• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VOLANO. PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 80 della Giunta Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VOLANO. PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 80 della Giunta Comunale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI VOLANO

PROVINCIA DI TRENTO ---

Verbale di deliberazione n. 80 della Giunta Comunale

OGGETTO:

Art. 98 del C.C.P.L. per il personale dell’area della dirigenza e segretari comunali del Comparto Autonomie locali. Approvazione scheda di valutazione del Segretario comunale titolare nell’ambito della gestione associata – anno 2018.

L’anno duemiladiciotto addì otto del mese di marzo alle ore 17.00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta Comunale.

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 54 -

della L.R. 1/1993 e s.m.)

Presenti i signori:

Maria Alessandra Furlini - Sindaca Nicolussi Moz Davide

Ortombina Walter Raffaelli Carla Zandarco Cristina

Assenti i signori:

- - - -

Certifico io sottoscritto Viceegretario comunale, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno

13 marzo 2018

all’albo pretorio ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi.

IL VICESEGRETARIO COM.LE F.to dott. Giampaolo Caprara

Assiste e verbalizza il Segretario generale dott.ssa Nicoletta Conci.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, la signora Maria Alessandra Furlini nella sua qualità di Sindaca assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato, posto al n. ---- dell’ordine del giorno.

COPIA

(2)

OGGETTO: Art. 98 del C.C.P.L. per il personale dell’area della dirigenza e segretari comunali del Comparto Autonomie locali. Approvazione scheda di valutazione del Segretario comunale titolare nell’ambito della gestione associata – anno 2018.

Ai sensi dell’art. 14 del Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei Comuni della Regione autonoma Trentino – Alto Adige approvato con D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L e s.m., si assenta e si allontana dall’aula il Segretario comunale dott.ssa Nicoletta Conci, temporaneamente sostituito nelle funzioni dal Vicesindaco Walter Ortombina.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

- con deliberazione della Giunta comunale n. 12 di data 19 gennaio 2017 si è proceduto alla presa d’atto della sottoscrizione avvenuta in data 29.12.2016 dell’accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro 2016/2018, biennio economico 2016/2017 del personale dell’area della dirigenza e segretari comunali del comparto autonomie locali;

- l’art. 23 di tale accordo ha sostituito l’art. 98 del C.C.P.L. rubricato “Retribuzione di risultato” modificando tale disciplina nonché le modalità di effettuazione della valutazione dell’operato dei segretari comunali e dei vicesegretari ad esaurimento ai quali viene corrisposta la retribuzione di risultato riferita al raggiungimento di obiettivi di efficienza ed efficacia ed alla realizzazione dei compiti istituzionali;

- ai sensi del comma 4 del suddetto articolo, la valutazione dei risultati del segretario comunale in gestione associata, costituita ai sensi articolo 9 bis della legge provinciale n. 3 del 16 giugno 2006, introdotto con la L.P. n. 12 del 13 novembre 2014, è effettuata da parte della giunta dell'ente capofila, sentita la Conferenza dei Sindaci dei comuni in gestione associata, sulla base dell’apposita scheda di valutazione allegata al sopraccitato accordo che viene sottoscritta dal sindaco dell'ente capofila; la scheda di valutazione indica gli obiettivi dell’anno di competenza, è compilata dal Sindaco dell’ente capofila, sentita la Conferenza dei Sindaci dei comuni in gestione associata e consegnata al segretario entro il mese di febbraio, mentre la scheda con l’indicazione dei risultati conseguiti, è consegnata al segretario in occasione di un colloquio entro il mese di marzo dell’anno successivo a quello cui la valutazione si riferisce;

- ai sensi del comma 5 del medesimo articolo, la valutazione dei risultati dei Vicesegretari ad esaurimento cui siano assegnate le funzioni segretarili di un comune e/o la direzione di una delle strutture intercomunali dei servizi associati è effettuata da parte della Giunta dell'ente di riferimento, d’intesa con la Conferenza dei Sindaci dei comuni in gestione associata, sulla base dell’apposita scheda di valutazione allegata al sopraccitato accordo che viene sottoscritta dal sindaco dell'ente di riferimento; anche tale scheda indica gli obiettivi dell’anno di competenza, è compilata dal Sindaco dell’ente di riferimento, d’intesa con la Conferenza dei Sindaci dei Comuni in gestione associata e consegnata al Vicesegretario entro il mese di febbraio, mentre la scheda con l’indicazione dei risultati conseguiti, è consegnata al Vicesegretario ad esaurimento in occasione di un colloquio entro il mese di marzo dell’anno successivo a quello cui la valutazione si riferisce;

- ai sensi del comma 9, l’importo dell’indennità di risultato è quantificato nei seguenti importi:

• per i segretari e i vicesegretari ad esaurimento di IV classe e di III classe con meno di 3.000 abitanti € 4.830,00;

• per i segretari e i vicesegretari ad esaurimento delle altre classi € 7.140,00;

• per i vicesegretari comunali ad esaurimento dei comuni nati da fusione € 3.200,00;

(3)

- secondo quanto disposto dal comma 11 le amministrazioni possono aumentare la retribuzione di risultato del segretario fino ad un massimo del 40% in caso di attivazione di nuovi servizi o di processi di organizzazione finalizzati alla razionalizzazione o all'accrescimento dei livelli quantitativi e qualitativi dei servizi esistenti, ai quali sia correlato un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità e di capacità gestionale del segretario;

- l’art. 32 del citato accordo prevede inoltre che l’individuazione degli obiettivi specifici dell’ente/struttura e la comunicazione degli stessi ai dipendenti sia requisito essenziale al fine della valutazione dei dirigenti/segretari e conseguentemente la mancata attivazione della relativa procedura contrattuale comporti la non erogazione della retribuzione di risultato fino al completamento della procedura medesima; inoltre il conseguimento degli obiettivi di efficientamento dei servizi e il rispetto delle direttive impartite in tale senso dagli organi competenti costituisce elemento di valutazione ai fini dell’attribuzione della retribuzione di risultato.

Precisato che:

- il servizio di Segreteria generale della gestione associata dell’ambito 10.2 costituito dai Comuni di Besenello, Calliano, Nomi e Volano è disciplinato da apposita Convenzione approvata dai Consigli comunale dei Comuni coinvolti e sottoscritta, da ultimo, in data 23.10.2017;

- evidenziato che, in questo momento, la dotazione organica del servizio è composta dal Segretario comunale del Comune di Besenello che svolge le funzioni di segretario titolare della gestione associata, mentre i posti di Segretario dei Comuni di Volano e di Calliano - svolto unitamente a Nomi – appaiono vacanti;

- ai sensi della sopraccitata Convenzione l’ente capofila del Servizio è il Comune di Volano e pertanto spetta allo stesso approvare la scheda di valutazione del Segretario, sentita la Conferenza dei Sindaci dei comuni in gestione associata mentre sarà demandato al responsabile del servizio finanziario l’adozione dell’impegno di spesa conseguente all’approvazione del presente atto che sarà posto a carico del Comune di Besenello, fermo restando la ripartizione dei costi tra gli enti;

- in data 06 marzo 2018 la Conferenza dei Sindaci si è riunita anche al fine di discutere e condividere tale aspetto.

Vista la scheda redatta in occasione della suddetta Conferenza dei Sindaci dei comuni in gestione associata in cui sono fissati sia gli obiettivi per l’anno 2018 che i parametri di valutazione del Segretario comunale titolare della gestione associata che allegata alla presente deliberazione ne forma parte integrante e sostanziale;

richiamato l’art. 9 bis della L.P. 16 giugno 2006 n. 3 che ha previsto per i Comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti l’esercizio in forma associata obbligatoria mediante convenzione dei compiti e attività indicate nella Tabella B della medesima legge provinciale;

richiamata al deliberazione della G.P. n. 1952 di data 9 novembre 2015 con la quale è stato individuato tra l’altro l’ambito 10.2 per i Comuni di Besenello, Calliano, Nomi e Volano per l’esercizio in forma associata obbligatoria dei compiti e attività dei compiti e attività di cui all’art. 9 bis della L.P. 3/2006;

evidenziato che il Segretario comunale titolare della gestione associata è tenuto, nell’arco dell’anno 2018, a perseguire gli obiettivi individuati nella scheda di valutazione, a coordinare ed organizzare il fattivo avvio dei servizi in gestione associata ed allo stesso è demandato altresì il coordinamento tecnico giuridico degli aspetti tecnico informatici inerenti la gestione associata stessa e che, nel frattempo, lo stesso svolge - in qualità di Responsabile dei servizio - molteplici compiti gestionali;

(4)

*** ** * ** ***

ritenuto pertanto di riconoscere allo stesso l’incremento del 40% dell’indennità di risultato spettante per l’anno 2018, ferma la valutazione che dovrà essere posta in essere secondo quanto stabilito dal contratto collettivo di settore;

visto il parere favorevole rilasciato ai sensi dell’art. 81 del T.U.O.C., approvato con D.P.Reg.

01.02.2005 n. 3/L, espresso dal Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile e dato atto che sulla presente deliberazione non è stato apposto il parere di regolarità tecnico amministrativa in quanto di competenza del Segretario comunale che risulta interessato alla presente deliberazione;

vista la circolare di data 01 febbraio 2017 emanata dal Consorzio dei Comuni Trentini;

visto il Testo unico delle leggi regionali sull’ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L;

visto il T.U. delle Leggi Regionali sull'Ordinamento del personale dei Comuni della Regione Trentino – Alto Adige, approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 2/L;

visto l’art. 23 dell’accordo stralcio per il biennio economico 2016-2017 sottoscritto in data 29.12.2016 che sostituisce l’art. 98 del C.C.P.L. 27.12.2005 per l’area della dirigenza e dei segretari comunali, così come modificato dall’art. 30 Accordo biennio economico 2006/2007 – parte giuridica 2006/2009 di data 20.06.2007;

Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge,

D E L I B E R A

1. di approvare, per le motivazioni di cui in premessa ed ai sensi dell’art. 98 del C.C.P.L. per il personale dell’area della dirigenza e segretari comunali del Comparto Autonomie locali, la scheda di valutazione del Segretario comunale titolare della gestione associata dell’ambito 10.2 per l’anno 2018;

2. di demandare al Responsabile dei Servizio Finanziario l’assunzione dell’impegno di spesa derivante dal presente provvedimento ai sensi del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria (punto 5.2. dell’allegato 4/2 del D. Lgs. 118/2011) secondo il quale la copertura della spesa relativa al trattamento accessorio per il personale dipendente di cui al presente provvedimento dovrà essere garantita dalla costituzione, a carico del bilancio 2018, del fondo pluriennale vincolato;

3. di demandare alla Sindaca pro tempore la consegna della scheda al Segretario titolare della gestione associata;

4. di dichiarare la presente deliberazione esecutiva a pubblicazione avvenuta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 79, comma 3 del Testo Unico delle leggi regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con D.P. Reg 1 febbraio 2005 n. 3/L;

5. di disporre che del provvedimento assunto venga data comunicazione ai Capigruppo consiliari ai sensi del secondo comma del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L.

Avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti ricorsi:

a) opposizione alla Giunta comunale, entro il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79, comma 5 del D.P.Reg. 01.02.2005, n. 3/L;

(5)

b) ricorso secondo la disciplina di cui al combinato disposto dell’articolo 63 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e dell’articolo 409 c.p.c. in base ai quali le controversie in materia di rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario.

@TestoDocumento@

(6)

LA SINDACA

F.to Maria Alessandra Furlini

IL SEGRETARIO f.f.

F.to Walter Ortombina

Addì 26 marzo 2018

IL VICESEGRETARIO dott. Giampaolo Caprara

IL VICESEGRETARIO F.to dott. Giampaolo Caprara

Addì 24 marzo 2018 IL VICESEGRETARIO

F.to dott. Giampaolo Caprara

Addì IL SEGRETARIO GENERALE

dott.ssa Nicoletta Conci Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto

Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI

Si attesta che della presente delibera, contestualmente all’affissione all’albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, ai sensi dell'art. 51 - 3° comma - della L.R. 1/1993, come modificata dalla L.R.

23.10.1998 n. 10.

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo pretorio senza riportare, entro dieci giorni dall’affissione, denuncia di vizi di legittimità o incompetenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 54, secondo comma, della L.R. 1/1993 e s.m.

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi del terzo comma dell’art. 54 della L.R. 1/1993 e s.m.

Riferimenti

Documenti correlati

3 (“Norme in materia di governo dell’autonomia del Trentino”), nel disciplinare il cosiddetto Fondo strategico territoriale, stabilisce che “La Provincia, le Comunità e i

Approvazione del piano (L.P. 7 “Disposizioni in materia di istruzione, cultura e pari opportunità” ha istituito il fondo provinciale per le politiche giovanili, per

di approvare e di affidare la gestione dell’attività ludico-ricreativa, colonia diurna estiva, a favore dei bambini che abbiano frequentato nel corrente anno

6) Di esentare, per l'anno 2013/2014, l'Associazione AS PREDAIA dal pagamento delle ore di utilizzo della palestra comunale per coprire la mancata assegnazione

 i locali e gli spazi dovranno essere in ogni momento riconsegnati al Comune di Madruzzo, previa richiesta scritta da effettuarsi almeno 30 giorni prima da

di affidare, per economicità degli atti, i lavori di cui alla precitata variante progettuale alla ditta Monfredini Fausto SRL con sede a Tione di Trento – 38079 (TN), appaltatrice

8. i comunicare ai capigruppo consiliari copia del presente atto, ai sensi e nei tempi previsti dall’art. della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige approvato con DPReg. di

Oggetto: Lavori di messa in sicurezza di strade comunali - Via Concordia, via Pedrini e via Al Cesuron. Affido incarico per la relazione geologica e relazione geotecnica al