24/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=347 1/3
Soluzione RIUSO347
“PEOPLE - Metodologia e Sistema di Gestione della base dati dei procedimenti Autorizzazioni e Concessioni” proposta da “Comune di Firenze ”
Sezione 1 - Amministrazione proponente e soluzione proposta Tipologia di Amministrazione proponente: Comune
Regione dell'amministrazione: Toscana
Ambito/i amministrativo/i interessato/i: Dematerializzazione Mobilità
Sviluppo economico Territorio e ambiente Nome: Massimo
Cognome: Cappuccini
Posizione nell'Ente: Direttore Sistemi Informativi Telefono: 055 328 3807 055 328 3854 Email: [email protected] Altre ammin. che utilizzano la soluzione: Comune di Ravenna Tipologie di amministrazioni più idonee a riutilizzare la
soluzione: comuni piccoli comuni medi comuni grandi comunità montane province
regioni Servizi Implementati
Nome POPOLAMENTO E MANUTENZIONE BASE DATI DEI PROCEDIMENTI PER EROGAZIONE SERVIZI ONLINE Destinazione per i cittadini
La soluzione permette di adottare uno strumento ed una metodologia tecnico-organizzativa per il popolamento e la manutenzione della base dati dei procedimenti. Nell'ambito dei servizi PEOPLE Autorizzazioni e Concessioni, tale soluzione è utilizzata per creare una base dati dei procedimenti dell'area Autorizzazioni e Concessioni. La generalità della soluzione permette tuttavia di costituire una base dati di procedimenti per l'intero Ente, e conseguentemente di erogare servizi on-line relativi a tutti i procedimenti censiti.
Sezione 2 - Descrizione testuale della soluzione
Link alla soluzione: http://La soluzione è di back-office, non è possibile fornire un link esterno alla soluzione. Per visualizzare la soluzione, si veda sito FTP del software PEOPLE (contattare amministrazione cedente).
Secondo link alla soluzione:
Documento di riferimento: Documento Secondo documento di riferimento: n.d Descrizione
La soluzione, sviluppata come servizio a se stante, permette all'utente autenticato di ricevere, previa applicazione di filtri, la lista delle pratiche di competenza residenti nel Sistema.
La successiva selezione di una di queste pratiche permette di richiederne il dettaglio.
Queste pratiche vengono generate al termine dell'iter di formulazione di una domanda tramite il servizio A&C Front. In base alla pratica richiesta vengono effettuati dal servizio tanti invii quanti sono gli sportelli individuati nella fase di spacchettamento del procedimento unico.
Per ottenere ulteriori informazioni sulla soluzione, e su tutte le altre soluzioni legate al progetto PEOPLE, sia per il reperimento del software che per conoscerne gli sviluppi, si faccia riferimento al sito del progetto PEOPLE, www.progettopeople.it.
Sezione 3 - Aspetti legati all'uso della soluzione Avvio della soluzione: Giugno 2007
N. di addetti operanti con la soluzione:: 8 Breve descrizione del contesto organizzativo
Nell'ambito dei servizi PEOPLE Autorizzazioni e Concessioni, la soluzione è stata adottata in due enti diversi secondo altrettante modalità: è possibile cioè costituire un nucleo di coordinamento e manutenzione della base dati dei procedimenti, che dunque utilizza la soluzione in proprio, oppure affidare a fornitori esterni esperti in process engineering la manutenzione e l'aggiornamento della base dati per l'Ente. Sono anche possibili livelli intermedi di esternalizzazione dell'utilizzo della soluzione, a seconda della disponibilità e volontà di ciascun Ente. In ogni caso è definita una metodologia organizzativa di manutenzione della banca dati dei procedimenti che permette agli uffici tematici di comunicare le richieste di variazioni ai procedimenti censiti.
N. di giornate di formazione: 40
Nota sulle giornate di formazione: Calcolato come prodotto fra numero di sessioni formative (5) e numero di partecipanti (8)
N. di giornate per manutenzione evolutiva: 20 Nota sulle giornate per manutenzione evolutiva: n.d.
Formazione specifica erogata da risorse: esterne Esiste un manuale d'uso della soluzione per gli addetti? SI
24/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=347 2/3
La sua redazione è avvenuta a cura di risorse: esterne Disponibilità di personale dell'Ente a fornire assistenza: SI
Indicazione delle giornate che ci si impegna a rendere disponibili: 5 Nota sulle giornate disponibili n.d.
La soluzione è di completa proprietà dell'amministrazione cedente:
SI
Indicare le componenti della soluzione Componente Applicazione di back-office Proprietà amministrazione
Comune di Firenze in qualità di capofila del progetto PEOPLE
Sezione 4 - Aspetti di costo della soluzione sostenuti dall'Amministrazione Costi esterni (fornitori+consulenza) per la realizzazione
della soluzione €:
18.000,00
Nota: n.d.
Costi interni per la realizzazione della soluzione (mesi/uomo):
14,00
Nota: n.d.
Costi esterni per la manutenzione della soluzione €: 5.000,00 Nota: n.d.
Costi interni per la manutenzione della soluzione (mesi/uomo):
18,00
Nota: n.d.
Sezione 5 - Benefici ottenuti dall'uso della soluzione Benefici in termini di riduzione di costi conseguiti dall'Amministrazione
Il beneficio deriva da una maggiore conoscenza sui propri procedimenti interni e, via via che si allarga la copertura della base dati ai procedimenti di tutto l'ente, una sempre maggiore capacità di controllo e coordinamento dei processi organizzativi interni.
Benefici in termini di miglioramento del servizio reso a cittadini e imprese conseguiti dall'Amministrazione L'ottimizzazione e la razionalizzazione dei processi amministrativi comportano inevitabilmente un miglioramento dei servizi erogati all'esterno.
Benefici derivanti all'amministrazione dall'elaborazione dei dati che la soluzione utilizza o genera
in particolare la soluzione permette una gestione coordinata di tutti i procedimenti amministrativi censiti all'interno della base dati e gestiti con la presente soluzione.
Elementi di semplificazione della procedura tradizionale introdotti dalla soluzione
La soluzione contribuisce ad omogeneizzare i procedimenti ed i loro attributi in tutto l'Ente. In particolare viene razionalizzata la gestione di dichiarazioni, normative, allegati, termini di decorrenza e oneri dei vari procedimenti.
Altri benefici derivanti dall'utilizzo della soluzionenon ricompresi nelle tipologie prima indicate
La soluzione promuove la gestione integrata di procedimenti da parte di aggregazioni di enti, e va dunque nella logica non solo dell'unificazione dei contatti verso i cittadini, ma anche dell'integrazione dei vari enti coinvolti nell'espletamento del processo amministrativo.
Sezione 6 - Aspetti legati alle tecnologie utilizzate Caratteristiche della soluzione tecnologica
La soluzione tecnologica è composta da un applicativo scritto in Python e operante su application server Zope. E' tarata al momento per la gestione di una base dati di procedimenti di autorizzazioni e concessioni, in un linguaggio e con un approccio che non richiedono competenze informatiche specifiche ma solo una conoscenza della struttura della base dati dei
procedimenti.
Prerequisiti di natura tecnica (hw e sw di base) per il funzionamento della soluzione
La soluzione è in grado di funzionare su una dotazione HW/SW anche di complessità ridotta, in quanto si basa su una implementazione Zope/Python, operante sia su OS Linux che Windows.
Partners coinvolti nella realizzazione della soluzione
WEGO di Pordenone per realizzare la soluzione e la base dati dei procedimenti su cui la soluzione opera.
Quanto tempo è durato il progetto (mesi) 12 Quali sono i volumi di servizio che la soluzione gestisce?
La soluzione è in grado di gestire una quantità elevata di procedimenti (oltre 1000).
24/09/13 Soluzioni di Riuso
riuso.cnipa.gov.it/soluzioni/anteprima.bfr?id=347 3/3
La soluzione è integrata con altre applicazioni dell'amministrazione?
La soluzione è al momento integrata con la base dati dei procedimenti dei servizi Autorizzazioni e Concessioni PEOPLE.
Sezioni 7 - Altri aspetti vincolanti Esigenza di specifici modelli organizzativi
NO, salvo gestire con tempestività lo sportello online, che per ora implica volumi di lavoro non ancora delicati.
Necessità di accordi con Enti terzi no
Dipendenza da normative regionali
La soluzione gestisce la mappatura fra i procedimenti e le normative cui si riferiscono, e permette di mantenere il sistema aggiornato rispetto alle evoluzioni normative.