• Non ci sono risultati.

BATTISTONI ELENA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BATTISTONI ELENA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

BATTISTONI ELENA

Indirizzo

VIA MAZZINI 4 - 40026 IMOLA - BO

Telefono

0542602223

Fax

0542602340

E-mail

[email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita 22/07/1964

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA – UNIBO – 1990

• altri titoli di studio e professionali DIPL0MA DI SPECIALIZZAZIONE UNIVERSITARIA IN DIRITTO AMMINISTRATIVO E SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE – UNIBO – 1994

PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO IN DIRITTO SANITARIO – UNIBO – 1995 DIPLOMA DI MATURITA’ TECNICA GEOMETRA – ITGC - FAENZA

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DA1/1/2012ATUTT’OGGI

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI IMOLA – IN COMANDO C/O NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE

• Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

• Tipo di impiego A TEMPO INDETERMINATO (D/6)

• Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE SERVIZIO TRIBUTI ASSOCIATO – AREA EST

• Date (da – a) DA3/8/1998A31/12/2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI IMOLA

• Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

• Tipo di impiego A TEMPO INDETERMINATO (D/6)

• Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMATO

• Date (da – a) DA13/4/1992A2/8/1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro AZIENDA USL IMOLA

• Tipo di azienda o settore ENTE PUBBLICO

• Tipo di impiego A TEMPO INDETERMINATO

• Principali mansioni e responsabilità COLLABORATORE AMMINISTRATIVO (CAT D) SERVIZIO PERSONALE

• Date (da – a) DAMARZO1986A31/3/1992

• Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI IMOLA

• Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

• Tipo di impiego INCARICO PROFESSIONALE

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org

• Principali mansioni e responsabilità INCARICO IN MATERIA DI VERIFICHE LEGGE 47/1985 – SERVIZIO URBANISTICA

C

APACITÀ LINGUISTICA

FRANCESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura ELEMENTARE

• Capacità di espressione orale ELEMENTARE INGLESE

• Capacità di lettura ELEMENTARE

• Capacità di scrittura ELEMENTARE

• Capacità di espressione orale ELEMENTARE

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

UTILIZZO PROGRAMMI OFFICE – NAVIGAZIONE INTERNET E POSTA ELETTRONICA – APPLICATIVI GESTIONALI DI SERVIZIO

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, notevoli competenze sono state acquisite nell’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale, di data- mining e nell’elaborazione delle

Competenze comunicative ▪ possiedo ottime competenze comunicative acquisite durante il percorso formativo universitario;. ▪ possiedo ottime competenze relazionali acquisite durante

3) dalle modalità con cui verificare sia i livelli delle conoscenze e delle abilità acquisite, sia se e quando tali conoscenze e abilità si siano trasformate in competenze...

Competenze professionali Le competenze sotto elencate sono state acquisite attraverso continue esperienze di formazione professionale in Italia e all’estero,

Indicare quali abilità grafiche manuali si si ritengono

Competenze acquisite con buona padronanza in tutta o nella maggior parte della classe B.. Competenze acquisite con adeguata padronanza in tutta o nella maggior parte della classe

Sono state realizzate, complessivamente, due prove scritte a quadrimestre, finalizzate a saggiare il livello delle conoscenze, delle competenze e delle capacità acquisite

Tali competenze sono state acquisite negli anni scolastici durante la collaborazione con altri studenti, e durante lo stage lavorativo aziendale in cui la collaborazione tra