• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’DIIMOLA

Via Mazzini, 4 - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 602111 – Fax 0542 602289 C.F. 00794470377 - P.I. 00523381200

C ITTÀ DI I MOLA

SERVIZIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA

PSU7 PEDAGNA CENTRO – VARIANTE 3 RELAZIONE DI VARIANTE

Motivazioni della variante

La presente variante si rende necessaria per consentire la realizzazione di strutture a servizio degli impianti sportivi e delle attività ricreative nell’area del Centro Sociale Tozzona, in adiacenza al campetto da pattinaggio esistente.

Il Progetto approvato con Del. G.C. n. 363 del 15/10/2007 prevede infatti la possibilità di ampliamento di 1500 mq di superficie utile solo in adiacenza all’edificio esistente sede del Centro Sociale.

Con la presente variante si individua una ulteriore area di massimo ingombro per la realizzazione di strutture a servizio degli impianti sportivi e delle attività ricreative di circa mq 1000, in adiacenza al campetto da pattinaggio esistente.

La superficie utile realizzabile resta invariata e pari a mq 1500.

Restano invariati inoltre tutti i parametri e individuazioni planimetriche di cui al Progetto sopra citato.

Inquadramento rispetto agli strumenti urbanistici comunali

L’area del PSU7 è individuata nel P.R.G. vigente e normata da apposita scheda d’ambito di cui all’Appendice 1 alle N.T.A. che ha l’obiettivo di:

• Completare la zona Fd esistente, potenziandola con ulteriori edifici specialistici da adibire a strutture per l’istruzione e consolidando gli altri servizi pubblici presenti.

• Aumentare gli spazi verdi attrezzati e gli impianti sportivi, configurando accessi e percorsi in modo da massimizzare le connessioni con gli insediamenti adiacenti.

Nel PSC adottato con Del. C.C. n.41 del 27/3/2013 l’aera è individuata come “Attrezzature e spazi collettivi esistenti di maggiore rilevanza”.

Nel RUE adottato con medesima deliberazione, l’area è stata suddivisa in base alle utilizzazioni in atto nelle seguenti categorie di dotazioni pubbliche:

• Istruzione dell’obbligo e dell’infanzia

• Attività culturali, sociali e politiche

• Luoghi di culto

• Verde pubblico attrezzato

• Attrezzature e impianti sportivi pubblici

Ai sensi dell’art. 7.1.1 del Tomo III del RUE in tali aree sono sempre ammissibili tutte le categorie di dotazioni.

(2)

CITTÀ DI IMOLA

CITTA’DIIMOLA

Via Mazzini, 4 - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 602111 – Fax 0542 602289 C.F. 00794470377 - P.I. 00523381200

pag 2 di 3

Il progetto approvato e la presente variante risultano pertanto conformi ai nuovi strumenti urbanistici adottati.

P.R.G. vigente Estratto Tavola 1a Foglio 14

PSC Estratto tavola 1 Foglio 3

(3)

CITTÀ DI IMOLA

CITTA’DIIMOLA

Via Mazzini, 4 - 40026 Imola (BO) Tel. 0542 602111 – Fax 0542 602289 C.F. 00794470377 - P.I. 00523381200

pag 3 di 3 RUE Estratto tavola 1a Foglio 14

NORME TECNICHE ATTUATIVE

Le presenti norme tecniche si applicano esclusivamente agli interventi di ampliamento o nuova costruzione di strutture a servizio delle attività del Centro Sociale Tozzona (come individuate nella Tavola 1 della Variante) ricadenti nell’ambito PSU7.

Tali interventi (compresi volumi tecnici, elementi impiantistici, etc…) devono avvenire all’interno del perimetro “superfici edilizie in ampliamento” indicato nella Tavola 1 della Variante e devono preservare le alberature esistenti e gli apparati radicali come previsto nel Regolamento del Verde.

Gli edifici devono avere le seguenti caratteristiche:

Coperture: in legno, coppi o tegole, a falde inclinate del 30-35%

Paramenti esterni: in legno, in muratura faccia vista o intonacati (tonalità bianco, giallo, ocra, rosso mattone).

Altezza massima: 8 m.

Dalle suddette prescrizioni sono escluse le strutture temporanee per manifestazioni sportive e ricreative di tipo stagionale.

Riferimenti

Documenti correlati

- a prendere atto e a far propria la proposta complessiva di valutazione delle prestazioni dirigenziali, con riferimento anche alla capacità organizzativa ed ai

Riferimenti normativi Competenza atto finale Accesso agli atti Pianificazione. Urbanistica -

In rispetto alla nota del Ministero della Salute del 03/07/14 – “Linee Guida relative alla movimentazione e registrazione nell’anagrafe degli animali d'affezione ai

55/2013, l’Amministrazione individua i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede

1) in fase di richiesta del Permesso di Costruire i nuovi insediamenti industriali dovranno adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari dimostrando di essere compatibili con le

Come previsto dalla NTA di Piano Particolareggiato il verde pubblico sopra individuato corrisponde al verde per le sole destinazioni produttive; qualora vengano

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul