• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Direttore Generale n. 3 firmata digitalmente il 05-01-2022

Delibera del Direttore Generale n. 3 del 05-01-2022

Proposta n. 8 del 2022

Oggetto: RETTIFICA PARZIALE DELIBERAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE N. 704 DEL 17.12.2021 E N. 733 DEL 23.12.2021, AVENTI AD OGGETTO LA STUPULA DI CONTRATTI LIBERO PROFESSIONALI CON

PROFESSIONISTI DI PROFILO MEDICO.

Dirigente: BERTI TITO

Struttura Dirigente: POLITICHE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

(2)

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)

Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto Rettifica

Contenuto RETTIFICA PARZIALE DELIBERAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE N. 704 DEL 17.12.2021 E N. 733 DEL 23.12.2021, AVENTI AD OGGETTO LA STUPULA DI CONTRATTI LIBERO PROFESSIONALI CON

PROFESSIONISTI DI PROFILO MEDICO.

Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA

Struttura POLITICHE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Direttore della Struttura BERTI TITO

Responsabile del procedimento

ACCOLLA DONATELLA

Immediatamente Esecutiva SI

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

5.908 integrazione importo spesa per contratto libero professionale medico

CNRI

4205306010 2022

Allegati Atto Allegato N.Pagine allegato Oggetto Allegato

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

(3)

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 99 del 30 luglio 2020)

Visto il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale;

Dato atto che:

- con deliberazione del Direttore Generale n. 54 del 01.02.2021 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.2.2021;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 55 del 1.02.2021 sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi in relazione alla conferma/riassetto delle strutture complesse e semplici dotate di autonomia ed al conferimento dei relativi incarichi di direzione;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 56 del 1.02.2021 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in relazione alla conferma/riassetto delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area dei Diritti del Bambino, dell’Area Tecnico Amministrativa ed al conferimento di relativi incarichi di direzione;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n.92 del 15.02.2021 si è provveduto ad assumere ulteriori disposizioni attuative relative all’organizzazione dell’AOU Meyer in ordine alle Strutture semplici Intrasoc, Unità Professionali, Uffici e Incarichi professionali.

Dato atto altresì che il Direttore Amministrativo è assente e che, in forza della deliberazione del Direttore Generale n. 106del 2.03.2017, avente ad oggetto "Sistematizzazione delle deleghe allo svolgimento delle funzioni vicarie del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo, del Coordinatore dell'Area Tecnico Amministrativa e dei Dirigenti Responsabili delle Strutture Organizzative dell'Area Tecnico Amministrativa", le funzioni vicarie dello stesso sono svolte dalla Dr.ssa Carla Bini, Coordinatore dell'Area Tecnico Amministrativa.

Su proposta della Dr.ssa Carla Bini in sostituzione del Dr. Tito Berti, Responsabile della S.O.S. Politiche e Sviluppo Risorse Umane f.f., la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto.

Richiamata la Delibera del Direttore Generale n. 183 del 19.03.2021 con cui si è provveduto all’adozione del bilancio preventivo economico annuale 2021 e pluriennale 2021-2023.

Richiamate altresì:

- la Delibera del Direttore Generale n. 6 del 08.01.2021 avente ad oggetto “Adozione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020 – 2022;

- la Delibera della Giunta Regionale Toscana n° 49 del 01.02.2021 che approva il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020 – 2022 dell’AOU Meyer.

Rilevato che

- con Deliberazione del Direttore Generale n. 704 del 17.12.2021, è stata autorizzata, a favore della SOC Oncologia, Ematologia, TCSE e Terapia Genica del Centro di Eccellenza di Oncologia ed Ematologia Pediatrica, la stipula di un contratto libero professionale con la Dr.ssa Maria Chiara Sanvito, medico,

(4)

per prestazioni professionali rivolte a pazienti pediatrici che si apprestano ad eseguire un trapianto, comprensive altresì della predisposizione di tutti gli accertamenti per i pazienti già trapiantati che necessitano di controlli diagnostico/terapeutici da effettuare nel tempo;

- per mero errore materiale, il volume delle prestazioni da attribuire alla professionista è stato quantificato in 1200 h complessive da espletarsi entro il 31.12.2022 ed un compenso lordo e omnicomprensivo di euro 30.000,00.=;

- sulla base della richiesta di attivazione del contratto, agli atti, formulata dal Direttore del Centro di Eccellenza di Oncologia ed Ematologia Pediatrica, Dr. Claudio Favre, emerge infatti che il carico prestazionale richiesto alla professionista, da espletarsi entro il 31.12.2022, è di complessive 600 h, per un compenso lordo ed omnicomprensivo di euro 15.000,00.=.

Ritenuto pertanto di procedere alla rettifica parziale della Deliberazione del Direttore Generale n.

704/2021 modificando il carico prestazionale attribuito alla Dr.ssa Maria Chiara Sanvito da 1200 a 600 h complessive e rimodulando il relativo compenso da 30.000,00.= a 15.000,00.= euro lordi e omnicomprensivi.

Rilevato altresì che

- con Deliberazione del Direttore Generale n. 733 del 23.12.2021, è stata autorizzata, a favore della SOC Neurologia Pediatrica del Centro di Eccellenza di Neuroscienze, la stipula di un contratto libero professionale con la Dr.ssa Alessandra Boncristiano, medico specialista in Neuropsichiatria Infantile, cui affidare la gestione di casistica in modo diretto ed autonomo con svolgimento di attività clinica in regime ordinario, DH e ambulatoriale, con garanzia di continuità assistenziale;

- per mero errore materiale, il volume delle prestazioni da attribuire alla professionista è stato quantificato in 939 h complessive da espletarsi entro il 31.12.2022 ed un compenso lordo e omnicomprensivo di euro 26.292,00=;

- sulla base della richiesta di attivazione del contratto, agli atti, formulata dal Direttore del Centro di Eccellenza di Neuroscienze, Prof. Renzo Guerrini, emerge infatti che il carico prestazionale richiesto alla professionista è di complessive 1150 h, da espletarsi entro il 31.12.2022, per un compenso lordo ed omnicomprensivo di euro 32.200,00.=.

Ritenuto pertanto di procedere alla rettifica parziale della Deliberazione del Direttore Generale n.

733/2021 modificando il carico prestazionale attribuito alla Dr.ssa Alessandra Boncristiano da 939 a 1150 h complessive e rimodulando il relativo compenso da 26.292,00.= a 32.200,00.= euro lordi e omnicomprensivi.

Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona della Dr.ssa Donatella Accolla sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo.

Considerato altresì di rinviare agli accordi intercorsi tra la Direzione Aziendale e la Regione Toscana come descritti al successivo capoverso per quanto attiene alla sostenibilità economica degli impegni assunti con il presente atto rispetto ai vincoli finanziari vigenti.

Dato atto che:

- il costo derivante dal presente atto relativo all’acquisizione di prestazioni professionali, per quanto attiene il più ampio ambito da riferirsi al fattore produttivo “risorse umane” rispetta il piano assunzionale definito con la Delibera del Direttore Generale n. 6 del 08.01.2021 in coerenza con gli obiettivi di sviluppo assegnati da Regione Toscana che lo approva con Delibera della Giunta Regionale n. 49 del 01.02.2021;

- il costo per dette acquisizioni di prestazioni è stato previsto dal Responsabile del Procedimento e recepito nella Delibera di adozione del bilancio preventivo economico pluriennale 2021-2023,

(5)

annualità 2021 e successive annualità, nonché nel Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020 – 2022.

Ritenuto che sussistono le condizioni per dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile al fine di attuare in tempi brevi le operazioni disposte ed assicurare l’avvio della attività libero professionali su indicate all’interno delle strutture interessate, ai sensi dell’art. 42, comma 4, della L.R.T. n. 40/2005 e ss.mm.ii.

Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione del presente atto.

Con la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto legislativo n. 229/99.

DELIBERA

Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama:

1. Di procedere alla rettifica parziale della Deliberazione del Direttore Generale n. 704 del 17.12.2021 modificando il carico prestazionale attribuito alla Dr.ssa Maria Chiara Sanvito da 1200 a 600 h complessive e rimodulando il relativo compenso da 30.000,00.= a 15.000,00.= euro lordi e omnicomprensivi.

2. Di procedere alla rettifica parziale della Deliberazione del Direttore Generale n. 733 del 23.12.2021 modificando il carico prestazionale attribuito alla Dr.ssa Alessandra Boncristiano da 939 a 1150 h complessive e rimodulando il relativo compenso da 26.292,00.= a 32.200,00.= euro lordi e omnicomprensivi.

3. Di imputare l’importo aggiuntivo di € 5.908,00.=, riferito all’integrazione del compenso da corrispondere alla Dr.ssa Alessandra Boncristiano a seguito della rimodulazione del carico prestazionale, ai Bilanci di competenza con la seguente attribuzione:

Dr.ssa Alessandra BONCRISTIANO CNRI 4205306010/ARS/D22… - Bilancio 2022 cdc 3016 – F.P N02073101

4. Di dare atto che:

- il costo derivante dal presente atto relativo all’acquisizione di prestazioni professionali, per quanto attiene il più ampio ambito da riferirsi al fattore produttivo “risorse umane” rispetta il piano assunzionale definito con la Delibera del Direttore Generale n. 6 del 08.01.2021 in coerenza con gli obiettivi di sviluppo assegnati da Regione Toscana che lo approva con Delibera della Giunta Regionale n. 49 del 01.02.2021;

- il costo per dette acquisizioni di prestazioni è stato previsto dal Responsabile del Procedimento e recepito nella Delibera di adozione del bilancio preventivo economico pluriennale 2021-2023, annualità 2021 e successive annualità, nonché nel Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020 – 2022.

5. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, al fine di attuare in tempi brevi le operazioni disposte ed assicurare conseguentemente la piena funzionalità delle strutture interessate, ai sensi dell’art. 42, comma 4, della L.R.T. n. 40/2005 e ss.mm.ii.

(6)

6. Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L.R. T. n.

40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa AOU Meyer.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini)

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

(Dr.ssa Francesca Bellini) (Dr. Tito Berti)

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: UTILIZZO GRADUATORIA CONCORSUALE PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PIENO PER MESI 12 CON PROFILO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO INFERMIERE – CAT.. D – DI DI

Oggetto CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ INTEGRATIVE AI FINI DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA DI AREA SANITARIA PRESSO

Rilevato che, conseguentemente ad un confronto con ESTAR, Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale, competente, tra le altre funzioni, in materia di “processi per il

Oggetto: CONVENZIONE CON L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ INTEGRATIVE AI FINI DELLA FORMAZIONE SPECIALISTICA DI AREA SANITARIA PRESSO

Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 470 dell’8.11.2017 con il quale si è provveduto, a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale,

Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 470 dell’8.11.2017 con il quale si è provveduto, a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale,

Richiamata la deliberazione del Direttore Generale n. 470 dell’8.11.2017 con il quale si è provveduto, a seguito delle azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale,

1. Di rinnovare fino al 29.06.2023 il contratto di comodato d’uso avente ad oggetto l’autovettura elettrica Renault ZOE targata FD684BA, di proprietà della Fondazione