• Non ci sono risultati.

PROVA PRATICA del 23 luglio 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVA PRATICA del 23 luglio 2008"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere

Prima Sessione 2008

SETTORE CIVILE AMBIENTALE SEZIONE B

PROVA PRATICA del 23 luglio 2008

Il candidato, nell’area indicata nelle planimetrie allegate 1:2000, per una più significativa lettura del territorio e 1:1000 di maggiore dettaglio e di elaborazione del tema, sviluppi un progetto per un centro informativo, di accoglienza e sosta per i visitatori del vicino Ospedale S. Giovanni Bosco.

Si prevedano:

1. Atrio, ingresso

2. Area per un punto informazioni, segreteria, archivio 3. Servizi per il personale

4. Area, eventualmente organizzata ad isole o vani, per la sosta dei visitatori e provviste di sedie, poltrone, tavoli

5. Servizi per i visitatori 6. Area bar con deposito, 7. Locale/i per impianti tecnici

8. L’area/e per parcheggio utenti e personale sia considerata esistente nella porzione rimanente 9. verde di ambientazione: un filare di platani è presente su tutto il fronte della via Gottardo

Il candidato è libero di scegliere, in modo opportuno e congruo, il numero e l’organizzazione funzionale e distributiva delle aree.

La composizione e le dimensioni sono libere ed a discrezione del candidato.

Particolare attenzione deve essere posta nella soluzione dei problemi relativi alle barriere architettoniche ed alla sicurezza.

Elaborati richiesti:

- planimetria completa di sistemazione del lotto, comprensiva di edificio, percorsi veicolari e pedonali, verde di arredo, scala 1:500/1000

- pianta/e, scala 1 :100, quotate, complete di indicazione della posizione delle strutture e dei principali arredi funzionali

- due prospetti significativi, scala 1 :100, - sezione significativa, scala 1 :100 - indicazione dei materiali impiegati.

La valutazione della prova terrà conto:

- dell’organizzazione degli elaborati,

- delle soluzioni funzionali compositive adottate, - della rappresentazione chiara, corretta ed espressiva.

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Il candidato deve progettare il letto fluido e le apparecchiature importanti del processo, ovvero la soffiante dell’azoto e il riscaldatore dell’azoto e, inoltre, proporre lo schema

effettuare l'analisi di sensibilità sul coefficiente di risorsa relativo alla disponibilità della materia prima di tipo A;b. effettuare l'analisi di sensibilità sul coefficiente

La stabilità dell’edificio è assicurata da controventi verticali e di falda.. L’edificio è ubicato nella periferia urbana

- valutare numericamente l’entità della forza alla quale è sottoposta la testa femorale e di conseguenza la testina protesica, quando l’appoggio è monopodale;. - discutere,