• Non ci sono risultati.

6.3.3) LA VERIFICA DELLA TRAVE PRINCIPALE AGLI STATI LIMITE PROFILO DI SOLAIO IPE 270

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "6.3.3) LA VERIFICA DELLA TRAVE PRINCIPALE AGLI STATI LIMITE PROFILO DI SOLAIO IPE 270"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

6.3.3) LA VERIFICA DELLA TRAVE PRINCIPALE AGLI STATI

LIMITE PROFILO DI SOLAIO IPE 270

Sezione: cm4 J:=5790 cm3 W:=429 Carichi: daN m daN m Perm:=242 Var:=2200 Combinazioni di carico: S.L.U.:

C1:=1.4 Perm⋅ +1.5 Var⋅ combinazione n°1

daN m daN m daN m C1 3639= 1.4 Perm⋅ =339 1.5 Var⋅ =3300 combinazione n°2 C2 1.4 Perm:= ⋅ daN m C2 339=

Determinazione delle azioni: Schema statico:

trave semplicemente appoggiata: M=PL2/8

u=

(5/384)x(PL4/EJ)

luce trave L:=4.10 m

(2)

daN m2

E:=2.06 10⋅ 6 modulo elastico acciaio

daN cm2

resistenza di progetto acciaio Fe430 fd:=2750

Verifiche a flessione S.L.U., combinazione 1):

M C1 L 2 8 ⋅ := M=7646 daNm σ M W := σ 1782= VERIFICA SODDISFATTA σ f< d =1

Verifiche a flessione S.L.U., combinazione 2):

M C2 L 2 8 ⋅ := M=711.903 daNm σ M W := σ 166= VERIFICA SODDISFATTA σ f< d =1 Limiti di deformabilità. f L 300 := f=1.367 cm freccia limite S.L.E.: combinazione rara Cr:=Perm+ Var daN m Cr 2442= u 5 384Cr L4 E J⋅ ⋅ :=

freccia istantanea dovuta ai carichi permanenti

196 u=0.753 cm

VERIFICA SODDISFATTA

Riferimenti

Documenti correlati

Evoluzione temporale negli schemi di Schr¨ odinger e di Heisenberg; limite classico; inversione temporale; rappresentazione di interazione; approssi- mazione impulsiva e

Utilizza un foglio protocollo per le prove e trascrivi in ordine tutti i passaggi nel prestampato.. Ricorda di consegnare

3173 del 10 ottobre 2006, la Regione fornisce la prima guida metodologica per la redazione delle relazioni di valutazione di incidenza (Allegato A) e definisce le procedure e

Ritenuto di provvedere alla individuazione della figura e relativo profilo professionale dell’educatore professionale anche alla luce dei provvedimenti in corso per l’armonizzazione

Circonda in blu le frazioni proprie, in arancione le improprie e in verde le apparenti.. Completa i calcoli scrivendo la