• Non ci sono risultati.

PIANO DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ANTONIO PESENTI” CASCINA

PIANO DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno scolastico 2020-2021

DOCENTE REFERENTE DELLA CLASSE:

PROF. MAGGIORANA GIANNESSI MATERIA: EDUCAZIONE CIVICA

CLASSE 1D LICEO LINGUISTICO

(2)

1. Obiettivi trasversali

Obiettivi Trasversali (comuni a tutte le discipline corrispondenti agli indicatori della scheda di valutazione)

CONOSCENZE Conoscere i contenuti fondamentali della disciplina

ABILITA’

applicare Sapere applicare autonomamente regole, concetti e procedure risolutive in contesti nuovi

analizzare Sapere analizzare situazioni e problemi collocandoli nel contesto adeguato

sintetizzare

Sapere operare autonomamente sintesi e operare confronti nell’ambito di percorsi disciplinari e multidisciplinari

esprimere

Sapere esprimere le proprie conoscenze attraverso l’uso dei linguaggi e degli strumenti specifici

CAPACITA’

di elaborazione, logiche e critiche

Sapere elaborare le conoscenze acquisite anche in ambiti disciplinari diversi, proponendo soluzioni e percorsi personali

PARTECIPAZIONE E IMPEGNO

Partecipare all’attività didattica in modo propositivo Impegnarsi in maniera costante

2. Programmazione disciplinare

FINALITA’ GENERALI DEL CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA

• Conoscere l’organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro Paese per rispondere ai propri doveri di cittadino ed esercitare con consapevolezza i propri diritti politici a livello territoriale e nazionale.

• Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro compiti e funzioni essenziali.

• Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche attraverso l’approfondimento

• degli elementi fondamentali del diritto che la regolano, con particolare riferimento al diritto del lavoro. Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali.

(3)

• Prendere coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile ed adulto nella società contemporanea e comportarsi in modo da promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale.

• Rispettare l’ambiente, curarlo, conservarlo, migliorarlo, assumendo il principio di responsabilità. Adottare i comportamenti più adeguati per la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive, in condizioni ordinarie o straordinarie di pericolo, curando l’acquisizione di elementi formativi di base in materia di primo intervento e protezione civile. La tutela dell'ambiente è conditio sine qua non per la salute-salvaguardia nostra (propria e degli altri) e degli ecosistemi esistenti.

• Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie.

• Esercitare i principi della cittadinanza digitale, con competenza e coerenza rispetto al sistema integrato di valori che regolano la vita democratica.

• Compiere le scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

• Operare a favore dello sviluppo eco-sostenibile

• Rispettare e valorizzare il patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni.

• Acquisire i valori dell’accettazione dell’altro e della valorizzazione delle diversità a tutto tondo

• Essere pienamente consapevoli del principio di uguaglianza di tutte le persone e quindi perseguire in ogni contesto la lotta alle “discriminazioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” (art.3 della Costituzione Italiana).

Obiettivi per il primo biennio:

• Prendere spunto dalle esperienze, dalle situazioni concrete di vita degli studenti e da fatti d’attualità significativi, per sollecitare l’espressione del punto di vista personale, promuovere dibattiti e individuare categorie di giudizio.

• Analizzare le norme di diritto presenti nell’ordinamento del proprio e degli altri Paesi, constatandone il rispetto o la violazione nei comportamenti rilevati nell’ambito scolastico, territoriale, nazionale e globale.

• Favorire la maturazione del senso di responsabilità civica, sociale e solidale degli studenti, concretamente verificata in attività e iniziative personali e di gruppo, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.

• Stabilire contatti e forme di collaborazione tra la scuola, i genitori, le associazioni e le istituzioni, mirate allo sviluppo dell’educazione civica, della legalità e della convivenza pacifica e ordinata.

• Educare all'accettazione dell'altro e alla valorizzazione delle diversità.

• Promuovere la capacità di relazionarsi e di interagire con la realtà sociale.

(4)

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ ATTRAVERSO I MODULI E LE DISCIPLINE:

Alle ore indicate nella tabella seguente si aggiungono 6 ore di diritto, effettuate con il referente di educazione civica della scuola

DOCENTE DISCIPLINA N. ORE ARGOMENTI

Mancuso Antonietta

Italiano - Latino 5 Modo di apparire e modo di essere Pregiudizio ed esclusione

La famiglia ieri e oggi Cotrozzi Paolo Storia -

Geografia

4 Flussi Migratori e accoglienza;

Democrazia nel mondo antico e contemporaneo

Gargiulo Gaetano Scienze Motorie

2 Rispetto delle regole, dal Gioco al comportamento nella Società

Ciampalini Lido Religione 1 Crisi ambientale e sviluppo sostenibile, il contributo possibile delle religioni.

Giannessi Maggiorana

Scienze Naturali

4 Noi e l’ambiente. Atmosfera e Cambiamenti climatici - Effetto serra - Conseguenze ecologiche e sociali.

Consumismo e stili di vita.

Poggi Ornella Inglese 3 Relazioni sociali e integrazione: social discrimination and integration (Rosa Parks ; M.L.King); social media and cyberbullying

Tedesco Monica Spagnolo 3 Noi e l’ambiente. Diversità e inclusione: Artículo 14 de la Constitución española; Rap contra el racismo Fabbris Simona Tedesco 6

Insieme alla classe rifletteremo sul concetto di

“regola/regolamento”, sulla sua funzione all'interno di una comunità (scuola, famiglia, squadra, palestra, parrocchia).

Leggeremo in modo critico il Regolamento d'Istituto, risalendo al significato delle regole principali..

Rifletteremo sulle caratteristiche della nostra piccola comunità “classe” (quante persone ne fanno parte; la loro provenienza;il loro carattere; le loro esigenze; le loro competenze; le dinamiche all'interno della comunità; il ruolo di ognuno/a di noi all'interno di questa comunità;

come rispettare e tutelare le differenze all'interno della nostra comunità).

Rifletteremo sul rapporto profondo tra rispetto delle regole e legalità.

Proporremo un regolamento per la nostra classe, che tenga conto delle riflessioni sviluppate.

Scriveremo questo regolamento in italiano e in tedesco.

A fine anno, rifletteremo su come e quanto le nostre regole

(5)

3. Metodologie didattiche

lezione frontale e dialogata didattica laboratoriale problem solving cooperative learning debate

didattica digitale

4. Strumenti didattici

TESTI √

DOCUMENTI √

AUDIOVISIVI √

SOFTWARE-INTERNET √

5. Verifica e Valutazione

Il decreto prevede, all’articolo 3 comma 4, che l’insegnamento dell’educazione civica sia oggetto di valutazioni periodiche e finali con l’attribuzione di un voto in decimi. Il docente cui sono stati affidati compiti di coordinamento acquisisce dai docenti del consiglio di classe gli elementi conoscitivi; tali elementi possono essere desunti sia da prove sia attraverso la valutazione della partecipazione alle attività progettuali e di potenziamento dell’offerta formativa. Sulla base di tali informazioni, il docente propone il voto in decimi da assegnare all’insegnamento di educazione civica secondo la griglia di valutazione per tutte le altre discipline di seguito indicata.

STRUMENTI DI VERIFICA-VALUTAZIONE-RECUPERO TIPOLOGIE DI VERIFICA:

PROVE SEMI-STRUTTURATE

PROVE NON STRUTTURATE

PROVE STRUTTURATE

(6)

CRITERI DI VALUTAZIONE

Le competenze che gli studenti e le studentesse verranno incoraggiati a perseguire a fini valutativi sono le seguenti:

• saper analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali e collettivi alla luce delle cittadinanze di cui è titolare;

• riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme delle cittadinanze attraverso linguaggi, metodi e categorie di sintesi fornite dalle varie discipline;

• riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni culturali, sociali, economici, istituzionali, tecnologici e la loro dimensione globale-locale;

• orientarsi nella normativa e nella casistica che disciplina la convivenza civica, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e del territorio e allo sviluppo sostenibile e all’educazione digitale;

• individuare le strategie appropriate per la soluzione di situazioni problematiche.

Corrispondenze tra livelli di conoscenze, abilità, competenze e voti

Nella tabella riportata di seguito sono messi in corrispondenza i voti espressi in forma numerica intera ed i relativi giudizi, associati al grado di conseguimento degli obiettivi prefissati per ciascuna

disciplina.

livello voto conoscenza comprensione applicazione analisi sintesi

1 gravemente insufficiente

3-4 nessuna conoscenza o conoscenza non focalizzata e molto limitata

commette gravi errori

non riesce ad applicare le conoscenze in situazioni nuove

non è in grado di effettuare alcuna analisi

non sa sintetizzare le conoscenze acquisite

2 insufficiente

5 frammentaria e

superficiale commette errori anche nella esecuzione di compiti semplici

applica le conoscenze in compiti semplici ma commette errori

è in grado di effettuare analisi parziali

è in grado di effettuare una sintesi parziale ed imprecisa

3 sufficiente

6 completa ma non

approfondita esegue compiti semplici in modo sostanzialmente corretto

applica le conoscenze in compiti semplici senza errori

è in grado di effettuare analisi corrette, ma non approfondite

sa sintetizzare le conoscenze ma deve esser guidato 4

buono

7-8 ampia e corretta esegue compiti anche complessi in modo corretto e pertinente

applica i contenuti acquisiti anche in compiti complessi

sa effettuare analisi complete ed appropriate

ha acquisito autonomia nella sintesi

5 ottimo

9-10 completa ed

approfondita

esegue compiti complessi in modo appropriato e coerente

applica le procedure e le conoscenze in problemi e contesti nuovi con metodo

sa effettuare in autonomia analisi approfondite

sa rielaborare in modo auto- nomo e completo le conoscenze e le procedure

(7)

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PERIODO DDI -Partecipazione all’attività didattica online sincrona -Impegno costante con consegna dei lavori richiesti -Rispetto delle scadenze date

-Restituzione degli elaborati su google classroom e loro valutazione sommativa

-colloqui orali su google meet con presentazioni di argomenti in powerpoint con valutazione sommativa

Cascina 21/12/2020 Il consiglio di classe

Referente di Ed Civica Maggiorana Giannessi

Riferimenti

Documenti correlati

PROGETTARE: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire

Inoltre dato che in classe è installata la lavagna multimediale, al termine degli argomenti svolti sul libro di testo, la visione di vari video, sono stati oggetto

L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure

PROGETTARE: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire

LISTENING (comprensione orale): comprensione del senso generale del discorso, del contesto o della situazione comunicativa; capacità di estrarre dal discorso informazioni

B.: la programmazione delle attività e delle uscite potrà essere modificata e/o integrata durante l’anno scolastico, sia in funzione delle eventuali proposte degli enti locali sia

La verifica dell'apprendimento è stata fatta tenendo conto della situazione di partenza di ogni allievo, del livello di difficoltà degli argomenti, della

I teoremi sul calcolo delle derivate: la derivata del prodotto di una costante per una funzione, la derivata della somma di funzioni, la derivata del prodotto