HOTEL FLORA Frascati (RM)
A.di.m.o Onlus
Associazione per la Tutela dei Malati Oncologici
in collaborazione con
Dieta Mediterranea e non solo
Presentano
30 Novembre - 1 dicembre 2018
• R A Z IO N A LE S C IE N T IF
Prof. Francesco Cammareri Prof. Ro sario Vincenzo Iaffaioli Il cONGRESSOè dEStINatO a:
Medici chirurghi specializzati in
• ONCOLOGIA
• RADIOTERAPIA
• CHIRURGIA GENERALE
• UROLOGIA
• RADIODIAGNOSTICA
• GINECOLOGIA E OSTETRICIA
• MEDICINA GENERALE
• SCIENZA DELL’ ALIMENTAZIONE E DIETETICA
• IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Infermieri
Il Congresso che presentiamo quest’anno, forte anche del suc- cesso di qualità didattica che abbiamo registrato nelle prece- denti edizioni, concentrate sulla appropriatezza in oncologia, prenderà in esame il trattamento combinato delle principali neoplasie solide, tenendo presente la multidisciplinarietà come metodologia imprescindibile nella fase diagnostica e per la strategia terapeutica in oncologia, mantenendo come preroga- tiva la centralità del paziente. Inoltre verrà dato ampio risalto alle nuove tecniche di imaging per la valutazione della risposta dopo l’impiego di farmaci bio-molecolari. La struttura formativa è orientata al confronto con tutti i partecipanti ed il ruolo dei mediatori sarà quello di mettere in risalto il valore dei diversi specialisti nella medicina oncologica.
L’approccio multidisciplinare al cancro oramai costituisce un aspetto preminente della moderna medicina oncologica, con l’intento di sviluppare piani di trattamento individuali basati sulla
“best clinical practice” e si prefigge lo scopo di considerare il trattamento come una decisione collegiale che si concentri sui bisogni psicofisici della persona con diagnosi di cancro.
Prof. Francesco Cammareri
• P R O G R A M M A
ore 08.00 Registrazione dei partecipanti S E S S I O N E I N A U G U R A L E ore 08.30 Saluto dei Presidenti del Congresso
Saluto delle Autorità
R. Mastrosanti Sindaco di Frascati
N. Mostarda Direttore Generale ASL Roma 6, Albano Laziale-Roma G. Grillo Ministro della Salute
A. Aurigemma Consigliere Regionale del Lazio G. Novelli Rettore Università Tor Vergata - Roma G. Lavra Segretario Regionale CIMO Lazio
A. De Carli Assessore ai Servizi Sociali Comune di Frascati A. Magi Presidente ordine dei Medici di Roma e Provincia A.DI.M.O. Associazione per la tutela dei diritti dei malati oncologici:
G. Fabi Membro Comitato Scientifico Dieta Mediterranea e non solo (ADIMO) M. Cammarota Membro Comitato Scientifico Dieta Mediterranea e non solo (ADIMO) A. Pambianco Membro Comitato Scientifico Dieta Mediterranea e non solo (ADIMO) M. Rosati Consulente legale ADIMO
Premi “ASCLEPIO 2018 MEDICI ONCOLOGI”
A P E RT U R A C O N G R E S S O Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli Prof. Francesco Cammareri L E T T U R A M A G I S T R A L E
ore 09.30 Angiogenesi - terapia antiangiogenetica dei principali tumori solidi: attualita e prospettive
G. Gasparini
ore 09.50 Nuove acquisizioni in tema di Alimentazione e Cancro F. Cammareri
PROGRAMMA Ve n e r d ì 30 Novembre 2018
Direttori del Congresso:
Prof. Francesco Cammareri Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli
• P R O G R A M M A
I S E S S I O N E - C A R C I N O M A D E L L A M A M M E L L A Presidente G. Gasparini - Moderatori M. Barduagni S. Tomao ore 10.30 Microbiota intestinale e carcinoma della mammella:
quali aspetti fisio-patologici coinvolti V. Quagliariello ore 10.45 Malattia HER-2 positiva: i nuovi farmaci G. Catania ore 11.00 La malattia triple-negativa L. Pizzuti
ore 11.15 Novità in tema di radioterapia A. Bonanni ore 11.30 Nuovi farmaci nel carcinoma della mammella:
attualità e prospettive S. Tomao ore 11.45 Scenario clinico F. Camma reri ore 12.00 Discussione
ore 13.00 Colazione di lavoro
I I S E S S I O N E - N E O P L A S I E D E L L’ A P PA R ATO U R I N A R I O Presidente P. Carlini - Moderatori D. Gattuso M. Martini
ore 14.30 Il ruolo della chirurgia nel carcinoma del rene: dal primitivo alla metastasi M. Martini
ore 14.45 Le sequenze terapeutiche e i nuovi farmaci nel carcinoma renale D. Gattuso
L E T T U R A
ore 15.00 Trattamento del carcinoma della prostata: stato dell’arte alla luce delle nuove acquisizioni biologiche P. Carlini ore 15.15 Immunoterapia nel carcinoma renale:
attualità e prospettive N. Salesi
ore 15.30 La sequenza ottimale di trattamento nel carcinoma della prostata “Castration resistant” G. Grassi ore 15.45 Discussione
ore 16.00 Coffee Break
• P R O G R A M M A
PROGRAMMA Ve n e r d ì 30 Novembre 2018
I I I S E S S I O N E - A G G I O R N A M E N T I S U G L I S T U D I N A Z I O N A L I E I N T E R N A Z I O N A L I Presidente F. Cammareri - Moderatori A. Savarese R. Santoni
L E T T U R A
ore 16.30 BRCA- HRD: Carcinoma dell’ovaio e Carcinoma della mammella F. Tomao
L E T T U R A
ore 16.45 Il futuro della radioterapia oncologica nel contesto della medicina personalizzata R. Santoni
ore 17.00 Cancro dell’ovaio: sequenza ottimale dei farmaci A. Savarese ore 17.15 Emesi moderata-severa: quale trattamento? G. Cristina ore 17.30 Algologia in oncologia e posizionamento CVC e PICC
R. Di Cori A. Mauriello ore 17.45 Discussione
I V S E S S I O N E - C A R C I N O M A D E L P O L M O N E Presidente M. Roselli - Moderatori S. Mariotti G. Cristina
L E T T U R A
ore 09.00 L’Imaging: dalla morfologia alla funzione G. Gualdi
ore 09.15 Endocrinopatie, fatigue e neuropatie indotte da chemioterapia e immunuterapia. Riconoscimento e gestione terapeutica globale G. Cristina
ore 09.30 Caratterizzazione molecolare biopsia liquida nel carcinoma polmonare G. Spinelli
ore 09.45 NSCLC nella fase avanzata: linee di trattamento S. Mariotti L E T T U R A
ore 10.00 L’immunoterapia nivolumab - penbrolizumab in monochemio PROGRAMMA S a b a t o 1 Dicembre 2018
Relatori e moderatori
Sede del Congresso HOTEL FLORA
viale V. Veneto, 8 - Frascati (RM) - Tel 06 9416110 Quota iscrizione
Per partecipare al congresso è obbligatorio il versamento di € 60,00 iva inclusa.
Per iscriversi scaricare la scheda di partecipazione, compilarla ed inviarla unitamente all’effettuato bonifico alla segreteria organizzativa:
email: [email protected] IBAN: IT61Y0570403212000000277000 intestato a Activity Services Group Srls
L’iscrizione dà diritto al kit congressuale, ai coffee break,
Crediti ECM
Il congresso è accreditato presso la Commissione Nazionale della Formazione Continua in Medicina. Il conseguimento dei crediti è subordinato all’effettiva presenza in aula per l’intera durata dell’evento ed alla corretta compilazione del questio- nario finale.
Crediti Formativi assegnati n° 10 Coordinatori
Prof. Francesco Cammareri
Direttore U.O. Oncologia Ospedale S. Sebastiano - Frascati Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli
Direttore U.O di Oncologia Istituto Pascale - Napoli Segreteria Organizzativa
V S E S S I O N E - C O L O N - R E T TO
Presidente A. Liverani - Moderatori G. Lanzetta V. Bianco
ore 10.30 Le Caratteristiche Biomolecolari e fattori prognostici V. Formica ore 10.45 Le triplette con anti-EGFR e con anti VEGF V. Bianco
ore 11.00 Le terze Linee G. Lanzetta
ore 11.15 Chirurgia Open o laparoscopica A. Liverani
ore 11.30 Intervento preordinato: il trattamento delle metastasi epatiche tra oncologia e chirurgia dopo 15 anni S. Brozzetti F. Cammareri ore 11.45 Discussione
ore 12.00 Chiusura del Congresso
• P R O G R A M M A • IN F O R M A Z IO N I G E N E R A LI
BARDUAGNI MARIO, Frascati BIANCO VINCENZO, Roma BONANNI ALESSIO, Roma BROZZETTI STEFANIA, Roma CAMMARERI FRANCESCO, Frascati CARLINI PAOLO, Roma CATANIA GIOVANNA, Roma CRISTINA GIUSEPPE, Colleferro DI CORI ROSSELLA, Roma FORMICA VINCENZO, Roma
GATTUSO DOMENICO, Roma GASPARINI GIAMPIETRO, Roma GRASSI CLAUDIA, Roma GUALDI GIANFRANCO, Roma IAFFAIOLI ROSARIO VINCENZO, Napoli LANZETTA GAETANO, Grottaferrata LIVERANI ANDREA, Roma MARIOTTI SABRINA, Roma MARTELLI OLGA, Roma MAURIELLO ALBA, Frascati
MARTINI MARCO, Roma PIZZUTI LAURA, Roma
QUAGLIARIELLO VINCENZO, Napoli ROSELLI MARIO, Roma SALESI NELLO, Roma SANTONI RICCARDO, Roma SAVARESE ANTONELLA, Roma SPINELLI GIAN PAOLO, Roma TOMAO FEDERICA, Roma TOMAO SILVERIO, Roma
Informazioni generali
• SI R IN G R A Z IA
P a t r o c i n i r i c h i e s t i
S i r i n g r a z i a
Città di
Frascati
Activity Services Group Srls Sede legale: Via Degli Olmi, 33 - 00172 Roma
www.activityservicesgroup.it