• Non ci sono risultati.

Prova pratica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prova pratica "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato di abilitazione professionale Prima sessione 2011 – 22 giugno 2011

Sezione B – SETTORE ARCHITETTURA JUNIOR

Tema n. 1

Prova pratica

Sviluppare il progetto preliminare di un fabbricato ad uso guardiola ingresso stabilimento industriale di nuova costruzione in forma esecutiva.

Oltre ad almeno una pianta e una sezione in scala 1:50, andranno disegnati almeno due particolari costruttivi in scala 1:20 di porzioni caratterizzanti quali particolari di facciata, particolari della copertura, particolari dei servizi igienici.

Prova scritta

Relativamente alla medesima costruzione della prova pratica, eseguire un computo metrico estimativo a voci accorpate per tipologia di opera, indicando le specifiche delle opere previste.

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

 le pendenze delle livellette, i nomi delle strade interessate. I disegni dovranno indicare in scala idonea per una chiara interpretazione, e comunque almeno 1:100, i tipi

Le tavole avranno la stessa grafica, lo stesso impaginato e la stessa scala (1:100) della prima esercitazione e conterranno: pianta, sezioni (almeno 2), foto del plastico,

2) Uno schema di progetto a maggior dettaglio (scala 1:500) delle aree da edificare, di quelle libere e di quelle da destinare a servizi nel rispetto degli standard urbanistici

- restituzione in scala 1:20 di quanto evidenziato in fotografia, tenendo conto che la larghezza del balcone è di cm 90, il passo dei montanti è di cm 80 e che i correnti sono

Nella pianta del piano terra di cui alla tavola 1 allegata in scala 1:50, il candidato proponga una soluzione per l'inserimento di un alloggio destinato a portineria nel rispetto

Il candidato, nell’area indicata nella planimetria allegata in scala 1:1000 di dettaglio e di elaborazione del tema, sviluppi il progetto, ad un piano fuori terra, di un

Al candidato si chiede di sviluppare la pianta in scala 1:50 del piano terra con le caratteristiche di un disegno esecutivo e almeno un particolare architettonico in scala

- planimetria della zona antistante la torre romana e l'ingresso alla biblioteca in scala 1:200, corredata da particolari costruttivi e sezioni significative in scala adeguata con