Sistema Socio Sanitario
PUBBLICATA ALL'ALBO
Regione ON-LINE !L
- 2 AGO. 2019
Lombardia
ATS Brianza » r A
D E L I B E R A Z I O N E N. ^ D E L ? 9 LUE
O G G E T T O : Presa d'atto della D G R n. XI/914 del 03.12.2018 "Sostegno agli sportelli per l'assistenza familiare e istituzione del Bonus Assistenti Familiari in attuazione della L.R. 15/2015 Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari" e della D G R n. XI/915 del 03.12.2018 "Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo ai sensi della L.R. 10/2017 - anno 2018", e dei relativi Decreti attuativi.
L'anno 2019 i l giorno 2S del mese di L _ ( 0 s jn Monza nella sede legale dell'ATS della Brianza, i l Direttore Generale Silvano Casazza prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue
I L D I R E T T O R E G E N E R A L E
P R E M E S S O che la L.R. 25 maggio 2015, n. 15 "Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari", all'art. 5, in particolare, prevede tra i compiti della Regione l'adozione del Piano delle azioni e la definizione delle Linee guida per l'istituzione degli Sportelli per l'assistenza familiare e dei Registri territoriali degli assistenti familiari;
V I S T I i seguenti atti:
- DGR n. 5648 del 03.10.2016 "Approvazione del piano delle azioni regionali e delle linee guida per l'istituzione degli sportelli per l'assistenza familiare e dei registri territoriali degli
assistenti familiari in attuazione della Ir. 15/2015";
- DGR n. 6801 del 30.06.2017 "Approvazione del piano delle azioni regionali e delle linee guida per l'istituzione degli sportelli per l'assistenza familiare e dei registri territoriali degli assistenti familiari in attuazione della ir. 15/2015";
P R E S O A T T O dei contenuti della DGR n. XI/914 del 03.12.2018 "Sostegno agli sportelli per l'assistenza familiare e istituzione del «Bonus assistenti familiari» in attuazione della ir. 15/2015
"interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari", relativamente all'istituzione della misura per l'implementazione degli sportelli di cui all'art. 5 lettera c della l.r.
15/2015 e l'attivazione del "Bonus assistenti familiari" quale applicazione innovativa di quanto previsto all'art.5 lettera d) della l.r. 15/2015, per garantire alle famiglie con componenti fragili la possibilità di accedere alle prestazioni di assistenti familiari qualificati e con forme contrattuali e condizioni lavorative in linea con la normativa di settore;
P R E S O A T T O altresì dei contenuti della DGR n. XI/915 del 03.12.2018 "Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo ai sensi della l.r. 10/2017 - anno 2018" con la quale regione Lombardia ha disposto:
- di applicare per l'anno 2018 in via sperimentale l'indicatore sintetico Fattore Famiglia Lombardo alla misura «Bonus assistenti familiari», così come definito dai parametri e dai valori specificati nell'allegato A) alla DGR stessa;
- di demandare agli Ambiti territoriali l'attuazione del Fattore Famiglia Lombardo sulla base di una procedura valutativa a sportello da approvare con successivo atto della D.G. Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, fino a concorrenza delle risorse definite e nel rispetto delle norme in materia di privacy;
l
- di ripartire le risorse destinate all'attuazione del F F L agli Ambiti Territoriali in base alla popolazione di età maggiore o uguale a 65 anni per Ambito, in allineamento con il criterio assunto per il riparto delle risorse destinate alla misura «Bonus assistenti familiari»;
- che le ATS provvedano:
- al trasferimento agli Ambiti Territoriali del riparto delle risorse nel rispetto della tempistica e delle modalità che saranno definite con successivo atto della D.G. competente;
- a supportare gli Ambiti Territoriali nell'applicazione dell'indicatore sintetico del F F L facilitando l'adozione sul territorio di un sistema omogeneo per la relativa gestione e controllo;
- al monitoraggio quali quantitativo sull'attuazione sperimentale dell'indicatore sintetico F F L istituito con DGR n. 915/2018, attraverso l'utilizzo degli strumenti di rilevazione che verranno definiti con successivo atto del D.G. competente;
VISTO il Decreto Regionale n. 19628 del 24.12.2018 "Ripartizione risorse agli ambiti dei comuni ed impegno e liquidazione alle ATS in attuazione della DGR. 914 del 3 dicembre 2018 «Sostegno agli sportelli per l'assistenza familiare e istituzione del «Bonus assistenti familiari», con il quale la competente struttura regionale ha proceduto al riparto delle risorse per ATS secondo gli importi di cui alla Tabella 2 del Decreto stesso, destinando ad ATS Brianza complessivi euro 360.658,00 da erogare a favore degli Ambiti territoriali afferenti secondo gli importi di cui alla Tabella 1 e come di seguito riportato:
Ambito Territoriale Ente capofila Totale assegnazione
Quota 70% bonus assistenti fam.
Quota 30%
sportelli Bellano Com. Mont. Valsassina 17.255,00 12.079,00 5.176,00 Carate Brianza Comune Bi assono 44.447,00 31.113,00 13.334,00
Desio Comune Desio 54.282,00 37.997,00 16.285,00
Lecco Comune Lecco 51.097,00 35.768,00 15.329,00
Merate Retesalute 36.244,00 25.371,00 10.873,00
Monza Comune Monza 55.659,00 38.961,00 16.698,00
Seregno Comune Seregno 48.837,00 34.186,00 14.651,00
Vimercate Offerta Sociale 52.837,00 36.986,00 15.851,00
totale 360.658,00 252.461,00 108.197,00
VISTO il Decreto Regionale n. 19329 del 20.12.2018 "Attuazione DGR n. 915 del 3 dicembre 2018 «Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo ai sensi della l.r. 10/2017- anno 2018» - Riparto delle risorse agli ambiti territoriali e assegnazione delle risorse alle ATS. Contestuale impegno e liquidazione", con il quale viene effettuato il riparto e l'assegnazione delle risorse pari ad euro 1.500.000,00 agli Ambiti territoriali, per il tramite delle ATS della Lombardia, in base ai criteri definiti dalla D G R n. 915/2018, che per ATS Brianza ammontano a complessivi euro
180.328,00 suddivisi fra gli Ambiti come riportato nella tabella che segue:
Ambito Territoriale Ente capofila Totale assegnazione Bellano Com. Mont. Valsassina 8.627,00 Carate Brianza Comune Bi assono 22.223,00
Desio Comune Desio 27.141,00
Lecco Comune Lecco 25.549,00
Merate Retesalute 18.122,00
Monza Comune Monza 27.830,00
Seregno Comune Seregno 24.418,00
Vimercate Offerta Sociale 26.418,00
totale 180.328,00
V I S T O il Decreto Regionale n. 4597 del 03.04.2019 "Attuazione della L.R. 15/2015:
Implementazione degli sportelli informativi e istituzione del "Bonus assistenti famigliari" a favore delle persone che necessitano di care giver professionali. Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo (L.R. 10/17)" i l cui dispositivo approva:
- i criteri e modalità per l'utilizzo delle risorse per avvio/ potenziamento degli sportelli informativi e dei registri territoriali degli assistenti familiari in attuazione della l.r. 15/2015" - Allegato A ; - l'avviso Pubblico per l'attuazione della l.r. 15/2015 mediante l'istituzione del "Bonus Assistenti
Familiari" a favore delle persone che necessitano di caregiver professionale. Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo" (LR 10/17) - Allegato B;
- la domanda di accesso al contributo relativo alla misura "Bonus assistenti familiari" - Allegato
c;
- l'informativa relativa al trattamento dei dati personali - la Relazione Privacy by Design - Allegato D;
R I T E N U T O pertanto di erogare agli Ambiti territoriali, conformemente a quanto stabilito dal succitato Allegato A al Decreto n. 4597 del 03.04.2019, i contributi di cui sopra in due soluzioni (anticipazione e saldo) come di seguito precisato:
- 50% quale anticipo da erogare previa adesione da parte degli Ambiti stessi;
- 50% a saldo previa presentazione della relazione finale comprensiva della rendicontazione delle spese sostenute, secondo le modalità e i termini indicati nell'Allegato stesso;
A C Q U I S I T E , da parte degli 8 Ambiti afferenti i l territorio di questa ATS, le adesioni alle iniziative di cui trattasi, agli atti dell'UOS Analisi e Sviluppo Reti d'Offerta;
SU PROPOSTA del Direttore dell'U.O.S. Analisi e Sviluppo reti d'Offerta;
- E V I D E N Z I A T O di avere preventivamente trasmesso i l presente provvedimento al Direttore dell'U.O.C Economico Finanziario per la registrazione dei seguenti oneri:
- euro 360.658,00 al conto n. 420.080.392 "Contributi a Ambiti Bonus Assistenti Familiari"
- euro 180.328,00 al conto n. 420.080.393 "Contributi a Ambiti Fattore Famiglia Lombardo"
del Bilancio Socio Assistenziale 2019
che trovano copertura nei fondi accantonamento del Bilancio Socio Assistenziale 2019 - conto n. 245.001.003 "Fondo quote inutilizzate contributi conto esercizio da Enti Pubblici- Extra Fondo - Bilancio sociale";
V I S T E :
- l'attestazione di regolarità tecnica e di legittimità del presente provvedimento espressa dal Direttore dell'Unità Organizzativa proponente
- l'attestazione di regolarità contabile da parte del Direttore dell'U.O.C. Economico Finanziario;
riportate in calce al presente provvedimento;
A C Q U I S I T I i pareri favorevoli espressi dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario
D E L I B E R A per le motivazioni indicate in premessa:
- di prendere atto della DGR n. n. XI/914 del 03.12.2018 "Sostegno agli sportelli per l'assistenza familiare e istituzione del «Bonus assistenti familiari» in attuazione della l.r. 15/2015
"interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari", e della DGR n. XI/915 del 03.12.2018 "Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo ai sensi della l.r.
10/2017 - anno 2018", istitutive della Misura Bonus Assistenti Familiari e Fattore Famiglia
Lombardo e del contributo a supporto dell'avvio/potenziamento degli sportelli per l'assistenza familiare;
- di prendere atto altresì Decreto Regionale n. 4597 del 03.04.2019 "Attuazione della L.R.
15/2015: Implementazione degli sportelli informativi e istituzione del "Bonus assistenti famigliari " a favore delle persone che necessitano di care giver professionali. Applicazione del
Fattore Famiglia Lombardo (L.R. 10/17) " il cui dispositivo approva:
- i criteri e modalità per l'utilizzo delle risorse per avvio/ potenziamento degli sportelli informativi e dei registri territoriali degli assistenti familiari in attuazione della l.r. 15/2015"
- Allegato A ;
- l'avviso Pubblico per l'attuazione della l.r. 15/2015 mediante l'istituzione del "Bonus Assistenti Familiari" a favore delle persone che necessitano di caregiver professionale.
Applicazione del Fattore Famiglia Lombardo" (LR 10/17) - Allegato B;
- la domanda di accesso al contributo relativo alla misura "Bonus assistenti familiari" - Allegato C;
- l'informativa relativa al trattamento dei dati personali - la Relazione Privacy by Design - Allegato D;
- di erogare agli Ambiti territoriali, conformemente a quanto stabilito dal succitato Allegato A al Decreto n. 4597 del 03.04.2019, i contributi di cui sopra in due soluzioni (anticipazione e saldo) come di seguito precisato:
- 50% quale anticipo da erogare previa adesione da parte degli Ambiti stessi;
- 50% a saldo previa presentazione della relazione finale comprensiva della rendicontazione delle spese sostenute, secondo le modalità e i termini indicati nell'Allegato stesso;
- di dare atto, come indicato dal Direttore della U.O.C. Economico Finanziario, della registrazione dei seguenti oneri:
- euro 360.658,00 al conto n. 420.080.392 "Contributi a Ambiti Bonus Assistenti Familiari"
- euro 180.328,00 al conto n. 420.080.393 "Contributi a Ambiti Fattore Famiglia Lombardo"
del Bilancio Socio Assistenziale 2019
che trovano copertura nei fondi accantonamento del Bilancio Socio Assistenziale 2019 - conto n. 245.001.003 "Fondo quote inutilizzate contributi conto esercizio da Enti Pubblici- Extra Fondo - Bilancio sociale" - PRG rispettivamente n. 5029 e n. 5030;
- di dare atto che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art. 17 della L.R. n. 33/2009, come modificata dall'art. 1 della L.R. n. 23/2015, i l presente provvedimento è immediatamente esecutivo;
- di disporre, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;
- di disporre l'invio della presente deliberazione alle Unità Organizzative interessate.
IL DIRETTORE GENERALE
I L DIRETTORE SOCIOSANITARI
Raffaella Clelia Borra Dirèu^eVelDipartìmento
Iqiene e Prevenzione Sanitaria 4
A T T E S T A Z I O N E DI REGOLARITÀ' T E C N I C A E C O N T A B I L E U.O. PROPONENTE: UOS Analisi e Sviluppo Reti d'Offerta
Si attesta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.
RESPONSABILE ad interim
?renzo Brugo],
U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIO
Si attesta la regolarità contabile del presente provvedimento:
Bilancio anno
"rftjSj
:| | Sanitario [ | Socio Sanitario Integrato (ASSI)impegno:
<5VR ] frflT) S^fo
Conto n.: Importo:
Sociale
IL D I R E T T O R E l(Maria_Elena Galk
NOTE:
Parte riservata ad acquisti di beni e servizi al di fuori delle Convenzioni CONSIP, A R C A e M E P A U.O. P R O P O N E N T E :
Si attesta che i beni/servizi oggetto di acquisto con il presente provvedimento non sono oggetto di convenzione attiva presso la Concessionaria Servizi Informatici Pubblici (CONSIP S.p.A.) del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per cui nella fattispecie non è applicabile il disposto di cui all'art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni e neppure presso l'Azienda Regionale Centrale Acquisti (ARCA) S.p.A.
di cui alla L.R. n. 33 del 28.12.2007 e ss.mm.ii.
Si attesta che il bene/servizio da acquisire, oggetto del presente provvedimento, né si è reperito né è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) di cui all'art. 3, comma 1 lett. ecce) del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii. ovvero è presente ma trattasi di prodotto/servizio comune e standardizzato non idoneo, in quanto tale, a soddisfare le esigenze specifiche e particolari dell'Agenzia.
I L . . . (nominativo)
C E R T I F I C A T O DI P U B B L I C A Z I O N E
Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo pretorio on line dell'Agenzia
per la durata di giorni quindici consecutivi dal al inclusi.
Monza, li Il Funzionario addetto