• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Progetto India, atto secondo. Lunedì presentazione in Camera di Commercio a Reggio

15 giu 12 • Categoria Economia,Reggio Emilia - 153

Il sistema camerale regionale ed Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con la Indo- Italian Chamber of Commerce & Industry di Mumbai promuovono una serie di iniziative di promozione commerciale volte a favorire la creazione di stabili rapporti e durature partnership nel mercato indiano. Le aree commerciali interessate sono: tecnologie, servizi, materiali ed attrezzature per l’edilizia e le infrastrutture; tecnologie ambientali; meccanica e tecnologie per il food

processing; arredamento; macchine utensili; lavorazioni particolari (chimica fine, plastiche,

subfornitura): apparecchi biomedicali; automotive e settori innovativi (collegati al climate change).

Il progetto prevede varie fasi, a cominciare da una serie di presentazioni pubbliche che lunedì 18 giugno fa tappa a Reggio Emilia nella sede della Camera di commercio in Piazza della Vittoria 3 (sala Grasselli).

Il progetto è dedicato prioritariamente ad alcuni settori, ma le aziende interessate ad approfondire le conoscenze generali sull’economia indiana possono partecipare alla giornata che sarà così

articolata: dalle ore 9, presentazione Progetto India 2012 da parte di Michelangelo Dalla Riva, segretario generale Camera di commercio di Reggio Emilia e Paolo Montesi, referente per

Unioncamere Emilia-Romagna, a cui seguirà l’illustrazione delle opportunità sul mercato indiano per i settori focus condotta dall’esperto della Indo-Italian Chamber of Commerce & Industry, Claudio Maffioletti, il quale curerà nel pomeriggio incontri di preselezione per le imprese e di approfondimento sul mercato indiano.

Le esportazioni reggiane in India sono passate dai 69 milioni di Euro del 2010 ai 79,6 del 2011, con un aumento del 15,3% in un anno.

Nel 2011 le importazioni dall’India ammontano a 77,8 milioni di Euro con un aumento di oltre 12 milioni di Euro rispetto al 2010 pari ad una variazione percentuale del +18,2%.

 

Riferimenti

Documenti correlati

"I dati di Unioncamere sulla "congiuntura del commercio in Emilia Romagna" nel 3° trimestre 2012 continuano a far registrare difficoltà pesanti

La Camera di Commercio di Ferrara, in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna e Cresme Europa Servizi, promuove l’incontro “Il project financing e il

I risultati dell'indagine congiunturale realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana riportano che nel

In collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna la Camera di Commercio di Modena, aderisce al progetto, nell'ambito del quale particolare importanza viene attribuita alla

– Il presidente della Camera di commercio di Ferrara e di Unioncamere Emilia- Romagna, Carlo Alberto Roncarati, è stato eletto all’unanimità vice presidente vicario del Consiglio

È l’obiettivo del “Progetto India”, promosso dal sistema dalle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna e dell’Unioncamere insieme alla Regione Emilia-Romagna (che cofinanzia

INTESA TRA UNIONCAMERE EMILIA – ROMAGNA E LE CAMERE DI COMMERCIO DI BOLOGNA, FERRARA, MODENA, PARMA, PIACENZA, RAVENNA, REGGIO EMILIA E ROMAGNA PER UNA

La giunta di Unioncamere Emilia Romagna, composta dai presidenti delle 9 Camere di commercio, ha approvato all’unanimità un documento sul “riordino degli ambiti territoriali”