• Non ci sono risultati.

Meccanica dei fluidi. definizioni; statica dei fluidi (principio di Archimede); dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Meccanica dei fluidi. definizioni; statica dei fluidi (principio di Archimede); dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli)."

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Meccanica dei fluidi

Ø definizioni;

Ø statica dei fluidi (principio di Archimede);

Ø dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

[importanti applicazioni in biologia / farmacia : ex. circolazione del sangue]

(2)

Definizioni

• fluido = sostanza che può scorrere, ed assumere la forma (=liquido) o le dimensioni (=gas) del contenitore;

• densità : ρ = dm / dV (= massa / volume, in Kg/m 3 , g/cm 3 ) [*];

• pressione : p = dF / dA (=forza/ area, in N/m 2 = pascal, dine/cm 2 ) [**];

• viscosità : | F | = η A v / s (forza “di taglio” tra superfici, vedi oltre).

[*] in alcuni testi recenti, densitàmassa volumica (brutto, ma più chiaro);

[**] p non è un vettore, la pressione è isotropa (= la stessa in tutte le direzioni), vedi principio di Pascal.

(3)

Viscosità

| F | = η A v / s :

§ A = area di due lamine di liquido, poste a distanza s;

§ v = velocità relativa delle lamine;

§ η = coefficiente di viscosità del liquido (funzione anche di temperatura, pressione) ;

§ F = forza di viscosità (due forze uguali ed opposte sulle due lamine) . s

v=0

A

v F

F

(4)

Principio di Pascal

Un cambiamento di pressione in un fluido è trasmesso inalterato a tutte le porzioni del fluido ed alle pareti

( → la pressione è isotropa).

F

p

(5)

Statica dei fluidi

[il liquido è a riposo]

Ø F 2 = F 1 + mg = F 1 + ρ Vg;

Ø p 2 = F 2 / A = F 1 / A + ρ Vg / A =

= p 1 + ρ g (y 2 - y 1 );

Ø y 10; y 2 - y 1 = h; p 1 = p o = p atm ; Ø p = p o + ρ gh.

la pressione aumenta

linearmente con la profondità.

p atm = p o

1

2

y

0

(6)

vasi comunicanti

il liquido è in quiete → p 1 = p 2 ;

→ h 1 = h 2 → il liquido è alla stessa altezza in tutti i vasi;

[NB : è necessario che tutta la superficie del liquido sia a pressione p o ]

stessa altezza

p 1 p 2 p 1 =p 2

p o

p o p o p o p o

(7)

Il barometro

• p atm + ρ gh 1 = p =0 + ρ g(h 1 +h 2 );

• p atm = ρ g h 2 ;

p atm

vuoto p=0

l’altezza della colonna di liquido (mercurio) non dipende né dalla forma dei tubi, né dall’altezza h 1 , ma solo dalla densità ρ e dalla pressione atmosferica p atm . Si può misurare p atm in mm-Hg ( = h 2 se Hg).

h 1 h 2

ρ

(8)

La pressa idraulica

§ lavoro, per spostamenti d 1 e d 2 (= d 1 × S 1 / S 2 ) :

[le forze sono conservative → l’energia meccanica si conserva

→ il lavoro speso sul pistone 1 viene integralmente restituito sul pistone 2]

F 2 S 2

F 1 S 1

p 1 p 2

p 1 = F 1 / S 1 = p 2 = F 2 / S 2 ; F 2 = F 1 × S 2 / S 1 >> F 1 ;

È un moltiplicatore di forza (una “leva idraulica”)

1 1

1 2

1 1 1

2 2 1

2

2 F d L

S S d S

S d F

F

L  = × =

 

× 

 

 

= 

×

=

(9)

Principio di Archimede

F TOT = (p 1 - p 2 ) × d 2 = ρ liquido g d × d 2 = V corpo ρ liquido g = m liquido g;

“la forza di Archimede è pari alla forza peso del liquido spostato, ed è diretta verso l’alto”

la forza totale sul corpo è

F Arch + F peso = (m liquido - m corpo ) g = ( ρ liquido - ρ corpo ) V g [ → navi, etc.]

p 1 p 2

§ cubetto, di lato d, parallelo alla verticale;

§ 6 forze, dovute alla pressione, sulle faccie;

§ 4 forze (due coppie sui lati) si annullano;

§ restano F 1 = p 1 ×d 2 e F 2 = p 2 ×d 2 ;

§ F TOT = F 1 - F 2 = (p 1 - p 2 ) × d 2 ;

F 2

F 1

(10)

fluido ideale

in fluidodinamica si definisce il “fluido ideale” :

Ø incompressibile (i.e. ρ è costante, indipendente da p, v, T, h, ...);

Ø viscosità nulla ( η = 0, lavoro di scorrimento nullo);

Ø moto non rotazionale (cfr. i vortici nei fiumi);

Ø moto “laminare” (= le traiettorie delle molecole del fluido sono linee che non si chiudono e non variano nel tempo).

Concetto di “tubo di flusso” :

(11)

dinamica dei fluidi (1)

h 1,2 = quota ( → energia potenziale);

p 1,2 = pressione;

v 1,2 = velocità;

S 1,2 × δ 1,2 = V = m / ρ .

tubo di flusso

v S 1, v 1 ,h 1 ,p 1

S 2 ,v 2 , h 2 ,p 2 spiegazione dei termini :

δ

S v

(12)

dinamica dei fluidi (2)

nel tempo ∆ t, dati due volumi uguali, di area ⊥ S 1 e S 2 :

• attraverso S 1 : m 1 = ρ V 1 = ρ d 1 S 1 = ρ 1 v 1 t S 1 ;

• attraverso S 2 : m 2 = ρ V 2 = ρ d 2 S 2 = ρ 2 v 2 t S 2 ;

• ρ 1 = ρ 2 → m 1 = m 2 → v 1 S 1 = v 2 S 2 ;

→ portata Q = dV / dt [= v 1 S 1 = v 2 S 2 ] = costante.

NB : v ∼ 1 / S (!!!), cfr. le automobili in autostrada ! quale è la differenza ?

Soluzione : ρ ≠ costante

tubo di flusso

v S 1

S 2

(13)

legge di Bernoulli (1)

§ esprime la conservazione dell’energia nel moto dei fluidi;

§ calcoliamo variazione di energia cinetica, lavoro della gravità, lavoro delle forze di pressione tra i punti 2 e 1, per una piccola massa m, che occupa un volume V (m = ρ V) : Ø ∆ K = K 2 - K 1 = ½ m v 2 2 - ½ m v 1 2 = ½ ρ V (v 2 2 - v 1 2 );

Ø ∆ L G = L 12,G = - mg (h 2 - h 1 );

Ø ∆ L P = L 2,P - L 1,P = - (p 2 S 2 δ 2 - p 1 S 1 δ 1 ) = - (p 2 - p 1 ) V;

tubo di flusso

v S 1, v 1 ,h 1 ,p 1

S 2 ,v 2 ,

h 2 ,p 2

(14)

legge di Bernoulli (2)

§ teorema dell’energia cinetica : ∆ K = ∆ L G + L P

½ ρ V (v 2 2 - v 1 2 ) = - m g (h 2 - h 1 ) - (p 2 - p 1 ) V; [ dividere / V ]

½ ρ (v 2 2 - v 1 2 ) = - ρ g (h 2 - h 1 ) - (p 2 - p 1 ); [riarrangiare i termini]

½ ρ v 2 2 + ρ g h 2 + p 2 = ½ ρ v 1 2 + ρ g h 1 + p 1 ; [i due punti sono generici]

½ ρ v 2 + ρ g h + p = costante;

NB : “costante” → la somma dei tre termini è la stessa, se calcolata in tutti i punti del tubo di flusso; inoltre, non varia nel tempo.

tubo di flusso

v S 1, v 1 ,h 1 ,p 1

S 2 ,v 2 ,

h 2 ,p 2

(15)

Fine parte 2

Riferimenti

Documenti correlati

• Tutte le linee di corrente che passano attraverso una generica superficie attraversata dal fluido, individuano un tubo di flusso. • Un condotto chiuso, se riempito completamente

Generalizzando, si può affermare che un qualunque corpo immerso in un fluido è soggetto all'azione di due forze verticali opposte: la forza peso F diretta verso il basso e la spinta

Si consideri un condotto a sezione costante ove scorra un fluido; possiamo idealizzare tale situazione sia nel caso di regime laminare che turbolento nel modo rappresentato in

Se l'ambiente esterno si trova a temperatura molto bassa, il liquido all'interno del cilindro risulta avere una densità maggiore di quella di qualsiasi ampollina, e quindi

grado di attrito interno del fluido resistenza fra strati adiacenti di liquido in moto relativo. ⇒ conversione energia cinetica in

Legge di Pascal : la pressione esercitata in un punto della superficie del fluido si trasmette inalterata in ogni punto del volume del fluido.. Effetto del peso del fluido (legge

(grande) corrisponde al regime laminare (turbolento), con limiti che sono diversi nei due casi (fluido o corpo in moto).. viscosa è data da kηlv, forza di Stokes; se

• η decresce poco all’aumentare degli elettroliti, aumenta molto all’aumentare di corpuscoli e part.. Viscosità del