• Non ci sono risultati.

Unità 1 Vacanze... finite!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità 1 Vacanze... finite!"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

1. 1. in, per; 2. in, a; 3. a; 4. al, di; 5. da, per; 6. con, a 2. 1. c; 2. d; 3. b; 4. f; 5. a; 6. e

3. 1. l’ombrellone, mi, sono svenuta; 2. rovinate, bel tempo, in poi; 3. completamente, ha scoperto 4. 5

5. 1. siamo stati, abbiamo sciato, Siete andati; 2. ha incontrato; 3. sono andati, hanno noleggiato; 4.

ho affittato; 5. Abbiamo saputo, è nata; 6. siete usciti

6. ho (1), è (2), abbiamo (3), hanno (4), siamo (5), hanno (6), Ho (7), ha (8)

7. a. Non fa niente; b. Davvero; c. Oddio; d. Scusami Situazioni: c. In un negozio; a. Al ristorante; d. Al

bar; b. All’agenzia di viaggi

8. 1. ho; 2. sono; 3. ho; 4. è; 5. è; 6. ho; 7. Ho; 8. ha, è 9. 1. hanno dovuto; 2. siete voluti; 3. siamo dovuti; 4.

ho potuto; 5. è voluto, ha potuto

10. Giorgio: 7, 8; Ilaria: 1, 5, 6; nessuno dei due: 2, 3, 4

11. 1. occhiali; 2. cappello; 3. biglietti; 4. valigia; 5. co- stumi; 6. solare; 7. passaporto; 8. fotografica; 9.

credito

Parola da trovare: cellulAre

12. Oddio (1); certo (2); Mannaggia (3); Boh (4) 13. 1. turista; 2. tosse; 3. ombrellone; 4. aeroporto 14. tua (1), vostre (2), mia (3), miei (4), miei/nostri (5),

suo (6), loro (7), vostro (8)

15. 1. ha lasciato, ha aperto; 2. ha spento; 3. Sono passato/a, ho preso; 4. sono diventati, hanno par- tecipato; 5. Avete conosciuto; 6. Abbiamo vinto, Siamo stati; 7. sei andata, hai visitato

16. i sandali (✘); i guanti; la borsetta (✘); i pantaloni (✘); lo zaino; gli occhiali da sole (✘); il cappotto; il vestito (✘); la maglia (✘); le scarpe da ginnastica Italia&italiani

1. 1. c, e; 2. a, g; 3. f, h; 4. b, d 2. 1. c; 2. c; 3. b; 4. a; 5. b

Unità 2 | Dal medico

1. 1. raffreddato; 2. la febbre; 3. mal di schiena; 4.

bene; 5. mal di denti; 6. farmacia

2. 1. Evita bevande fredde o troppo calde, d’accordo?;

2. Se la tosse non passa, devi prendere anche que- sto sciroppo; 3. Sono appena stato dal medico e ho scoperto di avere la bronchite; 4. Ho il raffred- dore e il naso chiuso da tre giorni; 5. Oggi vado dal medico perché ho un forte mal di schiena

3. 1. b; 2. d; 3. e; 4. a; 5. c

evita

5. 1. Prendi, rimani, mangia; 2. chiedete, Apri, Finite;

3. evita, chiedi, parti; 4. bevi, comincia, senti; 5.

usciamo, torniamo, scegliamo 6. 1. a; 2. b; 3. b; 4. a

7. 1. Non fumare!; 2. Non fate foto! / Non fotografate!;

3. Non mangiare!; 4. Non corriamo!; 5. Non parlate!

8. 1. spalla; 2. piedi; 3. occhio; 4. pancia; 5. gambe; 6.

collo; 7. dita; 8. schiena; 9. bocca

9. 1. Va’ (Va dal medico); 2. fa (una settimana fa’); 3.

Di’ (Di la verità); 4. di (mal di’ testa); 5. Fa’ (Fa in fretta)

10. a. 2; b. 1; c. 3; d. 4

11. 1. c; 2. f; 3. e; 4. b; 5. a; 6. d

12. raffreddore (1); medicine (2); combattere (3); ri- medi (4); calmare (5); di’ (6); camomilla (7); fa’ (8);

tenere (9); liberare (10)

13. 1. sete; 2. avvocato; 3. lasagne; 4. utile; 5. testa; 6.

errore

espressione da trovare: SAlute

14. 1. fa’/fai, non mangiare; 2. non fate; 3. corriamo;

4. non dite; 5. lanciamo/lancia; 6. Sta’/Stai, Fa’/

Fai; 7. non dimentichiamo; 8. sali, Partiamo Italia&italiani

1. 1. in farmacia; 2. al Pronto soccorso; 3. dal medico di base; 4. la Guardia medica; 5. dal/dalla pediatra 2. 1. e; 2. f; 3. a; 4. c; 5. d; 6. b

Unità 3 | Al cinema

1. 1. Già; 2. per niente; 3. A proposito; 4. non può essere, proprio

2. 1. Giada; 2. I nonni; 3. voi; 4. enzo; 5. i regali di Natale; 6. le ragazze; 7. noi

3. 1. lo; 2. le; 3. ci, mi; 4. lo; 5. li, la; 6. le 4. 1. d; 2. b; 3. f; 4. c; 5. a; 6. e

5. a. 3; b. 5; c. 2; d. 4; e. 1 1. ti; 2. lo; 3. Mi, li; 4. lo; 5. li 6. 1. a, b, c, f, g; 2. d, e, h 7. 1. a; 2. a; 3. b; 4. a

8. 1. conosci; 2. Sai; 3. Abbiamo conosciuto; 4. cono- sce; 5. Sai, so; 6. sa

9. 1. devo comprarlo; 2. li vuoi ricevere; 3. le può tro- vare; 4. mi può chiamare; 5. ringraziarvi; 6. dove- te tagliarla

10. Il grande furto: 1, 2, 7, 8 Amori difficili: 3, 4, 5, 6 11. 1. b; 2. a; 3. c; 4. c; 5. a; 6. b

(2)

Chiavi degli Esercizi

12. 1. poliziesco; 2. drammatico; 3. thriller; 4. amore;

5. avventura; 6. commedia

13. protagonista (1), scena (2), commedia (3); dram- matico (4), vinto (5); diretto (6), comico (7) 1. a; 2. c; 3. b

14. 1. tassista; 2. regista; 3. postino; 4. protagonista;

5. barista; 6. oculista; 7. professore Parola da trovare: AttrIce

Italia&italiani

1. 1. Neorealismo; 2. commedia; 3. Festival; 4. Oscar;

5. roma; 6. Spaghetti; 7. registi; 8. premio 2. 1. F; 2. F; 3. V; 4. V; 5. V; 6. F; 7. F; 8. V

Unità 4 | La gita

1. 1. sul serio; 2. vero; 3. Di nuovo; 4. ci sto 2. 1. b; 2. e; 3. d; 4. c; 5. a

3. 1. lo; 2. la; 3. li; 4. le; 5. li; 6. lo; 7. le; 8. ci

4. 1. Regalalo; 2. comprali; 3. chiamami; 4. Alzatevi;

5. Invitiamola; 6. prepariamoci; 7. Mandalo 5. ci = lì: 2, 4, 5, 8

ci = noi: 1, 3, 6, 7

6. 1. singole, convegno, colazione; 2. regionale, bi- glietto

7. 1. Altrimenti, non conviene; 2. Dunque; 3. Appunto;

4. caspita

8. 1. Dalli; 2. Dillo; 3. Fallo, Valla; 4. Falli; 5. stacci; 6.

Vacci

9. 1. Non mi chiamare alle 12: ho un esame impor- tante; 2. Non facciamo tardi: facciamoci la doccia in fretta!; 3. Aspettami: mi metto le scarpe e sono pronta; 4. Acqua in bocca: non ditelo a Marco!; 5.

è solo un raffreddore: non ti preoccupare 10. 1. a; 2. b; 3. b; 4. b; 5. a; 6. a

11. Partenza: 18:00; Arrivo: 17:30; Treno: Freccia- rossa, regionale; Prezzo: 45, 10

12. a. V; b. V; c. F; d. V; e. F; f. V; g. V; h. F 13. 3, 6, 8, 1, 2, 4, 5, 7

14. 1. immaginare; 2. stazione; 3. colazione; 4. bici- cletta; 5. hotel; 6. binario; 7. nastro; 8. tabellone Parola da trovare: MAccHINA

15. Verticali: 1. stelle, 2. avventuroso, 4. deposito, 5. sognatore

Orizzontali: 3. convalidare, 6. organizzato, 7. occhio

Italia&italiani

1. 1. c; 2. b; 3. a; 4. b; 5. b

2. regionali Veloci (1); orario (2), in agenzia (3); ser- vizi (4), in anticipo (5); al lavoro (6); frequenti (7), veloci (8)

Unità 5 | A Firenze

1. a 1. d; 2. c; 3. b; 4. f; 5. a; 6. e b

deposito bagagli piscina colazione

centro benessere wi-f parcheggio

2. 1. b; 2. a; 3. e; 4. c, 5; f; 6. d c, f

3. 1. eravate, amavi; 2. vivevate, venivo; 3. trovavo, Pensavo; 4. litigavamo; 5. giocava; 6. guardavate 4. 1. andavo (A); 2. era (D); 3. era (D); 4. venivo (A); 5.

andavate (A); 6. era (D)

5. 1. preferivano; 2. sapevo; 3. facevate; 4. propone- vano; 5. riceveva; 6. venivate; 7. era; 8. traduceva- mo; 9. avevi

6. 4, 9, 7, 6, 5, 2, 1, 8, 3

7. lasciamo stare (1), guardati intorno (2), Peggio di così (3), problemino (4), uno scherzo (5), nono- stante (6), tranquilla (7)

8. sinistra (1), destra (2), andate (3), indicazioni (4) 9. 1. giocavo (A); 2. aveva (D); 3. abitavate (NP); 4.

prendevamo (A); 5. guardava (c); 6. sembravano (D); 7. nuotavano (A); 8. costava (D)

10. abitava (1), lavorava (2), sono cambiate (3), pas- seggiava (4), ha conosciuto (5), cercava (6), erano (7), ha chiesto (8), ha trovato (9)

11. ho passato (1), siamo stati (2), sembrava (3), ab- biamo trovato (4), abbiamo passato (5)

12. 1. b: doccia, ospiti; 2. c: confortevole, piscina; 3. a:

verde, degustazione, noleggiare; 4. d: pulitissime, accogliente

13. 1. a; 2. c; 3. b; 4. a; 5. d; 6. b

14. Orizzontali: 3. estate, 5. posizione, 6. benessere, 7. connessione, 8. colazione

Verticali: 1. piscina, 2. agriturismo, 4. vista, 5.

parcheggio Italia&italiani

1. a. 3; b. 5, 6; c. 1; d. 4; e. 2, 7

2. camere (1), città (2), pericolo (3), stranieri (4), tutto il mondo (5), la natura (6); il mio nipotino (7), cibo buono (8); completo relax (9), passeggiate (10)

Unità 6 | Andiamo al concerto?

1. nervosa (1), si esibiscono (2), concerto (3), piaccio- no (4), cantante (5)

2. 1. d; 2. e; 3. c; 4. a; 5. f; 6. b

3. a 1. nervoso; 2. deluso; 3. sorpreso; 4. arrabbiato;

5. triste; 6. preoccupato; 7. contento; 8. stanco b a. 4; b. 7; c. 6; d. 8

(3)

6. 1. Li ho regalati; 2. le ho prese; 3. li hai lasciati; 4.

mi ha visto/a; 5. l’ho comprata; 6. l’ha finito; 7. ci ha chiamati/o

7. 1. non mi piace affatto; 2. fare un furto; 3. prende- re in giro; 4. una volta per tutte

8. 1. sta prenotando; 2. stavo guidando; 3. stai fa- cendo; 4. sta cercando; 5. stavate litigando; 6. sta- te andando; 7. stiamo partendo; 8. Sto leggendo;

9. Stanno ascoltando

9. 1. bevendo; 2. facendo; 3. mettendo; 4. aspettan- do; 5. dicendo; 6. prendendo; 7. imparando; 8. tra- ducendo

Strumento: BAtterIA

10. Laura: 1, 3, 5; Luciano: 2, 4, 6

11. 1. cuffie; 2. casse; 3. suonare; 4. microfono; 5.

ascoltare; 6. cantare

12. 1. piano; 2. la; 3. chitarra, chitarrista; 4. sassofoni- sta; 5. bassista; 6. il; 7. la, batterista

13. Sul serio (1), emozionata (2), triste (3); impaziente;

(4), aspettando (5), uffa (6), palco (7) 14. 3, 4, 6, 8

Italia&italiani 1.

2. rock (1), rossi (2), prima di studiare (3), andare a dormire (4); Max (5), quasi sempre (6); Italiana (7), Alessandra (8), emma (9), Sanremo (10), torno a casa (11); di tutto (12), caruso (13), il pomeriggio (14)

Unità 7 | Ultimo giorno a Firenze

1. 1. ritirare; 2. aprire; 3. messo; 4. perdere; 5. fatto;

6. pare; 7. immaginare 2. 1. b; 2. d; 3. f; 4. e; 5. c; 6. a

espressioni da sottolineare: a. Ma che stai dicen- do?; b. cosa?! Ma che dici?!; d. Macché; e. No 3. 3. r; 4. r; 5. r; 6. r; 8. r

4. 1. ci; 2. si; 3. vi; 4. vi; 5. si; 6. ci 5. 1. b; 2. c; 3. b; 4. b

6. 3, 8, 5, 1, 6, 2, 7, 4

7. 1. pacco; 2. bolletta; 3. avviso; 4. raccomandata;

5. cedolino

scadenza

9. 1. Posso aiutarla; 2. Per caso, Mi dispiace; 3. ce l’hai; 4. ce l’ho, mannaggia

10. 1. V; 2. V; 3. F; 4. F; 5. V; 6. V; 7. V

11. 1. Posso fare qualcosa per Lei; 2. Buongiorno, pos- so aiutarla / la posso aiutare; 3. la posso aiutare / Posso aiutarla; 4. Vuole una mano; 5. Scusi, mi può aiutare / Scusi, può aiutarmi; 6. Ha bisogno d’aiuto

12. 1. c; 2. f; 3. e; 4. b; 5. a; 6. d

13. 1. vi siete conosciute; 2. ci siamo fatti; 3. si sono addormentati; 4. ti sei svegliato; 5. ci siamo senti- ti; 6. mi sono truccata

14. a 1. si è occupata, ci siamo rilassati; 2. si sono sba- gliati; 3. ci siamo lavati; 4. ti sei alzata, ti sei fatta;

5. vi siete lasciati b a. 5; b. 1; c. 2; d. 3

15. Gentile (1), le auguro (2), cordiali saluti (3); caro (4), Grazie mille (5), un abbraccio (6)

16. Documenti d’identità: rinnovare, tessera sanita- ria, firmare, passaporto

Posta: mandare, raccomandata, consegnare, spe- dire, Paccocelere, firmare, ricevere, cedolino Moduli: consegnare, compilare, firmare, cedolino Italia&italiani

1. 1. b; 2. a; 3. d; 4. e; 5. c; 6. f

2. Galleria dell’Accademia (1), David (2); Palazzo Vecchio (3), loggia dei lanzi (4); Fortezza da Bas- so (5); crocefisso di Giotto (6), cappella tornabuo- ni (7); casa di Dante (8)

Unità 8 | Ritorno a Roma

1. 1. c; 2. b; 3. e; 4. f; 5. a; 6. d

a. Mannaggia; b. tranquilla; c. se no; d. Viva; e.

Scherzi; f. dai

2. 1. a me; 2. a ciro/a lui; 3. a noi; 4. ai Melandri/a loro; 5. a voi; 6. a rossella/a lei

3. 1. le; 2. ti, mi; 3. gli; 4. vi, mi; 5. ci; 6. Gli a. 4; b. 1; c. 6; d. 2; e. 5; f. 3

4. a ti (1), le (2), le (3), mi (4), gli (5), Vi (6), vi (7) b 1. a; 2. b

5. 1. ti, mi, mi; 2. vi; 3. l’ha, le, gli; 4. ci, ascoltarlo; 5.

li, mandategli; 6. Chiamiamola, le

Evento

musicale tipo di

musica città luogo Mese Durata

Festival di

Sanremo leggera Sanremo Teatro

Ariston febbraio/

marzo 5 giorni Maggio Musicale

Fiorentino lirica Firenze Teatro

dell’Opera maggio/

giugno 2 mesi Umbria Jazz jazz Perugia nelle piazze luglio 10 giorni

Pronomi personali diretti

con i verbi: lasciare, ascoltare, incontrare, chiamare

troviamo i pronomi: l’ (Lorenzo), lo (il nonno), li (i ragazzi), la (Laura)

(4)

Chiavi degli Esercizi

6. N A V I G A t O r e P M A r c I A P I e D e F V O l A N t e A r D

S I I N c r O c I O O

A S t r A D t A S u N u S t r I S c e c c e t r A F F I c O l e S O S e M A F O r O l S O B A G A G l I A I O

espressione da trovare: FArSI StrADA, SucceSSO 7. 1. ce l’abbiamo fatta, che bello; 2. Non so che dire;

3. insomma, spaventato; 4. che bella notizia 8. 1. Quanto ci vuole per preparare il tiramisù?; 2.

Stasera c’è il festival del jazz, ci andiamo?; 3. Per- ché sei arrabbiata con me?; 4. Quanto dura il volo per Barcellona?; 5. Per la caprese ci vuole anche il basilico?

a. 4; b. 3; c. 5; d. 1; e. 2

9. 1. ci/mi; 2. gli; 3. le; 4. mi, mmi; 5. gli; 6. gli; 7. le, le; 8. mmi

10. a b

b prendi (1), esci (2), svolta (3), vai/va’ (4), Svolta (5), vai/va’ (6)

11. 1. la moglie; 2. Il marito; 3. la moglie; 4. Il marito;

5. Il figlio; 6. la moglie; 7. Il marito e il figlio; 8.

l’agente di polizia

12. 1. sportello; 2. sedili; 3. cintura; 4. benzina; 5. mo- tore; 6. ruota; 7. targa

13. strada (1), abbiamo deciso (2), volante (3), navi- gatore (4), destinazione (5), ci (6), diventava (7), abbiamo fatto (8), stavamo cercando (9)

Italia&italiani

1. campo dei Miracoli (1), del campo (2), San Gimi- gnano (3), ribollita (4), Viareggio (5), isola d’elba 2. livorno (1), Venezia Nuova (2); Pisa (3), Galileo Ga-

lilei (4); lucca (5), parco naturale (6); Siena (7), gara di cavalli (8); vino rosso (9), Montepulciano (10)

Unità 9 | Cercare casa

1. 1. monolocale; 2. luminosa; 3. affitto; 4. attico; 5.

villetta; 6. cascina; 7. terrazzo; 8. spazioso

2. 2

3. 1. c; 2. a; 3. e; 4. d; 5. b

4. 1. della; 2. da; 3. fra; 4. al, del; 5. di; 6. da, per 5. 6, 2, 5, 3, 1, 8, 7, 4

6. fornito (1), Ampio (2), arredato (3); composte (4), cottura (5), doccia (6), riscaldamento (7), spese (8) 7.

8. 2, 6, 7

9. 1. delle; 2. dei; 3. delle; 4. degli; 5. dei; 6. degli 10. 1. a; 2. c; 3. c

11. 1. lavatrice; 2. lavandino; 3. lampada; 4. poltrona;

5. libreria; 6. cassetteria; 7. forno Parola da trovare: tAPPetO

12. 1. davanti al; 2. a sinistra del; 3. accanto; 4. a de- stra del; 5. fra; 6. sopra; 7. sulla; 8. accanto 13. a. 3; b. 2; c. –; d. 1

14. cucina: forno, frigorifero, lavandino, lavastoviglie, tavolo con sedie

camera da letto: letto, cassetteria, armadio, co- modino

soggiorno: divano, libreria, tavolo con sedie bagno: doccia, idromassaggio, lavandino

15. di fronte (1), nipoti (2), condominiali (3); giardino (4), salotto (5); nel (6), monolocale (7), con (8) a: casa mia, parenti vicini; b: Il luogo preferito in

casa; c: Grande o piccola non importa Italia&italiani

1. Sono luoghi nascosti all’interno dei palazzi, aperti al pubblico in una giornata speciale (cortili): Milano Hanno tetti bianchi, grossi muri di pietra, finestre

piccole e porte strette (dammusi): Pantelleria li stendono tra i palazzi (panni): Napoli, Genova Sono piccole terrazze costruite sopra i tetti (alta-

ne): Venezia Pronomi personali indiretti

con i verbi: sembrare, regalare, piacere, succedere, telefonare, rispondere, dire, mandare, chiedere

troviamo i pronomi: ti (a te), mi (a me), vi (a voi), le (alla fdanzata), gli (a Lorenzo), ci (a noi), gli (ai ragazzi), le (a Laura)

(5)

B O r G O F P r u r D I r u A I

I t A l t A N e O O M A I N N O l N M P l S I M A e u D I V B u N e S S u t I r e D I F I c I O

2. Bologna: e; torino: a; Palermo: d; Ferrara: c; ri- viera del Brenta: b

Unità 10 | Problemi d’amore

1. 1. c; 2. a; 3. b; 4. e; 5. d; 6. f

2. 1. gelosa; 2. arrabbiata; 3. calma; 4. sorpreso; 5.

nervoso 3. 1. b; 2. a

4. 1. incontrerò; 2. si sposeranno; 3. finirà; 4. invite- rete; 5. parleremo; 6. tornerà; 7. vi trasferirete; 8.

telefonerai

5. a. arriverà; b. comprerete; c. lascerà; d. chiederai;

e. troverò

1. d; 2. a; 3. e; 4. b; 5. c

6. a 1. Ai ➜ Hai; 2. lo ➜ l’ho; 3. e ➜ è; 4. fà ➜ fa; 5.

pò ➜ po’

b a

7. 1. a; 2. c; 3. c; 4. a; 5. b 8. 1, 5, 9, 3, 7, 4, 2, 6, 8

9. 1. dovranno; 2. faremo; 3. potremo; 4. Saranno; 5.

andrete; 6. Verrai

Parola da trovare: DOMANI

10. 1. d; 2. b; 3. e; 4. h; 5. a; 6. g; 7. c; 8. f

a. potrai; b. si occuperà; c. rimarremo; d. avranno;

e. si faranno; f. andremo; g. ci incontreremo; h.

Avrà 11. a 1, 2, 3, 5

b farà (1), pioverà (2), Partiremo (3), migliorerà (4), nevicherà (5), verrà (6), saranno (7)

12. commentando (1), profilo (2), dedicavo (3), parla- vo di me (4), succedendo (5), curiosare (6), rima- nere (7), cancellata (8)

13. a. ; b. ; c. ; d.

1. c; 2. d; 3. a; 4. b 14. 1. B; 2. –; 3. c; 4. A

Ho cancellato (1), contatti (2), profilo (3); incontri (4), corteggiatori (5), durerà (6); sarà (7), problemi (8) 15. 1. nasceranno (1), aiutare (2), visto che (3), servi-

ranno (4), paesi (5), si prenderà (6), cancellerà (7), saranno (8), stanno progettando (9)

casanova, 8. fiori; Verticali: 1. Valentino, 3. Moc- cia, 4. Veronesi

2. a. 1; b. 3, 4; c. 2; d. 4; e. 3; f. 4; g. 1; h. 3

Unità 11 | Fare la spesa

1. M I N S A l A t A t e l A M N Z A N e B O A c S O I l I c O c N I A P Z O l l e P P N A r S Z u c c H e r O S O A A O t A D S I P O t M r V O D O c l O r e O e A c e r e A l I P A l r M I G I t I A N O l I O O P I t V A t t A P A t A t e e O

Parole da trovare: melanzane, basilico, cipolle, pas- sata di pomodoro, parmigiano, piatto

2. 1. c; 2. a; 3. h; 4. d; 5. g; 6. e; 7. b 3. 1. f; 2. g; 3. c; 4. e; 5. h; 6. a; 7. b; 8. d

4. 1. assaggiato; 2. mandato; 3. portata; 4. spiegato;

5. prese; 6. spiegato; 7. chiesto; 8. visti

5. 1. ne ho presi; 2. l’ha provato; 3. mi hai fatto; 4.

gli hanno telefonato; 5. ne hai comprate; 6. le ho scritto; 7. li ho visti; 8. vi ho portato

6. 3, 7, 1, 5, 2, 4, 8, 6

7. 1. della, del; 2. della, del; 3. delle, dello; 4. dei; 5.

delle, del

8. scatolette (1), etti (2), chili (3), bottiglie (4), pacchi (5)

9. 1. e; 2. a; 3. c (stanno le cose); 4. d; 5. b (tutto a posto, tanto)

a. lascia fare a me; c. ho fatto male; d. darà fasti- dio; e. che figura

10. 1. ce l’ho; 2. ce le ha; 3. ce l’ho; 4. ce l’avete, ce l’abbiamo; 5. ce li hanno; 6. ce l’ha; 7. ce li ho 11. a prosciutto crudo, pane, mozzarella

b 1. F; 2. F; 3. V; 4. F; 5. F; 6. V

12. sotto casa (1), cordiale (2), scambiamo (3), caro (4), dare un’occhiata (5), lo sapevi (6), attento (7), esperta (8)

13. in macelleria: le salsicce, il pollo, la carne rossa dal fruttivendolo: le arance, le mele, i limoni, l’uva al panificio: il panettone, i pasticcini, il pane, la

pizza

al negozio di alimentari: il latte, la ricotta, il sa- lame

(6)

Chiavi degli Esercizi

14. 1. cameriere; 2. artista; 3. fornaio; 4. pescivendo- lo; 5. chitarrista, pianista; 6. istruttore; 7. frutti- vendolo; 8. dietologo

15. per, Per, delle, le, tra, al, ci, a Parola da trovare: cArrellO Italia&italiani

1. 1. dolce; 2. pecora; 3. gorgonzola; 4. mozzarella;

5. prosecco; 6. nocciole; 7. maiale; 8. eataly 2. 1. prosciutto; 2. salami; 3. legumi; 4. pasta; 5. len-

ticchie; 6. pecorino

Unità 12 | Un dipinto famoso

1. 1. giochi a premi; 2. documentari; 3. trasmissioni sportive; 4. reality

2. 1. per cominciare; 2. cucinando; 3. per uscire; 4.

ballando; 5. per chiudere; 6. stancando; 7. parlando 3. 1. meno; 2. meno; 3. più; 4. meno; 5. più; 6. più; 7.

più; 8. meno

4. 1. meno luminoso del; 2. più vecchi di; 3. stanca quanto il; 4. è più praticato del; 5. meno costosa delle

5. 1. b (conduttore); 2. e; 3. d (canale); 4. a; 5. c (tele- comando)

a. concorrenti; d. in onda; e. telespettatori

6. 1. mica; 2. Mamma mia, in effetti; 3. Insomma, vale a dire che; 4. lascia stare

7. 5, 7, 4, 8, 2, 1, 3, 6

8. 1. non c’entra; 2. lo sapeva; 3. che ci posso, lascia perdere; 4. dimostrare; 5. nei guai

9. 1. i meno difficili; 2. le più profumate; 3. il più spor- tivo; 4. l’opera più famosa; 5. il mezzo di trasporto meno rumoroso; 6. il più alto; 7. la città meno co- stosa; 8. la più antica

10. 1. divertentissima; 2. stanchissimi; 3. pesantissima;

4. buonissimo; 5. lunghissimo; 6. nervosissima a. 3; b. 4; c. 5; d. 1; e. 6; f. 2

11. 1. ci tiene informati (

+

); 2. meno attivi (

-

); 3. crea dipendenza (

-

); 4. passare il tempo (

+

); 5. docu- mentari (

+

); 6. aumenta la paura (

-

)

12. a a

b meno (1), più (2), anni (3), telespettatori (4), tan- to (5)

13. 1. telecomando; 2. pollici; 3. schermo; 4. studio; 5.

canali; 6. abbonamento; 7. conduttore; 8. episodi Parola da trovare: DIStANte

14. canali (1), chissà (2), stagioni (3); soap opera (4), gli episodi (5); più (6), infatti (7), attore (8); cioè (9), protagonisti (10)

1. b; 2. d; 3. a; 4. c Italia&italiani

1. 1. c; 2. a; 3. d; 4. b; 5. f; 6. e

2. 1. rai; 2. scuola; 3. Zelig; 4. notizia; 5. Amici; 6.

giornalista

3. 1. abbastanza, Youtube / Sì; 2. anche due o tre / un paio di ore; 3. I documentari, di cucina / Documen- tari, film; 4. Passaggio a Nord / linea Blu

Pag. 18: © Mondadori (libro: La più amata), © eDt (guida turistica della Sicilia); Pag. 27: © telis Marin (in alto: Fontana dei Quattro Fiumi, Roma); Pag. 29: www.

adnkronos.com (Pronto soccorso); Pag. 31: © telis Marin (in alto), www.movietele.it (Quo Vado?), www.rbcasting.com (La ragazza nella nebbia), www.tryps.eu (Ladri di biciclette), www.pinterest.com (La vita è bella); Pag. 34: www.goldposter.com (Cinema Paradiso); Pag. 38: www.c1n3.org (Il Postino), www.pinterest.com (Il Gattopardo e Il Padrino), © rizzoli libri (Fantozzi contro tutti); Pag. 39: www.worldscinema.org (Roma città aperta), www.artribune.com (I soliti ignoti), http://afflictor.com (8 ½), http://nebelmeer.altervista.org (Per un pugno di dollari), www.sealteam1138.com (Oscar), www.pinterest.com (La grande bellezza), www.ultimavoce.it (Festival del Cinema di Venezia); Pag. 41: www.sunmar.ru (al centro); Pag. 44: www.wikimedia.org (1), https://salonmr.si (2), https://steemit.com (3), www.charitystars.com (4), www.donnenelpallone.com (5), www.telegraph.co.uk (6) http://anto-toni.cgsociety.org (7), www.startrek.com (8); Pag. 45: https://marsciano7.it (a), http://picssr.

com (c); Pag. 47: © telis Marin (in alto: Duomo, Firenze); Pag. 51: www.firenzetoday.it (convalidare), www.florence-journal.com (deposito bagagli); Pag. 53: www.

pinterest.com (Frecciarossa e Stazione AV Mediopadana), © telis Marin (macchinette automatiche e Milano Centrale); Pag. 57: © telis Marin (a destra: Duomo, Firenze);

Pag. 61: https://earth.google.com; Pag. 63: www.nh-hotels.com (La Passeggiata dei Monaci), www.agoda.com (Castello di San Marco), https://destinia.co.uk (Grand Hotel Convento), https://vickiarcher.com (Aman Canal Grande), www.travellermade.com (Sextantio), www.giovaneitalia.it (agriturismo); Pag. 65: www.sportfair.it (Hip hop), www.nonsolocinema.com (Rock), © telis Marin (Heavy metal); Pag. 72: © telis Marin (Stadio San Siro, Milano); Pag. 73: www.lospettacolo.it (Il Festival di Sanremo), www.sensationalumbria.eu (Umbria Jazz), www.gbopera.it (Maggio Musicale Fiorentino), http://tubespaper.altervista.org (Marco Mengoni), https://fanart.

tv (Alessandra Amoroso), http://mediterranews.org (Giusy Ferreri); Pag. 75: www.sienanews.it (Luciano Ligabue); Pag. 84: https://opac.provincia.brescia.it (a), www.

radiocassinostereo.com (b), www.metropolisweb.it (d), www.spendilgiusto.com (e); Pag. 87: http://ontheworldmap.com (al centro); Pag. 89: www.marsicanews.com (in alto), https://prevenzione-salute.it (navigatore satellitare); Pag. 91: www.google.com/maps; Pag. 97: www.pisatoday.it (Arno), http://footage.framepool.com (Siena), www.festivalsherpa.com (Viareggio), www.hotellaprimula.it (Portoferraio), www.transat.com (San Gimignano), www.taste.com.au (ribollita); Pag. 99: www.

mansarda.it (monolocale/mansarda), https://odis.homeaway.com (appartamento in città), www.coldwellbanker.it (attico), www.globocase.com (villetta fuori città);

Pag. 107: www.travelsignposts.com (Le altane di Venezia), milano.corriere.it (Chiostro di Casa Ucelli di Nemi), www.lasiciliainrete.it (I dammusi di Pantelleria); Pag.

118: https://irp-cdn.multiscreensite.com (b) http://www.ivg.it (d); Pag. 121: www.flickr.com (casa di Giulietta), www.lucadea.com (lucchetti), www.themoviedb.org (Manuale d’amore), © la Feltrinelli (Tre metri sopra il cielo); Pag. 123: © telis Marin (in alto); Pag. 126: © Sterilgarda (passata di pomodoro); Pag. 130: © telis Marin (in alto), © carapelli (olio), © Ponti (aceto), © riso Gallo, © Kimbo (caffè), © G.B. Ambrosoli (miele); Pag. 131: http://www.cibariasrl.it (prosciutto di Parma), © collalto (prosecco), © reModena (aceto balsamico), © Ferrero (Nutella); Pag. 135: https://pinacotecabrera.org (Caravaggio, Cena in Emmaus); Pag. 136: http://i.ytimg.

com (telegiornale/quiz); Pag. 140: www.wikipedia.org (in alto), http://www.ildecoder.com (al centro), www.artribune.com (in basso); Pag. 141: www.letteradonna.it (Raffaella Carrà), http://cdn30.us1.fansshare.com (Bruno Vespa), www.televisionando.it (Maurizio Costanzo), http://tvzap.kataweb.it (Zelig), www.cinquequotidiano.

it (Amici); Pag. 153: © telis Marin

Fonti delle fotografie

(7)

pagina

Premessa 3

Verso Via del Corso A2 9

Unità 1 Vacanze... finite! 11

Unità 2 Dal medico 21

Unità 3 Al cinema 31

Ripasso 1

41

Unità 4 La gita 45

Unità 5 A Firenze 55

Unità 6 Andiamo al concerto? 65

Ripasso 2 75

Unità 7 Ultimo giorno a Firenze 79

Unità 8 Ritorno a Roma 89

Unità 9 Cercare casa 90

Ripasso 3 109

Unità 10 Problemi d’amore 113

Unità 11 Fare la spesa 123

Unità 12 Un dipinto famoso 133

Ripasso 4 143

Pagina 233 147

Attività ludiche 148

trascrizione dei brani audio 209

trascrizione dei video Italia&italiani 227

chiavi degli esercizi 234

Fonti delle fotografie 239

(8)

La scatola contiene:

• 6 mazzi da 50 carte

• un portacarte pieghevole

• le istruzioni per giocare

6 giochi:

•  Tabù

•  Indovina

•  Ciak!

•  Mix

•  Artisti si nasce!

•  Improvvisiamo Le carte, di

diverso colore in base al gioco,

indicano:

•  le unità di  riferimento

•  il punteggio

•  la soluzione

Il gioco mira, in modo divertente e motivante:

w a riutilizzare e consolidare i contenuti linguistici

w a trasformare l’esperienza del gioco in apprendimento significativo e creare un contesto partecipativo, inclusivo,  condiviso

w  a rendere protagonisti e più autonomi gli studenti stessi

✓ 4 (+2) tipologie di gioco per ripassar

e e consolidare quanto appreso in aula

✓ 300 carte per variar

e la lezione, motivar

e e far divertire la classe

GIoCo DI so CIeTA `

A2

Gli studenti, grazie al codice che trovano nel loro libro, possono accedere all’Eserciziario interattivo,

ai video, alla Grammatica interattiva, ai videogiochi

didattici, agli audio e molto altro...

La prima piattaforma per insegnanti, scuole e studenti d’italiano.

Semplice. Efficace. Gratuita.

5 buoni motivi per usare i-d-e-e con i vostri studenti:

Il Registro vi permette di seguire l’andamento delle classi e dei singoli studenti e di accedere a risultati dettagliati (errori commessi, percentuali

ottenute ecc.) per gli esercizi e i test.

3

Il Pannello di controllo vi permette di avere una visione globale e immediata delle vostre classi e

accedere con un click a tutti gli strumenti.

1

Grazie alla correzione e alla valutazione automatica degli esercizi di Via del Corso si risparmia tempo in

classe e gli studenti sono più motivati.

2

Potete assegnare test interattivi a singoli studenti o intere classi. Nell’archivio di Edilingua trovate decine di test già pronti e personalizzabili; mentre

il Test creator vi permette di crearne di nuovi.

4

Coinvolgenti e originali videogiochi permettono agli studenti di esercitarsi e ripassare divertendosi.

5

(9)

a cura di

Daniela Moavero

a cura di Daniela Moavero

SUGGERIMENTI, PROPOSTE DIDATTICHE E MATERIALE FOTOCOPIABILE PER ARRICCHIRE E VARIARE LA LEZIONE

GUIDA DIDATTICA

GUIDA DIDATTICA

Via del Corso A2 Guida didattica

La presente Guida didattica è rivolta a tutti gli insegnanti che utilizzano

Via del Corso A2

nei corsi d’italiano LS/L2.

L’innovativa impostazione grafica

della Guida didattica facilita enormemente il lavor o

dell’insegnante, che sulla stessa pagina tr ova:

4 una ripr4 oduzione fedele della pagina del

Libro dello studente

corredata di chiavi;

4

4 suggerimenti su come intr

odurre, presentare e svolgere ogni attività;

4 chiarimenti sui f4

enomeni grammaticali pr

esentati;

4

4 utili informazioni di caratter

e culturale;

4

4 indicazioni precise su quando e come avvalersi degli altri componenti del corso.

Inoltre offre:

4 schede e materiali f4

otocopiabili per svolger

e le attività ludiche pr

oposte;

4

4 trascrizione dei brani audio non pr

esenti nel libro;

4

4 trascrizione dei testi dei video culturali (

Italia&italiani);

4

4 soluzioni di tutte le attività dell’

Eserciziario.

www.edilingua.it

9

ISBN 978-88-98433-97-1

Corso di italiano per stranieri

A2

Corso di italiano per stranieri

A2

Via del Corso A2 è completato da:

Su www.edilingua.it

Guida didattica Glossario

in varie lingue CD audio

in streaming Vari materiali

extra

GUIDA DIDATTICA

Glossario interattivo in 16 lingue (applicazione gratuita

per android e iOS)

VdC

Software per la Lavagna Interattiva

Multimediale

Gioco di società e-book Libro

dello studente Esercizi interattivi, Libro

interattivo, test, giochi, audio, video e autovalutazioni

Guida didattica

Riferimenti

Documenti correlati

SI CHI I RESI POTRÀ SPOSTARE SOLO PER ESI L PROPRI UNQUE DENZA, HA O DOMI FERMO DI RI TTO RESTANDO CI A LI O, RI ABI ENTRARE TAZI CHE ONE O PRESSO GENZE POI SI LAVORATI VE,

Il lavoro del server Web che fornisce pagine Web statiche è molto semplice (Paragrafo 5.2): attendere da parte dei browser richieste di connessione TCP attraverso cui ricevere

Amato Ezio, Amorena Michele, Argiolas Stefano Luigi, Boari Andrea, Bolzoni Giuseppe, Borgia Luisa, Borrello Silvio, Bove Raffaele, Bucciarelli Giuseppe, Carluccio

Sede di Jesolo viale Martin Luther King, 5 – 30016 Jesolo (ve) – t / f +39 0421 382037 – [email protected][email protected] Sede di Bardolino Villa Carrara –

Con la firma della presente scheda dichiaro di accettare, conoscere e rispettare il regolamento della 100 Km del Passatore, pubblicato integralmente sul sito

In particolare, una morte è considerata evitabile se, alla luce delle conoscenze mediche e della tecnologia o alla luce della comprensione delle deter- minanti

D14: Nella Tua Regione hai avuto notizia di un eventuale necessità di accorpare strutture per motivi organizzativi o di trasferire temporaneamente il trattamento chirurgico o

  Il  sito  è  stato  realizzato  dal  CNT  che  ne  curerà  anche  la  gestione  per  conto  di  un  folto  gruppo  di  rappresentanti  istituzionali,  clinici