• Non ci sono risultati.

ANNO 2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANNO 2015"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ANNO 2015

1

L'elettroterapia come trattamento neoadiuvante per localizzazioni cutanee e sottocutanee di neoplasie localmente avanzate di diversa natura e non altrimenti resecabili. Primo studio osservazionale retrospettivo con l'introduzione del parametro JROX

2 Ventilazione protettiva vs ventilazione convenzionale durante ventilazione monopolmonare in pazienti sottoposti a chirurgia toracica.

3 “Un registro prospettico di pazienti con diagnosi confermata di carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione”

4

STUDIO DI FASE 3, RANDOMIZZATO, CONTROLLATO, IN APERTO SU VELCADE (BORTEZOMIB) MELFALAN-PREDNISONE (VMP) VS DARATUMUMAB IN COMBINAZIONE CON VMP (D-VMP) IN SOGGETTI CON MIELOMA MULTIPLO NON TRATTATO IN PRECEDENZA E NON IDONEI ALLA TERAPIA AD ALTE DOSI” – 54767414MMY3007

5 “REal life, retrospective study of BOrtezomib Use as secoND treatment for myeloma patients previously exposed to bortezomib-based therapies as first line. The REBOUND study”

6 “Fattori associati ad un esito sfavorevole in pazienti con carcinoma renale metastatico in trattamento con Everolimus”

7

“Abiraterone o cabazitaxel nei pazienti affetti da carcinoma della prostata resistente alla castrazione.

Studio osservazionale italiano sugli outcomes clinici e sui fattori predittivi/prognostici dei pazienti sottoposti a trattamento nella pratica clinica negli ospedali italiani. (ACIS study)”

8

“Studio multicentrico, randomizzato, in aperto, di fase 3 su SGI-110 vs altri trattamenti (AT) in soggetti adulti con leucemia mieloide acuta (LMA) non trattata in precedenza e non ritenuti candidabili alla chemioterapia intensiva per l'induzione della remissione”

9

”Studio multicentrico randomizzato di Fase III con chemioterapia di seconda

linea combinata o meno con bevacizumab in pazienti affette da carcinoma ovarico stadio III-IV con malattia platino-sensibile pretrattata con bevacizumab”-MITO-16B MaNGO-OV2b-ENGOT-OV17

(2)

10

“STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO MULTICENTRICO ITALIANO SU PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA DI HODJKIN E LINFOMA ANAPLASTICO RICADUTI/REFRATTARI CHE HANNO RICEVUTO SGN35 NELLA NORMALE PRATICA CLINICA”-SGN35-Oss-02-2014

11 “STUDIO OSSERVAZIONALE SULL'UTILIZZO DEL REGIME BVD (BENDAMUSTINA, VELCADE, DESAMETASONE) POST-APPROVAZIONE AIFA – BVD 2015

12 Studio osservazionale dal titolo “Pattern globali di trattamento, utilizzo delle risorse e test dei biomarcatori nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato”

13

CC-5013-DLC-002: STUDIO DI FASE 3 RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO, CONTROLLATO CON PLACEBO, MULTICENTRICO PER CONFRONTARE L'EFFICACIA E LA SICUREZZA DI LENALIDOMIDE (CC- 5013) SOMMINISTRATO CON IL REGIME CHEMIOTERAPICO R-CHOP (R2-CHOP) RISPETTO A PLACEBO PIU' REGIME CHEMIOTERAPICO R-CHOP IN SOGGETTI CON LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B, SOTTOTIPO A CELLULE B ATTIVATE, NON PRECEDENTEMENTE TRATTATI

14

“Studio a bracci multipli, in aperto, randomizzato di fase II con MLN9708 più Desametasone orale o più Ciclofosfamide e Desametasone orale o più Bendamustina e Desametasone o più Talidomide e Desametasone orale seguiti da un periodo di mantenimento con MLN9708 in pazienti anziani affetti da Mieloma Multiplo di nuova diagnosi”

15 “Uso terapeutico con il farmaco Alectinib per il trattamento della pz. A.M. (1974) affetta da adenocarcinomadel polmone metastatico ALK positivo EGFR WT” (Roche)

16 “Uso terapeutico di Nivolumab per il trattamento del pz. A.C. (1947) affetto datumore del polmone non a piccole cellule squamoso con metastasi epatiche” (BMS)

17

“PONATINIB SURVEY: VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DEI PAZIENTI ITALIANI INCLUSI NEL PROGRAMMA DI USO COMPASSIONEVOLE O SECONDO LEGGE 648/96”-GIMEMA CML1214.

18 IL SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE (NGS) PER LO SCREENING DELLE MUTAZIONI DEL GENE BCR-ABL NELLE LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE”- NEXT-IN-CML

19 “Studio randomizzato di fase III di Fulvestrant come terapia di mantenimento dopo la I linea

chemioterapica in pazienti in post-menopausa HER2-negativo con tumore della mammella avanzato”

- EUDRACT N. 2014-003798-41 20

“Regorafenib in monoterapia come trattamento di seconda linea di pazienti affetti da carcinoma colorettale con mutazioni di RAS: studio multicentrico di fase 2, a singolo braccio, a due stadi”

(3)

21

Studio osservazione, prospettico, di coorte su Lonquex (Lipegfilgastrim) utilizzato nella pratica clinica per il trattamento profilattico della neutropenia indotta da chemioterapia (CIN) in pazienti adulti con tumori solidi sottoposti a chemioterapia(CT) mielosoppressiva -

22

“Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, con alpelisib in

associazione a fulvestrant in uomini e donne in post-menopausa con carcinoma mammario positivo per il recettore ormonale, HER-2 negativo, in stadio avanzato che ha manifestato progressione durante o dopo trattamento con inibitore dell'aromatasi”–SOLAR-1/CBYL719C2301

23 ”Studio randomizzato, in aperto, di fase 3, di confronto tra bevacizumab+erlotinib vs erlotinib in monoterapia come trattamento di prima linea di pazienti affetti da carcinoma del polmone non a piccole cellule ad istotipo non squamoso e mutazione attivante l'EGFR”-STUDIO BEVERLY

24

“Studio prospettico non interventistico post-autorizzazione sulla sicurezza (PASS) impostato come registro sulla malattia per pazienti con sindromi mielodisplastiche (MDS) trasfusione-dipendenti a rischio IPSS basso o intermedio-1 e del(5q) isolata”- CC-5013-MDS-010.

Riferimenti

Documenti correlati

“Studio di fase II multicentrico, randomizzato, in aperto di Carfilzomib, Ciclofosfamide e Desametasone (CCyd) come induzione pre-trapianto e consolidamento post-trapiaanto

3 SQUINT (Squamous Immunotherapy Nivolumab-Ipilimumab Trial): Studio in aperto, randomizzato, di fase II su Nivolumab più Ipilimumab versus chemioterapia a base di Platino in

Studio randomizzato, di fase 3, in aperto delle combinazioni di REGN2810 (Anticorpo Anti-PD-1), Ipilimumab (Anticorpo Anti-CTLA-4), e doppietta di chemioterapia a base di platino

Titolo: “Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco controllato verso placebo della terapia di mantenimento con Ixazomib citrato (MLN9708) orale in pazienti con mieloma

Studio prospettico, multicentrico, di fase II di chemioterapia con la combinazione COMP (ciclofosfamide, vincristina, myocet e prednisone) ± rituximab, nella terapia di prima linea

Studio clinico randomizzato di fase II di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) con trapianto di cellule staminali emopoietiche in pazienti con carcinoma mammario metastatico in

Studio multicentrico, di fase III, in aperto, randomizzato, del CTP-11 in combinazione con un regime infusionale di 5FU/FA confrontato con lo stesso regime infusionale di 5FU/FA

Lo studio TOWER Lo studio TOWER è uno studio di Fase III, randomizzato in aperto che valutava l’efficacia di Blincyto rispetto alla chemioterapia standard di trattamento, in