• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere I Sessione 2010 Sezione A Prova di settore del 15/06/2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere I Sessione 2010 Sezione A Prova di settore del 15/06/2010"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere I Sessione 2010

Sezione A

Prova di settore del 15/06/2010

Sulla base degli studi condotti nell’ambito del proprio settore e conseguentemente alle proprie esperienze, il Candidato proponga e inquadri un progetto che deve sottolineare, ove applicabili, gli aspetti legati alla sicurezza, all’ambiente, all’etica e quant’altro ritenuto opportuno dal Candidato stesso.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato, sulla base degli studi compiuti e degli approfondimenti condotti, illustri le problematiche connesse alla scelta del grado di protezione IP dei

Ai fini della realizzazione di un progetto nello specifico settore di competenza il candidato definisca, descriva e commenti le differenti fasi che precedono e

Ai fini della realizzazione di un progetto nello specifico settore di competenza il candidato definisca, descriva e commenti le differenti fasi che precedono e

Il Candidato, in funzione dell’iter di studi svolti e alle sue future attese professionali, descriva le competenze ingegneristiche di base del proprio settore che pensa di

Il candidato, sulla base degli studi, delle esperienze e degli approfondimenti condotti, illustri la seguente tematica:. Sovratensioni: natura, fenomeni, metodi

Il candidato, sulla base degli studi, delle esperienze e degli approfondimenti condotti, illustri la seguente tematica:. Trasformatori: principio di funzionamento

Il candidato supponga di operare come consulente per l’innovazione di un’azienda nell’ambito del settore dell’ingegneria dell’informazione e di dover perorare l’introduzione o

Nel progetto dell’impianto di riscaldamento di una palazzina adibita a residenza con carattere continuativo (fig.1) si intende valutare la prestazione energetica ed effettuare