• Non ci sono risultati.

SECONDA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SECONDA PROVA SCRITTA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Pianificatore iunior Prima sessione 2017 – 12 luglio

Sezione B - SETTORE PIANIFICAZIONE - Seconda Commissione

SECONDA PROVA SCRITTA

Il candidato sviluppi in modo sintetico la seguente traccia.

Non saranno prese in considerazione relazioni che eccedono le 4 facciate protocollo.

Strumenti urbanistici e amministrativi per l'attuazione del piano regolatore generale.

Gli strumenti urbanistici generali, ove sussistano le condizioni e/o la necessità, individuano porzioni di territorio in cui il titolo abilitativo è subordinato alla formazione e all'approvazione di uno strumento urbanistico esecutivo.

Il candidato illustri le principali caratteristiche dei seguenti strumenti per l’attuazione del piano regolatore generale comunale, evidenziandone le caratteristiche comuni e le differenze:

• Piani particolareggiati (P.P.);

• Piano di recupero (P.d.R.);

• Piani esecutivi convenzionati (P.E.C.).

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato illustri, sia nei principi generali sia mediante esempi, il procedimento di calcolo delle reazioni vincolari (di supporti, cuscinetti, ecc.) per un albero

TITOLO DI STUDIO: ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO "TRASPORTI E LOGISTICA" ARTICOLAZIONE "COSTRUZIONE DEL MEZZO" OPZIONE