• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

corso di aggiornamento Controversie e nuovi scenari

nel carcinoma della mammella

Direttori del Corso:

Prof. Mario Mesiti - Casa di Cura Carmona Dott. Pietro Spadaro - Casa di Cura Villa Salus

Palazzo della Cultura “Antonello da Messina”

Messina , 22 e 23 Settembre 2017

Sede del Convegno

Palazzo della Cultura “Antonello da Messina”

Viale Boccetta, 373 - Messina Aula I piano

Direttori del Corso Prof. Mario MESITI

Casa di Cura Carmona - Messina • e-mail: [email protected] Dott. Pietro SPADARO

Casa di Cura Villa Salus - Messina • e-mail: [email protected]

ECM

ID ECM 1452-198080 • N. 10 Crediti ECM Accreditamento per 100 partecipanti

Professioni e Discipline accreditate:

• medico chirurgo: anatomia patologica; chirurgia generale; chirurgia plastica e ricostruttiva;

continuità assistenziale; farmacologia e tossicologia clinica; medicina generale (medici di famiglia); oncologia; psichiatria; psicoterapia; radiodiagnostica; radioterapia;

• farmacista: farmacia ospedaliera; farmacia territoriale;

• biologo;

• psicologo: psicologia, psicoterapia.

Iscrizione

L’iscrizione è gratuita. Per registrarsi collegarsi al sito www.lisciottocongressi.it o al link http://lisciotto.onlinecongress.it/carcinoma2017 entro il 13 settembre.

Le iscrizioni comunque saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo.

Segreteria Organizzativa

Via Garibaldi, 106/a 98122 Messina Tel. 090 2982262

[email protected] www.lisciottocongressi.it di Lisciotto Turismo srl

Provider Nazionale ECM N. 1452

con il Patrocinio di

Con il contributo non condizionante di

Associazione Italiana di Oncologia MedicaSEZIONE REGIONE SICILIA

(2)

programma

faculty

Adamo Vincenzo •

Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi di Messina

Altavilla Giuseppe •

Dir. UOC Oncologia Medica Con Hospice, A.O.U. Policlinico G. Martino, Messina

Blasi Livio •

Dir. UOC Oncologia Medica, ARNAS Civico, Palermo

Bordonaro Roberto •

Dir. UOC Oncologia Medica, ARNAS Garibaldi, Catania

Borsellino Nicolò •

Dir. UOC Oncologia, Ospedale Buccheri La Ferla, Palermo

Caldarella Pietro •

Senologo, Istituto Europeo di Oncologia, Milano

Caruso Francesco •

Dir. Dip. Oncologico Humanitas Centro Catanese di Oncologia, Catania

Caruso Michele •

Resp. UO Oncologia Medica Humanitas Centro Catanese di Oncologia, Catania

Catalano Francesca •

Dir. Servizio di Senologia, Ospedale Cannizzaro, Catania

Crown John •

Medico Oncologo, St. Vincent’s University Hospital, Dublino

Di Grazia Alfi o Michelangelo •

Dir. Sez. Radioterapia Oncologica, Catania

Di Tommaso Luca •

UO Anatomia Patologica, Humanitas, Milano

Ferlazzo Guido •

Ordinario di Patologia Generale, Università degli Studi di Messina

Ferraù Francesco •

Dir. Divisione Oncologia Medica, Ospedale San Vincenzo , Taormina

Gebbia Vittorio •

Dir. UOC Oncologia Medica - La Maddalena, Palermo

Girlando Andrea •

Resp. Servizio di Radioterapia, Humanitas Centro Catanese di Oncologia, Catania

Giuffrida Dario •

Dir. UO Oncologia Medica, Istituto Oncologico del Mediterraneo, Viagrande (CT)

Gullo Giuseppe •

Medico Oncologo, St. Vincent’s University Hospital, Dublino

Marletta Francesco •

Dir. Radioterapia, Ospedale Cannizzaro, Catania

Mesiti Mario •

Resp. Servizio di Senologia e consulente oncologo, Casa di Cura Carmona, Messina

Palmeri Renato •

Resp. UOS Senologia, AOU Policlinico “G. Martino”, Messina

Panebianco Vincenzo •

Chirurgia Oncologica, Ospedale San Vincenzo, Taormina

Pennisi Orazio •

Specialista Ambulatoriale Asp 3, Catania

Pergolizzi Stefano •

Diagnostica per Immagini e Radioterapia, AOU Policlinico “G. Martino”, Messina

Santacaterina Anna •

Dirigente medico Radiologia (indirizzo Radioterapia) - AO Papardo, Messina

Santarpia Maria Carmela •

Ricercatore Dip. Patologia Umana dell’adulto e dell’età evolutiva, Università degli Studi di Messina

Savarino Antonino •

Resp. UOC di Oncologia, Ospedale Barone Lombardo, Canicattì (AG)

Schittulli Francesco •

Chirurgo Senologo Oncologo, Presidente Nazionale LILT, Bari

Soto-Parra Hector •

Dir. Oncologia Medica, Policlinico Vittorio Emanuele, Catania

Spada Massimiliano •

Dirigente medico, resp. f.f. UO di Oncologia - Fondazione Istituto San Raffaele Giglio, Cefalù (PA)

Spadaro Pietro •

Resp. UO di Oncologia Medica ed Ematologia - Casa di Cura Villa Salus, Vice Pres. LILT Sez. Prov. Messina

Tinterri Corrado •

Resp. Unità Operativa e Director Breast European School of Oncology, Milano

Tralongo Paolo •

Dir. Rete di Assistenza Oncologica, ASP8, Siracusa

Veronesi Paolo

Dir. Divisione Senologia Chirurgica, Istituto Europeo di Oncologia, Milano

Vigneri Paolo •

Oncologia Medica Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Catania

Venerdì, 22 Settembre 2017

13.00 Registrazione dei partecipanti e Light Lunch

13.45 Costituzione gruppi di lavoro: oncologi medici, farmacisti, biologi, radioterapisti, chirurghi

14.00 Saluto delle Autorità e introduzione M. Mesiti, P. Spadaro

14.30 Lecture: Il futuro della senologia F. Schittulli

I SESSIONE

Moderatori: M. Mesiti, R. Palmeri, S. Pergolizzi

15.00 L’algoritmo diagnostico O. Pennisi

15.15 Il ruolo del Patologo L. Di Tommaso

15.30 Adiuvante o Neoadiuvante? G. Gullo

15.45 Il trattamento chirurgico dopo chemioterapia C. Tinterri 16.00 Management dei linfonodi ascellari F. Catalano

16.15 La Chirurgia Oncoplastica F. Caruso

16.30 La Radioterapia dopo Chirurgia ricostruttiva A. Girlando 16.45 Discussione

17.00 Coffee break II SESSIONE

Moderatori: G. Altavilla, D. Giuffrida

17.15 Terapia adiuvante F. Ferraù

17.30 Ormonoterapia adiuvante “extended”? M. Caruso

17.45 Management dei “Triple negative” V. Gebbia

18.00 Nuove opzioni di radioterapia adiuvante F. Marletta 18.15 Radioterapia delle metastasi linfoparcellari S. Pergolizzi 18.30 Lecture: The future of systemic therapies for breast cancer J. Crown 19.15 Tavola Rotonda: Controversie e criticità

presentate dai gruppi di Lavoro

J. Crown, G. Gullo, F. Schittulli, M. Mesiti, P. Spadaro 20.00 Chiusura della giornata

Sabato, 23 Settembre 2017

08.15 Registrazione III SESSIONE

Moderatori: V. Adamo, V. Panebianco

08.30 Tumori in stadio iniziale: chirurgia up-front Vs neoadiuvante?

G. Gullo

08.45 Chirurgia nei tumori DCIS e LCIS P. Veronesi

09.00 Management dei linfonodi ascellari P. Caldarella

09.15 Radioterapia nei DCIS e LCIS A. Di Grazia

09.30 “Late Breast Local Relapse”: chirurgo, oncologo e radioterapista

M. Mesiti, A. Savarino , S. Pergolizzi

09.45 Discussione 10.00 Coffee Break

IV SESSIONE

Moderatori: L. Blasi, H. Soto-Parra

10.15 Approccio Multidisciplinare nella pianifi cazione del trattamento

R. Bordonaro

10.30 Sequenza terapeutica ottimale per i tumori in stadio avanzato

HER2 pos. V. Adamo

10.45 Approccio terapeutico della malattia oligometastatica

P. Spadaro, A. Santacaterina

11.00 La “Sorveglianza” P. Tralongo

11.15 Microambiente biomolecolare: nuovi scenari terapeutici

G. Ferlazzo

11.30 PARP Inhibitors C. Santarpia

11.45 m-Tor and Kinasi inhibitors N. Borsellino

12.00 Gestione delle Tossicità nella pratica clinica M. Spada 12.15 La Genomica nella strategia terapeutica P. Vigneri 12.30 Tavola Rotonda: Controversie e Criticità

presentate dai gruppi di Lavoro

13.00 Conclusione e compilazione Questionario ECM

Riferimenti

Documenti correlati

Giuseppe Procopio Dirigente medico, Oncologia medica Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Claudio Verusio Struttura Complessa di Oncologia Medica Presidio

Rossana Berardi Clinica di Oncologia Medica Università Politecnica delle Marche Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Ancona Stefano Cascinu Dipartimento di

Vincenzo Adamo Messina Mario Airoldi Torino Grazia Arpino Napoli Alberto Ballestrero Genova Gianpaolo Bianchini Milano Angelo Raffaele Bianco Napoli Laura Biganzoli Prato Claudia

Caterina Ferreli Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Cagliari Giuseppe Fumo.. Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Cagliari

Alessandro Mugelli Presidente eletto, Società Italiana di Farmacologia (SIF); Professore Ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Firenze. Giuseppe Novelli

DIMI Università degli Studi di Genova e Genetica dei Tumori Rari, IRCCS AOU San Martino-IST Genova Michele Guida. UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari

Giuseppe Procopio: Oncologia, medica genitourinaria, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano Dr.ssa Ilaria Proserpio: Oncologia, ASST dei Sette Laghi –

Oncologia Medica 3 - Tumori della testa e del collo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori-INT Università degli Studi Milano. Domenica