• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

WORKSHOP

IL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE FARMACEUTICA:

MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

BOLOGNA

PADOVA PALERMO

FIRENZE

22 NOVEMBRE 2016

HOTEL BOLOGNA FIERA

PIAZZA DELLA COSTITUZIONE 1

BOLOGNA BOLOGNA

NAPOLI

MILANO ROMA

BARI

TORINO OSPEDALE e

TERRITORIO

(2)

L’innovazione farmaceutica pone nuove sfide per la futura sostenibilità della spesa pubblica in ambito sanitario, dove occorre favorire una ricomposizione tra spesa improduttiva e produttiva attraverso nuovi modelli che pongano il nostro Paese di fronte alla priorità di identificare una formula tecnico-organizzativa che permetta contemporaneamente di preservare l’universalità del diritto alla salute e la sostenibilità economica del SSN e di aumentare l’attrazione di investimenti in ricerca e sviluppo sul territorio nazionale.

In tale ottica l’evento ha come obiettivo il coinvolgimento dei decisori per fornire una linea di indirizzo istituzionale sui seguenti focus:

• La politica del farmaco oncologico innovativo a livello nazionale e regionale;

• Nuovi sistemi di accesso e governance per i farmaci innovativi e sostenibilità finanziaria;

• Cambiamento del contesto epidemiologico in oncologia e congruità del sistema economico-finanziario per farmaci innovativi ad alto costo in oncologia.

WORKSHOP

IL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE FARMACEUTICA:

MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI

ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

(3)

MODERA:

Ester Maragò,

Quotidiano Sanità

RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Carmine Pinto,

Direttore della Struttura Complessa di Oncologia dell’IRCCS Santa Maria Nuova, Reggio Emilia - Presidente AIOM

WORKSHOP

IL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE FARMACEUTICA:

MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI

ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

(4)

9:00 Accredito partecipanti e welcome coffee SALUTI E APERTURA LAVORI

Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna

Marcella Zappaterra, Consigliere Componente IV Commissione Regione Emilia-Romagna

9:30 Introduzione:

STATO DELL’ARTE DEI MODELLI DI GESTIONE REGIONALE DEI FARMACI ONCOLOGICI Francesco Attanasio, Consulente Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa

Bruna Vinci, Ricercatrice Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa

10:00 Tavola Rotonda

QUALI MODELLI DI GOVERNANCE ADOTTARE A LIVELLO REGIONALE

PER GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELL’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA Mattia Altini, Direttore Sanitario IRST, Meldola (FC)

Antonio Brambilla*, Responsabile Assistenza Territoriale Regione Emilia-Romagna Rossana De Palma, Responsabile Area Governo Clinico, Agenzia Sanitaria e sociale Regione Emilia-Romagna

Giuseppe Longo, Vice Direttore Oncologia ed Ematologia AOU Policlinico di Modena Anna Maria Marata, Coordinatore della Commissione regionale del Farmaco, Servizio Assistenza Territoriale Regione Emilia Romagna

Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale Cura della Persona, Salute e Welfare Regione Emilia-Romagna

Carmine Pinto, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia IRCCS Santa Maria Nuova, Reggio Emilia - Presidente AIOM

22 NOVEMBRE 2016 PROGRAMMA

* da confermare

(5)

22 NOVEMBRE 2016 PROGRAMMA

13:00 Lunch

14:00 Tavola Rotonda

QUALE RUOLO, RESPONSABILITÀ ED ATTIVITÀ DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO Fabrizio Artioli, Direttore U.O. Medicina Oncologica, Ospedale Ramazzini Carpi (MO) Dania Barbieri, psicologa, Servizio di Psicologia, Reparto di Medicina Oncologica, Ospedale Ramazzini, Carpi (Mo)

Anselmo Campagna, Direttore Sanitario AOU Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna Luigi Cavanna, Direttore Dipartimento di oncologia-ematologia, AUSL Piacenza Mario Cavalli, Direttore Generale AOU Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna Adriana Giannini, Direttore Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Regione Emilia-Romagna

Gabriele Luppi, Responsabile Day Hospital Oncologico AOU Policlinico di Modena Cristina Puggioli, Direttore Responsabile Farmacia Clinica AOU Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna

Angela Righi, Coordinatrice Infermieristica del reparto di Medicina Oncologica, Ospedale Ramazzini Carpi (MO)

Claudia Santangelo, Comitato Esecutivo F.A.V.O.

17:00 Conclusioni

(6)

Segreteria Organizzativa [email protected]

Tel. +39 011 2630027 - Cell. +39 335 6901445 www.panaceascs.com - www.motoresanita.it

Realizzato grazie al contributo incondizionato di:

WORKSHOP

IL GOVERNO DELL’INNOVAZIONE FARMACEUTICA:

MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI

INNOVATIVI AD ALTO COSTO

ACCREDITAMENTO

è stata effettuata la richiesta di accreditamento per num. 70 partecipanti appartenenti alle seguenti figure professionali:

Medico Chirurgo (tutte le discipline mediche) Farmacisti e Infermieri

ID ECM 2847 - 175911 - 7 crediti ECM

ISCRIZIONE GRATUITA fino ad esaurimento posti compilando e inoltrando l’apposita scheda dal sito www.motoresanita.it OBIETTIVI FORMATIVI

Management sanitario, innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

22 NOVEMBRE 2016 BOLOGNA

HOTEL BOLOGNA FIERA PIAZZA DELLA COSTITUZIONE 1

Riferimenti

Documenti correlati

Andrea Botticelli, medico chirurgo specialista in oncologia, Dirigente Medico I livello, Dipartimento Ematologia, Oncologia, Dermatologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria

Roberto Bordonaro, Direttore del reparto di oncologia medica dell'ARNAS Garibaldi di Catania Giuseppe Greco, Segretario Regionale di Cittadinanzattiva Sicilia Onlus. Mario La

Francesco Gregis, Coordinatore Gruppo di Lavoro in Oncologia SIFO Regione Lombardia Roberto Francesco Labianca, Direttore Cure palliative e Hospice Ospedale Papa Giovanni

Oncologia Medica & Breast Unit, Ospedale Perrino - Brindisi (BR) Colucci Giuseppe Servizio Oncologia, Cliniche GVM - Bari, Puglia.. Colloca Giuseppe

Donato Nitti, Clinica chirurgica 1, AOU Padova, Direttore Dipartimento Oncologico Interaziendale Stefano Merigliano Direttore DISCOG e Clinica Chirurgica , AOU Padova. Giulia

Chirurgia Oncologia Dirigente medico Azienda Ospedaliero. Universitaria Modena

Oncologia ed Ematologia, Rimini Andrea Rocca - Gruppo di Patologia Mammaria IRST, Meldola Gemma Martino - Metis Centro Studi In Oncologia – Formazione e Terapia, Milano?.

giuseppe procopio onCologia, Milano giovanni rosti onCologia, PaVia cosimo sacco onCologia, udine roberto salvioni urologia, Milano teodoro sava onCologia, Verona simona