• Non ci sono risultati.

SINTASSI DELLA FRASE MINIMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SINTASSI DELLA FRASE MINIMA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

SINTASSI DELLA FRASE MINIMA

Frase minima = soggetto + predicato

Differenza tra PROPOSIZIONE e PERIODO.

In una proposizione c’è un unico verbo.

Un periodo è un insieme di proposizioni. Quindi: per vedere quante frasi ci sono in un periodo, si contano i verbi.

Frase INDIPENDENTE: è una frase che ha un senso compiuto.

Possono essere:

 enunciative o dichiarative (forniscono un’informazione)

 interrogative

 esclamative

 volitive (esprimono un comando, una proibizione, un’esortazione) Frase DISGIUNTIVA: periodo in cui le frasi sono separate dalla “o”

IL SOGGETTO

Definizione: Il soggetto è colui che compie (o subisce) l’azione. È dunque ciò di cui parla il predicato.

 Soggetto e predicato devono concordare nel genere e nel numero.

 Il soggetto può essere un nome o un pronome.

 In una frase il soggetto può in apparenza mancare (nel senso che non è scritto, ma rimane sottointeso): si parla in questo caso frase ellittica del soggetto

 Quando il soggetto è introdotto dagli articoli partitivi (dei, degli ecc.) si parla di soggetto partitivo

(2)

2

IL PREDICATO Può essere:

 VERBALE

 NOMINALE (voce del verbo essere + aggettivo/sostantivo/pronome  Es., il libro è mio). In questo caso:

o la voce del verbo essere si chiama “copula”

o ciò che accompagna il verbo essere si chiama “nome del predicato

Quando in una frase non c’è il verbo si ha una frase nominale.

Quindi, quando trovi il VERBO ESSERE, puoi trovarti di fronte a casi diversi:

 Marco è in casa  è = predicato verbale

 Marco è bello  è = copula; bello = predicato nominale

 Marco è andato via  è = usato come ausiliare (in questo caso, della voce del verbo andare)

(3)

3

I complementi

I complementi sono le espansioni della frase minima (aggiungono informazioni alla frase minima).

I complementi possono essere:

 diretti (il complemento oggetto)

 indiretti: quelli introdotti da una proposizione

 avverbiali (costituiti da avverbi)

Complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto

È un aggettivo o un sostantivo che si riferiscono al soggetto o al complemento oggetto e che serve a chiarire il significato del verbo.

Se dico: “il nonno sembra”, la frase non ha molto significato. Se dico: “il nonno sembra stanco”, cioè aggiungo un complemento predicativo (in questo caso del soggetto), la frase si chiarisce.

Attributo e apposizione

Attributo. È un aggettivo (Marta è entrata nell’edificio rosso  rosso = attributo del complemento di moto a luogo)

Apposizione. È un nome che si accompagna a un altro nome (Marta, zia di Roberto, è uscita  zia = apposizione del soggetto)

COMPLEMENTO OGGETTO

 Risponde alla domanda: chi? che cosa?

 È l’unico complemento diretto (cioè non viene preceduto da una preposizione)

 Viene dopo i verbi transitivi nella loro forma attiva In classe, svolti es. 4, 5, 7.

(4)

4

ANALISI LOGICA

Scheda riassuntiva

1) CERCA IL VERBO! Potrà essere:

 predicato verbale

 predicato nominale (se è un verbo essere seguito da un nome, da un aggettivo o da un pronome)

2) CERCA IL SOGGETTO! Ogni verbo ha il suo soggetto, espresso o sottointeso.

3) Adesso non rimangono che:

 Gli ATTRIBUTI. Tutti gli aggettivi di una frase vengono detti attributi.

 Le APPOSIZIONI. Sono nomi che si aggiungono ad altri nomi per specificarne il significato.

 I COMPLEMENTI. Sono tutti quegli elementi che completano la frase.

(5)

5

I COMPLEMENTI

Oggetto – Chi? Che cosa?

Di specificazione – Di chi? Di che cosa?

Di termine – A chi? A che cosa?

Di agente e di causa efficiente – Da chi? Da che cosa?

Di mezzo – Per mezzo di chi? Per mezzo di che cosa?

Di causa – Perché? Per quale motivo? A causa di chi / che cosa?

Di fine o scopo – Perché? Per quale scopo?

Di modo – Come? In quale modo?

I complementi di luogo

o Stato in luogo – Dove?

o Moto a luogo – Verso dove?

o Moto da luogo – Da dove?

o Moto per luogo – Attraverso dove? Per dove?

Di tempo – Quando?

o Tempo determinato – Quando, in quale momento (preciso)? o Tempo indeterminato – Per quanto tempo?

Di vantaggio / svantaggio – Per chi / che cosa?

Complemento di limitazione – Rispetto a cosa? In relazione a cosa?

Complemento di qualità – Come? Con quali caratteristiche? Di quale qualità?

Complemento di materia – Di che materiale?

Complemento di compagnia – Insieme a chi? Con chi?

Complemento di unione – Insieme a cosa? Con cosa?

Complemento di relazione – Tra chi? Tra che cosa?

Complemento di paragone – Di chi? Di che cosa?

o Di maggioranza – (più...) o Di minoranza – (meno...)

o Di uguaglianza – (tanto quanto...)

Riferimenti

Documenti correlati

•  O@erranno delle successioni «di senso», di cui si intuisce il significato, ma scopriranno che senza verbo la frase non si può fare.. •  (I bambini) (con la palla)

Un gruppo semplice con un solo elemento-nome può essere sos2tuito da un gruppo complesso con molteplici elemen2, mantenendo la sua funzione.. (La maestra)

Nella frase-struIura sintaDca le funzioni possono essere svolte da espressioni linguis2che diverse. FUNZIONE

NB – Gli esercizi di completamento sono da ritenersi esatti se sono di senso compiuto e se il completamento stesso è

SOTTOLINEA NELLE SEGUENTI FRASI IL COMPLEMENTO OGGETTO – Devi comperare la marmellataO. – Non

è formata dal SOGGETTO e dal PREDICATO che sono gli ELEMENTI FONDAMENTALI della frase.. Es: LA MAMMA cucina, cioè la mamma fa l’azione

- Tarzan si appendeva alle liane della giungla. - Di sera il nonno si addormenta presto. - Paperino combina sempre dei pasticci. - Davanti allo sciacallo il leone ruggì.. - Il

 Le parole di queste frasi si sono scambiate di posto creando frasi strane, senza SIGNIFICATO LOGICO.. Rimettile al loro posto e scrivi le