• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

ISTI TU TO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “BUCCARI – MARCONI”

Sede Buccari: Viale Colombo 60 – 09125 Cagliari - Uff. Presidenza / Segreteria  070300303 – 070301793 Sede Marconi: Via Pisano, 7 Cagliari  070554758

Codice Fiscale: 92200270921 – Codice Univoco: UFAXY4 - Codice Meccanografico: CAIS02300D www.buccarimarconi.gov.it - cais02300d@istruzione.it – cais02300d@pec.istruzione.it ISO 9001: 2015 Cert. N° IT279107

Rev. N.01 del 16.02.2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA

ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO

OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE

CLASSE: III CMN SERALE A.S. 2020/2021

DISCIPLINA: Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo

(2)

Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 – STCW 95 Amended Manila 2010

Funzione Competenza Descrizione

Navigazione a Livello Operativo I Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

II Mantiene una sicura guardia di navigazione

III Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione

IV Uso dell’ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione

V Risponde alle emergenze

VI Risponde a un segnale di pericolo in mare

VII Usa l’IMO Standard Marine Communication Phrases e usa l’Inglese nella forma scritta e orale

VIII Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici

IX Manovra la nave

Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo X Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico

XI Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra

XII Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento

Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

XIII Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave

XIV Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo

XV Aziona (operate) i mezzi di salvataggio

XVI Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave

XVII Controlla la conformità con i requisiti legislativi

XVIII Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)

XIX Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

(3)

1. OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

Il corso di Scienza della navigazione, Struttura e Costruzione del Mezzo per il percorso serale , per la classe terza, si svolge in 4 ore settimanali di cui 2 di laboratorio.

Durante le ore di laboratorio verranno messe in pratica le competenze acquisite durante il percorso teorico, con l’ausilio dei dispositivi sia tradizionali che digitali per la pianificazione, il controllo e la conduzione della navigazione

I programma verrà svolto in 3 moduli: il primo denominato introduzione alla navigazione introduce i corsisti ai rudimenti della navigazione partendo appunto dal concetto di Sfera terrestre e le sue componenti, introducendo il concetto fondamentale di coordinate terrestri per poi iniziare le prime applicazioni pratiche della materia.

Il secondo modulo affronta i primi problemi di navigazione stimata e costiera, con attività di carteggio nautico tradizionale, confrontando quest’ultimo con le moderne tecniche di controllo della navigazione (navigazione integrata).

Il terzo ed ultimo modulo, affronterà i fenomeni meteorologici, che interessano il navigante nella condotta del mezzo nell’ambiente marino, i quali condizionano, tal volta in maniera importante, il percorso da pianificare e la stessa conduzione in sicurezza del mezzo navale.

ORE DI LEZIONE: 132

Si è ritenuto opportuno strutturare la programmazione disciplinare in n.3 moduli : N° Moduli: 3

Modulo n.1 : Introduzione alla Navigazione (58 ore)

Modulo n.2 : La Navigazione Costiera e Stimata (62 ore)

Modulo n.3 : Influenza degli elementi meteomarini nella gestione della nave (12)

MODULO N.1

INTRODUZIONE ALLA NAVIGAZIONE

Competenza (rif. STCW 95 Amended 2010)

Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

Competenza LL GG (MIT) Pianificare e dirigere una traversata e determinare la posizione

Corretto uso dei principali strumenti di navigazione e delle pubblicazioni nautiche Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative di settore sulla sicurezza

Prerequisiti

 Matematica, Algebra, Trigonometria piana

 Fisica: vettori.

 Geometria Discipline correlate  Matematica.

 Inglese.

ABILITÀ

(4)

Abilità LLGG

Pianificare e controllare l’esecuzione degli spostamenti anche con l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzo di software specifici ed in ambito simulato

Determinare la posizione stimata

Pianificare il viaggio con criteri di sicurezza ed economicità Riconoscere ed utilizzare correttamente le carte nautiche

Ricavare i parametri ambientali per interpretare i fenomeni in atto e previsti.

Valutare il comportamento del mezzo, anche attraverso la simulazione del processo, nelle diverse condizioni ambientali, meteorologiche e fisiche in sicurezza ed economicità.

Abilità da formulare

(da Sinossi)

Determinazione della posizione

Risolvere problemi analitici di navigazione lossodromica.

Utilizzare la strumentazione di bordo per determinazione della posizione e della rotta della nave nonché della velocità , presenza eventuale di deriva e scarroccio

Ricavare informazioni dalla principali pubblicazioni nautiche nazionali e internazionali,nonché dalle principali convenzioni internazionali(SOLAS, STCW,MARPOL etc…)

Consultare le fonti per le informazioni meteorologiche e climatologiche e prevedere situazioni specifiche

CONOSCENZE

(5)

Conoscenze LLGG

Pianificazione e conduzione della navigazione.

Conoscenze da formulare

(da Sinossi)

Metodi per ricavare la posizione con riferimenti a vista, con sistemi radio assistiti;

- Sistemi di riferimento per le posizioni geografiche

Descizione principali carte e pubblicazioni nautiche nazionali e internazionali;

Procedure di espletamento delle attività secondo i sistemi di qualità e sicurrezza adottati e la loro registrazione documentale: dexcrizione giornale nautico.

Lineamenti tecnici del sistema IMO e delle principali Convenzioni internazionali:

- SOLAS - MARPOL - STCW - MLC - LL - SAR

Contenuti disciplinari

Forma della Terra: Il Geoide, l’Ellissoide e il Datum;

La Sfera Terrestre e le sue componenti.

Sistema sessagesimale e sessadecimale

Definizione di Coordiante Geografica: Latitudine e Longitudine Il miglio nautico e il nodo

Calcolo di differenza di latitudine e longitudine

Carte e nautiche e pubblicazioni nautiche nazionali e internazionali e relativa simbologia

La bussala magnetica e la gyrobussola: errori e loro riduzione

Aggiornamento delle carte e pubblicazioni nautiche e avvisi ai naviganti

Presentazione principali convenzioni Internazionali

Il ruolo dell’IMO nel panorama dello shipping internazionale Libri e giornali di bordo e corretta tenuta e compilazione

Sistemi di controllo della condotta nave tradizionali e radioassistiti

Bussola magnetica

Bussola Giroscopica

(6)

Impegno Orario

Durata in ore 48 Periodo

(E’ possibile selezionare più

voci)

X Settembre X Ottobre X Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

□ Febbario

□ Marzo

□ Aprile

□ Maggio

□ Giugno

Metodi Formativi E’ possibile selezionare più

voci

o Lezione frontale o Esercitazioni laboratorio o Dialogo formativo o Problem solving

o A.S.L.

o Percorso autoapprendimento

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

o Attrezzature di laboratorio o Carte Nautiche

o Tavole nautiche o Tabulati idrostatici

o Bussole magnetica o Bussole giroscopiche

o Strumenti di misura parametri atmosferici

o Imbarcazione

VERIFICHE ECRITERI DI VALUTAZIONE

In itinere

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata X prova in laboratorio X relazione

X griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve X prova di simulazione X soluzione di problemi X elaborazioni grafiche

1. Conosce gli elementi, i concetti, i principi inerenti le

problematiche da affrontare;

2. Individua le appropriate procedure risolutive;

3. Estrae ed Elabora

adeguatamente i dati necessari;

4. Ottiene risultati precisi;

5. Presenta in modo adeguato il lavoro svolto.

La valutazione di ciascun modulo scaturisce dagli esiti delle misurazioni in itinere e da quelli delle prove di fine modulo. Queste ultime avranno peso maggiore nella valutazione finale del modulo.

La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina in misura uguale agli altri moduli.

La valutazione finale della disciplina terrà conto dei risultati conseguiti dall’alunno in termini di competenze, conoscenze ed abilità, dell’impegno e dei progressi compiuti durante l’anno scolastico nell’attività di apprendimento.

Fine modulo

□ prova strutturata

□ prova semistrutturata X prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ prova di simulazione X soluzione di problemi X elaborazioni grafiche

Livelli minimi per le verifiche

Ha conseguito un livello basilare di conoscenze e abilità secondo i criteri di valutazione adottati

Azioni di recupero ed approfondimento

Le azioni di recupero saranno realizza te in ambito curricolare anche attraverso attività di gruppo.

Le azioni di approfondimento saranno realizzate attraverso attività di stage/ASL su navi e imbarcazione in dotazione alla scuola

Criteri di Valutazione

(7)

MODULO N.2 LA NAVIGAZIONE COSTIERA E STIMATA Funzione (STCW 95 Amended 2010): Navigazione a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Amended 2010) Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione

Conoscenza completa e capacità di utilizzare le acrte nautiche , le pubblicazioni e i portolani Competenza LL GG e MIT

Saper determinare la posizione nave utilizzando i rilevamenti costieri Pianificare e condurre la traversata

Prerequisiti

Trigonometria piana, trigonometria sferica, sistema sessagesimale

Discipline coinvolte

Fisica, Matematica, Scienze Integrate,Inglese

ABILITÀ

Abilità LLGG

Pianificare e controllare l’esecuzione degli spostamenti sia tramite il carteggio classico che con l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzo di software

specifici ed in ambito simulato.

Abilità

da formulare (da Sinossi)

Risolvere i problemi del carteggio nautico su carte di mercatore e Gnomoniche;

Determinazione della posizione tramite i rilevamenti costieri;

Determinare la posizione stimata

Determinare la posizione stimata anche in presenza di fenomeni meteomarini come vento e corrente;

Redigere documenti tecnici secondo format regolamentati: corretta compilazione dei giornali nautici;

Pianificare e controllare l’esecuzione degli spostamenti anche con l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzo di softwere specifici ed in ambito simulato;

Pianificare il viaggio con criteri di sicurezza ed economicità CONOSCENZE

(8)

Conoscenze LLGG

Metodi per ricavare la posizione con riferimenti a vista e con sistemi radio assistiti

Determinazione della posizione della nave con riferimenti costieri.

Conoscenze da formulare (da Sinossi)

-Orizzonte e portata geografica, tipi di LOP costieri e loro uso e trasporto, -risoluzione di semplici problemi di navigazione costiera;

-Lettura delle bussole per prore e rilevamenti - delle bussole con riferimenti terrestri;

-Effetto del vento e della corrente: determinazione dell’angolo di scarroccio e deriva

− I quattro problemi fondamentali delle correnti: risoluzione grafica;

− Compilazione del giornale nautico e introduzione al VPP form;

− Segnalamento marittimo: sistema AISM/IALA.

− Lossodromia: definizione e proprietà, equazione della lossodromia;

− Casi particolari: navigazione per meridiano e per parallelo;

− Primo e secondo problema della lossodromia con formule approssimate ed esatte;

− Cenni sui problemi secondari della lossodromia: calcolo del punto di intersezione di una lossodromia con un parallelo, un meridiano, un'altra lossodromia;

− Utilizzo delle tavole nautiche per il calcolo della latitudine crescente;

− Ortodromia: definizione, proprietà e punti fondamentali;

− Triangolo ortodromico e equazione dell’ortodromia;

− Calcolo del cammino, rotta iniziale e finale e coordinate del vertice;

− Cenni sui problemi secondari dell'ortodromia: calcolo del punto di intersezione di una ortodromia con un meridiano o con un

parallelo o dopo un certo cammino;

-Introduzione spezzata lossodromica e navigazione mista

Contenuti disciplinari minimi

Dal decreto MIT 19/12/2016 (Percorso formativo di allievo ufficiale di coperta): Saper determinare la posizione della nave e mediante l’uso di:

Punti cospicui;  aiuti alla navigazione, incluso i fari, segnali e boe;  punto stimato, tenendo in considerazione i venti, le maree, le correnti e la velocità stimata. Saper determinare la posizione della nave e mediante l’uso di:

punto stimato, tenendo in considerazione i venti, le maree, le correnti e la velocità stimata.

Impegno Orario

Durata in ore 61 Periodo

(E’ possibile selezionare più voci)

□ Settembre □ Ottobre

□ Novembre

 Dicembre

X Gennaio X Febbraio X Marzo

X Aprile

□ Maggio

□ Giugno

(9)

Metodi Formativi E’ possibile selezionare più

voci

 Lezione frontale

 Esercitazioni laboratorio

 Dialogo formativo

 Problem solving

 A.S.L.

o Project work

 Simulazione – Virtual Lab

 Simulatore di plancia

o Percorso autoapprendimento o e-learning

 brain – storming

barca scuola

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

 Attrezzature di laboratorio

 Carte Nautiche

 Tavole nautiche

 Effemeridi nautiche

 Sestante

 Starfinder

 Software didattici

 dispense

 libro di testo

 apparati multimediali

 strumenti per calcolo elettronico

Strumenti di misura

 Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Barca scuola

 Bussole magnetica

 Bussole giroscopiche

V

ERIFICHE

E C

RITERI

D

I

V

ALUTAZIONE

In itinere

 prova strutturata

 prova semistrutturata

 prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

 prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

6. Conosce gli elementi, i concetti, i principi inerenti le

problematiche da affrontare;

7. Individua le appropriate procedure risolutive;

8. Estrae ed Elabora

adeguatamente i dati necessari;

9. Ottiene risultati precisi;

10. Presenta in modo adeguato il lavoro svolto.

La valutazione di ciascun modulo scaturisce dagli esiti delle misurazioni in itinere (conoscenze e abilità) e da quelli delle prove di fine modulo (competenze).

Queste ultime avranno peso maggiore nella valutazione finale del modulo.

La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina in misura uguale agli altri moduli.

La valutazione delle prove, sia in itinere che di fine modulo, e la valutazione finale della disciplina terrà conto dei risultati conseguiti dall’alunno in termini di competenze, conoscenze ed abilità, dell’impegno e dei progressi compiuti durante l’anno scolastico nell’attività di apprendimento.

Fine modulo

 prova strutturata

 prova semistrutturata

 prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

 prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

Livelli minimi per le verifiche

Ha conseguito un livello basilare di conoscenze e abilità secondo i criteri di valutazione adottati.

Criteri di Valutazione

(10)

Azioni di recupero ed approfondimento

 Le azioni di recupero saranno realizza te in ambito curricolare anche attraverso attività di gruppo con modalità peer to peer.

 Le azioni di approfondimento saranno realizzate con l’utilizzo del planetario e attraverso le attività di stage su navi.

MODULO N.3: Influenza degli elementi meteomarini nella gestione della nave

Funzione (STCW 95 Amended 2010): Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo

Competenza (rif. STCW 95 Amended 2010)

I - Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione II – Mantiene una sicura guardia di navigazione

Competenza LL GG e MIT

LL GG: Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e delle condizioni meteorologiche) in cui viene espletata.

MIT: Saper interpretare le informazioni ottenute dalla strumentazione meteorologica di bordo.

Conoscenza delle caratteristiche dei vari sistemi meteorologici, le procedure di rapporto e i sistemi di registrazione.

Saper utilizzare le informazioni meteorologiche disponibili.

Prerequisiti

Fisica, Matematica, Inglese

Discipline coinvolte

Matematica, Inglese

ABILITÀ

Abilità LLGG

Ricavare i parametri ambientali per interpretare i fenomeni in atto e previsti.

Leggere ed interpretare correttamente le indicazioni della strumentazione di bordo.

Rapportarsi con i centri di sorveglianza del traffico Utilizzare tecniche e procedure di comunicazione con le modalità previste dal CIS

Abilità

da formulare (da Sinossi)

Riconoscere i principali parametri atmosferici e marini;

Metodi di previsione del tempo: leggere ed interpretare correttamente le indicazioni di carte, bollettini e avvisi meteorologici e trarne considerazioni per la conduzione del mezzo navale.

CONOSCENZE

(11)

Conoscenze LLGG

Maree e loro effetti sulla navigazione.

Metodi per la conduzione del mezzo di trasporto in sicurezza ed economia in presenza di disturbi meteorologici e/o di particolari caratteristiche morfologiche dell’ambiente.

Conoscenze da formulare (da Sinossi)

Caratteristiche dell’ambiente fisico e variabili che influiscono sul trasporto:

✓ circolazione oceanica

✓ cicloni extratropicali e tropicali

✓ nebbia in mare

✓ navigazione fra i ghiacci

Strumentazione e reti di stazioni per l'osservazione e la previsione delle condizioni e della qualità dell'ambiente in cui si opera.

Rappresentazione delle informazioni meteorologiche mediante messaggi e carte:

✓ Carte meteorologiche e climatologiche.

✓ Bollettini e avvisi meteo.

Atmosfera terrestre: costituzione, struttura verticale, funzioni dell’atmosfera; − Oceani: forme e sedimenti, proprietà chimico-fisiche dell’acqua di mare, distribuzioni tipiche dei principali parametri marini; − Pressione atmosferica: unità di misura, isobare e tipi isobarici, gradiente barico, variazioni della pressione, topografia di una superficie isobarica; − Umidità: il vapore acqueo nell’atmosfera, umidità relativa; − Strumenti per la misura dei parametri meteorologici e oceanografici (termometri e termografi, barometri e barografi, igrometri, psicrometri).

Contenuti disciplinari minimi

Carte al suolo e carte in quota e loro interpretazione, simbologia carte meteorologiche, immagini da satellite.

Organizzazione dei servizi meteo: tecniche e orari della diffusione delle info meteo, bollettini e avvisi.

I cicloni tropicali: elementi su genesi, caratteristiche e gradi di evoluzione, traiettorie tipiche. Classificazione in base alla scala Saffir -Simpson.

I cicloni tropicali e la navigazione marittima: regole di manovra in zona di cicloni tropicali.

Carte e pubblicazioni climatiche e loro uso nella pianificazione della traversata:

Pilot chart e Routeing chart.

(12)

Impegno Orario

Durata in ore 10 Periodo

(E’ possibile selezionare più

voci)

□ Settembre

□ Ottobre

□ Novembre

□ Dicembre

□ Gennaio

□ Febbraio

□ Marzo

□ Aprile

 Maggio

 Giugno

Metodi Formativi E’ possibile selezionare più

voci

 Lezione frontale

 Esercitazioni laboratorio

 Dialogo formativo

 Problem solving

 A.S.L.

 project work

 simulazione – virtual Lab

 brain – storming o e-learning

o Percorso autoapprendimento

Mezzi, strumenti e sussidi

E’ possibile selezionare più voci

 Simulatore o Tavole e tabulati o Excel

o Testi dei codici

o Cartografia tradiz. e/o elettronica

 Apparati multimediali

 Strumenti per calcolo elettronico

 Dispense

 Libro di testo

 Attrezzature di laboratorio

 Tavole nautiche

 Software didattici

 Strumenti di misura

 Barca scuola

VERIFICHE ECRITERI DI VALUTAZIONE

In itinere

 prova strutturata

 prova semistrutturata

 prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

 prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

1. Conosce gli elementi, i concetti, i principi inerenti le

problematiche da affrontare;

2. Individua le appropriate procedure risolutive;

3. Estrae ed Elabora

adeguatamente i dati necessari;

4. Ottiene risultati precisi;

5. Presenta in modo adeguato il lavoro svolto.

La valutazione di ciascun modulo scaturisce dagli esiti delle misurazioni in itinere e da quelli delle prove di fine modulo. Queste ultime avranno peso maggiore nella valutazione finale del modulo.

La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina in misura uguale agli altri moduli.

La valutazione finale della disciplina terrà conto dei risultati conseguiti dall’alunno in termini di competenze, conoscenze ed abilità, dell’impegno e dei progressi compiuti durante l’anno scolastico nell’attività di apprendimento

Fine modulo

 prova strutturata

 prova semistrutturata

 prova in laboratorio

□ relazione

□ griglie di osservazione

□ comprensione del testo

□ saggio breve

 prova di simulazione

 soluzione di problemi

 elaborazioni grafiche

Criteri di Valutazione

(13)

Azioni di recupero ed approfondimento

Le azioni di recupero saranno realizzate in ambito curricolare anche attraverso attività di gruppo con modalità peer to peer.

Le azioni di approfondimento saranno realizzate con l’utilizzo di stazioni meteo e attività di stage/ASL su navi.

Cagliari, li 15 /10 /2020 Docenti

Prof . Antonio Farris

Prof. Maurizio Zucca

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

Gli esiti delle verifiche in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo. Gli esiti delle prove di fine modulo concorrono nella formulazione della

Nella valutazione, inoltre, si osserverà costantemente l'impegno, l'interesse e la qualità della partecipazione degli alunni durante le attività proposte, la

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali, con

Lo studente conosce gli argomenti svolti, sa esprimersi in maniera corretta attraverso l'uso del linguaggio specifico ed è in grado di svolgere esercizi applicativi di media

Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche con particolare

temi di cultura e civiltà latina, secondo gli interessi della classe, e/o in collegamento con lo studio della storia, con attenzione sincronica e diacronica (famiglia,

Oltre che completare la preparazione iniziata nel secondo biennio relativamente alla struttura della nave e alla verifica delle condizioni di stabilità e assetto, con l’analisi

Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7