• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere II Sessione 2010 Sezione A Prova di settore del 23/11/2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere II Sessione 2010 Sezione A Prova di settore del 23/11/2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere II Sessione 2010

Sezione A

Prova di settore del 23/11/2010

Il Candidato sviluppi, sulla base delle proprie conoscenze e delle eventuali esperienze lavorative, una tematica con ricaduta nel campo professionale, attinente al corso di studi seguito, anche illustrando un caso pratico a sua scelta.

Riferimenti

Documenti correlati

Descriva  inoltre  gli  aspetti  peculiari  di  una  possibile  attività  professionale  che  ricada 

Il candidato sviluppi il tema della sicurezza stradale visto nell’ottica della progettazione e della manutenzione delle infrastrutture, esaminando le principali

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore dell’informazione avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. - acquisizione di

Il candidato illustri un possibile percorso professionale nel settore dell’informazione avendo cura di analizzare tra gli altri i seguenti aspetti:. -

A dimostrazione del corretto dimensionamento del piano, in particolare della/delle tipologie di edifici proposte e individuate sull’area, il candidato sviluppi la pianta di

Il candidato illustri le attuali conoscenze sul comportamento passivo e attivo dei muscoli scheletrici e le modellizzazioni proposte

Il candidato, sulla base degli studi, delle esperienze e degli approfondimenti condotti, illustri la seguente tematica:. Sovratensioni: natura, fenomeni, metodi

Sulla base delle proprie conoscenze il Candidato valuti tutte le possibili alternative per soddisfare la domanda di trasporto e fornisca una soluzione progettuale secondo quanto