• Non ci sono risultati.

Problema N. 29 Due fasci coerenti di onde piane di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema N. 29 Due fasci coerenti di onde piane di"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Problema N. 29

Due fasci coerenti di onde piane di luce monocromatica, di uguale lunghezza d’onda ( 600 nm), propagandosi nel vuoto in direzione x vengono fatti passare attraverso due fenditure, e quindi vengono raccolti su uno schermo (che si trova a distanza

3 m

L dalle fenditure, molto grande rispetto alla distanza d fra le stesse fenditure).

Sullo schermo, nella posizione P corrispondente all’asse x di simmetria delle fenditure, si misura una intensità I 15 μW/m2.

1) Calcolare l’ampiezza del campo magnetico in P.

Osservando che la frangia chiara di ordine m1 10 si trova a distanza r36 mm dall’asse x,

2) calcolare la distanza d fra le due fenditure;

3) valutare se un osservatore posto in P riesce a vedere separate le due sorgenti di luce costituite dalle due fenditure.

Si supponga ora di inserire un tubo di lunghezza D20 cm, contenente gas, lungo il percorso di uno dei due fasci (prima della fenditura). In tale situazione, si osserva che nel punto P è situata la frangia chiara di ordine m2 100.

4) Calcolare l’indice di rifrazione del gas.

(2)

Traccia della soluzione

Domanda 1:

2 2 2

0 0

0 0

6

0 19 10

0 2 16

2 2

2 15 10 2 377

1, 26 10 3,5 10 T 9 10

E B c

I Z Z

I Z

B c

  

 

      

Domanda 2:

7 4

3

10 10 10 3 6 10 5 10 0,5 mm

36 10

L L

r d

dr

       

Domanda 3:

Si ricorda che il potere separatore (risolutivo), o risoluzione è definito tramite la relazione:

R

1 .

1, 22 D



3 r

Ricordando poi che in questo caso 600 nm e assumendo D=2 mm per la pupilla umana, si ottiene che per angoli maggiori di

0,37 10 radianti due sorgenti sono viste separate.

 

Nel caso in questione si ha

3

1 1 5 3

3 3

0,5 10

/ tan tan tan 8,33 10 4,8 10 rad

2 2 2 2 3

2 4,8 10 rad 9,6 10 rad >> 0,37 mrad

d L  

       

     

Pertanto le due fenditure vengono viste separate, dall’osservatore posto in P.

Domanda 4:

 

 

1 2

7 2

2

; 1

100 6 10

1 1 1 0,0003 1 1,0003

0, 2

D Dn D D

t t t n

r D n m n m

D

 

      

              

v c c c

Riferimenti

Documenti correlati

Due fasci coerenti di luce monocromatica, di uguale lunghezza d’onda (   600 nm ), propagandosi nel vuoto vengono fatti passare attraverso due fenditure, e quindi vengono

Un corpo P , di massa m= 0.5 kg, viene lasciato libero di muoversi dal punto A, sulla sommità di un piano inclinato di 30°, di lunghezza d AB =2m, scabro con coefficiente

 Interpretazione geometrica: in ogni triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’altezza relativa all’ipotenusa è equivalente al rettangolo avente per lati le

Due onde armoniche che hanno la stessa frequenza e la stessa ampiezza, si sovrappongono in un punto e l’ampiezza dell’onda risultante è la metà di ciascuna delle ampiezze delle

Analogamente a quanto si osserva per le onde sulla superfi cie dell’acqua, se si pone uno schermo di fronte a due sorgenti coerenti di luce di uguale lunghezza d’onda (colore),

• Onde electromagnetiche : onde radio, micro-onde, luce, UV, raggi-X… non hanno bisogno di un mezzo materiale per esistere ; si propagano anche nel vuoto.. • Onde di materia

UN CORPO CHE OSCILLA SCOMBUSSOLA LA MATERIA CON CUI È A CONTATTO E DIVENTA UNA SORGENTE DI ONDE MECCANICHE.. PER

•In effetti per interpretare diversi esperimenti è necessario pensare alla luce (in realtà ogni radiazione elettromagnetica) come un fenomeno ondulatorio