• Non ci sono risultati.

DEL CHIARO SILVIA 18, q.re Allende, 55049, Viareggio, Italia.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DEL CHIARO SILVIA 18, q.re Allende, 55049, Viareggio, Italia."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

DEL CHIARO SILVIA

Indirizzo

18, q.re Allende, 55049, Viareggio, Italia

Telefono

388/1151695

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 11/07/1975

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 27.11.2019 allo 02.09.2020 Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Comune di Viareggio, p.za Nieri e Paolini, 1

• Tipo di azienda o settore Ufficio di Piano

• Tipo di impiego Programmazione delle azioni integrate in ambito socio-sanitario

• Principali mansioni e

responsabilità Assistente Sociale

• Date (da – a) Dal 01/11/2010 contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato c/o Comune di

Viareggio Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Comune di Viareggio, p.za Nieri e Paolini, 1

• Tipo di azienda o settore Comune di Viareggio

• Tipo di impiego Assistenza Sociale

• Principali mansioni e

responsabilità Area minori adulti anziani e immigrati

• Date (da – a) Dal 04/08/2008 contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato c/o ASL 3 Pistoia

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL 3 Pistoia, via Pertini 666

• Tipo di azienda o settore ASL

• Tipo di impiego Assistenza Sociale

• Principali mansioni e responsabilità

Area anziani

• Date (da – a) Dal 01/01/2007 al 31/07/2008(contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Cooperativa Sociale La Gardenia, via Fosso Matelli 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale arl

• Tipo di impiego Assistenza Sociale presso il Servizio Sociale del Comune di Viareggio

• Principali mansioni e

responsabilità Area minori, adulti, anziani e immigrati

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(2)

• Date (da – a) Dalla seduta del 23/03/2006 della Conferenza dei Sindaci versiliese al maggio 2007

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Cooperativa Sociale La Gardenia 314, via Paolo Savi 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Segreteria Tecnica Conferenza dei Sindaci Versiliese

• Tipo di impiego Membro della Segreteria Tecnica Conferenza dei Sindaci versiliese

• Principali mansioni e

responsabilità Membro della commissione minori

• Date (da – a) Dal maggio 2005 ad oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Cooperativa Sociale La Gardenia 314, via Paolo Savi 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Centro Affidi

• Tipo di impiego Assistente Sociale collaboratrice presso il Centro Affidi della Versilia “Seconda Stella”

• Principali mansioni e

responsabilità Assistente Sociale collaboratrice presso il Centro Affidi della Versilia “Seconda Stella”

• Date (da – a) Dal 16 febbraio 2005 al 31 dicembre 2006 (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Cooperativa Sociale La Gardenia 314, via Paolo Savi 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale arl

• Tipo di impiego Assistenza Sociale presso il Servizio Sociale del Comune di Viareggio

• Principali mansioni e

responsabilità Area minori, adulti, anziani e immigrati

• Date (da – a) Dal mese di maggio 2003 al 31 dicembre 2004 (contratto di collaborazione coordinata e continuativa)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

Comune di Viareggio 1, p.zza Nieri e Paolini, 55049 Viareggio Servizi Sociali

• Tipo di impiego Assistenza Sociale presso il Servizio Sociale del Comune di Viareggio

• Principali mansioni e responsabilità

Area minori, adulti, anziani e immigrati

• Date (da – a) Dal 16/10/02 al 30/06/03 (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CREA impresa cooperativa sociale a r.l, 22, via Virgilio, 55049 Viareggio Cooperativa sociale a r.l.

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego mediatrice linguistico/culturale

• Principali mansioni e responsabilità

Coadiuvare minori stranieri nel percorso d’inserimento scolastico

• Date (da – a) Dal mese di novembre 2002 al 2003 (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro CREA impresa cooperativa sociale a r.l., 22, via Virgilio, 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale a r.l.

• Tipo di impiego Accompagnamento e sostegno a minore disagiato

• Principali mansioni e

responsabilità Accompagnamento e sostegno a minore disagiato

• Date (da – a) 01/07/2002-15/09/2002 (contratto di collaborazione coordinata e continuativa)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro CO.MI.SO srl, cooperativa MISERICORDIA SOCIALE, Viareggio

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(3)

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale a r.l.

• Tipo di impiego educatrice di minori

• Principali mansioni e

responsabilità educatrice di minori ospiti dei centri educativi estivi “Sun and Summer”

• Date (da – a) Anno 2002 (contratto di prestazione occasionale)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro CREA impresa cooperativa sociale a r.l., 22, via Virgilio, 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale a r.l.

• Tipo di impiego prestazione occasionale per una ricerca e indagine sul fenomeno delle donne immigrate presenti in Versilia su progetto finanziato dalla conferenza dei Sindaci versiliese

• Principali mansioni e

responsabilità ricerca e indagine

• Date (da – a) Da settembre 2001 a giugno 2002 (contratto di prestazione occasionale)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CREA impresa cooperativa sociale a r.l., 22, via Virgilio, 55049 Viareggio

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale a r.l.

• Tipo di impiego Accompagnamento e sostegno a minore disagiato

• Principali mansioni e responsabilità

Accompagnamento e sostegno a minore disagiato

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Anno accademico 2008/2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Laurea magistrale in Sociologia curriculum progettazione e ricerca sociale c/o la facoltà di Scienze Politiche Università di Pisa conseguita in data 30/06/2009 Voto 110/110 e lode.

Tesi sulle donne immigrate in Italia dal titolo “Le donne immigrate si raccontano. Spunti da un'indagine sul campo”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Progettazione e ricerca sociale Qualifica conseguita Laurea magistrale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno accademico 2001/2002.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Laurea triennale in Servizio Sociale c/o la facoltà di Scienze Politiche Università di Pisa conseguita in data 28/06/2002.

Voto 110/110 e lode.

Tesi sulle donne immigrate in Italia dal titolo “Migrare al femminile”.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Servizio Sociale

• Qualifica conseguita Laurea triennale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Abilitata alla professione in data 12/12/2002

Iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali della Regione Toscana del 24/02/2003 n°1756.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(4)

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Assistente Sociale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) anno 1994/95

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Liceo Classico Voto 43/60

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Studi classici

• Qualifica conseguita Maturità Classica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Febbraio-maggio 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

PROTEO centro studi formazione Onlus Corso di formazione “Affidare”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Percorso formativo per gli assistenti sociali del comune di Viareggio organizzato dall’agenzia PROTEO centro studi formazione Onlus

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 4 maggio 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Regione Toscana Istituto degli Innocenti: Le politiche sociali per l’infanzia e l’adolescenza:i dati della realtà toscana

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Giornata di studio sulle politiche sociali per l’infanzia e l’adolescenza in toscana

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 21 aprile 2006

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Stazzema, Comune di Viareggio, Parco nazionale della Pace, Istituto comprensivo martiri di Sant’Anna, associazione martiri di Sant’Anna, Forum Giovani Versilia, Crea Impresa, Pubblica assistenza di Stazzema, Comitato pace e liberazione:

Convegno “La Maschera e l’Identità”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio L’identità come chiave di conoscenza del mondo e di sé stessi.

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 17 febbraio 2006

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Società della Salute zona pisana, ASL 5 Pisa Uff. Assistenza Sociale territoriale, Associazione Famiglia Aperta. Convegno “Il senso di comunità”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(5)

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2-9 febbraio 2006

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Macramè Cooperativa Sociale, Libera Toscana “Mi regolo” workshop per l’acquisizione di strumenti per educare alla legalità

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Senza resto: progetto sugli usi del denaro, sull’etica della responsabilità all’uso del denaro, sull’usura.

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 29 ottobre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Giornata di studio su “Adozione e Affidamento una nuova legge?” organizzato da Ubi Minor coordinamento associativo per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini e da Associazione Famiglia Aperta

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Giornata di studio sul disegno di legge n. 3373”Modifiche ed integrazioni alla disciplina in materia di adozione e affidamento internazionali”

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Aprile-settembre 2005

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Corso di formazione “Dal progetto individuale alla macroprogettazione”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Percorso formativo per gli assistenti sociali del comune di Viareggio organizzato dall’agenzia PROTEO centro studi formazione Onlus

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 20 maggio 2004

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Convegno nazionale “Per un’adozione consapevole”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Formazione in materia di adozione

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dicembre 2003-gennaio 2004

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Seminario di formazione per operatori “Progettazione di servizi e percorsi per minori stranieri”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Percorso formativo per operatori nell’ambito della tutela e dell’assistenza di minori stranieri

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(6)

• Date (da – a) 2000/2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso base di informatica (40 ore) organizzato dal Settore Pubblica Istruzione Comune di Viareggio

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Windows 98, Word, Excel

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1999

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Corso di formazione per animatori volontari per centri diurni per adolescenti ed anziani organizzato dal CESVOT, centro servizi volontariato Toscana, in collaborazione con AUSER - Filo d’argento di Viareggio

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Counseling, Care giving, mediazione familiare, fondamenti di sociologia e psicologia sociale

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di formazione “Volontari per l’accoglienza” organizzato dalla Croce Verde di Viareggio e dal gruppo di volontariato “Insieme per uscire dal silenzio”

finalizzato all’apertura di una casa di prima accoglienza per tossicodipendenti ed alcolisti

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Counseling e normativa in materia di tossicodipendenze, fondamenti di sociologia e psicologia sociale

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1997/98:

• Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione corso di formazione “Cerchio Magico”, livello base e avanzato, promosso dal Comune di Viareggio in collaborazione con l’Università di Firenze rivolto ad alleviare il disagio scolastico infantile ed adolescenziale.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Counseling. Care giving,mediazione familiare. fondamenti di sociologia e psicologia sociale

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Buone capacità relazionali e nel rapporto con il pubblico.

Sono socia fondatrice della cooperativa sociale “EXTRAORDINARE”

costituitasi a Viareggio in data 5/dicembre/2002. Recesso dalla posizione di socio in data 06/05/07.

PRIMA LINGUA SPAGNOLO

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(7)

ALTRE LINGUE INGLESE

SPAGNOLO

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale buono INGLESE

• Capacità di lettura elementare

• Capacità di scrittura elementare

• Capacità di espressione orale buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in

ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es.

cultura e sport), ecc.

Capacità di vivere e lavorare con altre persone in ambienti di disagio sociale e multiculturali acquisita nelle mie esperienze lavorative, di studio, formazione e volontariato

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

1. Capacità di progettazione acquisita nell’elaborazione del progetto di ricerca e indagine sul fenomeno delle donne immigrate presenti in Versilia e nell’elaborazione di progetti rivolti a bambini di età comprese tra i 6 e gli 8 anni con particolare riguardo alle problematiche dei bambini segnalati dal servizio sociale

2. Capacità di coordinamento acquisite nel lavoro in gruppo e nel lavoro nei centri estivi per minori

3. Capacità di progettazione acquisita tramite la collaborazione prestata all’interno del Servizio Sociale del Comune di Viareggio nell’organizzazione e nella supervisione dei progetti inerenti le attività dei centri estivi per minori 4. Capacità di progettazione acquisita tramite la collaborazione prestata all’interno del Servizio Sociale del Comune di Viareggio nell’organizzazione e nella supervisione del progetto inerente le attività del Progetto Sport

5. Buone capacità di collaborazione con gli altri servizi o realtà presenti sul territorio

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Buona conoscenza del sistema operativo Windows XP e dei programmi Word ed Excel

Discreta conoscenza della navigazione in rete “Internet” e dei programmi di posta elettronica

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

P

ATENTE O PATENTI In possesso di patente B/automunita

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

(8)

U

LTERIORI INFORMAZIONI GRADUATORIE DI MERITO

 Inserita nella graduatoria di merito del comune di Livorno in seguito a concorso pubblico per titoli ed esami per Assistente Sociale

 Inserita nella graduatoria di merito del Ministero degli Interni in seguito a concorso per titoli ed esami per Assistenti Sociali in servizio presso gli Uffici territoriali del Governo

 Inserita nella graduatoria di merito del concorso pubblico unificato per titoli ed esami Comune di Piombino

ESPERIENZE DI VOLONTARIATO

 1999/2000/2001: insegnante ai corsi di lingua italiana per immigrati adulti organizzati dall’associazione ARCI Mondo uno e a quello per minori coordinato dallo sportello informativo per extracomunitari del Comune di Viareggio gestito dalla cooperativa CREA impresa

 Socio fondatore dell’associazione “GIROTONDANDO…a mondo mio”

finalizzata promuovere il trattamento e la riabilitazione psico-sociale di soggetti svantaggiati e di organizzare attività didattico -ricreative ed altre attività connesse ed affini.

Attività svolte: progettazione e realizzazione dei seguenti progetti rivolti a bambini di età comprese tra i 6 e gli 8 anni con particolare riguardo alle problematiche dei bambini segnalati dal servizio sociale

Estate 2000: progetto “Merlino” in collaborazione con la circoscrizione Viareggio nuova finalizzato alla socializzazione dei bambini in una zona particolarmente a rischio della città

Estate 1999: progetto “A…Mondo mio” in collaborazione con la circoscrizione Marco Polo finalizzato ad educare i bambini all’interculturalità e alla valorizzazione delle differenze

Inverno 1999: progetto “Giocateatro” in collaborazione con la circoscrizione Darsena ex-Campo d’aviazione finalizzato a sviluppare la socializzazione attraverso l’espressività corporea

Estate 1998: progetto “Giocapineta” in collaborazione con la circoscrizione Darsena ex-Campo d’aviazione finalizzato alla conoscenza e al rispetto dell’ambiente

Attività di sostegno psico-sociale ad una ragazza portatrice di handicap

 Come membro dell’AVO (associazione volontari ospedalieri): volontariato presso la R.S.A Barbanti

A

LLEGATI

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.

Data: Firma:

Provincia di Lucca

E

Protocollo N.0018484/2020 del 04/09/2020- 17.2.4Allegato N.3: CURRICULUM_SILVIA_DEL_CHIARO

Riferimenti

Documenti correlati

Non sono sottoposti a rettifica i valori venali delle aree fabbricabili quando la base imponibile assunta dal soggetto passivo non risulti inferiore a quella

VISTO, in particolare, l’art. 7 del Regolamento Comunale per la disciplina della TASI, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. Il Consiglio Comunale approva le aliquote

VISTO il prospetto A) allegato alla presente proposta di deliberazione per farne parte integrante, formale e sostanziale, dal quale si evincono le variazioni da

1) DI PROCEDERE, per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate, alla gestione del servizio di riscossione ed

VISTA la Legge Regionale n. DI INDIVIDUARE, in applicazione dell’art. 8 del 11.05.2015 che dispone i criteri di affidamento per l'utilizzo degli impianti sportivi, quale

Ricerca aggressività nei confronti degli assistenti sociali il 13 marzo 2017 conseguendo 4 crediti deontologici (evento accreditato dal CNOAS). Figli di tutti e figli

Nelle gare dei quarti di finale in caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, si procederà alla effettuazione dei calci di rigore, secondo le modalità

Gli strumenti principali dell’agire degli operatori sono la progettazione individualizzata (Piano Educativo Personalizzato), la programmazione delle attività, il