Guarino ( Oncologia Urbino)
L’umanizzazione delle cure nei tumori della mammella (Dignicap) L’esperienza sul campo:
funziona davvero? (Tamara Campanelli Coordinatrice Oncologia Presidio di Fano - Oncologia Marche Nord)
La Breast Unit Provinciale : un percorso multidisciplinare ed i suoi risultati
(C. Magalotti - S. Guarino - M. Blasi – C. Cappelletti - A. Baldelli – P. Coschiera – M. De Nictolis, P. Manna)
14.00: domande agli Esperti delle Tavola Rotonda