• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1

Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano

SIGLA

G.C.

164

DATA

18/11/2013

Oggetto:

LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLE AREE ESTERNE AL CENTRO CIVICO DI BADILE, COMPRESO LA FERMATA BUS ESISTENTE DI VIA VITTORIO VENETO FRAZIONE BADILE- APPROVAZIONE COLLAUDO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L’anno duemilatredici, addì diciotto del mese di novembre, alle ore 14:00, nella sala delle adunanze.

Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

All’appello risultano:

Presenti Assenti

1. PIERO GARBELLI Sindaco X

2. FRANCESCA PESENTI Vice-Sindaco X

3. GIOVANNA MEAZZA Assessore X

4. LAURA BOERCI Assessore X

5. STEFANO DELL’ACQUA Assessore X

TOTALE 5 0

Assiste l’adunanza il Segretario Comunale DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA, il quale provvede alla redazione del seguente verbale.

Ritenuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. PIERO GARBELLI - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

(2)

L A G I U N T A C O M U N A L E

Premesso che:

con Deliberazione di Giunta Comunale n. 219 del 09.12.2011 è stato approvato quanto segue:

1. “di approvare lo schema di convenzione del Permesso di Costruire Convenzionato relativo "Area in fregio a Via Vittorio Veneto (Badile)", così come puntualmente descritto in narrativa costituito dai seguenti elaborati che fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

1.

Tavola n. I 01 Inquadramento e rilievo fotografico

2.

Tavola n. I 02 - Estratto PGT e mappa catastale, stralcio piano delle regole

3.

Tavola n. I 03a - Studi progettuali

4.

Tavola n. I 03b - Planimetria di progetto

5.

Tavola n. I 04a - Verifiche urbanistiche e calcolo SLP

6.

Tavola n. I 04b - Verifica di conformità alle richieste del PGT

7.

Tavola n. 05 - Verifica distanze

8.

Tavola n. 06 - Piante piano ingressi, primo e secondo

9.

Tavola n. 07 - Piante piano terzo e coperture

10.

Tavola n. 08 - Prospetti, viste e sezione su corpo scala

11.

Tavola n. 09 - Particolare di facciata

12.

Tavola n. I 10 - Particolare della recinzione, dell’ingresso e dell’area deposito temporaneo bidoni rifiuti

13.

Tavola n. I 11 - Dettaglio – progetto degli spazi esterni

14.

Tavola n. I 12a - Dettaglio – parcheggio in cessione: stato di fatto e dimostrazione intervento

15.

Tavola n. I 12b - Dettaglio – parcheggio in cessione progetto

16.

Tavola n. I 13 - Progetto delle fognature

17.

Allegato A - Relazione descrittiva dell’intervento

18.

Allegato B - Esame dell’impatto paesistico e Relazione paesistica

19.

Allegato C1 - Inserimento ambientale dell’intervento – viste 3d

20.

Allegato C2 - Inserimento ambientale dell’intervento – rendering

21.

Allegato D - Costo di costruzione e oneri di urbanizzazione

Verifiche calcolo superfici utili per calcolo CC Tabella di calcolo contributo CC

Calcolo Oneri di urbanizzazione

Computo metrico opere di urbanizzazione primaria Computo metrico per opere di urbanizzazione secondaria Riepilogo opere a scomputo oneri

22.

Allegato D1- Individuazione area di intervento strada di via Veneto

23.

Allegato E - Cronoprogramma

24.

Allegato F.- Relazione sui criteri adottati per l’abbattimento delle barriere architettoniche

25.

Dichiarazione lex 13 su barriere architettoniche

(3)

26.

Dichiarazione di conformità del progetto ai sensi art.108.I.c R.E.

27.

Dichiarazione di rispetto art 6.15 e 6.17 DPR 22-12-1970 N.1391

28.

Dichiarazione di osservanza alle norme igienico edilizie

29.

Dichiarazione in merito al Parere Preventivo dei Vigili del Fuoco per l’autorimessa

30.

Modulo ISTAT

31.

Ricevuta SIGIT

32.

Copia carta d’identità dei richiedenti

33.

Fotocopia titoli di proprietà

34.

Schema di Convenzione

35.

Dichiarazione indice di prestazione energetica inferiore al valore limite indicato nella TAB A.1 D.G.R 8/5018678

2) di approvare l'attuazione della presente deliberazione provvedendo alla stipulazione per atto pubblico della Convenzione stessa, entro il termine di

mesi 2 (due) dalla data di esecutività della presente deliberazione, come da

schema di convenzione presentato dal Proponente ed approvato al precedente punto 1), unitamente alla relativa garanzia fideiussoria con funzione di penale per la mancata stipula o il ritardo nella stipula della convenzione medesima, con l'autorizzazione all'ufficiale rogante nonché al rappresentante del Comune di apportare, ove occorra, al momento della sottoscrizione, tutte le modifiche ritenute necessarie e/o opportune nella specifica funzione di adeguamento alle norme di legge, nonché le modifiche di carattere tecnico-formale al pari giudicate opportune e comunque dirette ad una migliore redazione dell'atto;

3) di prendere atto che gli importi relativi agli oneri di urbanizzazione ed al costo di costruzione saranno scomputati con la realizzazione delle opere indicate nello schema di convenzione di cui la precedente punto 1);

5) di prendere atto che, in osservanza della Legge 21 dicembre 2001, n. 443, articolo 1, comma 6, in relazione al Permesso di Costruire Convenzionato, come da schema di convenzione approvato al precedente punto 1), ricorrono le condizioni di definizione degli elementi di carattere planovolumetriche, tipologiche, formali e costruttive necessarie a rendere applicabili agli strumenti urbanistici le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 6, della medesima Legge in materia di sostituzione di concessione e autorizzazione edilizia, ora permesso di costruire, con denuncia di inizio attività;

6) di dare mandato al Responsabile del Settore Tecnico di dare esecuzione alla presente deliberazione, compresa la stipula dell’atto convenzionale;

7) di dare atto che il Responsabile del Procedimento è l’arch. Massimo Panara – Responsabile del Settore Tecnico;

8) di dichiarare, con separata ed unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile.”

L’amministrazione comunale ha chiesto l’autorizzazione alla Provincia di Milano per la realizzazione delle opere previste nel planivolumetrico convenzionato

Con delibera di G.C. n 137 del 17.09.2012 è stato approvato quanto segue:

1

Di approvare, il disciplinare della Provincia di Milano pervenuto in data 10.09.2011 (ns. prot. n.

15261/2012 del 11/9/2012), allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso;

(4)

2

Di dare che Il costo di realizzazione di tali opere, stimato in € 35.000,00, è stato portato a scomputo del versamento della somma dei contributi concessori come previsto nel permesso per costruire convenzionato ISITER, in quanto di precipuo interesse anche della lottizzante, rinunziando la lottizzante ad ogni pretesa al riguardo;

3

Di dare atto che la lottizzante, per l’affidamento delle opere indicate al precedente punto 2. dovrà procedere come previsto dal Codice dei Contratti - D.Lg. n. 163/2006 ed in particolare secondo quanto sarà previsto dalla convenzione del planivolumetrico;

4

Di dare che la lottizzante dovrà presentare, per l’esecuzione delle opere, il nominativo dell’impresa esecutrice, con la documentazione prevista dal permesso per costruire convenzionato, entro quindici giorni dalla efficacia del titolo abilitativo;

5

Di stabilire che lo svincolo della polizza indicata nella convenzione avverrà all’atto dell’approvazione dell’ultimo atto di collaudo delle opere eseguite nell’ambito del planivolumetrico e di quelle di cui al precedente punto 2);

6

Di stabilire che le opere di cui al precedente punto 2) dovranno essere eseguite entro cinque mesi dalla comunicazione dell’impresa esecutrice;

7

Di stabilire che per quant’altro si applicherà la convenzione stipulata con la Società ISITER;

8

Di stabilire che in caso di trasferimento in qualunque forma degli obblighi convenzionali, di cui alla convenzione citata, la lottizzante, espressamente deve indicare all’avente causa gli obblighi indicati nella presente deliberazione;

9

Di dare atto che per la realizzazione delle opere di il lottizzante e' tenuto, ai sensi della convenzione stipulata, a presentare il relativo permesso di costruire o titolo equipollente, che sarà previsto in forma gratuita ai sensi dell'art.17 comma 3 lettera c, del D.P.R. 6 giugno 2001 n.380.

In data 29.11.2012 è stata presentata la SCIA n. 28/2012 (ns. prot. 20139) per la realizzazione delle opere di cui alla delibera di G.C. n. 137 del 17.09.2012.

I lavori, affidati dalla Società Isiter all’impresa Gabanelli Srl con sede in Via Serio, 13 – 20090 Opera (MI) sono iniziati in data 14-01-2013 e sono terminati in data 03.05.2013;

Tutto ciò premesso

Vista la comunicazione di ultimazione lavori di cui alla SCIA N. 28/2012, presentata in data 03.05.2013 ns. prot. n. 9077 del 16.05.2013 dalla Società Isiter S.r.l.;

Preso atto del collaudo del 03.05.2013 redatto dall’arch. Lorena Fasolini, da cui si evince che le opere realizzate sono conformi ai tipi progettuali presentati come modificati in seguito ad accordi con la Pubblica Amministrazione e sono state collaudate in data 03.05.2013;

Visto il collaudo positivo della Provincia di Milano pervenuto il 05.08.2013 prot. n. 13892;

Vista la garanzia fidejussoria n. 5223 - CA per l’importo delle opere da realizzare di €. 35.000,00, il D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. ed i relativi regolamenti;

il Regolamento per la disciplina dei contratti;

il D.L.vo 267/2000;

Vista la deliberazione di G.C. n. 150 del 28.10.2013 con la quale è stato approvato il P.E.G. per l’esercizio finanziario 2013;

Vista la deliberazione di C.C. n. 33 del 20.09.2013, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013 e pluriennale 2013/2015;

Visti ed acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile del presente atto, pareri resi ai sensi dell’art. 49 del D. L.vo 267/2000, allegati al presente atto quali parti integranti e sostanziali dello stesso;

(5)

Ad unanimità di voti favorevoli

DELIBERA

1. Di approvare il collaudo del 03.05.2013 redatto dall’arch. Lorena Fasolini, da cui si evince che le opere realizzate sono conformi ai tipi progettuali presentati come modificati in seguito ad accordi con la Pubblica Amministrazione e sono state collaudate in data 03.05.2013, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale dello stesso (all. 1)

2. Di autorizzare lo svincolo della polizza fidejussoria n. 5223 - CA per l’importo delle opere da realizzare di €. 35.000,00, prestata a garanzia della corretta esecuzione dei opere di cui trattasi;

3. Di dare atto che il Responsabile del Procedimento è l’arch. Massimo Panara;

4. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, l’immediata eseguibilità del presente atto, ai sensi dell’art. 134, quarto comma, T.U. 267/2000.

(6)

Comune di Zibido San Giacomo

Provincia di Milano

20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154

OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLE AREE ESTERNE AL CENTRO CIVICO DI BADILE, COMPRESO LA FERMATA BUS ESISTENTE DI VIA

VITTORIO VENETO FRAZIONE BADILE- APPROVAZIONE COLLAUDO

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:

CAP. N._________IMPORTO € __________________________________________

ESERCIZIO:__________FINANZIAMENTO_______________________________

Note:

Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE

F.to PANARA MASSIMO

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.

Li, IL RAGIONIERE CAPO

F.to Bernardi Rag. Enrico

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N._____ DEL _______________

Proposta n. 225 del 15/11/2013 - SETTORE TECNICO Pagina 6 di 8

(7)

Comune di Zibido San Giacomo

Provincia di Milano

20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154

OGGETTO:

LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLE AREE ESTERNE AL CENTRO CIVICO DI BADILE, COMPRESO LA FERMATA BUS ESISTENTE DI VIA VITTORIO VENETO FRAZIONE BADILE- APPROVAZIONE COLLAUDO

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:

CAP. N. ART. IMPORTO

ESERCIZIO FINANZIAMENTO NOTE

Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE

PANARA MASSIMO

In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.

Li, IL RAGIONIERE CAPO

Bernardi Rag. Enrico

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N._____ DEL _______________

Proposta n. 225 del 15/11/2013 - SETTORE TECNICO Pagina 7 di 8

(8)

Letto confermato e sottoscritto.

F.to IL SINDACO PIERO GARBELLI

F.to IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA

IL SOTTOSCRITTO SEGRETARIO COMUNALE

ATTESTA CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE (comprensiva di n._____allegati)

Viene affissa in copia all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi a decorrere dal ____________

Viene comunicata in data odierna ai Capigruppo consiliari;

E’ dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi di Legge.

F.to IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA Dal Municipio, lì ____________

Copia conforma all’originale, per uso amministrativo.

Dal Municipio, lì ____________ IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA

ATTESTA

Che la presente deliberazione è stata pubblicata, nelle forme di Legge, all’Albo Pretorio dell’Ente e che, pertanto, la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134 del D. Leg.vo n. 267/2000.

Dal Municipio, lì ________________ IL SEGRETARIO COMUNALE

Riferimenti

Documenti correlati

25 comma 2 della della L.R.65/2014, la variante in oggetto non è soggetta alla conferenza di copianificazione, in quanto le previsioni, pur comportando impegni di suolo non

Ritenuto pertanto di provvedere ad aumentare temporaneamente le ore lavorative da 18 a 32 ore settimanali della dipendente sig.ra Zampolli Serena dall' 01/01/2015 e

Atteso che l’intervento di manutenzione previsto sul tratto di marciapiede posto all’esterno dell’istituto scolastico provinciale non necessità di autorizzazioni

51 del 06/07/2013, aggiungendo alla lista dei requisiti professionali per la partecipazione ai mercatini il seguente: dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante

Vista la Relazione, allegata alla presente a formarne parte integrante e sostanziale, nella quale il Responsabile del Procedimento descrive il procedimento formativo del

OGGETTO: DETERMINAZIONE NUOVE INDENNITÀ DI FUNZIONE SPETTANTI AL SINDACO, AL VICE-SINDACO, AGLI ASSESSORI E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2022 AI

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZATA AGRARIA AVVERSO AL RICORSO PROMOSSO DALLA SOCIETÀ AGRICOLA SANTI.

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,