• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

TERAPIE DI SUPPORTO IN ONCOLOGIA:

STRATEGIA “SISTEMICA”

AL SERVIZIO DEL PAZIENTE 2° EDIZIONE

Milano, 5 ottobre 2018

Fondazione IRCCS

Istituto Nazionale Tumori

(2)

PROGRAMMA

Ore 08.00 Apertura della Segreteria e registrazioni Ore 08.30 Saluto delle Autorità

Introduzione ai lavori Filippo de Braud

1° SESSIONE: PREVENZIONE E GESTIONE DELLE TOSSICITÀ Moderatori: Sara Cresta, Carla Ripamonti

Ore 09.00 Profilassi primaria della neutropenia: stato dell’arte - Giulia Perrone

Ore 09.20 Trattamento dell’emesi: l’importanza dell’aderenza alle linee guida - Luigi Celio Ore 09.40 Gestione delle tossicità immuno-mediate, quali linee guida? - Massimo Di Nicola Ore 10.00 Caso Clinico - Michele Prisciandaro

Ore 10:15 Discussione Ore 10.45 Coffee Break

2° SESSIONE: COMPLICANZE ACUTE E CRONICHE Moderatori: Filippo de Braud, Luigi Saita

Ore 11.15 Complicanze psicologiche acute e croniche in corso di trattamento oncologico Claudia Borreani

Ore 11.35 Gestione del tromboembolismo venoso nel paziente oncologico Augusto B. Federici

Ore 11.55 L’iponatremia nel paziente ospedalizzato, diagnosi differenziale e significato prognostico - Marco Platania

Ore 12.15 Caso clinico - Giovanni Fucà Ore 12.30 Discussione

Ore 13.00 Lunch

3° SESSIONE: PAZIENTE ANZIANO, LIMITI E OPPORTUNITÀ DI TRATTAMENTO Moderatori: Giulia Bianchi, Mauro Guglielmo, Nicoletta Zilembo

Ore 14.00 Il Paziente anziano con malattia oncologica avanzata: il tumore del polmone Andrea Luciani

Ore 14.20 Il Paziente anziano con malattia oncologica avanzata: il tumore della mammella Monica Milano

Ore 14.40 Il paziente anziano con malattia oncologica avanzata: il tumore del colon-retto Salvatore Corallo

Ore 15.00 Caso clinico - Riccardo Lobefaro Ore 15.15 Discussione

4° SESSIONE: DIETA E TERAPIE COMPLEMENTARI Moderatori: Augusto Caraceni, Alberto Laffranchi

Ore 15:45 Il ruolo della nutrizione nel paziente oncologico. Falsi miti e corrette indicazioni Cecilia Gavazzi

Ore 16:05 Il ruolo dell’agopuntura nel trattamento del paziente oncologico, l’esperienza dell’Istituto Nazionale dei Tumori - Anna Cardani Ore 16:25 Uso terapeutico della cannabis, reali indicazioni - Luigi Saita Ore 16:45 Cannabis: esperienza clinica istituzionale - Fabio Formaglio Ore 17:05 Discussione

Ore 17:30 Compilazione dei questionari ECM Chiusura dei lavori

(3)

Educazione Continua in Medicina - ID Evento: 5482_231150 Crediti assegnati: 4,9

Il Corso è inserito nella lista degli eventi definitivi del programma formativo 2018 per la Categoria Medico Chirurgo (discipline principali: anestesia e rianimazione, cure palliative, ematologia, geriatria, medicina generale, medicina interna, oncologia, radioterapia, scienza dell’alimentazione e dietetica); farmacista ospedaliero; infermiere; psicologo (discipline: psicologia, psicoterapia).

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla presenza documentata ad almeno il 90%

della durata dei lavori, alla riconsegna del questionario di valutazione debitamente compilato con almeno il 75% di risposte corrette e alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato.

Obiettivo formativo nazionale: 1. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Iscrizioni

L’iscrizione al Corso è gratuita. La registrazione potrà avvenire entro il 28 settembre tramite:

• Invio della scheda di registrazione qui sopra riportata debitamente compilata, al seguente indirizzo: [email protected]

• Modulo di iscrizione on line che potrà trovare sul sito www.aboutevents.eu nella sezione “Eventi”

Si ricorda che le iscrizioni sono a numero chiuso e verranno accettate in ordine di arrivo. Seguirà conferma di avvenuta registrazione via e-mail.

MODULO DI ISCRIZIONE Cognome e Nome Indirizzo

CAP Città Prov.

Tel. E-mail

Codice Fiscale

Categoria: Medico Chirurgo Farmacista Infermiere Psicologo Disciplina: anestesia e rianimazione cure palliative ematologia geriatria

medicina generale medicina interna oncologia radioterapia scienza dell’alimentazione e dietetica psicologia psicoterapia farmacia ospedaliera

Aboutevents srl garantisce la massima riservatezza dei dati anagrafici e fiscali da Lei forniti, che vengono trattati elettronicamente da Aboutevents stessa nel rispetto delle misure minime di sicurezza e secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza ed utilizzati per finalità connesse unicamente ad attività editoriali, formative, informative e commerciali. Il conferimento dei dati non è obbligatorio ma necessario al fine della prestazione. Nel caso in cui i dati non venissero forniti non sarà possibile partecipare all’iniziativa in oggetto. Ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 e del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR) UE 679/2016 Lei ha diritto in qualsiasi momento a consultare, far modificare, cancellare i dati o semplicemente opporsi al loro utilizzo scrivento ad Aboutevents srl.

Qualora non desiderasse ricevere ulteriori comunicazioni, barri la casella a fianco.

CONSENSO: attraverso il conferimento del Suo indirizzo e-mail e del n. di telefono esprime il Suo specifico consenso al loro utilizzo per i fini sopra specificati.

Firma Data

(4)

Con il contributo non condizionante di:

INFORMAZIONI UTILI Sede

Aula Magna Gianni Bonadonna Fondazione IRCCS

Istituto Nazionale Tumori

Via Giacomo Venezian, 1 - 20133 Milano Segreteria Scientifica

Filippo de Braud

Direttore Dipartimento & Divisione Oncologia Medica I  - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Luigi Celio

Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Marco Platania

Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Luigi Saita

S.C. Cure Palliative, Terapia del dolore e riabilitazione - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano

Segreteria Organizzativa e Provider ECM (ID: 5482) ABOUT EVENTS Srl

Via Domenico Scarlatti, 26 – 20124 Milano Tel. +39 02 89634650 – Fax +39 02 29526823 E-mail: [email protected]

Web: www.aboutevents.eu

Con il patrocinio di

URP - Ufficio relazioni con il Pubblico INT LOMBARDIA

Me.Te.C.O - Medicine e Terapie Complementari

in Oncologia

Riferimenti

Documenti correlati

Ruolo dell'infermiere nella gestione del paziente oncologico prima, durante e dopo trattamenti

Responsabile della struttura semplice di Oncologia Medica Gastroenterologica ISTITUTO NAZIONALE

Terapia Nutrizionale Istituto Nazionale dei Tumori – Milano Francesco Giotta Dirigente Medico Oncologia Medica Istituto Tumori I.R.C.C.S. “Giovanni Paolo II”

Radioterapia Oncologica Dipartimento di Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena -

Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Luigi Celio. Oncologia Medica 1 - Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Segreteria Organizzativa

15.30 - 15.45 Percorso diagnostico terapeutico assistenziale Rete Oncologica Veneta metastasi ossee e tumori primitivi dell’osso. Calipari (RC) 16.00 - 17.40

Oncologia Medica 3 - Tumori della testa e del collo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori-INT Università degli Studi Milano. Domenica

Dipartimento di Patologia Diagnostica e di Laboratorio Fondazione IRCCS Istituto Nazionale