• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 77 del 07/05/2019

OGGETTO: PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO E DI CASSA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2019 - 2021 ESERCIZIO 2019. ART. 176 D.LGS. 267/00.

L’anno duemiladiciannove, il giorno sette del mese di maggio alle ore 13:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO E DI CASSA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2019 - 2021 ESERCIZIO 2019. ART. 176 D.LGS. 267/00.

LA GIUNTA COMUNALE Visti:

-l’art. 166 del D.Lgs. n. 267/2000 che recita “ Nella missione “Fondi e Accantonamenti”, all’interno del programma “Fondo di Riserva”, gli enti locali iscrivono un fondo di riserva non inferiore allo 0,30 e non superiore al 2 per cento del totale delle spese correnti di competenza inizialmente previste in bilancio.

2. Il fondo è utilizzato, con deliberazioni dell’organo esecutivo da comunicare all’organo consiliare nei tempi stabiliti dal regolamento di contabilità, nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di bilancio o le dotazioni degli interventi di spesa corrente si rivelino insufficienti.

2bis. La metà della quota minima prevista dai commi 1 e 2-ter è riservata alla copertura di eventuali spese non prevedibili, la cui mancata effettuazione comporta danni certi all’amministrazione.

2ter. Nel caso in cui l’ente si trovi in una delle situazioni previste dagli articoli 195 e 222, il limite minimo previsto dal comma 1 è stabilito nella misura dello 0,45 per cento del totale delle spese correnti inizialmente previste in bilancio.”

2quater. Nella missione “Fondi e Accantonamenti”, all’interno del programma “Fondo di Riserva”, gli enti locali iscrivono un fondo di riserva di cassa non inferiore allo 0,2 per cento delle spese finali, utilizzato con deliberazioni dell’organo esecutivo.

Visto l’art. 176 del D.Lgs. n. 267/2000, che dispone:

“1. I prelevamenti dal fondo di riserva, dal fondo di riserva di cassa e dai fondi spese potenziali sono di competenza dell’organo esecutivo e possono essere deliberati sino al 31 dicembre di ciascun anno.”

Visto l’art. 22 del vigente Regolamento di Contabilità;

Richiamati i seguenti atti:

- deliberazione Consiglio Comunale n. 65 del 20.12.2018 di approvazione della nota di aggiornamento del DUP 2019-2021 e relativi allegati;

- deliberazione Consiglio Comunale n. 67 del 20.12.2018 di Bilancio di Previsione 2019- 2021 e relativi allegati;

- deliberazione Giunta Comunale n. 200 del 21.12.2018 di approvazione del PEG 2019- 20121, parte finanziaria;

- deliberazione Giunta Comunale n. 1 del 03.01.2019 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2019-2021 . Approvazione elenco aggiornato residui presunti iniziali esercizio 2019, prospetto aggiornato risultato presunto di amministrazione 2018, applicazione avanzo di amministrazione vincolato al bilancio 2019 e variazioni di cassa esercizio 2019.”;

- determinazione dirigenziale n. 9 del 09.01.2019 di riaccertamento parziale residui passivi spesa di personale;

- deliberazione Giunta Comunale n. 10 del 22.01.2019 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2019. Variazione stanziamenti di cassa”;

- deliberazione Giunta Comunale n. 21 del 19.02.2019 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2019. Variazione stanziamenti di cassa”;

- determinazione dirigenziale n. 91 del 19.02.2019 avente ad oggetto “Rendiconto 2018.

Riaccertamento parziale dei residui”;

- deliberazione Consiglio Comunale n. 5 del 05.03.2019 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2019-2021. Variazioni.”;

- deliberazione Consiglio Comunale n. 17 del 22.03.2019 avente ad oggetto “Bilancio di

(3)

previsione 2019-2021. Variazioni.”;

- deliberazione Giunta Comunale n. 38 del 22.03.2019 avente ad oggetto “Rendiconto 2018. Riaccertamento dei residui”;

Preso atto che ad oggi non sono stati effettuati prelevamenti dal fondo di riserva a valere sul corrente anno;

Ravvisata la necessità di effettuare un prelevamento dal fondo di riserva, sia in termini di competenza che di cassa, per un importo pari a euro 7.000,00 per integrare il capitolo di spesa 834/2 “Contributi e iniziative nel mondo sportivo”, al fine di garantire la copertura finanziaria della spesa relativa al contributo di compartecipazione del Comune di San Gimignano alla manifestazione sportiva “GiroE 2019” (manifestazione amatoriale con biciclette elettriche), giornata del prossimo 13 maggio 2019, che si svolgerà in contemporanea alla gara ciclistica “Giro d’Italia 2019”;

Rilevato che il capitolo di spesa 358/0 “Fondo di riserva ordinario” presenta attualmente lo stanziamento di euro 89.023,45, sia per la competenza che per la cassa e che pertanto la somma di € 7.000,00 può essere prelevata al fine di stanziare le spese di cui sopra;

Ravvisata inoltre la necessità di effettuare alcuni storni di PEG, di competenza esclusiva della Giunta Comunale, come segue:

- Storni per complessivi euro 5.000,00 fra capitoli di spesa corrente servizio mobilità, programma di spesa 1002 “Trasporto pubblico locale”;

- Storni per complessivi euro 6.000,00 fra capitoli di spesa corrente relativi a patrocini legali, programma di spesa 0111 “Altri servizi generali”;

- Storni per complessivi euro 30.000,00 fra capitoli di spesa corrente servizi e attività culturali varie, programma di spesa 0502 “Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale”;

- Allegato “A”, elenco variazioni bilancio competenza 2019 da prelievo fondo di riserva;

- Allegato “B”, elenco variazioni bilancio cassa 2019 da prelievo fondo di riserva;

- Allegato “C”, elenco variazioni PEG competenza 2019, inclusi altri storni di spesa;

- Allegato “D”, elenco variazioni PEG cassa 2019, inclusi altri storni di spesa;

- Allegato “E”, stampa variazioni per tesoriere anno 2019;

Dato atto che si aggiorna il vigente DUP 2019-2021 in base al contenuto di quanto approvato col presente atto;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Tutto ciò premesso;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di prelevare Euro 7.000,00 dal Fondo di riserva ordinario di competenza e cassa del bilancio di previsione dell’esercizio 2019;

2) di destinare l’importo prelevato per garantire la copertura finanziaria della spesa relativa

(4)

al contributo di compartecipazione del Comune di San Gimignano alla manifestazione sportiva “GiroE 2019” (manifestazione amatoriale con biciclette elettriche), giornata del prossimo 13 maggio 2019, che si svolgerà in contemporanea alla gara ciclistica “Giro d’Italia 2019”;;

3) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2019, stanziamenti competenza e cassa, in seguito al prelievo, come da prospetti allegati sub lettere “A”

(competenza 2019) e “B” (cassa 2019) che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

4) di variare il PEG dell'esercizio finanziario 2019, stanziamenti competenza e cassa, in seguito al prelievo e agli ulteriori storni di spesa, come da prospetti allegati sub lettere “C”

(competenza 2019) e “D” (cassa 2019) che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

5) di integrare ed aggiornare il DUP 2019-2021 in base a quanto approvato col presente atto;

6) di dare atto che, dopo le suesposte variazioni, le previsioni di entrata e di uscita in termini di competenza del bilancio di previsione 2019/2021 sono in linea con i nuovi vincoli di finanza pubblica introdotti dalla Legge 145/2018;

7) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici “variazioni tesoreria” di cui alla lettera “E”, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

8) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di autorizzare, per l’esercizio finanziario 2022, il Tesoriere comunale Banca MPS Spa, per far fronte ad eventuali e temporanee esigenze di cassa, all’utilizzo, in termini di cassa

di autorizzare, per l’esercizio finanziario 2022, il Tesoriere comunale Banca MPS Spa, per far fronte ad eventuali e temporanee esigenze di cassa, all’utilizzo, in termini di cassa

RAVVISATA la necessità di procedere ad una variazione nel Piano Triennale del Fabbisogno per le assunzioni a tempo determinato per l’anno 2020 (come allegato

RAVVISATA la necessità di procedere ad una variazione nel Piano Triennale del Fabbisogno per le assunzioni a tempo determinato per l’anno 2020 (come allegato

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2019/2021, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “A”

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2018/2020, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “A”

Ravvisata, pertanto, la necessità di uno specifico Regolamento comunale disciplinante le condizioni per l'accesso alle infrastrutture esistenti di proprietà del Comune da parte degli

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2016/2018, stanziamenti competenza e cassa, come da prospetti allegati sub lettere “A”,