• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR I Sessione 2018 - Sezione B Settore dell’Informazione Prova di CLASSE del 21 giugno 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR I Sessione 2018 - Sezione B Settore dell’Informazione Prova di CLASSE del 21 giugno 2018"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO

DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE DELL’INFORMAZIONE IUNIOR

I Sessione 2018 - Sezione B Settore dell’Informazione Prova di CLASSE del 21 giugno 2018

Il Candidato svolga uno a scelta fra i seguenti temi proposti.

Gli elaborati prodotti dovranno essere stilati in forma chiara, ordinata, sintetica e leggibile.

La completezza, l’attinenza e la chiarezza espositiva costituiranno elementi di valutazione.

Tema n. 1

Si descrivano le possibili configurazioni di amplificatori monostadio a transistori, ricavandone i parametri caratteristici in continua e per piccolo segnale. Si descrivano inoltre esempi di applicazione delle configurazioni precedentemente illustrate.

Tema n. 2

Una rete sociale consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale ai vincoli familiari. L'analisi delle reti sociali (Social Network Analysis) consente di misurare e visualizzare le relazioni sociali tra soggetti, gruppi, organizzazioni o altre entità coinvolte in processi di scambio di informazioni e conoscenza. Una delle principali tecniche di rappresentazione e manipolazione di una rete sociale si basa sul formalismo dei grafi.

Il candidato, sulla base delle proprie conoscenze, illustri le principali caratteristiche nell'ambito della rappresentazione e della manipolazione dei grafi. Ne descriva inoltre i principali algoritmi di analisi dettagliandone le relazioni e le possibili applicazioni alle reti sociali.

Riferimenti

Documenti correlati

Il  candidato,  sulla  base  di  modelli  e  teorie  consolidate,  descriva  le  caratteristiche  principali 

Il  candidato  descriva  quali  sono  le  principali  tipologie  di  opere  e  gli  interventi  necessari  alla  sistemazione  ed  alla  manutenzione  dei 

Il  candidato  descriva  il  sistema  elettrico  a  bordo  di  un  velivolo  civile  da  trasporto  passeggeri.  In  particolare si richiede al candidato: . 

Il candidato descriva una possibile attività che ricada nell’ambito delle proprie competenze professionali, avendo cura di evidenziare i seguenti aspetti:. -

Il candidato illustri i criteri di scelta dei dispositivi di protezione contro le sovracorrenti e contro i contatti indiretti per interruzione automatica dell’alimentazione in

Il candidato individui, descriva e motivi sulla base delle proprie conoscenze le aree di intervento sulla configurazione generale dell’ala che possono essere considerate per

Il candidato illustri le principali figure di merito utili per valutare le prestazioni di un dispositivo elettronico in ambito analogico e digitale. Dopo aver scelto un

Il Candidato descriva in modo sintetico le prove impiegate per determinare le caratteristiche a fatica dei materiali metallici descrivendo:. - metodologie di prova ed