• Non ci sono risultati.

Anno 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 2009"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Anno 2009

 Appropriatezza delle prescrizioni per esami endoscopici (gastroscopia e colonscopia) e potere diagnostico delle linee guida dell’American Society for Gastrointestinal Endoscopy (ASGE): studio prospettico presso il nostro open-access endoscopy center

 CA180-211 Studio europeo osservazionale sul dasatinib (Sprycel) nella gestione di pazienti affetti da leucemia mieloide cronica resistenti e intolleranti all’imatinib

 CC 5013 MCL 002 Studio di Fase II Multicentrico, Randommizzato, in aperto, per

determinare l’efficacia di lenalidomide (Revlimid) verso la scelta terapeutica del medico sperimentatore in pazienti con linfoma mantellare recidivante o refrattario

 Confronto di efficacia tra differenti preparati per toilette intestinale in rapporto a composizione, modalità di assunzione, pregressi interventi di resezione colica

 EMN 01 Studio di fase Multicentrico, controllato, randomizzato, di fase III a tre bracci paralleli per determinare la sicurezza e l’efficacia di Lenalidomide, Melphalan e Prednisone (MPR) versus Lenalidomide, Ciclofosfamide e Prednisone (CPR) in pazienti anziani con nuova diagnosi di Mieloma Multiplo

 Eradicazione dell’Heliocobacter Pilori: effetto di diversi ceppi di Probiotici e della lattoferrina sul potere eradicante dei correnti regimi terapeutici

 FOLLREC 03 Studio di fase II con Velcade ® in combinazione con Rituximab in pazienti affetti da linfoma non Hodgking follicolare recidivato o in progressione

 GIR2 - MOTOR Studio multicentrico di fase II in cui pazienti affetti da carcinoma renale avanzato ricevono Torisel come trattamento di II linea dopo terapia con citochine, inibitori di tirosino chinasi e inibitori dell’angiogenesi

 H3E-MC-S104 Studio di fase III con Pemetrexed e Cisplatino più Cetuximab seguito da terapia di mantenimento con Pemetrexed e Cetuximab, in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule, localmente avanzato o metastatico (Stadio IIIB o IV) con istologia prevalentemente non squamosa

 ITMO 03-2008 Studio multicentrico, in aperto, non randomizzato, di fase II in pazienti con tumori neuroendocrini in prima linea, trattati con Sandostatina LAR e RAD001

 NLIM CML 0408 Front-line treatment of Philadelphia positive BCR ABL positive, chronic myeloid leukemia (CML) with two tyrosine kinase inhibitors (TKI). A phase II exploratory multicentric study

 OUTCOME HVC Impatto dell’infezione da virus dell’Epatite C nell’Outcome dei Linfomi non - Hodgkin: Studio Retrospettivo Osservazionale Multicentrico

 R-COMP ANZ Studio prospettico, multicentrico, di fase II di chemioterapia con la

combinazione COMP (ciclofosfamide, vincristina, myocet e prednisone) ± rituximab, nella terapia di prima linea dei pazienti anziani (>65 anni) affetti da linfoma non-Hodgkin aggressivo

 RV MM EMN 441 Studio di fase III, multicentrico, randomizzato, controllato per

determinare l’efficacia e la sicurezza della combinazione di Ciclofosfamide, Lenalidomide, e Desametasone (CRD) vs Melphalan (200mg/mq) seguito da trapianto di cellule staminali in pazienti con nuova diagnosi di Mieloma Multiplo

Riferimenti

Documenti correlati

semaglutide in pazienti con NASH, Novo Nordisk ha annunciato il completamento dello studio di fase 2 multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo,

Studio di fase 3 randomizzato, in aperto (in cieco per lo sponsor), controllato contro controllo attivo, a gruppi paralleli, mulicentrico, basato sugli eventi in soggetti

ARIEL3 è uno studio di fase III multicentrico, randomizzato, in doppio cieco e controllato verso placebo, ancora in corso, condotto su 564 pazienti adulte con cancro

“Studio a bracci multipli, in aperto, randomizzato di fase II con MLN9708 più Desametasone orale o più Ciclofosfamide e Desametasone orale o più Bendamustina e Desametasone o

Titolo: “Studio di fase III, randomizzato, in doppio cieco controllato verso placebo della terapia di mantenimento con Ixazomib citrato (MLN9708) orale in pazienti con mieloma

Protocollo di studio BMT-AZA dal titolo “Studio multicentrico, di fase II, in aperto, non randomizzato in pazienti con Sindrome Mielosplastica (MDS) a rischio Intermedio-2 e

3 Studio randomizzato multicentrico di fase III con Epirubicina e Ciclofosfamide seguito da Docetaxel verso FEC come terapia adiuvante per pazienti come terapia adiuvante per

Studio clinico di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare la sicurezza e l'efficacia di MK-0431A XR (compressa a dosaggio fisso