• Non ci sono risultati.

Rinnovo del consiglio della Camera di commercio della Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rinnovo del consiglio della Camera di commercio della Romagna"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 15 del 14 febbraio 2022

Rinnovo del consiglio della Camera di commercio della Romagna

Dichiarazione di Roberto Albonetti, Segretario generale della Camera di commercio della Romagna e responsabile del procedimento di rinnovo del Consiglio della Camera di commercio della Romagna.

“In merito alle preoccupazioni emerse sul rinnovo del Consiglio della Camera di commercio della Romagna, ci tengo a informare che gli Organi camerali, scaduti il 19 dicembre 2021, sono regolarmente in carica fino a completamento delle procedure di rinnovo. Procedure che sono state attivate nei tempi e nelle modalità corrette.

L’attuale fase dell’iter procedurale è in capo alla Regione Emilia-Romagna che, non appena terminati i controlli di propria competenza sulla documentazione presentata, emanerà il decreto di determinazione del numero dei rappresentanti in Consiglio con cui individua le Organizzazioni – o loro apparentamenti – a cui spetta la designazione dei componenti, nonché il numero dei consiglieri che ciascuna può nominare.

Successivamente la Regione chiederà alle Organizzazioni imprenditoriali, alle Organizzazioni sindacali e alle Associazioni di tutela dei consumatori – o loro apparentamenti – e alla Camera di commercio per quanto riguarda il rappresentante dei liberi professionisti, di inviare i nominativi dei designati, entro trenta giorni dalla richiesta.

Una volta ricevute le designazioni, la Regione, dopo avere verificato il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, emanerà un ulteriore decreto con cui nominerà il Consiglio della Camera di commercio della Romagna e, contestualmente, convocherà la riunione di insediamento, con all’ordine del giorno la nomina del Presidente dell’Ente.

Ci tengo a precisare che il procedimento di rinnovo del Consiglio camerale è stato particolarmente complesso per la mole di documentazione richiesta e il numero delle organizzazioni che hanno partecipato alle procedure, ma si è svolto con regolarità e con la collaborazione di tutti”.

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it

Pag. 1 di 1

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di un meccanismo flessibile e adattabile alle esigenze di ciascun territorio: il singolo Comune potrà richiedere alla società di lavoro interinale aggiudicataria, per

sistemazione ai cittadini, avvio della ricostruzione di municipi, beni monumentali ed edifici pubblici o di fruizione pubblica, interventi sugli impianti di bonifica: arrivate

E’ la cifra raccolta da Mediamarket, gruppo di elettronica di consumo di Media World e Saturn, e consegnata questa mattina, sotto forma di un simbolico “mega assegno”, dai

“Anche questo servizio indirizzato a cittadini e imprese fa parte dell'impegno che tutta la Regione e i suoi dipendenti stanno cercando di offrire, con professionalità e impegno,

La firma del protocollo d'intesa legificato nel decreto - tra i Commissari alla ricostruzione ed il Governo - consente di avere una fonte primaria per assicurare l'accelerazione

Sono le classi dove, oltre alla presenza della lavagna digitale, ogni studente e insegnante ha un proprio portatile/tablet attraverso il quale dialoga con la lavagna digitale,

Dal 15 novembre scorso e fino al 15 maggio 2013 le imprese colpite dal terremoto possono richiedere i contributi relativi a riparazione, ripristino, miglioramento sismico

Il 14 dicembre prossimo Tg2 Eat Parade compirà un viaggio nell’Emilia colpita dal sisma. La trasmissione  condotta  da  Bruno  Gambacorta  in  programma  alle