• Non ci sono risultati.

istitutotecníco INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ROSSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "istitutotecníco INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ROSSI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

í878

iSTITUTOTECNíCO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO ROSSI

Víì Legioriú G:ì!ìienexS2 -36ìX) VI € :ENZA an'l. 0'444 S(K)566 - Fax.0444 S01808 -

wwvi.ìtisn:ìssi.edu.ít

eriuli:rldD2òDOx@ls«ruzlo.na.íc-vlcí0:!O00x@p=«.Isuvzlona.k - C.F.8001M)30141

CIRCOLARE N. 364

ALLA ATTENZIONE DEI DOCENTI

DELLE CLASSI QUINTE CORSO DIURNO E SERALE SEDE

OGGETTO: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE QUINTA PER INDIVIDUAZIONE COMMISSARI INTERNI

Si comunica che GIOVEDI' 6 FEBBRAIO 2020 dalle ore 13,40 sono convocati i

consigli delle classi QUINTE (diurno e serale) per individuare i commissari Interni per l'Esame

di Stato 2019/2020 secondo, il seguente calendario:

ORARIO CLASSE

(AULA 58)

14,00-14,10 5AMM

14,10-14,20 5BMM

14,20-14,30 5CMM

14,30-14,40 5AII

14,40-14,50 5AEA

14,50-15,00 5ACH

15,00-15,10 5AMS

15,10-15,20 5AES

In allegato si inviano le materie oggetto della seconda prova scritta e le discipline affidate ai commissari esterni.

\/j(B1-1z3, 31 gB1111,3j0 2020 Il Dirigente Scolastico

F.to prof. Alberto FRIZZO

(2)

Allegato 2

MATERIE DELL'ESAME DI STATO DEL SECONDO CICLO ANNO SCOLASTICO 201 9/20

ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO

'r 'Pi b- "

INDlRIZZéLETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "AUTOMAZIONE" ""

TITOLO DI STuDIO: DIPLOMA DI ISTITLITO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO "ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA" ARTICOL/)-?ILII u3ìuiuiíii î-iUNi.

íri:u':o:';r::u';'i:::i,':;í':»cºMM'ssAR'ºINTERNO :I:EGN. ::NA CLASSIDICONCORSO

;'.'I::,;:::W'F'DATEAICOMMISSARIESTERNI :I:GN. :::ìNA :;:SIDICONCORSO

rri::u'::;::=;'i'r',:::;í':ìcºMM'ssAR'ºlNTERNO :I:EGN. :::%:INA CLASSIDICONCORSO

SECONDA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMNIISSARIO ESTERNO INSEGN. NOMINA CLASSI DI CONCORSO

1) SISTEMI E RETI 1177 NÍ 10 A041

2) INFORMATICA 1044 N450 A041

;ì,',:':,;:,:W'F'DAîEAICOMMISSARIESTERNI :I:EGN. ::,II,INA :;:SIDICONCORSO

(3)

Allegaìo 2

MATERIE DELL'ESAME DI STATO DEL SECONDO CICLO ANNO SCOLASTICO 201 9/20

ISTITUTO TECNìCO - SETTORE TECNOLOGICO

INDIRIZZO: ITGC - CHIMICA, MATERIALI BIOTECNOLOGIE ART."CHIMICA E MATERIALI" OPZ."TECN.CLIOIO"

TITOLO DI STLIDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO "CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE" ARTICOLAZIONE "CHIMICA E MATERIALI" OPZIONE "TECNOLOGIE DEL

CUOIO'

:7::l;,::7;:::J.:F:::::L,:OMMISSARlOESTERNO :I:EGN. :i:::lNA :C:SIDICONCORSO

SECONDA PROVA SCRITTA AFFIDATA AL COMMISSARIO INTERNO INSEGN. NOMINA ClASSI DI CONCORSO

- CHIMICA ANALITICA E ANALISI APPLICATE 1247 N666

-TECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE CONCIARIE 1248 N666

:::::%:lWî:::j::F::(:j::::L.:OMMISSARlOESTERNO :I:EGN. ::::INA :C:SSIDICONCORSO

18

(4)

/r.ì.r.í.. j/ ' /./.l. ..,. Allegato 2

MATERIE DELL'ESAME DI STATO DEL SECONDO CICLO ANNO SCOLASTICO 201 9/20

ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO

INDIRIZZO: ITML - MECCANICA,MECCATR. ENERGIA= ART%MECCANICA MECCATRONICA"OPZ.'TECN.LEGNO"

TITOlO DI STuDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO "MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA' ARTICOLAZIONE "MECCANICA E MECCATRONICA" OPZIONE

"TECNOLOGIE DEL LEGNO"

:::,e::'..::A".'.'..:'::i:W:',.rºMM'ssAR'ºESTERNO :I::GN. ::::INA :;SSIDICONCORSO

î,::::'.;,':o':,..';':lH::;'W':;::,:l%:',::':';:'ºlNTERNO ::::GN. :::N,INA CLASSIDICONCORSO

TITOLO DI STUDIO:

DIPLO;À [5i Ì'3Î1TUT'O

TE-CNICO

SFf;TORE TECNOL-O(;--ÍC-0-ÌNDIF0

-"ME-CCA-NICA. MECCATRóN-lC-A B:) ENERGIA" ARTICOLAZIONE "MECCANICA E MECCATRONIC

rrl::;o.';:::'I:,î,"::::;í':»cºMMISS=ºINTERNO :I:EGN. :::INA jLASSlDICONCORSO

;ì,'I:.::,';:,::W'F'DATEAICOMMISSARIESTERNI ::W,EGN. ::I1:INA ::;:SIDICONCORSO

(5)

St

j

rúffi' .,

[)

H", ;

íÌ

Allegato 2

MATERIE DELL'ESAME DI STATO DEL SECONDO CICLO ANNO SCOLASTICO 201 9/20 ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO

INDIRIZZO: ITEC - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE "ELETTRONICA"

îlîOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITuTO TECNICO SETTORETECNOLOGICO INDIRIZZO "ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA' ART!COLAZIONE 'ELETTRONICA"

íri':u:'.':;.:'.::.::7r:':';«':»cºMMlssAR'ºINTERNO :14EGN. ::;:INA JLASSIDICONCORSO

;ì,"I:::::W'FIDATEAICOMMISSARIESTERNI :I:EGN. :::I:INA ::SIDICONCORSO

TITOLO DI STUDIO: DIPLOTh/IA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDlRIZZO "ELETT RONICA ED &u iIHU

7:Ri:W:F::;:::W;;F,::i:il,COMMISSARlOINTERNO :I:EGN. :::II.INA :CLASSIDICONCORSO

;;,'I:::";:'::W'FIDATEAICOMMISSARIESTERNI :I:GN. ::II.INA ::SIDICONCORSO

13

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato ne illustri le origini storiche, gli indirizzi culturali, gli strumenti, utilizzando esempi nazionali e/o internazionali, anche scegliendo un ambito specifico

Sant’Elia sopra riportate, tratte dal “Manifesto dell’architettura futurista“ del 1914, dalle quali si intravede la globalità dell’approccio progettuale che

Il consumo di suolo e la tutela paesaggistico-ambientale sono temi che negli ultimi anni hanno assunto un ruolo importante nella pianificazione territoriale ed urbanistica, che

Il candidato illustri i principi ed i processi con i quali i comuni, che svolgono la funzione in materia di pianificazione urbanistica, valutano gli aspetti

Gli strumenti urbanistici generali, ove sussistano le condizioni e/o la necessità, individuano porzioni di territorio in cui il titolo abilitativo è subordinato

Questa particolare congiuntura apre però nuove prospettive sulla decrescita insediativa e sulla riduzione dei costi produttivi nell’architettura contemporanea: il candidato

“Restaurare un edificio non è conservarlo, ripararlo o rifarlo, è ripristinarlo in uno stato di completezza che può non essere mai esistito in un

Il candidato descriva un’opera di architettura che ha visitato e che l’ha particolarmente colpito, esprimendo le motivazioni della sua scelta3. Il candidato descriva un