• Non ci sono risultati.

Primo annuncio III convegno GAVePed

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Primo annuncio III convegno GAVePed"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Evento organizzato dal GAVeCeLT - Gruppo Aperto di Studio ‘Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine’ - www.gavecelt.it

Coordinamento Scientifico: Mauro Pittiruti

Comitato Scientifico: Giovanni Barone, Alessandro Crocoli, Vito D’Andrea, Clelia Zanaboni Segreteria Organizzativa : Millennium Events s.r.l. - [email protected]

Special Event GAVeCeLT 2021

Gli Accessi Venosi nel Neonato

e nel Bambino

Convegno online, in diretta streaming su

www.gaveceltconnection.it

Corsi precongressuali online

24 giugno 2021

- Impianto e gestione degli accessi venosi nel bambino - Impianto e gestione degli accessi venosi nel neonato

III Convegno GAVePed

25 - 26 giugno 2021

Novità nella scelta degli accessi venosi, nelle tecniche di impianto, nelle metodiche di medicazione e nelle strategie di prevenzione delle complicanze

Il convegno si articolerà in sessioni scientifiche, panel discussions ed eventi satellite in diretta streaming (disponibili per la visione fino a dodici giorni dopo l’evento)

III Convegno

Nazionale

GAVePed

Per informazioni a aggiornamento sul programma scientifico, visitate il sito www.gavecelt.it e il sito www.gaveceltconnection.it o scrivete al coordinatore scientifico [email protected] .

Riferimenti

Documenti correlati

Validity of this certificate is conditional on the quality system being maintained to the requirements of the Directive as demonstrated through the required surveillance activities

Mancusi - GAVECELT - Firenze 2017 49 q  Riduzione della variabilità tra i diversi Centri nel controllo delle infezioni q  Costituzione di una piattaforma ideale per lo

Approach to Improve SPC Dwell Time u Minimize phlebitis u Smaller-gauge catheters u Longer catheters u Catheter material u Stabilize catheter u Avoid areas of flexion u

La storia degli accessi venosi Stephen Hales „ Le prime notizie documentate circa l’incannulazione venosa risalgono al 1773 quando il sacerdote inglese Stephen Hales fissò

Anche i problemi meccanici dei PICC sono per lo più legati a errate manovre di medicazione e gestione della via venosa (inginocchiamento del catetere, lesione accidentale del

Prevenzione delle infezioni da catetere - Raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni nel neonato e nel bambino: al momento della scelta, dell'impianto e della

∗ Luisanna Cola Direttore UOC Anestesia e Rianimazione ASUR Marche AV 4 - Fermo ∗ Gabriele Corradini Direttore UOC Chirurgia ASUR Marche AV n.4 - Fermo ∗ Lucio Giustini

Alberto Cella - Genova Sig.ra Nadia Cenderello - Genova Dott.ssa Tiziana Chiossone - Genova Dott.ssa Maria Paola Cristalli - Genova Sig.ra Paola Fabbri - Genova. Dott Luca Faina