• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

NOME ARGENTIERI GIOVANNI

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2010 a tutt’ora Docente di Atletica Leggera presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico”

Dal 2011 a tutt’ora Preparatore Atletico presso l’Accademia di tennis del

“Foro Italico” Roma

Nel 2010 Preparatore Atletico presso il centro federale di tennis del “Foro Italico” Roma

Nel 2010 Personal Trainer presso “Fitness First”

Dal 2011 al 2013 Personal trainer presso “Healt City”

Dal 2005 al 2008 Tecnico di Atletica leggera presso la Federazione Italiana di Pentathlon Moderno

Dal 2007 al 2008 Assistente nei corsi di nuoto della

Federazione Italiana di Pentathlon Moderno Nel 2005 Istruttore di Atletica Leggera presso le scuole CONI

dello stadio “Paolo Rosi”

Dal 2004 al 2009 Nello staff organizzativo della Maratona della città di Roma

Nel 2005 e 2007 Nello staff organizzativo del Golden Gala Nel 2005 e 2007 Nello staff organizzativo del Palio dei Comuni Dal 2005 al 2008 Collaboratore nei centri estivi della Federazione di

Pentathlon Moderno

(2)

Dal 2005 al 2007 Vincitore della borsa di collaborazione presso il laboratorio di Anatomia applicata allo IUSM di Roma Nel 2008 Attività lavorativa part-time presso il centro linguistico

di ateneo “CELBA” dell’Università degli studi di Roma

“Foro Italico”

Nel 2008 Tutor nei centri estivi “figli dei dipendenti” presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico”

Nel 2008 Tutor per la materia “sport individuali” presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Nel 2007 Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico”con la votazione di 110 con Lode/110

Nel 2009 Conseguita la laurea specialistica in

Scienze e Tecnica dello Sport presso l’Università degli studi di Roma “Foro Italico” con la votazione di 110 con lode/110

Nel 2003 Diplomato presso l’Istituto Professionale

“C.Agostinelli” di Ceglie Messapico (BR) con la votazione di 100/100

Nel 2015 Qualifica di Preparatore Fisico di 1° livello (F.I.T)

Nel 2016 Qualifica di Personal Trainer Posturale (F.B.I) Nel 2007 Conseguita la Qualifica di Istruttore Sala Pesi

Nel 2009 Conseguita la Qualifica di Personal Trainer presso la federazione italiana di pesistica e cultura fisica (F.I.P.C.F)

(3)

CONOSCENZE INFORMATICHE

Nel 2006 Conseguita la Patente Europea del Computer valida per i moduli Microsoft Word, Excel, Access database e PowerPoint

LINGUA STRANIERA

Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2)

SPORT PRATICATI

Dal 2005 al 2009 Tesserato per la POLISPORTIVA IUSM nella sezione di Atletica Leggera

Dal 2014 a tutt’ora Tesserato per il Gruppo Sportivo Bancari Romani

Nel 2008 Campione Regionale Assoluto di corsa campestre

(cross corto 4 km)

Nel 2004 Tesserato per il CUS Roma

Nel 2007 14° posto ai Campionati Italiani Promesse nei 3000 siepi

Nel 2006 Vincitore del meeting di Frosinone nei 3000 siepi Nel 2008 8° posto nei Campionati Italiani Universitari Nel 2009 11° posto nei Campionati Italiani Universitari

Dal 1996 al 2004 Tesserato per varie squadre di calcio di livello regionale

Riferimenti

Documenti correlati

2013 Allenatore di pallavolo presso la società Appio Roma Pallavolo e presso il gruppo sportivo universitario della John Cabot University in Roma. 2012 Allenatore presso la

2015 Allenatore di pallavolo presso la società Appio Roma Pallavolo e presso il gruppo sportivo universitario della John Cabot University in Roma. Allenatore di pallavolo

Insegnante di attività motorie presso la scuola materna Toti con incarico in forma autonoma nell’ambito del progetto “Giocando Nelle Scuole Di Roma II edizione ”.. Toti

 Dal giugno 2004 al dicembre 2005 ha prestato servizio presso l’Hospice Sacro Cuore di Roma specializzato in cure palliative, assistenza domiciliare ai malati terminali e

2/11/2000 È risultato vincitore del concorso per Ricercatore in Medicina del Lavoro (MED/44), in tale ambito ha svolto la sua attività presso la Cattedra di Medicina del

1995-1997 Attività didattica in qualità di Tutor presso l’Istituto di Anatomia Umana Normale della Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università di Milano-. 1995-1997 Attività

Specializzazione sugli studi di rilassamento rilasciato dal centro di attività psicologiche di Roma diretto dalla Prof.ssa Torre;.. Corso per il coordinamento pedagogico e

e sede lavorativa Supporto alla segreteria organizzativa nell’ambito del Progetto Clac che prevede la somministrazione gratuita di corsi di Inglese presso il Centro Linguistico