• Non ci sono risultati.

Determinarne l’evoluzione temporale - Determinare l’evoluzione temporale di x t

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Determinarne l’evoluzione temporale - Determinare l’evoluzione temporale di x t"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1) Un oscillatore armonico di frequenza propria è inizialmente posto in uno stato in cui una misura di energia fornisce i soli due valori / 2ed 3 / 2 con probabilità eguale.

- Determinare tutti gli stati compatibili con le informazioni date.

- Determinarne l’evoluzione temporale

- Determinare l’evoluzione temporale di x t( ) e p t( ) su questi stati.

2) Una particella di massa m è vincolata su di un segmento di lunghezza L si trova inizialmente nello stato descritto dalle funzione d’onda reale riportata in figura.

- Noto determinare h

- Determinare con quale probabilità trovo in una misura di energia il valore 2 2/ 2mL2dopo un certo tempo t

- Determinare x t( ) e p t( ) .

(2)

Problema 1

Oscillatore armonico (con ovvio significato dei simboli):

( ) ( )

ˆ ˆ ˆ 1

H a a 2 ˆa n n n 1 ˆx 2m a aˆ ˆ

1 a nˆ n 1 n 1 1 m

ˆH n n n pˆ a aˆ ˆ

2 i 2

+ +

+ +

= + = = +

= + +

= + =

E’ evidente che gli stati richiesti devono essere una combinazione lineare dei soli due stati 0 e 1

ed i loro coefficienti devono avere moduli eguali e pari a 1/ 2:

i i

e 0 e 1

= 2 +

Qui il fattore di fase globale ei è del tutto inessenziale mentre essenziale è lo sfasamento tra i due stati. Dunque gli stati compatibili con le informazioni fornite sono:

1 i

0 e 1

= 2 +

L’evoluzione temporale di ciascuno di questi stati è data da:

( )t =e iˆHt 12 0 +ei 1 = 12 e i2t 0 +e i3 t2 ei 1

Per determinare l’evoluzione temporale dei valori medi di posizione ed impulso utilizzo le equazioni di Ehrenfest:

( ) ( ) ( ) ( )

( ) ( ) ( ) ( )

2

2 2

2 2

2

d ˆx 1 pˆ d pˆ d xˆ p tˆ p 0 c osˆ t Asin t

dtd pˆ mm xˆ dt m dt pˆ ˆx t m1 d pdtˆ mA cos t ˆp 0m sin t

dt

= +

=

= =

= = +

=

Calcolando la seconda in t 0= si capisce che: A= m x 0ˆ( ) così che la soluzione generale delle equazioni di Ehrenfest è:

( ) ( ) ( ) ( ) ( )

( ) ( ) ( ) ( ) ( )

ˆ ˆ ˆp 0

x t x 0 cos t sin t

m

ˆ ˆ ˆ

p t m x 0 sin t p 0 cos t

= +

= +

E’ dunque sufficiente determinare posizione ed impulso iniziali degli stati considerati nel punto 1.

Dunque:

( ) i ( ) i i i ( )

i i

1 ˆ ˆ 1

ˆ ˆ

x 0 x 0 e 1 a a 0 e 1 0 e 1 1 e 0 2 2

2m 8m

2 2

e e cos

8m 2m

= = + + + + = + + + =

= + =

(3)

i i

m 1 e e m sin

2 2i 2

= =

Sostituendo queste espressioni della posizione e dell’impulso iniziale nella soluzione delle equazioni di Ehrenfest si ottiene immediatamente:

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )

ˆ ˆ ˆp 0

x t x 0 cos t sin t cos t cos sin t sin cos t

m 2m 2m

m m

ˆ ˆ ˆ

p t m x 0 sin t p 0 cos t sin t cos cos t sin sin t

2 2

= + = + =

= + = + =

(4)

Problema 2

Lo stato deve essere del tipo:

( )

( )

( ) ( )

( )

0 x 1 L

2

1 1

x,0 h L x L

2 2

0 x 1 L

2

<

= < < +

> +

Dalla condizione di normalizzazione della funzione d’onda:

( )2 2 1

1 dx x,0 h h

+

= ! = =

Gli stati stazionari e gli autovalori dell’energia della particella vincolata sul segmento sono:

( )

n

2 2 2

n 2

2 n x

x sin

L L

E n

2mL

=

=

Si vede che allora la probabilità richiesta è quella di osservare l’energia dello stato fondamentale.

L’ampiezza di probabilità è:

( )

( )

( )

( )

( )

1 L 1

L 2 L

1 21 2

1 2L

0 L

2

2 x 2 x 2 L x 1 2L 8L

dx sin x,0 dx sin cos cos cos sin

L L L L L L 2 2L 2 2L 2L

+ +

=! = ! = = + =

La probabilità richiesta è dunque, a tutti i tempi:

2 2

1 1 2

P 8L sin

= = 2L

Per determinare l’evoluzione temporale del valor medio della posizione e dell’impulso utilizzo il teorema di Ehrenfest:

d 1

ˆx pˆ

dt m

d ˆp dV

dt dxˆ

=

=

Visto che il potenziale è nullo nella buca ed infinito fuori, la “forza” è evidentemente nulla nella buca è infinita sui bordi. Sono questi infiniti che in generale fanno invertire il moto della particella al bordo. Nel nostro caso però:

( )

ˆp t 0= =0

(5)

( )

ˆp t =0

A tutti i tempi. Ora:

( ) L

ˆx 0 = 2

e questo valor medio della posizione rimane nullo a tutti i tempi.

Riferimenti