Roma 6-7 aprile 2022 - UNAHOTELS Decò
SAVE THE DATE
UPDATES AND PERSPECTIVES IN HCV, HBV, HDV
AND COVID-19
Chairs
A. Gasbarrini
C.M. Mastroianni HCV HBV HDV COVID- 19
Massimo Andreoni - Università degli Studi "Tor Vergata", Roma Stefano Brillanti – A.O.U. Senese - Università degli Studi di Siena Maurizia Rossana Brunetto - Università degli Studi, A.O.U. Pisana, Pisa Antonio Cascio - AOU Policlinico “P. Giaccone” – Università di Palermo
Nicola Coppola - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli
Vito Di Marco - Università degli Studi di Palermo, Policlinico Paolo Giaccone, Palermo Gianpiero D’Offizi – INMI “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, Roma
Antonio Gasbarrini - Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, Roma Ivan Gentile - Università degli Studi di Napoli Federico II
Miriam Lichtner - Ospedale Regionale Santa Maria Goretti, Latina
Alessandra Mangia - IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo (FG) Claudio Maria Mastroianni - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I, Roma Giovanni Raimondo - Università degli Studi di Messina
Simona Ursino – Dipartimento di Prevenzione, ASL Roma 4 Salvatore Zaru – Ospedale Civile SS. Annunziata, Sassari
FACULTY
PROGRAMMA SCIENTIFICO
mercoledì 6 aprile 2022
HCV
13.00 – 14.00 Arrivo e registrazione
14.00 – 14.15 Presentazione e Introduzione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni
14.15 – 14.45 Opening Lecture “Malattie virali: screening ed epidemiologia” M. Andreoni, S. Ursino 14.45 – 15.00 Discussione
15.00 – 17.30 WORKSHOP - La call-to-action contro HCV: cosa resta da fare Moderatore: I. Gentile
15.00 – 15.20 L’eliminazione di HCV entro il 2030: un obiettivo realistico per l’Italia? G. D’Offizi 15.20 – 15.30 Discussione
15.30 – 15.50 Il trattamento dell’epatite cronica C nel paziente con comorbidità e nel paziente PWID A. Mangia
15.50 – 16.00 Discussione
16.00 – 16.20 Quali DDI in relazione alla presenza di comorbidità e vulnerabilità sociale S. Zaru 16.20 – 16.30 Discussione
16.30 – 17.30 TALK SHOW - La call-to-action contro HCV: cosa resta da fare G. D’Offizi, A. Gasbarrini, I. Gentile, A. Mangia, C.M. Mastroianni, S. Zaru
17.30 – 18.00 Take home messages e chiusura lavori prima giornata A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni
Roma 6-7 aprile 2022 - UNAHOTEL Decò
UPDATES AND PERSPECTIVES IN HCV, HBV, HDV AND COVID-19
giovedì 7 aprile 2022
HDV HBV
09.00 – 09.15 Presentazione e Introduzione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni 09.15 – 11.45 WORKSHOP - HBV, HDV: sorvegliati speciali
Moderatore: M. Brunetto
09.15 – 09.35 Infezione da HBV, aspettando l’eradicazione virologica G. Raimondo 09.35 – 09.45 Discussione
09.45 – 10.05 Sottostimata e sottodiagnosticata: HDV l’epatite a lungo dimenticata V. Di Marco 10.05 – 10.15 Discussione
10.15 – 10.35 HDV, il panorama terapeutico S. Brillanti 10.35 – 10.45 Discussione
10.45 – 11.45 TALK SHOW - HBV, HDV: sorvegliati speciali
S. Brillanti, M. Brunetto, V. Di Marco, A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni, G. Raimondo 11.45 – 12.00 Take home messages e chiusura Sessione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni 12.00 – 13.00 Lunch
13.00 – 13.15 Presentazione e Introduzione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni 13.15 – 15.35 WORKSHOP - COVID-19: lo stato dell’arte con uno sguardo al futuro
Moderatore: N. Coppola
13.15 – 13.45 I progressi per il trattamento della malattia Covid-19: antivirali e immunomodulanti A. Cascio 13.45 – 14.05 Discussione
14.05 – 14.25 Efficacia di remdesivir: evidenze dai trial e dalla real life M. Lichtner 14.25 – 14.35 Discussione
14.35 – 15.35 TALK SHOW - COVID-19: lo stato dell’arte con uno sguardo al futuro A. Cascio, N. Coppola, A. Gasbarrini, M. Lichtner, C.M. Mastroianni 15.35 – 16.00 Take home messages e chiusura giornata A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni
HCV HBV HDV COVID- 19
UPDATES AND PERSPECTIVES IN HCV, HBV, HDV AND COVID-19
09.00 – 09.15 Presentazione e Introduzione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni 09.15 – 11.45 WORKSHOP - HBV, HDV: sorvegliati speciali
Moderatore: M. Brunetto
09.15 – 09.35 Infezione da HBV, aspettando l’eradicazione virologica G. Raimondo 09.35 – 09.45 Discussione
09.45 – 10.05 Sottostimata e sottodiagnosticata: HDV l’epatite a lungo dimenticata V. Di Marco 10.05 – 10.15 Discussione
10.15 – 10.35 HDV, il panorama terapeutico S. Brillanti 10.35 – 10.45 Discussione
10.45 – 11.45 TALK SHOW - HBV, HDV: sorvegliati speciali
S. Brillanti, M. Brunetto, V. Di Marco, A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni, G. Raimondo 11.45 – 12.00 Take home messages e chiusura Sessione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni 12.00 – 13.00 Lunch
COVID- 19
13.00 – 13.15 Presentazione e Introduzione A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni 13.15 – 15.35 WORKSHOP - COVID-19: lo stato dell’arte con uno sguardo al futuro
Moderatore: N. Coppola
13.15 – 13.45 I progressi per il trattamento della malattia Covid-19: antivirali e immunomodulanti A. Cascio 13.45 – 14.05 Discussione
14.05 – 14.25 Efficacia di remdesivir: evidenze dai trial e dalla real life M. Lichtner 14.25 – 14.35 Discussione
14.35 – 15.35 TALK SHOW - COVID-19: lo stato dell’arte con uno sguardo al futuro A. Cascio, N. Coppola, A. Gasbarrini, M. Lichtner, C.M. Mastroianni 15.35 – 16.00 Take home messages e chiusura giornata A. Gasbarrini, C.M. Mastroianni