LO STATO
DELL’ONCOLOGIA
IN ITALIA
Segreteria Scientifica AIOM Nazionale
[email protected] Tel. 02 70630279
Segreteria Organizzativa AIOM Servizi
[email protected] Tel. 02 26683129
Ufficio Stampa Intermedia
[email protected] Tel. 030 226105
Roma, 28 aprile 2016
Sedi del Convegno
Mattino (ore 11.00-13.00)
Senato della Repubblica, Sala Capitolare, Piazza della Minerva 38, Roma
Pomeriggio (ore 14.00-16.00)
Grand Hotel de la Minerve, Sala Olimpo, Piazza della Minerva 69, Roma
L’accesso alla sala è consentito
fino al raggiungimento della capienza massima
Senato della Repubblica, Sala Capitolare
I SeSSIONe - UN bILANCIO
11.00 benvenuto e Introduzione
Emilia Grazia De Biasi, Presidente Commissione Igiene e Sanità del Senato
11.10 Un bilancio dell’Oncologia italiana
Carmine Pinto, Presidente Nazionale AIOM
11.30 Strutture oncologiche, appropriatezza e Linee Guida AIOM
Stefania Gori, Presidente Eletto AIOM
11.45 L’impegno per la ricerca
Francesco Di Costanzo, Presidente FICOG
12.00 L’impegno per le associazioni ed il volontariato
Fabrizio Nicolis, Presidente Fondazione AIOM
12.15 L’impegno della sanità pubblica per l’oncologia
Beatrice Lorenzin, Ministro della Sanità
12.35-13.00 Le domande dei giornalisti
Coordina Mauro Boldrini, Direttore Ufficio Stampa AIOM
Grand Hotel de la Minerve, Sala Olimpo
II SeSSIONe - ISTITUzIONI e PROGRAMMI dI PReveNzIONe
14.00 Introduce Carmine Pinto, Presidente Nazionale AIOM
14.10 Oncologia ed assetti regionali
Antonio Saitta, Coordinatore Tavolo Sanità Conferenza Stato-Regioni
14.25 L’accesso ai farmaci innovativi
Mario Melazzini, Presidente AIFA
14.45 La vaccinazione per l’HPv
Sandro Pignata (Napoli)
15.00 La lotta al tabagismo
Silvia Novello (Torino)
15.15 Una corretta alimentazione
Paolo Marchetti (Roma)
15.30-15.50 Le domande dei giornalisti
Coordina Mauro Boldrini, Direttore Ufficio Stampa AIOM
15.50 Conclusioni
Carmine Pinto, Presidente Nazionale AIOM
Associazione Italiana di Oncologia Medica