• Non ci sono risultati.

LE GIURISDIZIONI E LE AUTORITÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE GIURISDIZIONI E LE AUTORITÀ "

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

19 e 20 luglio 2018

PRIMA SESSIONE 19 LUGLIO (9.30-11.15)–SALA CONFERENZE DEL CSM

Introduce e coordina Piergiorgio MOROSINI

Direttore dell’Ufficio Studi e documentazione del CSM

Giurisdizione e regolazione

Giovanni LEGNINI Vice Presidente del C.S.M.

Giovanni MAMMONE

Primo Presidente della Corte di Cassazione Riccardo FUZIO

Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione Alessandro PAJNO

Presidente del Consiglio di Stato Angelo BUSCEMA

Presidente della Corte dei Conti Andrea MASCHERIN

Presidente del Consiglio Nazionale Forense

LE GIURISDIZIONI E LE AUTORITÀ

INDIPENDENTI

(2)

SECONDA SESSIONE H.11.45.-13.30

Le autorità indipendenti nella cornice costituzionale ed europea

Coordina Renato BALDUZZI Consigliere del CSM

Paolo MENGOZZI Avvocato generale

della Corte di giustizia dell’Unione europea

Gaetano SILVESTRI

Presidente della Scuola superiore della magistratura

Giancarlo MONTEDORO

Consigliere per gli affari giuridici e relazioni costituzionali Presidenza della Repubblica

TERZA SESSIONE H.14.45.-18.00

La tutela del risparmio e della concorrenza nei sistemi di controllo tra regolamentazione e giurisdizione

Coordina Paola BALDUCCI

Presidente della Sesta Commissione

Marino Ottavio PERASSI

Avvocato generale – Servizio Consulenza legale della Banca d’Italia

(3)

Giuseppe Maria BERRUTI Commissario Consob

Giovanni PITRUZZELLA

Presidente dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato

Mario PADULA

Presidente della Commissione di Vigilanza per i Fondi pensione

Trasparenza della pubblica amministrazione e contrasto alla corruzione Raffaele CANTONE

Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione

Paolo IELO

Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Roma

Conclusioni

Giuliano AMATO Giudice Corte Costituzionale

QUARTA SESSIONE VENERDÌ 20 LUGLIO H.9.30-13.00 SALA CONFERENZE DEL CSM

COORDINA

Maria RosariaSANGIORGIO Vicepresidente della Sesta Commissione

La Corte europea dei diritti dell’uomo e le Autorità indipendenti Guido RAIMONDI

Presidente della Corte EDU

(4)

Rapporti tra autorità indipendenti

e giurisdizioni: sindacato sugli atti e profili probatori

Filippo PATRONI GRIFFI

Presidente aggiunto del Consiglio di Stato Focus sul processo amministrativo

Pasquale FIMIANI

Sostituto Procuratore Generale presso la corte di cassazione Focus sul processo penale

Angelo SPIRITO

Presidente di sezione della Corte di Cassazione Focus sul processo civile

Francesco POSTERARO

Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Andrea CAMANZI

Presidente dell’ Autorità di Regolazione dei Trasporti

La tutela dei dati personali tra regolazione e giurisdizione

Augusta IANNINI

Vicepresidente dell’Autorità Garante per la privacy

QUINTA SESSIONE H.14.15-17.00 COORDINA

ClaudioGALOPPI Consigliere del CSM

Ambiti di condivisione tra autorità indipendenti e giurisdizioni

(5)

Formazione comune Dott. Guglielmo LEO

Componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura

Misure organizzative e protocolli con gli uffici giudiziari:

la circolazione delle informazioni

Relatori

Margherita CASSANO

Presidente della Corte di Appello di Firenze

Rosanna DE NICTOLIS

Presidente di sezione del Consiglio di Stato

Guido BORTONI

Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente

Sintesi Conclusiva

Giovanni CANZIO

Presidente emerito della Corte di Cassazione

Riferimenti

Documenti correlati

25 del 2006 “il Consiglio giudiziario istituito presso ogni Corte di appello è composto dal Presidente della corte di appello, dal Procuratore generale presso

In data 22 ottobre 2020 il Primo Presidente della Corte di cassazione e il Procuratore Generale presso la Corte di cassazione hanno approvato l’aggiornamento del Documento

• 3 membri di diritto: presidente della Repubblica (che lo presiede), primo presidente e procuratore generale della Corte di Cassazione. • 16 membri eletti dai magistrati

Ore 9.30 L’attività di raccolta di dati ed informazioni della Procura Generale presso la corte di cassazione –. Pasquale Ciccolo, Procuratore Generale presso la Corte

Pasquale Ciccolo, Procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione –Il punto di vista della Procura.. Antonio Leone, componente del

il Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di

Al Presidente della Corte di appello di Torino Al Procuratore generale della Repubblica presso la Corte di appello di Torino Ai Presidenti dei Tribunali del Piemonte Al

Parte ricorrente ha inoltrato al Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, al Ministero della giustizia e al Consiglio Superiore della Magistratura