• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V CAT CPIA sez. A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V CAT CPIA sez. A"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

_______________________________________________________________________________________________________________________

Plesso centrale Tel 0933 930464- via Pitagora Plesso E. Fermi Tel 0933 822827 contr. da Marchitello 93012 Gela c.f ..90012970852 cod. mec. CLIS00600B E-mail: clis00600b@istruzione.it – clis00600b@pec.istruzione.it - http://www.istitutomajoranagela.edu.it

CLTL006014 - Ist. Tecnico CLSL00601P - Liceo Artistico CLRI006013 - Ist. Prof.le Ind. e Artig. CLTL00651D- Istruzione degli Adulti

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V CAT CPIA sez. A

Anno scolastico 2019 – 2020

Coordinatore Prof.ssa Dirigente

Gabriella Pizzolo Dott.ssa Carmelinda Bentivegna

(2)

Indice

❖ Riferimenti normativi

❖ Le caratteristiche dell’indirizzo Breve descrizione dell’Istituto

Il profilo culturale, educativo e professionale

❖ IL Consiglio di classe: composizione

❖ Profilo della classe

❖ Obiettivi conseguiti (abilità e competenze)

❖ Nodi Concettuali

❖ Testi di Lingua e Letteratura Italiana

❖ Metodologie didattiche

❖ Tipologie di verifica

❖ Criteri di valutazione

❖ Interventi di recupero e potenziamento

❖ Sussidi didattici, tecnologie, materiali e spazi utilizzati

❖ Prove effettuate e iniziative realizzate durante l'anno in preparazione dell'Esame di Stato

❖ «Cittadinanza e Costituzione»

❖ DNL con metodologia CLIL

❖ PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, ex ASL)

❖ Progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa

❖ Attività di orientamento

❖ Criteri di attribuzione del voto di condotta

❖ Criteri per l’attribuzione del credito

❖ Testi in uso

❖ Allegati

(3)

Riferimenti normativi

DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020 , n. 6 .

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Art. 1. c.2 d

d) sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, compresa quella universitaria, salvo le attività formative svolte a distanza.

DPCM 4 marzo 2020 – Ulteriori disposizioni attuative D.L.23-2-2020, n.6 COVID-19

Ulteriori disposizioni attuative del Decreto – Legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale (GU Serie Generale n. 55 del 04-03-2020)

Art. 1. c.1 d,g

d) limitatamente al periodo intercorrente dal giorno successivo a quello di efficacia del presente decreto e fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto

legislativo 13 aprile 2017, n. 65, e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza; sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l’esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, nonché le attività delle scuole dei ministeri dell’interno e della difesa;

g) i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;

OM n. 197 del 17.04.2020.

Art. 2 cc. 1,2,3

1. Ai sensi dell’articolo 1, comma 3, lettera c) del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, sono costituite, in deroga all’articolo 16, comma 4, del decreto legislativo n. 62 del 2017, le commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, in ragione di una ogni due classi.

2. Le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da sei commissari interni per ciascuna delle due classi, ferma restando la possibilità che uno o più commissari siano individuati per entrambe le classi. La partecipazione ai lavori delle commissioni dell’esame di Stato rientra tra gli obblighi inerenti allo svolgimento delle funzioni proprie del personale della scuola.

3. Il presidente è nominato dal dirigente preposto all’Ufficio scolastico regionale. I commissari sono designati dai competenti consigli di classe. DM n.37/2019

(4)

DPCM 26/04/2020

DL n.33 del 16 maggio 2020

Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Art.13

13. Le attivita' didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonche' la frequenza delle attivita' scolastiche e di formazione superiore, comprese le Universita' e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e universita' per anziani, nonche' i corsi professionali e le attivita' formative svolte da altri enti pubblici, anche territoriali e locali e da soggetti privati, sono svolte con modalita' definite con provvedimento adottato ai sensi dell'articolo 2 del decreto-legge n. 19 del 2020.

OM 11 del 16/05/2020

Ordinanza concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti

Art. 1 cc.1,2,3

1. La presente ordinanza definisce specifiche misure sulla valutazione degli esiti finali di apprendimento degli alunni frequentanti le classi del primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 e sulle strategie e modalità dell’eventuale integrazione e recupero degli apprendimenti ai sensi dell’articolo 1, commi 1 e 2 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22.

2. L’attività di valutazione svolta nell’anno scolastico 2019/2020 anche in modalità a distanza e condotta, ai fini della valutazione finale, ai sensi della presente ordinanza, trova il suo fondamento nei princìpi previsti all’articolo 1 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62. Le riunioni degli organi collegiali previste dalla presente ordinanza si svolgono, ove necessario sulla base delle disposizioni emergenziali, in modalità a distanza.

3. Ai fini della presente ordinanza si applicano le seguenti definizioni: a. Ministro: Ministro dell’istruzione; b.

Decreto legge: decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22; c. Regolamento sull’autonomia: decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275; d. Regolamento: il decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122; e. Decreto legislativo: il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62; f. Statuto delle studentesse e degli studenti: il decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249.

(5)

OM 10 del 16/05/2020

Ordinanza concernente gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020.

Art.1 cc. 1,2

1. La presente ordinanza definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 ai sensi dell’articolo 1, comma 1 e 4 del decreto- legge 8 aprile 2020, n. 22.

2. Ai fini della presente ordinanza si applicano le seguenti definizioni:

a) Ministro: Ministro dell’istruzione;

b) Testo Unico: decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297;

c) Decreto legge: decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22;

d) Decreto legislativo: decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62;

e) Decreto legislativo secondo ciclo: decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226;

f) Regolamento sull’autonomia: decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275;

g) Statuto delle studentesse e degli studenti: decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n.

249;

h) Decreto materie: decreto del Ministro dell’istruzione 30 gennaio 2020, n. 28;

i) Decreto EsaBac: decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 8 febbraio 2013, n. 95;

j) Decreto EsaBac Techno: decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 4 agosto 2016, n. 614;

k) Ordinanza commissioni: ordinanza del Ministro dell’istruzione 17 aprile 2020, n. 197;

l) USR: Ufficio scolastico regionale o Uffici scolastici regionali;

m) PCTO: percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, come ridenominati dall’articolo 1, comma 784, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

n) IeFP: Istruzione e Formazione professionale. Articolo 2 (Inizio della sessione d’esame) Art.9 cc.1,2,

(Documento del consiglio di classe)

1. Entro il 30 maggio 2020 il consiglio di classe elabora, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, del Decreto legislativo, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso

formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame. Il

documento illustra inoltre: a) le attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito di «Cittadinanza e Costituzione», realizzati in coerenza con gli obiettivi del Piano triennale dell’offerta formativa; b) i testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio orale di cui all’articolo 17 comma 1; c) per i corsi di studio che lo

prevedano, le modalità con le quali l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL.

(6)

2. Nella redazione del documento i consigli di classe tengono conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 2017, prot. 10719. Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, nonché alla partecipazione studentesca ai sensi dello Statuto delle studentesse e degli studenti.

(7)

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

L’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ettore Majorana”, ubicato nel Comune di Gela, si articola in quattro settori e nove indirizzi:

Il plesso centrale “E. Majorana”, sito in via Pitagora, è la sede dell’Istituto Tecnico C.A.T., del Nautico, dell’Aereonautico e del Corso serale d’istruzione per adulti CPIA;

Istituto Tecnico con 3 indirizzi

• Costruzione, ambiente e territorio;

• Trasporti e Logistica, Conduzione del Mezzo Nautico:

• Trasporti e Logistica, Conduzione del mezzo Aereonautico.

Istituto Professionale con 4 indirizzi (plesso), sito in contrada Marchitello;

• Servizi per la sanità

• Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Odontotecnico;

• Industria e artigianato per il made in Italy;

• Manutenzione e Assistenza Tecnica;

Liceo artistico con due indirizzi(plesso), sito in contrada Marchitello;

• Arti figurative (Plastico e Pittoriche);

• Design – Moda;

Corso serale d’istruzione per adulti CPIA

• Costruzione, ambiente e territorio;

dall’anno scolastico 2012/2013, fruiscono di una sola dirigenza e di una comune segreteria, collocati in tre distinti plessi scolastici. Nato nel 1960 come sezione staccata dell’I.T.C.G. di Caltanissetta, l’I.T.G. di Gela diventa istituto autonomo nel 1984, con sede negli attuali siti della zona di Piano Notaro adiacente a Caposoprano, nelle cui vicinanze si trovano altre scuole e servizi pubblici e privati (ospedale, banche, sedi staccate di uffici comunali, centri sociali, case di accoglienza per anziani, associazioni di tipo sportivo e culturale) disponibili a collaborare con le strutture scolastiche.

L’Istituto Professionale Servizi Sociali nasce nel 1972 come sede staccata dell’istituto professionale Assistenti per l’infanzia di Piazza Armerina.

Con il nuovo ordinamento del 1992 diviene I.P.S.S.

Dal 1995 al 2000 viene annesso all’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Gela Il corso per lavoratori nasce con una prima classe nel 2000/2001.

Nell’anno scolastico 2011/2012 si crea una nuova sezione ovvero il Liceo Artistico - Arti figurative.

Nell’anno scolastico 2012/2013 viene annesso l’I.P.I.A. “E. Fermi di Gela.

(8)

Nell’anno scolastico 2013/2014 nasce il nuovo indirizzo Trasporti e Logistica con due prime.

Nell’anno scolastico 2015/2016 nascono le articolazioni/opzioni conduzione del mezzo aereo e conduzione del mezzo navale.

Nel corso degli anni, l’Istituto si è dotato di molte strutture di notevole supporto didattico.

CORSO DI ISTRUZIONE PER ADULTI

Indirizzo tecnico: Costruzioni, Ambiente, Territorio

Il corso CPIA Istruzione per gli Adulti si sviluppa nel settore tecnologico con indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (C.A.T.) in rete con altri istituti del Centro Provinciale Istruzione Adulti (CPIA) di Caltanissetta / Enna.

Il percorso C.A.T. CPIA Istruzione per gli Adulti:

risponde alle esigenze di organizzare forme di intervento per il recupero delle carenze nella formazione di base;

offre occasioni di promozione socio – culturale e una riconversione professionale; stimola la ripresa degli studi per coloro che non hanno completato con successo il proprio percorso formativo giovanile e migliora l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso un’educazione permanente (formazione continua).

Il contesto giuridico di riferimento per gli accordi di rete è fondato nelle seguenti disposizioni: DPR 263/12 e le Linee guide che ne discendono, la circolare MIUR 6/2015, l’art. 15 della L. 241 /90; art. 21 della L 59/97, il D. P. R. 275/99; gli art. 33 e 56 del D.I. 44/01. La nostra Istituzione scolastica interviene nei percorsi di secondo livello, finalizzati al conseguimento del Diploma di Istruzione Tecnica, con la seguente articolazione:

• il primo periodo didattico è finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al secondo biennio.

• il secondo periodo didattico è finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al quinto anno.

• il terzo periodo didattico è finalizzato all'acquisizione del diploma d'istruzione tecnica.

Il percorso di istruzione di secondo livello è progettato per Unità di Apprendimento (UDA) intese come “un insieme autonomamente significativo di conoscenze, abilità e competenze” correlate ai livelli e ai periodi didattici. Tali Unità di Apprendimento rappresentano il necessario riferimento per il riconoscimento dei crediti possono essere fruiti per ciascun livello anche in due anni scolastici e sono organizzate in modo da consentire la personalizzazione del percorso, in conformità al Patto Formativo Individuale.

I percorsi di secondo livello hanno un orario complessivo pari al 70% rispetto a quello previsto dal corrispondente ordinamento degli Istituti Tecnici con riferimento all'area d'istruzione generale e alle singole aree dell'indirizzo C. A. T

PROFILO PROFESSIONALE DEL PERITO PER “LE COSTRUZIONI L’AMBIENTE E IL TERRITORIO” – (EX- GEOMETRI)

(9)

Con la sigla C.A.T. il MIUR ha inteso ripianificare l’ex-indirizzo tecnico per GEOMETRI in un indirizzo di studi di singolare natura tecnica, collegato al moderno mondo del lavoro e rivolto non solo al mondo delle

“Costruzioni civili”, ma anche e soprattutto all’Ambiente e al Territorio. La figura del perito per “le costruzioni l’ambiente e il territorio” si inquadra come una moderna figura professionale totalmente nuova, polivalente, estremamente versatile per le sue specificità informatiche e in sintonia con le moderne esigenze del mercato del lavoro, capace di coniugare a trecentosessanta gradi la professione con l’ambiente, e colmare la penuria di specificità tecniche che il territorio non solo di ambito locale ma anche nazionale ed europeo richiede. La figura professionale del “Perito per le costruzioni l’ambiente ed il territorio” entra quindi con prepotenza nelle nuove e articolate esigenze della società moderna in modo complementare e sostitutivo rispetto a quella del ex “Geometra” e lo fa in modo innovativo anche per altre inesplorate attività. Vediamo di esplicitare alcune delle motivazioni più ricorrenti. Alcune motivazioni, sono di carattere prevalentemente evolutivo, in quanto descrivono in modo naturale il passaggio da attività lavorative di natura fisico-manuale a quelle di natura organizzativa-strumentale; altre sono di carattere espressamente formativo poiché al moderno tecnico si richiedono qualità che vanno oltre a quelle specificamente curriculari come: continua innovazione tecnologica, dinamicità operativa, versatilità professionale, conoscenza di più lingue e disponibilità a muoversi. Altre, invece, sono insite nella necessaria riconversione tecnica riferite a determinate specificità lavorative, per l’espletamento delle quali si richiede, nell’immediatezza dei tempi, elevata capacità di riconversione ed adattamento professionale per i mutevoli adempimenti normativi delle pubbliche amministrazioni. Alla scuola il compito di educare e formare determinate figure professionali per specifici compiti, poiché sin dalla nascita dei primi insediamenti umani stabili, l’uomo ha sempre cercato di

“costruire” per soddisfare diverse esigenze sociali. Pertanto, la presenza di soggetti “tecnici o periti” è stata ed è necessaria ed indispensabile ancora oggi in una società sempre più complessa. Le “costruzioni”, qualunque sia la loro natura, entrano a far parte di un “ambiente” e il connubio “costruzioni e ambiente”

diventa sempre più forte.

(10)

Il Consiglio di classe

COGNOME E NOME MATERIA/E D’INSEGNAMENTO CONTINUITA’

(SI/NO)

DI BARTOLO FRANCESCO PROGETTAZIONE COSTRUZIONI IMPIANTI SI

FALSONE MARIA ELENA RELIGIONE SI

FRENDA ONOFRIO GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO NO

DI VITA MARIA CALOGERA INGLESE SI

MONTANA GIUSEPPE TOPOGRAFIA NO

MONTANA GIUSEPPE GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA

DELL’AMBIENTE DI LAVORO CANTIERE SI

MONTANA ANTONIO LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED.

ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. SI

PIZZARDI EMILIO MATEMATICA NO

PIZZOLO GABRIELLA ITALIANO SI

PIZZOLO GABRIELLA STORIA NO

Dirigente Scolastico dott.ssa Carmelinda Bentivegna Coordinatore di classe prof.ssa Pizzolo Gabriella Data di approvazione

26/05/2020

(11)

Elenco dei candidati

COGNOME E NOME

1 ANTONUCCIO CHANTAL 2 CALACIURA FRANCESCA 3 CAMMALLERI LUCIA ERIKA 4 CAMPAILLA DEMETRIO 5 CARRARA GIUSEPPE 6 CARUSO GIUSEPPE 7 CASCINO GAETANA 8 GIANNI CARMELO

9 INCORVAIA DAVIDE ANGELO 10 INSALACO GIUSEPPE

11 MARTINES LAURA 12 NICASTRO GIOACCHINO 13 NICOSIA EMANUELE 14 SCICOLONE LUIGI 15 TRUBIA SEFORA

(12)

1. Profilo della classe

Parametri Descrizione

Composizione

La classe V, sez. A, composta da 15 alunni, di cui 6 donne, è caratterizzata da una apprezzabile eterogeneità dovuta a diversi fattori, quali il diverso ambiente socio-economico di provenienza, le diverse specifiche capacità possedute, il diverso spessore delle aspirazioni individuali e il diverso tipo di motivazione che il singolo alunno ha mostrato nel rapporto con le discipline. Gli studenti

provengono per la maggior parte dalla classe quarta, uno da precedente percorso presso un Istituto Paritario, due, dal corso diurno, i quali avendo ottenuto l’ammissione all’ Esame di Stato in anni precedenti, sono risultati all’esame di stato non idonei. Dal 5 marzo, in seguito all’emergenza Covid e alle misure di restringimento adottate dal governo, gli studenti frequentano le lezioni tramite DAD. Ostacoli non indifferenti allo svolgimento delle lezioni sono sorti dalla difficoltà, da parte di alcuni alunni, a collegarsi alla rete Internet e dalla mancanza di dispositivi idonei alla fruizione della DAD; in particolare, alcuni alunni hanno potuto fruire della didattica a distanza esclusivamente tramite il proprio cellulare- con la fatica che l’utilizzo di tale strumento per diverse ore consecutive può comportare. Ciononostante, buona parte degli alunni ha mostrato interesse, impegno e partecipazione durante lo svolgimento delle lezioni a distanza.

Eventuali situazioni particolari (facendo attenzione ai dati personali secondo le Indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 20 17, prot.10719)

Nella classe sono presenti quattro allievi BES, non regolarmente certificati, per i quali è stata proposta una programmazione semplificata che tenga conto, secondo le norme vigenti, di tutti gli strumenti compensativi e dispensativi, che gli permettano di conseguire gli obiettivi minimi previsti.

Situazione di partenza La classe, inizialmente composta da diciotto alunni, di cui uno mai frequentante e due che hanno interrotto la frequenza durante l’anno, si presenta eterogenea sia dal punto di vista umano che culturale e costituisce un gruppo-classe aperto e dotato di abilità sufficienti, relativamente alle discipline, nonostante

provengano da percorsi diversi e non sempre adeguati; sono presenti al suo interno due alunni ripetenti provenienti dal corso diurno. Gli allievi sono di età diversa, giovani e adulti, quasi tutti esercitanti un lavoro. Pur con molte

difficoltà, risultato di un precedente percorso scolastico, per alcuni, non sempre ben costruito, che ha evidenziato non poche e serie difficoltà nell’approccio al metodo di studio delle discipline, la classe ha cercato di impegnarsi nella costruzione graduale di un sistema didattico più adeguato. Tutti, comunque, mostrano disponibilità al dialogo educativo, vivacità intellettuale e un comportamento quasi sempre corretto e partecipe nel rapportarsi alla

“lezione”. Sono risultati evidenti e influenti sul rendimento la presenza di diversi fattori socioeconomici di provenienza, diversità culturale in base alle capacità possedute e diverse motivazioni.

(13)

Livelli di profitto

Il gruppo classe si presenta eterogeneo ed è possibile individuare tre fasce di livello:

• La prima, a cui appartengono pochi allievi, evidenzia una discreta preparazione di base e discreto interesse all’apprendimento anche se i linguaggi specifici delle discipline si presentano da migliorare

• La seconda fascia evidenzia una preparazione sufficiente e altrettanto sufficiente risulta l’attenzione durante l’attività didattica.

• La terza, a cui appartiene la maggior parte della classe, evidenzia una preparazione non del tutto sufficiente e poco interesse per l’attività scolastica.

Atteggiamento verso le discipline, impegno nello studio e

partecipazione al dialogo educativo

L’insegnamento delle discipline ha cercato di favorire i loro processi logici, concettuali ed operativi e consolidare la capacità di analisi, sintesi ed

elaborazione personale determinando il raggiungimento di traguardi adeguati alla situazione di partenza e un consolidamento dell’apprendimento delle conoscenze. Nel corso dell'anno scolastico, gli studenti hanno generalmente migliorato il loro atteggiamento nei confronti dello studio e della vita di classe.

Alcuni corsisti, pur tenendo conto della specificità dell’Istruzione della

popolazione adulta, spesso in possesso di competenze derivanti da esperienze di ambito lavorativo o altro (non formale e informale) presentano una

preparazione alquanto carente nei prerequisiti di base a seguito della distanza dall’esperienza scolastica e degli impegni lavorativi, elemento questo che contraddistingue il Corso di Istruzione per Adulti; alcuni sono tuttavia ancora restii a lavorare in modo costante e incapaci di trasformare i risultati parziali conseguiti nell'immediato in conoscenze consolidate nel tempo.

Altro La classe è costituita attualmente da 15 studenti frequentanti. Il Decreto ministeriale emanato dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria COVID 19, unitamente alle indicazioni del MIUR circa la obbligatorietà della DAD, hanno “obbligato” gli insegnanti ad una “rimodulazione” delle programmazioni.

A questa data si rivela una classe con una preparazione variegata: per alcuni alunni qualche disciplina è appena sufficiente, dovuta in generale ad un interesse ed impegno limitati, per studio superficiale e in altri casi dovuti a impegni familiari e lavorativi, oltre che a prerequisiti di base non sempre adeguati. Tutti i docenti riferiscono di aver svolto tutto il programma disciplinare , correlato però in molti casi a obiettivi minimi

(14)

2. Obiettivi conseguiti (abilità e competenze)

La classe ha raggiunto, secondo i livelli indicati al punto 1, gli obiettivi qui di seguito elencati. Il Decreto ministeriale emanato dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria COVID 19, unitamente alle indicazioni del MIUR circa la obbligatorietà della DAD, hanno indotto gli insegnanti ad una “rimodulazione”

delle programmazioni. Dal cinque marzo 2020 le Competenze, le Abilità e le Conoscenze sono state modificate rispetto alla programmazione prevista nel curricolo

Materie Abilità Competenze

Italiano

La classe opportunamente guidata riesce a:

Padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti.

Individuare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee e della cultura, della letteratura e delle arti, ed orientarsi agevolmente tra testi ed autori fondamentali con riferimento soprattutto alle tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico.

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione.

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

4. competenza digitale.

5. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.

6. competenza in materia di cittadinanza.

8. competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Storia

La classe opportunamente guidata riesce a:

Ricavare informazioni dal libro di testo o da altra fonte.

Rapportare criticamente i fatti del passato al presente;

Formulare un giudizio critico sui fatti e le loro connessioni;

Ricostruire autonomamente lo sviluppo degli eventi, risalendo alle cause e valutandone gli effetti.

Saper salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio riconoscendone l’epoca e il contesto storico-culturali Collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale, nella consapevolezza della relatività e storicità dei saperi.

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

4. competenza digitale.

5. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.

6. competenza in materia di cittadinanza.

8. competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

(15)

Inglese

La classe opportunamente guidata riesce a:

Esprimere e argomentare le proprie opinioni su argomenti generali, di studio e di lavoro.

Comprendere idee principali in testi orali in lingua standard riguardanti argomenti noti di attualità, di studio e di lavoro.

Comprendere idee principali e dettagli in testi scritti riguardanti argomenti di attualità, di studio e di lavoro.

Comprendere globalmente messaggi radio-televisivi e filmati tecnico-scientifici di settore.

Produrre testi scritti e orali coerenti, anche tecnico-professionali, riguardanti esperienze, situazioni e processi relativi al proprio settore di indirizzo.

Utilizzare il lessico di settore, compresa la nomenclatura internazionale codificata.

Trasporre in lingua italiana brevi testi scritti relativi all’ambito di studio e di lavoro e viceversa

Padroneggiare la lingua Inglese per scopi comunicativi e utilizzare linguaggi settoriali, relativi al percorso di studi, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali; redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali;

individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione più appropriati per intervenire nei contesti professionali di riferimento

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

2. competenza multilinguistica.

4. competenza digitale. –

5. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

8. competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

MATEMATICA

Saper classificare una funzione matematica

Saper determinare il dominio di una funzione matematica.

Saper calcolare i limiti di una funzione utilizzando opportunamente le proprietà e i teoremi sui limiti.

Saper determinare gli eventuali asintoti verticali e orizzontali di una funzione.

Comprendere il significato geometrico della derivata.

Saper calcolare la derivata di una funzione utilizzando opportunamente i teoremi sulle derivate.

Saper determinare massimi e minimi di una funzione.

Saper determinare gli eventuali punti di flesso di una funzione.

Saper studiare una funzione matematica.

Comprendere il significato dell’integrale indefinito e definito.

Riuscire ad impostare ragionamenti logico-deduttivi e stabilire eventuali collegamenti tra gli argomenti svolti.

Consolidare le capacità logiche, di analisi e di sintesi

Utilizzare processi di astrazione

Esercitare a ragionare sia in modo deduttivo che induttivo

Utilizzare un metodo di studio razionale e autonomo

Acquisire nuove tecniche e utilizzarle consapevolmente

Saper utilizzare un linguaggio tecnico appropriato

Utilizzare e comprendere formalismi matematici

Applicare in contesti diversi le conoscenze acquisite

Matematizzare la realtà, quindi analizzarla, interpretarla e sistematizzarla in modelli utilizzando le tecniche acquisite.

Utilizzare strumenti informatici nella risoluzione di problemi

Saper rappresentare ed interpretare il grafico di una funzione individuando gli aspetti principali

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

1. competenza alfabetica funzionale

(16)

3. competenza matematica e competenza in scienze e tecnologie e ingegneria 4. competenza digitale.

5. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.

PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

Sanno calcolare se sollecitati e guidati:

La spinta delle terre con i metodi Coulomb, Poncelet, Culmann

Il progetto muri sostegno a gravità con metodi grafici ed analitici.

Riconoscere e datare gli stili architettonici caratterizzanti un periodo storico.

Descrivere l’evoluzione dei sistemi costruttivi e dei materiali impiegati nella realizzazione degli edifici nei vari periodi.

Applicare la normativa negli interventi urbanistici e di riassetto o modificazione territoriale

Hanno acquisito semplici competenze di:

teorie relative al calcolo delle spinte delle terre, delle tipologie dei muri di sostegno;

progettazione e verifiche muri di sostegno.

competenze a grandi linee della Storia dell’Architettura.

competenze sulla contabilità dei lavori;

competenza sulla della normativa sui lavori pubblici e privati;

competenze delle modalità sulla conduzione e sulla contabilità dei lavori.

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.

TOPOGRAFIA

La classe opportunamente guidata riesce a:

sapere elaborare un rilievo per acquisire i parametri utili alle opere di spianamento, sapere progettare gli spianamenti orizzontali,

sapere generalizzare i procedimenti operativi relativi agli spianamenti,

Utilizzare il percorso breve stradale, redigere un semplice profilo longitudinale.

Calcolare il volume stradale

a) riesce ad elaborare un rilievo per la determinazione della superficie agraria, b) riesce a dividere l’area e modificare i confini.

c) riesce a determinare i volumi nei movimenti terra.

d) sa progettare opere di spianamento orizzontali su piani quotati.

c) sa definire gli elementi necessari per la progettazione di un tracciato stradale.

d) sa redigere gli elaborati fondamentali costituenti un progetto stradale (tracciolino, profilo longitudinale, sezioni trasversali, computo analitico dei volumi, diagramma delle aree, paleggio e profilo di Bruckner).

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria

GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA

Se sollecitati e guidati sanno:

Redigere i documenti per la contabilità dei lavori.

Redigere i documenti per valutazione dei rischi partendo dall’analisi di casi dati.

Interagire con i diversi attori che intervengono nel processo produttivo, nella conduzione e nella contabilità dei

Hanno acquisito semplici competenze di:

Processo di valutazione dei rischi e di individuazione delle misure di

prevenzione.

Strategie e metodi di pianificazione e programmazione delle attività

e delle risorse nel rispetto delle normative sulla sicurezza.

(17)

lavori, nel rispetto dei vincoli temporali ed economici.

Conoscere il computo metrico estimativo.

Sistemi di controllo del processo produttivo per la verifica degli

standard qualitativi.

Conoscere il computo metrico estimativo.

Documenti contabili per il procedimento e la direzione dei lavori.

Prevenzione e protezione incendi

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria

GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO

La classe opportunamente guidata riesce a:

a) calcolare il valore ordinario e reale di un bene utilizzando sia la stima analitica che sintetica;

b) ad applicare la procedura catastale relativa all’aggiornamento delle variazioni oggettive e soggettive sia del catasto terreni sia del catasto fabbricati;

c) allestire le tabelle millesimali ed a ripartire le spese condominiali;

d) calcolare gli indennizzi nell’estimo legale;

e) a determinare le quote di diritto e le quote di fatto nell’ambito delle successioni ereditarie.

a) individua la differenza che c’è tra il valore ordinario e reale di un bene;

b) riconosce la stima sintetica ed analitica;

c) distingue le aggiunte, le detrazioni, i comodi e gli scomodi;

d) riesce ad individuare la procedura catastale adeguata;

e) conosce la procedura per il calcolo degli indennizzi: nelle espropriazioni per pubblica utilità; nelle servitù prediali; nei danni da incendio

Competenze chiave per l’apprendimento permanente*

competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.

competenza digitale

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

competenza imprenditoriale RELIGIONE Affrontare e analizzare i problemi della

vita concreta.

Agire in riferimento alle situazioni.

Collaborare ed essere consapevole. Avere familiarità con la tematica biblica e saperla calare nella realtà della vita.

Assumere la responsabilità delle proprie scelte.

Riconoscere il legame tra responsabilità e verità.

Sapersi aprire al senso del mistero e alla ricerca della verità, anche a livello interculturale e interdisciplinare.

Saper motivare l’urgenza del problema etico nell’opinione pubblica e nella comunità scientifica.

Acquisire un uso critico di nozioni fondamentali come la libertà, il bene comune, la coscienza, i valori. Individuare i modelli dominanti nella cultura contemporanea e disporsi in senso critico nei loro confronti.

Conoscere il mondo dei giovani e la morale che vi domina.

Avere la consapevolezza del ruolo della coscienza, nei giudizi e nelle scelte.

Essere consapevoli del valore della libertà umana, come condizione dell’atto morale.

(18)

3. Nodi concettuali

Tra i contenuti disciplinari (vedi Programmi in allegato) alcuni, oggetto di particolare attenzione didattica, afferiscono ai seguenti nodi concettuali:

Aree

disciplinari/Materie

Nodi Concettuali

Topografia,

Progettazione, Estimo, Storia, Italiano

AREE FABBRICABILI

misura delle aree, progettazione, valutazione, calcoli.

ESTIMO: LA STIMA DELLE AREE FABBRICABILI TOPOGRAFIA: GLI SPIANAMENTI

PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI: COSA SIGNIFICA PROGETTARE

GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA: LA VALUTAZIONE DEI RISCHI STORIA: IL REGIME FASCISTA IN ITALIA

ITALIANO: D’ANNUNZIO

Topografia, Progettazione Inglese, Italiano, Estimo, Storia

LA STRADA

progetto stradale, espropriazione, opere d’arte

ITALIANO: LA STRADA COME METAFORA DELLA VITA ( PIRANDELLO) STORIA: LA RICOSTRUZIONE DEL DOPOGUERRA

TOPOGRAFIA: PROGETTO DI UNA STRADA: SEZIONE STRADALE COSTRUZIONI: I PONTI

INGLESE: THE BRIDGES

ESTIMO: ESPROPRIAZIONE DELLE AREE DI OCCUPAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’

Estimo, Topografia, Progettazione, Italiano

EREDITA’

ESTIMO: SUCCESSIONE EREDITARIA CON FORMAZIONE DELLE QUOTE DI FATTO.

DIVISIONE DELLE AREE, VALUTAZIONE DEI BENI

PROGETTAZIONE: TIPOLOGIA DEI FABBRICATI ITALIANO: SVEVO, PIRANDELLO

STORIA: IL PRIMO DOPOGUERRA

(19)

Italiano, Storia, Costruzioni

L’ITALIA DEL VENTENNIO STORIA: MUSSOLINI, FASCISMO

PROGETTAZIONE: ARCHITETTURA RAZIONALISTA ITALIANO: PIRANDELLO.

Italiano, Storia,

Costruzioni, Topografia Inglese

SOCIETA’ DI MASSA.

catena di montaggio, art nouveau, naturalismo e verismo, frazionamento, bridges

STORIA: ETA’ GIOLITTIANA: LA QUESTIONE MERIDIONALE ITALIANO: VERGA E IL VERISMO

ESTIMO: ESPROPRIAZIONE DELLE AREE DI OCCUPAZIONE TOPOGRAFIA: PROGETTAZIONE STRADALE

COSTRUZIONI: OPERE D’ARTE PER LA PROGETTAZIONE STRADALE

Italiano, Storia, Costruzioni, Inglese, Topografia

GELA NELLA STORIA CONTEMPORANEA

STORIA: SBARCO DEGLI ALLEATI A GELA, II GUERRA MONDIALE ITALIANO: QUASIMODO

COSTRUZIONI: LEGGE URBANISTICA, LE CORBUSIER

TOPOGRAFIA: CALCOLI

Italiano, Storia,

Costruzioni,Topografia, Inglese

BOOM ECONOMICO ITALIANO: VITTORINI

COSTRUZIONI: OPERE D’ARTE, I PONTI TOPOGRAFIA: LE STRADE

STORIA: L’ITALIA REPUBBLICANA

(20)

TESTI DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

AUTORI TESTI

Giovanni Verga Nedda

Da Vita dei campi “Rosso Malpelo”

Da Vita dei campi “La Lupa”

Da I Malavoglia “La Famiglia Malavoglia”

Giovanni Pascoli Da Myricae “X Agosto”

Da I Canti di Castelvecchio “La mia sera”

Gabriele D’Annunzio Da Alcyone “La Pioggia nel pineto”

Da Alcyone “ La sera Fiesolana”

Da Il Piacere “Ritratto di Andrea Sperelli”

Giuseppe Ungaretti Da L’Allegria “Soldati”

Da Il Porto Sepolto “San Martino del Carso”

Da Il Porto Sepolto “Veglia”

Da Sentimento del tempo “La Madre”

Italo Svevo Da La Coscienza di Zeno “La Prefazione”

Da La Coscienza di Zeno “Il Fumo”

Luigi Pirandello Da Il fu Mattia Pascal “Ultima pagina del Romanzo”

Da L’Umorismo “ Il Sentimento del contrario”

Salvatore Quasimodo Da Acque e Terre “Ed è subito sera”

Da Giorno dopo Giorno “Alle fronde dei salici”

Elio Vittorini Da Conversazione in Sicilia “Il traghetto verso la Sicilia”

Leonardo Sciascia Da Il Mare color del vino “Il Mare color del vino”

(21)

4. Metodologie didattiche

(apporre una crocetta nella casella corrispondente alle metodologie utilizzate) Metodologie

Italia no

Stor ia

Ingle se

Progettazi one costruzio

ni impianti

Gestio ne cantie

re e sicurez

za

Geopedol ogia, Economia ed Estimo

Topograf ia

Matema tica

Religione

Lezioni frontali e dialogate

X X X X X X X X X

Esercitazioni guidate e autonome

X X X X X X X X

Lezioni multimediali

X X X X X X X X X

Problem solving

X X X X X X X X X

Lavori di ricerca individuali e di gruppo

X X X X X X X X X

Attività laboratoriale

X X X X X X X X X

Brainstormin g

X X X X X X X X X

Peer education

X X X X X X X X X

(22)

5. Tipologie di verifica

(apporre una crocetta nella casella corrispondente alle tipologie utilizzate) Tipologie

ITALIANO STORIA INGLESE MATEM ATICA

PROGETT AZIONE,C OSTRUZIO NI, IMPIANTI

GESTIO NE DEL CANTIE RE E SICURE ZZA

TOPOGR AFIA

GEOPED OLOGIA, ECONO MIA ED ESTIMO

RELIGIO NE

Produzione di testi

X X X X X X

Traduzioni

X Interrog.

X X X X X X X X

Colloqui

X X X X X X X X X

Risoluzione di problemi

X X X X X

Prove strutturate o semistrut.

X X X X X X X X X

6. Criteri di valutazione

La Griglia di valutazione della prova orale predisposta secondo gli Indicatori forniti dal MIUR (OM 10 del 16 maggio 2020), in seguito all’emergenza sanitaria della pandemia di Covid 19, è riportata in allegato al presente Documento.

(23)

7. Interventi di recupero e di potenziamento

Interventi Cur. Extracur. Discipline Modalità

Interventi di potenziamento

X

Estimo, Topografia, Progettazione

Costruzioni Impianti

Lezioni di approfondimento laboratoriale in preparazione alla Seconda Prova in rispetto dell’OM 10 del 16/05/2020 art.16

8. Sussidi didattici, tecnologie, materiali e spazi utilizzati

• Libri di testo

• Altri manuali alternativi a quelli in adozione

• Testi di approfondimento

• Dizionari

• Appunti e dispense

• Strumenti multimediali; sussidi audiovisivi e digitali

• Laboratori di approfondimento in DAD su Piattaforma GSUITE

9. Prove effettuate e iniziative realizzate durante l'anno in preparazione dell'Esame di Stato Il Decreto ministeriale emanato dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria COVID 19, unitamente alle indicazioni del MIUR circa la obbligatorietà della DAD, non ha permesso ai Docenti lo svolgimento delle Prove di Simulazione concordate, tuttavia gli alunni prima della suddetta emergenza hanno potuto svolgere una prova di esercitazione prima del 4 marzo in data 20/02/2020 e dopo il 5 marzo in modalità DAD

Esercitazione 20/02/2020: Compito Interdisciplinare di Topografia, Estimo e Progettazione valida quale esercitazione per prova di Simulazione della Seconda Prova Scritta

Esercitazione 08/04/2020: Esercitazione di Topografia

Esercitazione: fuori orario scolastico nei mesi di aprile e maggio, di Estimo con diverse simulazioni in preparazione per un compito interdisciplinare come previsto dalla normativa vigente. Molti allievi, con tanto sacrificio, sono riusciti a conciliare il loro tempo riuscendo a ottenere dei buoni risultati.

(24)

10. «Cittadinanza e Costituzione»

L’Educazione alla Cittadinanza attiva è uno degli aspetti principali della formazione integrale del cittadino.

La scuola ha in tale contesto un ruolo fondamentale e deve mirare a far acquisire agli alunni atteggiamenti sociali positivi, comportamenti legali, autonomia di giudizio e spirito critico, strumenti mentali indispensabili per saper discriminare le varie forme di comportamento ed arginare i fenomeni negativi.

L’obiettivo è educare cittadini che siano capaci di giocare il proprio ruolo nell’assumere scelte e nell’organizzazione democratica e civile della società.

Sono stati realizzati, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n. 86/2010, i

seguenti percorsi/progetti/attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione:

Titolo

Percorsi/Progetti/Attività

Breve Descrizione n. ore Competenze Acquisite

“QUESTO NON E’ AMORE”

PROGETTO EVA

(14/02/2020) h. 2 (in orario antimeridiano rispetto alle lezioni CPIA Conferenza/Dibattito dal titolo “Questo non è amore” per sottolineare la valenza informativa e di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Il progetto, volto a

combattere la violenza di genere, affronterà anche gli aspetti psicologici legati al fenomeno e alla necessità di intraprendere da subito i percorsi per uscire da un clima di prevaricazione che non può essere interpretato come amore.

Acquisire la consapevolezza del fenomeno del femminicidio e la ricerca delle cause in un certo tipo di cultura diffusa nella nostra società

“La dignità del lavoro”

Evento formativo in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei

(20, 22, 26,27/11/2019) h.20

Corso organizzato dal Collegio dei Geometri per sensibilizzare e sottolineare l’importanza della prevenzione nei cantieri e sui posti di lavoro.

Acquisire la consapevolezza sulle caratteristiche del mondo del lavoro attuale, sui suoi cambiamenti, sui diritti e doveri riconosciuti dalla legislazione

(25)

Agenda 2030

“Dall’emigrazione all’integrazione”

(Primo Trimestre) h.8

CHE COSA SIGNIFICA

“CITTADINANZA GLOBALE”: Particolare riferimento è stato dato al concetto e ai temi

dell’Immigrazione ed Integrazione delle persone che raggiungono il nostro Paese.

MIGRANTI NELLA QUALITA’ DI PERSONE focalizzando l’attenzione sul rispetto universale dei Diritti dell’Uomo e della sua Dignità.

La Discussione è stata integrata in forma interdisciplinare con le lezioni di Religione che hanno analizzato alcuni aspetti di Agenda 2030

Acquisire competenze concrete in materia di cittadinanza globale.

Sviluppo negli alunni di un’etica della responsabilità che li guidi nelle scelte personali e li induca ad attivarsi per contribuire con il loro stile di vita e le proprie scelte personali alla realizzazione di un mondo più giusto e più inclusivo di quello attuale

Agenda 2030

“SVILUPPO SOSTENIBILE E AGENDA 2030”

( Secondo Pentamestre) h.8

CHE COSA SIGNIFICA

“SVILUPPO SOSTENIBILE”:

Particolare riferimento deve essere dato al concetto di Sviluppo come “uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri”

La Discussione è stata integrata in forma interdisciplinare con le lezioni di Religione che hanno analizzato alcuni aspetti di Agenda 2030

Acquisire competenze concrete in materia di cittadinanza globale.

Sviluppo negli alunni di un’etica della responsabilità che li guidi nelle scelte personali e li induca ad attivarsi per contribuire con il loro stile di vita e le proprie scelte personali ed essere consapevoli che i cambiamenti climatici, ad esempio, rappresentano un processo senza territorio: le singole nazioni non usufruiscono di un’atmosfera nazionale, ma sono tutte in un contesto mondiale.

“LA PIU’ BELLA DEL MONDO”

• La Repubblica italiana e la nostra Costituzione

(Secondo Pentamestre) h.20

Particolare riferimento verrà dato agli eventi che hanno portato alla nascita della nostra Costituzione;

verranno analizzati gli

Gli Alunni sono in grado di:

collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente;

(26)

• Il concetto di cittadinanza e l’essere cittadini

• Diritti inviolabili e doveri

• L’Uguaglianza

• Organizzazione dello Stato e gli Organi

Costituzionali

articoli da 1 a 12, Principi Fondamentali, riflettendo in particolare sui diritti inviolabili che

appartengono a ciascun cittadino.

Con la docente di Storia analisi degli eventi che hanno portato alla nascita della nostra Carta Costituzionale.

Il lavoro è stato introdotto dalla visione dello spettacolo di R.Benigni “La più bella del mondo” in modalità DAD condivisa su piattaforma Meet.

Gli allievi hanno poi proseguito con la frequenza dei corsi di approfondimento attivati dalla Scuola in materia di

Cittadinanza e

Costituzione.

adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per la convivenza civile, per la tutela e il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali;

conoscere, condividere e rispettare i principi della convivenza civile;

sviluppare il senso di appartenenza alla comunità nazionale.

(27)

11. DNL con metodologia CLIL

Constata l’assenza di docenti di DNL in possesso delle necessarie competenze linguistiche metodologiche all’interno dell’organico dell’Istituzione scolastica, relativamente all’insegnamento con modalità CLIL, si è realizzato un progetto interdisciplinare in lingua straniera nell’ambito del PTOF che si è avvalso della collaborazione tra un docente di una disciplina non linguistica e la docente di lingua straniera. Gli aspetti formali correlati alla valutazione rimangono di competenza del docente della disciplina non linguistica. Il Consiglio di Classe ha indicato come DNL Progettazione, Costruzione e Impianti.

Gli argomenti veicolati in lingua straniera fanno riferimento ai Maestri dell’Architettura Moderna.

Dal punto di vista metodologico è stata utilizzata una didattica di tipo laboratoriale con lo sviluppo di attività inerenti le conoscenze e le abilità delle discipline interessate, in rapporto all’indirizzo di studio

Disciplina coinvolta ARGOMENTO

Progettazione, Costruzione e Impianti

GROPIUS

Progettazione, Costruzione e Impianti

LE CORBUSIER

Progettazione, Costruzione e Impianti

WRIGHT

(28)

12. PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, ex ASL)

Gli studenti hanno sperimentato percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL) che ha avuto una struttura metodologica e didattica basata su un modulo su due diversi livelli che ha visto i corsisti impegnati nell’arco del triennio, con obiettivi ed attività che si sviluppano in orario curriculare ed extra-curriculare e che rispondono alle diverse esigenze formative e orientative degli studenti legate al mondo del lavoro e necessarie a formare cittadini consapevoli, responsabili, preparati ed attivi.

Gli Studenti sebbene non sia prevista per i Percorsi CPIA l’esperienza di PCTO (ex ASL) hanno partecipato nel corso del Triennio al Progetto “100 Blog per Gela”, esperienza PCTO organizzata dal Gruppo Atlantide.

Jacopo Fo srl

Durante lo svolgimento del Colloquio si terrà conto per alcuni corsisti dell’OM 10 del 16/05/2020 art.17 c.4 b che recita “per i candidati che non hanno svolto i PCTO, la parte del colloquio a essi dedicata è condotta in modo da valorizzare il patrimonio culturale della persona a partire dalla sua storia professionale e individuale, quale emerge dal patto formativo individuale, e da favorire una rilettura biografica del percorso anche nella prospettiva dell’apprendimento permanente. A tal riguardo, il colloquio può riguardare la discussione di un progetto di vita e di lavoro elaborato dall’adulto nel corso dell’anno.”

TITOLO E DESCRIZIONE DEL

PERCORSO TRIENNALE

ENTE PARTNER E SOGGETTI COINVOLTI

DESCRIZIONE DELLE

ATTIVITA' SVOLTE

COMPETENZE EQF E DI CITTADINANZA

ACQUISITE

PERCEZIONE DELLA

QUALITA' E DELLA VALIDITA' DEL PROGETTO DA PARTE DELLO STUDENTE Primo anno

Progetto “100 blog per Gela”

Le Radici per il Futuro

Gruppo Atlantide.

Jacopo Fo srl

Le ragazze e i ragazzi che hanno frequentato questa attività hanno avuto l’opportunità di sviluppare l’esperienza creativa di implementazione di un proprio blog affiancati da docenti qualificati.

-Progettare -Comunicare -Collaborare e partecipare -Agire in modo autonomo -Individuare collegamenti e relazioni -Acquisire ed interpretare l’informazione -Comunicazione nella

madre lingua -Competenza archivistica -Competenza digitale

Questo progetto di Alternanza Scuola- Lavoro ha mirato a far sì che i soggetti più giovani abbiano potuto trovare un loro specifico spazio di intervento per contribuire al rilancio

dell’immagine di Gela.

In collaborazione con la redazione del Gruppo Atlantide le ragazze e i ragazzi hanno imparato come strutturare un blog, come fare ricerca di

informazioni in rete, come interpretarle e verificarne la

veridicità, quali parole chiave

(29)

utilizzare nei loro testi per raggiungere la maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Secondo anno

Progetto “100 blog per Gela”

Le Radici per il Futuro

Gruppo Atlantide.

Jacopo Fo srl

Le ragazze e i ragazzi che hanno frequentato questa attività hanno avuto l’opportunità di sviluppare l’esperienza creativa di implementazione di un proprio blog affiancati da docenti qualificati

-Progettare -Comunicare -Collaborare e partecipare -Agire in modo autonomo -Individuare collegamenti e relazioni -Acquisire ed interpretare l’informazione -Comunicazione nella

madre lingua -Competenza archivistica -Competenza digitale

Questo progetto di Alternanza Scuola- Lavoro ha mirato a far sì che i soggetti più giovani abbiano potuto trovare un loro specifico spazio di intervento per contribuire al rilancio

dell’immagine di Gela.

In collaborazione con la redazione del Gruppo Atlantide le ragazze e i ragazzi hanno imparato come strutturare un blog, come fare ricerca di

informazioni in rete, come interpretarle e verificarne la

veridicità, quali parole chiave utilizzare nei loro testi per raggiungere la maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Terzo anno

Progetto “100 blog per Gela”

Le Radici per il Futuro

Gruppo Atlantide.

Jacopo Fo srl

Le ragazze e i ragazzi che hanno frequentato questa attività hanno avuto l’opportunità di sviluppare l’esperienza creativa di implementazione di un proprio blog affiancati da docenti qualificati

Progettare -Comunicare -Collaborare e partecipare -Agire in modo autonomo -Individuare collegamenti e relazioni -Acquisire ed interpretare l’informazione -Comunicazione nella

madre lingua -Competenza archivistica

Questo progetto di Alternanza Scuola- Lavoro ha mirato a far sì che i soggetti più giovani abbiano potuto trovare un loro specifico spazio di intervento per contribuire al rilancio

dell’immagine di Gela.

In collaborazione con la redazione del Gruppo Atlantide le ragazze e i ragazzi hanno imparato come strutturare un

(30)

-Competenza digitale

blog, come fare ricerca di

informazioni in rete, come interpretarle e verificarne la

veridicità, quali parole chiave utilizzare nei loro testi per raggiungere la maggiore visibilità sui motori di ricerca.

Prodotto Conseguito: Il lavoro prodotto ha avuto come fine anche lo sviluppo dell’immagine della città di Gela dal punto di vista dei suoi giovani abitanti, dei loro interessi e delle loro specifiche modalità di aggregazione.

Lavorare in rete con le diverse realtà coinvolte è stato il passaggio necessario da un’attività individuale ad una attività collettiva che ha aiutato ogni partecipante a sviluppare un senso di appartenenza al territorio e un comportamento di cittadinanza attiva.

La capacità di inserirsi nella rete crea solidarietà, vicinanza e una efficiente collaborazione tra gli utenti e porta ogni singolo a confrontarsi con ciò che ha realizzato, sviluppando così un processo positivo di auto- valutazione.

La modalità di lavoro individuata è il lavoro agile a distanza.

Docenti qualificati hanno affrontato le varie tematiche del lavoro.

Gli studenti sono stati affiancati da tutor scelti dagli Istituti.

I tutor di tutti gli Istituti sono stati formati preliminarmente all’avvio dei corsi attraverso un apposito stage preliminare di due giorni che si è svolto a Gela.

Le principali modalità di trasmissione e comunicazione sono state via “webinar” con la possibilità per i partecipanti di interagire via email, chat, skype.

Tutti gli studenti hanno partecipato collegialmente ai webinar.

13. Visite guidate e viaggio d’istruzione

Essendo state sospese dalle apposite misure per evitare la diffusione del Covid - 19 e ulteriori misure di contenimento in data 22 febbraio 2020 le uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all'estero nel corso di quest’anno scolastico non si è riusciti a realizzare quanto era previsto dai Consigli di Classe.

(31)

14. Criteri di attribuzione del voto di condotta

Il Decreto ministeriale emanato dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria COVID 19, unitamente alle indicazioni del MIUR circa la obbligatorietà della DAD, hanno “obbligato” gli insegnanti ad una

“rimodulazione” dei Criteri di attribuzione del voto di condotta.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO REVISIONE DaD

LEGENDA COMPETEN ZE CHIAVE

IMPARARE AD IMPARARE

COMUNICARE COLLABORARE E

PARTECIPARE

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

Indicatori 1.Organizzazio ne nello studio

2.Comunicazio ne con i pari e con il personale scolastico

3.Partecipazio ne alla vita scolastica

4.Frequen

za e

puntualità (assiduità nella didattica a distanza)

5.Rispetto norme comporta- mentali del Regolamen- to d'Istituto

6.Responsa- bilità dimostrata nella didat-

tica a

distanza

Descrittori

Voto 1 0 1. Assolve in modo consapevole e assiduo agli impegni scolastici rispettando sempre i tempi e le consegne.

2. Comunica in modo sempre appropriato e rispettoso.

3. Interagisce in modo collaborativo, partecipativo e costruttivo. Favorisce il confronto nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli.

4. Frequenza e puntualità esemplari.

5. Rispetta le regole in modo consapevole e scrupoloso.

6. Ha avuto un comportamento pienamente maturo e responsabile.

Voto 9 1. Assolve in modo regolare agli impegni scolastici rispettando i tempi e le consegne.

2. Comunica in modo corretto.

3. Interagisce in modo partecipativo e costruttivo. È disponibile al confronto nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli.

4. Frequenza assidua, quasi sempre puntuale.

5. Rispetta attentamente le regole.

6. Ha avuto un comportamento responsabile.

(32)

Voto 8 1. Assolve in modo complessivamente adeguato agli impegni scolastici, generalmente rispettando i tempi e le consegne.

2. Comunica in modo complessivamente adeguato.

3. Interagisce attivamente. Cerca di essere disponibile al confronto nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli.

4. Frequenza e puntualità buone.

5. Rispetta le regole in modo complessivamente adeguato.

6. Ha avuto un comportamento complessivamente adeguato.

Voto 7 1. Assolve in modo non ben organizzato agli impegni scolastici, non sempre rispetta i tempi e le consegne.

2. Comunica in modo non sempre adeguato e rispettoso.

3. Interagisce in modo complessivamente collaborativo. È parzialmente disponibile al confronto nel rispetto dei diversi punti di vista e dei ruoli.

4. Frequenza e puntualità non del tutto adeguate.

5. La capacità di rispetto delle regole risulta non sempre adeguata.

6. Il comportamento non è stato sempre adeguato.

Voto 6 1. Assolve in modo discontinuo e disorganizzato agli impegni scolastici, non rispettando i tempi e le consegne.

2. Presenta difficoltà a comunicare rispettosamente.

3. Presenta difficoltà a collaborare, a gestire il confronto e a rispettare i diversi punti di vista e i ruoli.

4. Dimostra difficoltà a rispettare l'impegno della frequenza e della puntualità.

5. Manifesta insofferenza alle regole con effetti di disturbo nello svolgimento delle attività.

6. Ha mostrato superficialità e scarsa responsabilità.

Voto ≤5 La valutazione insufficiente in sede di scrutinio finale deve scaturire da un’attenta e meditata analisi dei singoli casi e deve essere collegata alla presenza di comportamenti di particolare gravità che abbiano comportato una o più sospensioni, alla cui irrogazione non siano seguiti cambiamenti della condotta tali da evidenziare una reale volontà di sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà naturale e sociale. DM 5/2009 (art. 4)

(33)

15. Criteri per l’attribuzione del Credito

I criteri di valutazione utilizzati tengono conto dei seguenti fattori: livello di partenza, evoluzione del processo di apprendimento, conoscenze acquisite, abilità e capacità sviluppate, competenze raggiunte.

I punteggi sono attribuiti sulla base della Tabella A prevista dall’ OM 10 del 16 maggio 2020 che per dare il giusto peso al percorso scolastico, ha rivisto il credito del triennio finale che potrà valere fino a 60 punti, anziché 40, come prima dell’emergenza. Si riporta la corrispondenza tra la media dei voti conseguiti dagli studenti negli scrutini finali per ciascun anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico

TABELLA A

Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito Credito convertito ai sensi dell’allegato A al D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito per la classe terza

3 7 11

4 8 12

5 9 14

6 10 15

7 11 17

8 12 18

TABELLA B

Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito Nuovo credito attribuito per la classe quarta

8 12

9 14

10 15

11 17

12 18

13 20

(34)

TABELLA C

Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito classe quinta

M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12

M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16

7 < M ≤ 8 17-18

8 < M ≤ 9 19-20

9 < M ≤ 10

Nel rispetto dei riferimenti normativi fondamentali DPR n. 323 del 23.7.1998 art. 12 cc. 1, 2, e in base all’OM 10 del 16 maggio 2020, conforme con quanto deliberato in sede di Collegio dei Docenti, il Consiglio di Classe ha adottato i seguenti criteri nell’assegnazione dei crediti

− Media dei voti con parte decimale pari o superiore 0,6: attribuzione del punteggio più alto della banda di appartenenza;

− Media dei voti con parte decimale inferiore a 0,6: attribuzione del punteggio più basso della banda di appartenenza;

I punteggi che determinano il credito formativo sono attribuiti secondo la tabella sottostante e sono espressi in valori decimali (“minicrediti”): il punteggio massimo della banda stabilita per il credito scolastico viene attribuito all'alunno/a qualora la somma di tali valori decimali aggiunta ai decimali della media del voto sia maggiore o uguale a 0,6.

Pertanto si indicano i crediti maturati dagli alunni sulla base della Tabella A prevista dal D.lgs. n.62/17che riporta la corrispondenza tra la media dei voti conseguiti dagli studenti negli scrutini finali per ciascun anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico

Riferimenti

Documenti correlati

In ottemperanza alla legge 107 del 13 luglio 2015, nonché alla Legge 145 del 30 dicembre 2018, l’Istituto ha riprogettato le attività di alternanza scuola-lavoro

I ragazzi hanno collaborato tra loro partecipando attivamente al dialogo educativo e alle attività della scuola, alcuni di loro hanno aderito con entusiasmo

L'apprendimento linguistico è stato particolarmente curato grazie allo svolgimento in inglese dei programmi di Geografia, nel corso del biennio, e di Matematica e Fisica nel corso

La valutazione sarà espressa con un giudizio che terrà conto dell’interesse, della partecipazione, socializzazione, impegno e costanza nello studio; della capacità di

Gli argomenti di progettazione sono stati affrontati con metodologie didattiche diversificate: lavori di gruppo, anche complessi, nell’ambito di una didattica di

italiana, Lingua e cultura latina e greca, Fisica, Scienze Naturali, Storia dell’Arte, Scienze Motorie Trionfo della scienza e

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il

Griglia di valutazione della prima prova scritta Griglia di valutazione della seconda prova scritta Griglia di valutazione colloquio.. Tabelle di conversione punteggi