OIVconsuntivo valutazione obiettivi dirigenti anno 2012.doc
C ITTÀ DI I MOLA
RIF. VERBALE N° 7 Imola, 6 maggio 2013
Verbale in ordine alla valutazione dei risultati raggiunti in ordine agli obiettivi assegnati ai dirigenti anno 2012.
In data 6 maggio 2013, il Dott. Gaudenzio Garavini in qualità di Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), istituito con deliberazione di C.C. n° 30 del 23 febbraio 2011, individuato con atto del Sindaco n° 15127 del 30 marzo 2011 ed incaricato con apposita Determinazione Dirigenziale,
visti:
- il Regolamento di disciplina della valutazione, integrità e trasparenza della performance”, approvato con la predetta deliberazione di C. C. n° 30 del 23 febbraio 2011 ed in particolare l’art. 7 comma 5 e l’art. 9;
- la deliberazione di G.C. n. 232 del 6 luglio 2010 con la quale è stata approvata una nuova metodologia per la valutazione delle prestazioni dirigenziali da utilizzare per la valutazione dei risultati dei dirigenti a tempo indeterminato e determinato a partire dalla valutazione delle prestazioni anno 2010, che sostituisce, per la parte relativa alla valutazione e alla determinazione dell’indennità di risultato, l’accordo decentrato approvato con la deliberazione di G.C. n. 139 del 19 aprile 2001;
- il nuovo sistema per la valutazione delle prestazioni del Direttore Generale e del Segretario Comunale approvato anch’esso con la predetta deliberazione G.C. n.
232/2010;
- gli atti del Sindaco di attribuzioni modifica delle attribuzioni dirigenziali n° 4575 del 25 gennaio 2012 e n° 14533 del 28 marzo 2012
- il verbale OIV n° 8/2012 in ordine alla graduazione delle posizioni dirigenziali a seguito di mutamenti organizzativi,
dato atto:
- che il nuovo sistema di valutazione dei dirigenti stabilisce che l’O.I.V. rappresenta l’attore tecnico della valutazione che interviene sia nella fase iniziale di validazione degli obiettivi sia nella fase di verifica del raggiungimento degli stessi; è il titolare della valutazione finale delle prestazioni dirigenziali e come tale acquisisce e valuta tutti gli elementi utili ed esprime la propria valutazione;
- che la valutazione riguarda i seguenti ambiti:
1) Capacità organizzativa - grado di raggiungimento dei risultati organizzativi e gestionali
2) Grado di raggiungimento degli obiettivi assegnati
- che con verbale OIV n° 4/2012 è stata effettuata la validazione e la pesatura degli obiettivi assegnati ai Dirigenti secondo la scala definita nel nuovo sistema, assegnando
agli stessi un valore numerico da 1 a 3 in relazione alla rilevanza, in cui 3 è molto rilevante;
- dei dati forniti dal servizio Programmazione e Controllo di gestione e dalla Direzione generale consistenti nel report sintetico sullo stato di attuazione degli obiettivi assegnati, compilata sulla base dei dati e relazioni forniti in riferimento diretto al grado di raggiungimento dei risultati nella forma in cui sono stati indicati e nel rispetto degli indicatori e delle unità di misura individuate in sede di assegnazione;
- la valutazione del raggiungimento degli obiettivi assegnati sarà assunta a riferimento anche per la valutazione del Direttore Generale, secondo quanto previsto dal sistema approvato con deliberazione G.C. 232/2010, che espressamente stabilisce che: “La valutazione delle prestazioni del Direttore generale avviene per il 50% con giudizio insindacabile del Sindaco. Il rimanente 50% è pari alla media dei valori percentuali raggiunti dai dirigenti per la parte di valutazione riferita ai risultati oggettivi in riferimento agli obiettivi assegnati con esclusione della valutazione dei comportamenti organizzativi”;
Provvede
- ad esaminare i dati relativi al raggiungimento degli obiettivi assegnati ai dirigenti per l’anno 2012;
- a prendere atto delle diverse osservazioni/chiarimenti dei dirigenti relativamente al raggiungimento degli obiettivi espresse nell’incontro tenutosi con il Direttore Generale e l’OIV in data 6 maggio 2013;
- a valutare e definire le percentuali di raggiungimento, secondo il peso assegnato a ciascun obiettivo, come da prospetto allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
- a confermare che la valutazione dei risultati raggiunti individualmente dai dirigenti confluirà nella scheda di valutazione di ciascun dirigente unitamente alla valutazione dei comportamenti organizzativi che verrà effettuata da parte del Direttore Generale, secondo quanto previsto nella metodologia di valutazione e nel Regolamento all’art. 9 comma 3.
L’OIV provvederà, pertanto, con successivo atto a validare (anche con eventuale funzione di riesame) la valutazione complessiva della performance individuale e a definire gli importi della retribuzione di risultato spettante.
In fede
L’ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE
Dott. Gaudenzio Garavini
Allegati:
- N° 2 prospetti relativi alla valutazione risultati raggiunti in ordine agli obiettivi assegnati ai Dirigenti per l’anno 2012