• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

ISTITUTO : I

STITUTODI

I

STRUZIONE

S

ECONDARIA

P

OLO

T

ECNOLOGICO

I

MPERIESE

INDIRIZZO: I

STITUTO

T

ECNICOA

I

NDIRIZZO

T

RASPORTIE

L

OGISTICA

ARTICOLAZIONE: C

ONDUZIONEDEL

M

EZZO

OPZIONE: C

ONDUZIONEDEL

M

EZZO

N

AVALE

CLASSE: III CMNA A.S. 2016-2017

DISCIPLINA: Matematica e Complementi di Matematica

(2)

Premessa

Statisticamente le ore di didattica effettivamente svolte nel corso dell’a.s. possono essere quantificate nel 80% delle ore cattedra complessive.

Le motivazioni sono molteplici: viaggi di istruzione, scioperi o problemi dei mezzi di trasporto, attività di orientamento, di educazione alla salute, di educazione alla cittadinanza, alternanza scuola-lavoro ed altre attività extracurricolari svolte in orario mattutino.

Non è possibile svincolare questo fattore da una programmazione realistica dell’attività didattica;

nell’ottica di una gestione oculata e coerente del rischio, pertanto, il progetto esecutivo viene pianificato sul 80% delle ore cattedra, equivalenti a n° 106 ore; il restante 20%, corrispondente a n° 26 ore, viene comunque programmato come modulo autonomo (N. 6) di rinforzo ed approfondimento dei singoli moduli, da effettuare a fine anno scolastico, anche parzialmente.

Libri di testo adottati

Autori: Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi

Titolo: Lineamenti di Matematica - Edizione Base - Volume 3 Editore Atlas

Codice ISBN: 978-88-268-1726-2

AA.VV.: When Will We Ever Use This?, Materiale didattico prodotto dal Progetto MINDSET (Whayne

State University, North Carolina State University, University of North Carolina-Charlotte), concesso in

accesso riservato per l’utilizzo con la classe.

(3)

Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 – STCW 95 Amended Manila 2010

Funzione Competenza Descrizione

Navigazione a Livello Operativo

I Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

II Mantiene una sicura guardia di navigazione

III Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione

IV Uso dell’ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione

V Risponde alle emergenze

VI Risponde a un segnale di pericolo in mare

VII Usa l’IMO Standard Marine Communication Phrases e usa l’Inglese nella forma scritta e orale

VIII Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici

IX Manovra la nave

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo

X Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico

XI Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra

XII Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento

Controllo

dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

XIII Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave

XIV Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo

XV Aziona (operate) i mezzi di salvataggio

XVI Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave

XVII Controlla la conformità con i requisiti legislativi

XVIII Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)

XIX Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

(4)

MODULO N. 1: Consolidamento e complementi alla preparazione di base

Funzione:

Navigazione a livello operativo

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) I, II, III, IV, IX, X, XIII

Competenza LL GG

1. utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

2. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Prerequisiti

Il calcolo algebrico

Le equazioni di primo e secondo grado

Le disequazioni di primo e secondo grado

I sistemi lineari Discipline coinvolte

Scienze della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale

Meccanica e Macchine

Logistica

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

A

BILITÀ

Abilità LLGG

Risolvere equazioni e disequazioni di primo e secondo grado; risolvere sistemi di equazioni e disequazioni.

Risolvere problemi che implicano l’uso di funzioni, di equazioni e di sistemi di equazioni anche per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione matematica.

Utilizzare metodi grafici e numerici per risolvere equazioni e disequazioni anche con l’aiuto di strumenti informatici.

Abilità da formulare

Risolvere equazioni e disequazioni di secondo grado e di grado superiore al secondo;

risolvere sistemi di disequazioni in una incognita, disequazioni fratte, disequazioni in valore assoluto;

risolvere sistemi di disequazioni lineari in due incognite ed identificare graficamente il poligono corrispondente;

identificare le proprietà fondamentali di una funzione reale di variabile reale; saper comporre funzioni e calcolare funzioni inverse;

riconoscere, individuare algebricamente e saper rappresentare graficamente funzioni elementari, quali rette, parabole, valore assoluto, parte intera, mantissa.

(5)

C

ONOSCENZE

Conoscenze LLGG

Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Sistemi di equazioni e di disequazioni.

Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano. Rappresentazione grafica delle funzioni.

Le funzioni e la loro rappresentazione (numerica, funzionale, grafica). Linguaggio degli insiemi e delle funzioni (dominio, composizione, inversa, ecc.). Collegamento con il concetto di equazione. Funzioni di vario tipo (lineari, quadratiche, circolari, di proporzionalità diretta e inversa).

Funzioni di uso comune nelle scienze economiche e sociali e loro rappresentazione grafica.

Conoscenze da formulare

Le equazioni di secondo grado (revisione).

Le equazioni di grado superiore al secondo (semplici equazioni di grado superiore al secondo risolubili attraverso scomposizione e metodo di Ruffini; equazioni binomie; equazioni biquadratiche).

Equazioni in valore assoluto.

Le disequazioni (revisione sulle disequazioni di primo e secondo grado intere, fratte, e sistemi; disequazioni di grado superiore al secondo; disequazioni in valore assoluto; sistemi di disequazioni lineari in due incognite e relativa interpretazione geometrica).

Funzioni (proprietà, classificazione, definizione e rappresentazione di rette, valore assoluto).

Contenuti disciplinari minimi

Semplici equazioni di grado superiore al secondo.

Disequazioni di secondo grado intere, fratte, e sistemi (ad una incognita);

disequazioni in valore assoluto.

Definizione di funzione e proprietà fondamentali; rappresentazione di rette, valore assoluto.

Sistemi di disequazioni lineari in due incognite e relativa interpretazione geometrica.

Impegno Orario

Durata in ore 31 Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

 Settembre

 Ottobre

 Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

□ Febbario

□ Marzo

□ Aprile

□ Maggio

□ Giugno

Metodi Formativi

E’ possibile selezionare più voci

□ laboratorio

 lezione frontale

□ debriefing

 esercitazioni

 dialogo formativo

 problem solving

□ problem posing

□ alternanza

□ project work

□ simulazione – virtual Lab

□ e-learning

□ brain – storming

□ percorso autoapprendimento

□ Altro (specificare)……….

(6)

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

□ attrezzature di laboratorio ○ ………..

□ simulatore

□ monografie di apparati

□ virtual – lab

□ dispense

 libro di testo

□ pubblicazioni ed e-book

□ apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

□ Strumenti di misura

□ Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Altro (specificare):

• appunti redatti dall'insegnante

versione free di Wolfram Alpha

V

ERIFICHE

E C

RITERI

D

I

V

ALUTAZIONE

In ingresso (prerequisiti)

Opzionale

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche In merito a metodi e criteri di valutazione si rimanda a quanto indicato nei paragrafi 5.3, 5.4 e 5.5 del POF.

Gli esiti delle verifiche in itinere concorrono alla valutazione dell’intero modulo nella misura del 50%

Gli esiti della verifica di fine modulo concorre alla valutazione dell’intero modulo nella misura del 50%

La valutazione finale del modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 29%

In itinere

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

□ colloqui orali

Fine modulo

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

Livelli minimi per le verifiche

Risolve semplici equazioni di grado superiore al secondo.

Risolve disequazioni di secondo grado intere, disequazioni fratte e sistemi di disequazioni ad una incognita; risolve disequazioni in valore assoluto.

Traccia correttamente il grafico di rette e della funzione valore assoluto.

Individua correttamente il poligono convesso corrispondente ad un sistema di disequazioni lineari in due incognite.

Fornisce la definizione di funzione e le principali proprietà, corredando con semplici esempi algebrici e grafici.

Criteri di Valutazione

(7)

Azioni di recupero ed approfondimento

Il recupero viene effettuato per lo più in itinere, attraverso regolari attività di revisione e rinforzo, condotti anche attraverso tecniche di educazione tra pari.

Interventi di recupero istituzionali vengono organizzati nella settimana di sospensione dell’attività didattica o in orario extra-curricolare su richiesta del docente e approvazione del D.S.

Per le azioni di approfondimento si rimanda al modulo N. 6

(8)

MODULO N. 2: Goniometria e Trigonometria

Funzione:

Navigazione a livello operativo

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) I, III, IV, IX, XIII

Competenza LL GG

1. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

2. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Prerequisiti

Il calcolo algebrico

Circonferenza e cerchio

Equazioni e disequazioni Discipline coinvolte

Scienze della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale

Meccanica e Macchine

Logistica

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

A

BILITÀ

Abilità LLGG

Applicare la trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i triangoli.

Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico.

Costruire modelli, sia discreti che continui, di crescita lineare ed esponenziale e di andamenti periodici.

Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi relativi a funzioni goniometriche, esponenziali, logaritmiche e alla funzione modulo, con metodi grafici o numerici e anche con l’aiuto di strumenti elettronici.

Abilità da formulare

Applicare la trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i triangoli

Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico.

Rappresentare in un piano cartesiano e studiare le funzioni goniometriche e derivate, e le funzioni goniometriche inverse

Costruire modelli di andamenti periodici.

Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi relativi a funzioni goniometriche.

(9)

C

ONOSCENZE Conoscenze LLGG

Teoremi dei seni e del coseno. Formule di addizione e duplicazione degli archi.

Funzioni polinomiali; funzioni razionali e irrazionali; funzione modulo; funzioni esponenziali e logaritmiche; funzioni periodiche.

Conoscenze da formulare

Funzioni goniometriche; funzioni goniometriche inverse.

Funzioni pari, dispari, periodiche.

Angoli associati.

Trigonometria (I triangoli rettangoli; il calcolo delle aree ed il teorema della corda; i triangoli qualsiasi: teorema dei seni e teorema di Carnot; la risoluzione dei triangoli).

Le formule goniometriche (applicazione).

Equazioni e disequazioni goniometriche elementari o ad esse riconducibili Contenuti disciplinari

minimi

Funzioni goniometriche; funzioni goniometriche inverse.

Angoli associati.

Equazioni e disequazioni goniometriche elementari.

Applicazione dei teoremi sui triangoli rettangoli.

Applicazione dei teoremi dei triangoli qualsiasi.

Impegno Orario

Durata in ore 28

Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre

□ Ottobre

 Novembre

 Dicembre

 Gennaio

 Febbario

□ Marzo

□ Aprile

□ Maggio

□ Giugno

Metodi Formativi

E’ possibile selezionare più voci

□ laboratorio

 lezione frontale

□ debriefing

 esercitazioni

 dialogo formativo

 problem solving

□ problem posing

□ alternanza

□ project work

□ simulazione – virtual Lab

□ e-learning

□ brain – storming

□ percorso autoapprendimento

□ Altro (specificare)……….

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

□ attrezzature di laboratorio ○ ………..

○ ………..

○ ………..

○ ………..

□ simulatore

□ monografie di apparati

□ virtual - lab

□ dispense

 libro di testo

□ pubblicazioni ed e-book

□ apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

□ Strumenti di misura

□ Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Altro (specificare): versione free di Wolfram Alpha

(10)

V

ERIFICHE

E C

RITERI

D

I

V

ALUTAZIONE

In ingresso (prerequisiti)

Opzionale

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche In merito a metodi e criteri di valutazione si rimanda a quanto indicato nei paragrafi 5.3, 5.4 e 5.5 del POF.

Gli esiti delle verifiche in itinere concorrono alla valutazione dell’intero modulo nella misura del 50%

Gli esiti della verifica di fine modulo concorre alla valutazione dell’intero modulo nella misura del 50%

La valutazione finale del modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 26%

In itinere

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

 griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

 colloqui orali

Fine modulo

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

Livelli minimi per le verifiche

Traccia correttamente i grafici delle funzioni seno, coseno, tangente e cotangente.

Riduce espressioni goniometriche, anche in presenza di archi associati.

Risolve equazioni e disequazioni goniometriche elementari o ad esse riconducibili.

Solo per i colloqui orali: espone la definizione e le proprietà fondamentali delle funzioni goniometriche; ricava le relazioni fondamentali della goniometria; sa applicare i teoremi sui triangoli rettangoli e sui triangoli qualsiasi.

Azioni di recupero ed approfondimento

Il recupero viene effettuato per lo più in itinere, attraverso regolari attività di revisione e rinforzo, condotti anche attraverso tecniche di educazione tra pari.

Interventi di recupero istituzionali vengono organizzati nella settimana di sospensione dell’attività didattica o in orario extra-curricolare su richiesta del docente e approvazione del D.S.

Per le azioni di approfondimento si rimanda al modulo N. 6

Criteri di Valutazione

(11)

MODULO N. 3: Ricerca Operativa: La Programmazione Lineare

Funzione:

Navigazione a livello operativo

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) II, VII, X, XIII

Competenza LL GG

1. utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

2. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

3. utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.

Prerequisiti I sistemi di disequazioni lineari in due incognite

Equazione della retta e rappresentazione nel Piano Cartesiano

Discipline coinvolte

Scienze della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale

Lingua Inglese

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

Logistica

A

BILITÀ

Abilità LLGG Risolvere problemi di programmazione lineare con il metodo grafico e con il metodo del simplesso.

Abilità da formulare

Individuare un problema come problema di PL.

Modellizzare un problema di PL, distinguendo tra modelli di mix produttivo, di allocazione ottima di risorse, di trasporto, e tra modelli di PL continua, intera, binaria.

Risolvere semplici problemi di PL con il metodo grafico, utilizzando la nozione intuitiva di gradiente.

(12)

C

ONOSCENZE

Conoscenze LLGG Programmazione lineare in due incognite.

Conoscenze da formulare

Che cos’è la Ricerca Operativa.

Problemi di ottimizzazione (classificazione, problemi di PL).

Modelli di PL (mix produttivo, allocazione ottima di risorse, trasporto) e risoluzione grafica attraverso la nozione intuitiva di gradiente.

Cenni ai problemi di PL intera e di PL 0-1 (binaria) Contenuti disciplinari

minimi

Modelli di semplici problemi di PL.

Risoluzione grafica di semplici modelli.

Impegno Orario

Durata in ore 14

Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre

□ Ottobre

□ Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

 Febbario

 Marzo

□ Aprile

□ Maggio

□ Giugno

Metodi Formativi

E’ possibile selezionare più voci

□ laboratorio

 lezione frontale

□ debriefing

 esercitazioni

 dialogo formativo

 problem solving

 problem posing

□ alternanza

□ project work

□ simulazione – virtual Lab

□ e-learning

□ brain – storming

□ percorso autoapprendimento

□ Altro (specificare)……….

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

□ attrezzature di laboratorio ○ ………..

○ ………..

○ ………..

○ ………..

□ simulatore

□ monografie di apparati

□ virtual - lab

□ dispense

 libro di testo

□ pubblicazioni ed e-book

□ apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

□ Strumenti di misura

□ Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Altro (specificare):

solutori gratuiti per problemi di PL reperibili in rete;

versione free di Wolfram Alpha

(13)

V

ERIFICHE

E C

RITERI

D

I

V

ALUTAZIONE

In ingresso (prerequisiti)

Opzionale

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

In merito a metodi e criteri di valutazione si rimanda a quanto indicato nei paragrafi 5.3, 5.4 e 5.5 del POF.

La valutazione finale del modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 13%

In itinere

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

□ colloqui orali

Fine modulo

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche Livelli minimi per le

verifiche Modellizza e risolve graficamente semplici problemi di PL.

Azioni di recupero ed approfondimento

Il recupero viene effettuato per lo più in itinere, attraverso regolari attività di revisione e rinforzo, condotti anche attraverso tecniche di educazione tra pari.

Interventi di recupero istituzionali vengono organizzati nella settimana di sospensione dell’attività didattica o in orario extra-curricolare su richiesta del docente e approvazione del D.S.

Per le azioni di approfondimento si rimanda al modulo N. 6

Criteri di Valutazione

(14)

MODULO N. 4: Calcolo Combinatorio e Probabilità

Funzione:

Navigazione a livello operativo

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) I, II, X, XI, XVIII

Competenza LL GG

1. utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

2. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

3. utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.

Prerequisiti Calcolo algebrico

Piano Cartesiano e retta

Discipline coinvolte

Scienze della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale

Meccanica e Macchine

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

Logistica

Lingua Inglese

A

BILITÀ Abilità LLGG

Calcolare il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme.

Calcolare la probabilità di eventi elementari.

Calcolare, anche con l’uso del computer, e interpretare misure di correlazione e parametri di regressione.

Utilizzare modelli matematici in condizioni di certezza, di incertezza, e per problemi relativi alle scorte.

Abilità da formulare

Operare con il calcolo combinatorio.

Calcolare la probabilità di eventi.

(15)

C

ONOSCENZE

Conoscenze LLGG

Significato della probabilità e sue valutazioni. Semplici spazi (discreti) di probabilità: eventi disgiunti, probabilità composta, eventi indipendenti. Probabilità e frequenza.

Concetti di dipendenza, correlazione, regressione.

Distribuzioni di probabilità: distribuzione binomiale. Distribuzione di Gauss.

Applicazioni negli specifici campi professionali di riferimento e per il controllo di qualità.

Criteri per i problemi di scelta in condizioni d’incertezza.

Conoscenze da formulare

Disposizioni e permutazioni semplici e con ripetizione, combinazioni semplici, binomio di Newton.

Eventi e operazioni su di essi.

Gli assiomi della probabilità.

Variabili aleatorie discrete.

Distribuzioni di probabilità (binomiale, normale, geometrica, di Gauss, di Poisson).

Contenuti disciplinari minimi

Disposizioni e permutazioni semplici e con ripetizione, combinazioni semplici.

Calcolo della probabilità di semplici eventi.

Impegno Orario

Durata in ore 12

Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre

□ Ottobre

□ Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

□ Febbario

 Marzo

 Aprile

□ Maggio

□ Giugno

Metodi Formativi

E’ possibile selezionare più voci

□ laboratorio

 lezione frontale

□ debriefing

 esercitazioni

 dialogo formativo

 problem solving

 problem posing

□ alternanza

□ project work

□ simulazione – virtual Lab

□ e-learning

□ brain – storming

□ percorso autoapprendimento

□ Altro (specificare)……….

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

□ attrezzature di laboratorio ○ ………..

○ ………..

○ ………..

○ ………..

□ simulatore

□ monografie di apparati

□ virtual - lab

□ dispense

 libro di testo

□ pubblicazioni ed e-book

□ apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

□ Strumenti di misura

□ Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Altro (specificare): versione free di Wolfram Alpha

(16)

V

ERIFICHE

E C

RITERI

D

I

V

ALUTAZIONE

In ingresso (prerequisiti)

Opzionale

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

In merito a metodi e criteri di valutazione si rimanda a quanto indicato nei paragrafi 5.3, 5.4 e 5.5 del POF.

La valutazione finale del modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 12%

In itinere

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

□ colloqui orali

Fine modulo

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche Livelli minimi per le

verifiche

Calcola il numero di permutazioni, disposizioni, combinazioni in un insieme.

Calcola la probabilità di semplici eventi.

Azioni di recupero ed approfondimento

Il recupero viene effettuato per lo più in itinere, attraverso regolari attività di revisione e rinforzo, condotti anche attraverso tecniche di educazione tra pari.

Interventi di recupero istituzionali vengono organizzati nella settimana di sospensione dell’attività didattica o in orario extra-curricolare su richiesta del docente e approvazione del D.S.

Per le azioni di approfondimento si rimanda al modulo N. 6

Criteri di Valutazione

(17)

MODULO N. 5: Geometria analitica

Funzione:

Navigazione a livello operativo

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) I, II, III, VIII, IX, XIII

Competenza LL GG

3. Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

4. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Prerequisiti

Il calcolo algebrico

Circonferenza e cerchio

Equazioni e disequazioni Discipline coinvolte

Scienze della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale

Meccanica e Macchine

Logistica

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

A

BILITÀ

Abilità LLGG Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico.

Abilità da formulare

Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruirne il grafico.

Costruire modelli di crescita lineare

Rappresentare in un piano cartesiano e studiare le coniche

(18)

C

ONOSCENZE

Conoscenze LLGG Le coniche: definizioni come luoghi geometrici e loro rappresentazione nel piano cartesiano.

Conoscenze da formulare

La retta

Le coniche: definizioni come luoghi geometrici e loro rappresentazione nel piano cartesiano

La parabola

La circonferenza Contenuti disciplinari

minimi

La retta

La parabola

Impegno Orario

Durata in ore 21 Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre

□ Ottobre

□ Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

□ Febbario

□ Marzo

 Aprile

 Maggio

□ Giugno

Metodi Formativi

E’ possibile selezionare più voci

□ laboratorio

 lezione frontale

□ debriefing

 esercitazioni

 dialogo formativo

 problem solving

□ problem posing

□ alternanza

□ project work

□ simulazione – virtual Lab

□ e-learning

□ brain – storming

□ percorso autoapprendimento

□ Altro (specificare)……….

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

□ attrezzature di laboratorio ○ ………..

○ ………..

○ ………..

○ ………..

□ simulatore

□ monografie di apparati

□ virtual - lab

□ dispense

 libro di testo

□ pubblicazioni ed e-book

□ apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

□ Strumenti di misura

□ Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Altro (specificare): versione free di Wolfram Alpha

(19)

V

ERIFICHE

E C

RITERI

D

I

V

ALUTAZIONE

In ingresso (prerequisiti)

Opzionale

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche In merito a metodi e criteri di valutazione si rimanda a quanto indicato nei paragrafi 5.3, 5.4 e 5.5 del POF.

Gli esiti della verifica orale in itinere concorrono alla valutazione dell’intero modulo nella misura del 25%

Gli esiti della verifica scritta di fine modulo concorrono alla valutazione dell’intero modulo nella misura del 75%

La valutazione finale del modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20%

In itinere

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

 colloqui orali

Fine modulo

□ prova strutturata

 prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche Livelli minimi per le

verifiche

Traccia correttamente i grafici di rette e parabole.

Risolve problemi relativi alla retta.

Risolve semplici problemi relativi alla parabola.

Azioni di recupero ed approfondimento

Il recupero viene effettuato per lo più in itinere, attraverso regolari attività di revisione e rinforzo, condotti anche attraverso tecniche di educazione tra pari.

Interventi di recupero istituzionali vengono organizzati nella settimana di sospensione dell’attività didattica o in orario extra-curricolare su richiesta del docente e approvazione del D.S.

Per le azioni di approfondimento si rimanda al modulo N. 6

Criteri di Valutazione

(20)

MODULO N. 6: Rinforzo e approfondimento

Funzione:

Navigazione a livello operativo

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) I, II, III, IV, VII, VIII, IX, X, XI, XIII, XVIII

Competenza LL GG

4. utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

5. utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni;

6. utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.

Prerequisiti

Discipline coinvolte

Scienze della Navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale

Lingua Inglese

Meccanica e Macchine

Elettrotecnica, Elettronica e Automazione

Logistica

C

ONOSCENZE

R

INFORZO

/A

PPROFONDIMENTO Modulo 1

(6 h) Rinforzo: Disequazioni. Funzioni.

Approfondimento: Grafici derivati.

Modulo 2

(7 h) Rinforzo: Equazioni e disequazioni goniometriche.

Approfondimento: Equazioni goniometriche lineari e omogenee.

Moduli 3 e 4 (6 h)

Rinforzo: Distribuzioni di probabilità

Approfondimento: Il problema del caricamento di una containership come problema di Programmazione 0-1.

Modulo 5 (7h)

Rinforzo: Problemi su parabola e circonferenza.

Approfondimento: L’iperbole

(21)

Impegno Orario

Durata in ore 26

Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre

□ Ottobre

□ Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

□ Febbario

□ Marzo

□ Aprile

 Maggio

 Giugno

Metodi Formativi

E’ possibile selezionare più voci

□ laboratorio

 lezione frontale

□ debriefing

 esercitazioni

 dialogo formativo

 problem solving

□ problem posing

□ alternanza

□ project work

□ simulazione – virtual Lab

□ e-learning

□ brain – storming

□ percorso autoapprendimento

□ Altro (specificare)……….

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

□ attrezzature di laboratorio ○ ………..

○ ………..

○ ………..

○ ………..

□ simulatore

□ monografie di apparati

□ virtual - lab

□ dispense

 libro di testo

□ pubblicazioni ed e-book

□ apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

□ Strumenti di misura

□ Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Altro (specificare): versione free di Wolfram Alpha

V

ERIFICHE

In ingresso (prerequisiti)

Opzionale

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

Nel corso di questo modulo saranno previste forme di recupero scritto delle eventuali insufficienze conseguite dagli studenti sui singoli moduli.

Inoltre, l’osservazione e la risposta alle proposte di soluzione di problemi potranno contribuire alla determinazione del voto di fine a.s. in termini di eventuale approssimazione per difetto o per eccesso.

In itinere □ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

 griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

□ prova di simulazione

 soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche

□ colloqui orali

(22)

Fine modulo

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata

□ prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione

□ soluzione di problemi

□ elaborazioni grafiche Livelli minimi per le

verifiche Azioni di recupero ed

approfondimento

Imperia, lì 28/10/2016 Il docente

Daniela Resio

Riferimenti

Documenti correlati

Gli esiti delle verifiche in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo. Gli esiti delle prove di fine modulo concorrono nella formulazione della

Nella valutazione, inoltre, si osserverà costantemente l'impegno, l'interesse e la qualità della partecipazione degli alunni durante le attività proposte, la

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali, con

Oltre che completare la preparazione iniziata nel secondo biennio relativamente alla struttura della nave e alla verifica delle condizioni di stabilità e assetto, con l’analisi

Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7

Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso. Criteri

griglie di osservazione prova di simulazione soluzione di problemi elaborazioni grafiche X verifiche orali.

La valutazione finale della disciplina terrà conto dei risultati conseguiti dall’alunno in termini di competenze, conoscenze ed abilità, dell’impegno e dei