• Non ci sono risultati.

Pr ro oi ie ez zi io on ni i e e ri r if fl le es ss si io on ni i in i n R R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pr ro oi ie ez zi io on ni i e e ri r if fl le es ss si io on ni i in i n R R"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

P

Pr ro oi ie ez zi io on ni i e e ri r if fl le es ss si io on ni i in i n R R

33

Rosalba Barattero

ESERCITAZIONE N.9 30 aprile 2008

1

ESERCIZIO 1.

Proiezione ortogonale di un pto su una retta et…

Data la retta r:

¯ ®

­

= +

= +

− 0

0 1 z x

y x

e il punto P(1,0,-1), determinare:

a) la proiezione ortogonale di P su r b) la distanza di P da r.

c) la retta passante per P, ortogonale ed incidente r d) il piano passante per P e ortogonale ad r

e) due rette passanti per P, ortogonali ad r, non incidenti r

a) per def. la P.O. di P su r è il pto Q ∈r tale che la retta per P, Q è ⊥ r :

(P-Q) ⋅ u

r

=0 ,con Q ∈r, <u

r

>=D(r)

Q è il pto corrente su r, quindi cerchiamo la rappprenta- zione parametrica di r:

r :

¯ ®

­

= +

= +

− 0

0 1 z x

y x

Ÿ ¯ ® ­

= +

= x z

x

y 1

Ÿ °

¯

° ®

­

= +

=

=

t z

t y

t x

1 rappr. param. di r

- Q(t,t+1,-t) pto corrente su r (al variare di t ∈R) - u

r

=(1,1,-1)

- P(1,0,-1) ( dato )

Cerchiamo t ∈R t.c. (P-Q) ⋅ u

r

=0

Ÿ (1-t,-t-1,-1+t) ⋅ (1,1,-1) =0

Ÿ 1-t-t-1+1-t =0

Ÿ t=

3 1

Ÿ Q )

3 , 1 3 , 4 3

( 1 − .

Q P

r

(2)

2

b) la distanza di P da r=la distanza di P da Q ( Q P.O. di P su r) d(P,Q)=lunghezza di Q-P=

32

2 2 2

1

a a

a + + con Q-P=(a

1

,a

2

,a

3

)

Q )

3 , 1 3 , 4 3

( 1 − , P(1,0,-1) Ÿ Q-P= ¸

¹

¨ ·

© § − 3 , 2 3 , 4 3 2

Ÿ d (P,Q) =

3 6 2 9 4 9 16 9

4 + + = .

c) la retta passante per P, perpendicolare ed incidente r:

è la retta s passante per P e Q P(1,0,-1), Q )

3 , 1 3 , 4 3

( 1 − (vedi a))

S: P+<(Q-P)>

S: (1,0,-1)+< ¸

¹

¨ ·

© § − 3 , 2 3 , 4 3

2 > ( vedi b))

S : (1,0,-1)+<(-2,4,2)>

[ ¸

¹

¨ ·

© § − 3 , 2 3 , 4 3

2 //(-2,4,2) Ÿ D ¸

¹

¨ ·

© § − 3 , 2 3 , 4 3

2 = D((-2,4,2))]

s: °

¯

° ®

­

+

=

=

= t z

t y

t x

2 1 4

2 1

rappresentazione parametrica

d) Il piano α per P(1,0,-1) di vettore N

α

=u

r

= (1,1,-1) è α :1(x-1)+1(y-0)-1(z+1) =0 Ÿ α : x+y-z-2=0

Q P

r

3

e) due rette passanti per P (1,0,-1) , ortogonali ad r, non inci- denti r

Per determinare 2 rette ortogonali ad r , non incidenti r e passanti per P (1,0,-1), basta scegliere 2 pti distinti da P, su α : x+y-z-2=0

Retta per P (1,0,-1), R(2,0,0)

s: °

¯

° ®

­

+

=

= +

=

t z

y t x

1 0 1

Retta per P (1,0,-1), R(1,1,0)

q: °

¯

° ®

­

+

=

=

=

t z

t y x

1 1

α

r ⊥ α ⇔ u

r

⁄⁄ N

α

Q P

r u

r

Il luogo geometrico N di tutte le perpen- dicolari alla retta r, passanti per P è il piano passante per P e ⊥ ad r.

Tra queste rette

solo una incide r

(la retta PQ )

(3)

4

ESERCIZIO 2.

Proiezione ortogonale e riflessione di una retta su un piano Siano A(0,1,1), B(1,1,1), π:2x+y-z-2=0.

a) Determinare la proiezione ortogonale s della retta r passante per A e B su π.

b) Determinare la retta riflessione di r rispetto a π.

Poiché una retta è individuata da due suoi pti distinti, è sufficiente determinare le P.O. di due pti distinti di r.

Se un pto sta su π∩r coincide con la sua P.O.

Quindi controlliamo: B ∈π , A∉π

Determiniamo il pto Q P.O. su π di A:

Q: π ∩ q , con q retta per A con vettore direzionale u

q

⊥π Allora si può prendere u

q

= N

π

N

π

=(2,1,-1) = u

q

, A(0,1,1)

Ÿ q: °

¯

° ®

­

= +

= +

= t z

t y

t x

1 1

2 0

Ÿ Q: π ∩ q :

° °

¯

° °

®

­

=

− +

= +

= +

=

0 2 2

1 1

2 0

z y x

t z

t y

t x

La retta s è il luogo dei pti Q proiezioni ortogonali su π dei pti P di r .

Q B s

π A r

q

5

Q:

° °

¯

° °

®

­

=

− +

− + +

= +

=

=

0 2 1 1 4

1 1 2

t t t

t z

t y

t x

Ÿ

° °

°

¯

°°

°

®

­

=

= +

=

=

3 1 1 1 2

t t z

t y

t x

Ÿ Q ¸

¹

¨ ·

©

§ 3 , 2 3 , 4 3 2

Retta s : retta per Q ¸

¹

¨ ·

©

§ 3 , 2 3 , 4 3

2 e B(1,1,1)

B-Q = ¸

¹

¨ ·

©

= §

¸ ¹

¨ ·

©

§ − − −

3 , 1 3 - 1 3 , 1 3 1 2 3 , 1 4 3 ,

1 2 Ÿ

per semplificare i calcoli si può scegliere B-Q=(1,-1,1) ((1,-1,1) // ¸

¹

¨ ·

©

§

3 , 1 3 - 1 3 ,

1 )

Ÿ s:

° ¯

° ®

­ +

=

= +

= t z

t y

t x

1 1 1

b)

E si trova la retta r

*

per R e B(1,1,1): r

*

:

° ¯

° ®

­

= +

= +

= t z

t y

t x

2 1

2 1

1

.

π s

r

B

r

* R

A

Q

Per def. la retta riflessione di r risp. a π è la retta r

*

, luogo dei pti che sono riflessione dei pti di r risp. a π.

Se P ∈π il pto rifessione di P è P ! Se A ∉π il suo pto riflessione è R t.c. il pto medio Q del segmento AR è la P.O. di A su π.(v.fig.) Il pto riflessione di A è R t.c.

Q= 2

R A +

.

Noti A(0,1,1), Q ¸

¹

¨ ·

©

§ 3 , 2 3 , 4 3

2 e posto

R(x,y,z) Ÿ… R ¸

¹

¨ ·

©

§ 3 , 1 3 , 5 3

4 .

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Il Piano Comunale di protezione civile, elaborato secondo le direttive del Dipartimento Nazionale, aveva già definito modalità per l’informazione alla

E’ UNO DEGLI INSETTI PIÙ DISTRUTTIVI PER LE FORESTE , PERCHÉ SI NUTRE DELLE FOGLIE DEGLI ARBUSTI COLPITI E NE PROVOCA L ’ ESSICCAZIONE.. C REA INOLTRE IRRITAZIONI

Nel particolare in alto a destra della tavola.. 3, sono illustrati tutti i dettagli relativi alla bronzina superiore con l'alberino già al suo posto;

L e pagine che questo dotto Rabbino dedicò alla scoperta del n u ovo mondo, avuto riguardo alla stirpe dello scrittore appariscono piuttosto singolari.. Egli

Esprimo il mio consenso relativo al trattamento dei dati personali, secondo il Decreto Legislativo 196 del 2003 (legge sulla privacy, per consultare l’informativa completa visi il

come è noto medici e odontoiatri hanno l’obbligo di ottemperare alle attività di formazione continua mediante l’acquisizione di crediti ECM. Infatti, l’art.16 quater del

Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO Giovanni Leoni, Vicepresidente FNOMCeO Roberto Monaco, Segretario FNOMCeO Gianluigi D’Agostino, Tesoriere FNOMCeO Raffaele Iandolo, Presidente