• Non ci sono risultati.

LIBRI CONSIGLIATI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LIBRI CONSIGLIATI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LIBRI CONSIGLIATI David Blatner “Le gioie di π” Garzanti

Robert Kaplan “Zero Storia di una cifra” BUR

Claudio Ronchi “L’albero della conoscenza. Luci e ombre della scienza” Jaca Book Tefkros Michailìdis “Delitti Pitagorici” Sonzogno

Marcos Chicot “L' assassinio di Pitagora” Salani (1) Marcos Chicot “ Il teorema delle menti” Salani (2) Edwin A. Abbott “Flatlandia”

Carl B. Boyer “Storia della matematica”

Federico Peiretti “Il matematico si diverte”

Federico Peiretti “Matematica per gioco”

Elena Del Conte “Matematica in 5 minuti”

Arthur Benjamin “La magia della matematica”

Riferimenti

Documenti correlati

rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla. somma dei quadrati costruiti

En el aspecto que más nos atañe para este artículo, parece indudable que la andadura de los cristianos nuevos castellanos y portugueses presenta unos esquemas cronológicos

In this longitudinal study, building on the work of Amerio and Roccato (2007), we set out to analyze links between victimization and abstract and concrete fear of crime in an

Si ottiene che la somma delle aree dei quadrati di sinistra è uguale all’area del quadrato di

il circocentro è il punto medio di uno dei lati se e solo se il triangolo è rettangolo (ed in questo caso il lato in questione è l’ipotenusa del triangolo). Corso: La Geometria Eucli…

In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente (cioè ha la stessa area) della somma dei quadrati costruiti sui

Come abbiamo osservato l’ipotenusa è sempre il lato più lungo del triangolo (è quello opposto all’angolo retto)... I cateti di un triangolo rettangolo misurano 16 e

sufficiente per tracciare, usando il lato ipotenusa, una linea più lunga del lato maggiore di questo foglio A43. ABC è un